Topic generale sui problemi di connessione | Ex "Telecom Fibra odia il Wii U"

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Charlie

Divinità
Iscritto dal
26 Ago 2005
Messaggi
44,832
Reazioni
2,299
Offline
ho avuto la brillante idea di aderire a un'offerta di Telecom e mi sono fatto attivare la fibra ottica 30 MB

mai nessun problema con le console Nintendo, da ieri semplicemente non gioco più

non trova avversari, impossibile scambiare i dati, ho cercato info in rete ma pare che l'unica soluzione sia collegare un router a parte, possibile che non ci siano altri rimedi?

non c'è nessun altro con lo stesso problema?

bah, ovviamente ben mi sta per non essermi informato prima, e vabbè ho già chiesto di tornare all'ADSL, oggi mi hanno pure upgradato il firmware del loro stupido modem ma nulla, ho trovato solo una guida decente ma non funziona, questa:

http://sekkyo.altervista.org/2014/10/24/come-risolvere-i-problemi-di-connessione-di-mario-kart-8-ed-il-router-fibra-della-telecom/

ora io sono nabbo chiaramente e può darsi che lì ometta qualche passaggio oppure dia per scontato qualcosa che io non faccio correttamente

prego i mod di lasciare aperto almeno un pò :tragic:

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ricapitolando:Oggi esistono 4 tipi di modem in dotazione con FIBRA TELECOM:

Technicolor primo modello

Visualizza allegato 165568

Technicolor secondo modello

Visualizza allegato 165569

Modem Combo SerComm

Visualizza allegato 165570

E infine lo Smart Modem

Visualizza allegato 165571

Purtroppo con i primi due non c'è verso di giocare online ai giochi che utilizzano il Nintendo network ( Mario kart, Wii Sport, Splatoon, Smash...) mentre si gioca senza problemi a quei pochi che usano una struttura proprietaria ( Call of Duty e Fifa), l'unica soluzione è collegarci un modem a cascata.

Con il terzo della SerComm, quello verticale, tutto invece funziona alla perfezione e senza dover aprire nessuna porta.

Il quarto, il più recente, non so se funziona o meno perché non ho potuto testarlo, anzi prego gli utenti del forum, che dovessero averlo, di farci sapere se funziona.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ho avuto la brillante idea di aderire a un'offerta di Telecom e mi sono fatto attivare la fibra ottica 30 MB
mai nessun problema con le console Nintendo, da ieri semplicemente non gioco più

non trova avversari, impossibile scambiare i dati, ho cercato info in rete ma pare che l'unica soluzione sia collegare un router a parte, possibile che non ci siano altri rimedi?

non c'è nessun altro con lo stesso problema?

bah, ovviamente ben mi sta per non essermi informato prima, e vabbè ho già chiesto di tornare all'ADSL, oggi mi hanno pure upgradato il firmware del loro stupido modem ma nulla, ho trovato solo una guida decente ma non funziona, questa:

http://sekkyo.altervista.org/2014/10/24/come-risolvere-i-problemi-di-connessione-di-mario-kart-8-ed-il-router-fibra-della-telecom/

ora io sono nabbo chiaramente e può darsi che lì ometta qualche passaggio oppure dia per scontato qualcosa che io non faccio correttamente

prego i mod di lasciare aperto almeno un pò :tragic:
Quella guida dice solo di aprire tutte le porte, ma in questo forum in questi due anni ho letto dozzine di utenti che dopo aver aperto tutte le porte non avevano visto mezza differenza quindi ci deve essere dell' altro che filtra la connessione e che non può essere modificato probabilmente

 
Ciao Charlie benvenuto nel gruppo!

 
Ciao Charlie benvenuto nel gruppo!
Ciao! :bananarap:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

però tu ho visto che giochi a Smash, o sbaglio?

in qualche modo hai risolto, no?

 
Facciamo un po' di chiarezza perché il problema tra La Fibra di Telecom e le console Nintendo e' più strano di quello che si potrebbe pensare.

Piccola premessa: con One e Ps4 funziona una meraviglia con Nat 1 sulla console Sony e Nat aperto su quella Microsoft.

Su Nintendo il problema si presenta solo sui giochi online che si poggiano sul Nintendo network(Mario kart; wii sport plus) mentre su giochi come Call of Duty non c'è alcun problema con tanto di Nat aperto.

La cosa strana e' che il problema non è generalizzato: per farvi capire su Mario kart 8 se faccio partita. Mondiale dopo 4/5 tentativi mi fa entrare e gioco alla grande... Mentre invece se cerco di entrare nelle stanze degli amici del forum niente da fare.

Stessa cosa su Wii sport online: dopo qualche tentativo mi fa giocare ma solo contro gente non italiana. Se provo a giocare con gente del forum niente da fare...

Un mistero incredibile

 
Presente...giocato benissimo a monster hunter e mai riuscito a giocare a mario kart mentre bayonetta 2 a volte va ed altre no.

Questo è il principale motivo per cui ho venduto mario kart e non ho preso smash bross

 
Se riavviare continuamente il modem può chiamarsi soluzione allora sono un tecnico telecom.

In realtà il problema degli errori in prima istanza dipende dal tipo di connessione del tuo amico/rivale in matchmaking, dato che, così pare, con alcuni è proprio impossibile giocare, con altri mai avuto problema, con altri ancora è random. Con smash è più semplice giocare online in quanto il matchmaking è a due soli giocatori (for glory), mentre già per trovare una partita a Mario Kart 8 bisogna accendere un cero alla madonna di Pompei.

Raikoh pare abbia risolto collegando a cascata un router netgear lasciando al coso bianco coi buchi la funzione di modem puro (trovi la guida sul mio profilo) però se puoi tornare indietro fallo, salvati perdio!

 
Presente...giocato benissimo a monster hunter e mai riuscito a giocare a mario kart mentre bayonetta 2 a volte va ed altre no.Questo è il principale motivo per cui ho venduto mario kart e non ho preso smash bross
MH non so su che server giri (quello per wii girava su server dedicati capcom, ma quello per wii u mi pare doveva girare su quelli ninty), Bayonetta su server Nintendo

- - - Aggiornato - - -

Raikoh pare abbia risolto collegando a cascata un router netgear lasciando al coso bianco coi buchi la funzione di modem puro (trovi la guida sul mio profilo) però se puoi tornare indietro fallo, salvati perdio!
Ha detto che non vuole attaccare il router :unsisi:

 
MH non so su che server giri (quello per wii girava su server dedicati capcom, ma quello per wii u mi pare doveva girare su quelli ninty), Bayonetta su server Nintendo
- - - Aggiornato - - -

Ha detto che non vuole attaccare il router :unsisi:
Non so che server vengono usati però posso dire che a monster hunter ho giocato tranquillamente online, bayonetta a singhiozzo mentre 0 partite con mario kart.

Su ps4 e one ho 0 problemi va tutto liscio.

 
Il problema sono i pietosi server di Nintendo, altro che router a cascata, modem da millemila euri e cazzi vari... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oggi ho provato a fare il mio primo match con Smash e sorprendentemente è andato tutto per il meglio, zero lag e niente, ed ho fastweb con un vecchissimo hag a cui non ho fatto niente. Speriamo che con giocatori italiani vada tutto, dopo provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raikoh pare abbia risolto collegando a cascata un router netgear lasciando al coso bianco coi buchi la funzione di modem puro (trovi la guida sul mio profilo)
Proprio così: l'unico modo per giocare senza problemi ai titoli che si appoggiano ai server Nintendo - senza rinunciare alla "fibra" (che è più proprio definire una VDSL, in realtà) - è questo, collegare a cascata un router che supporti l'Upnp al modem Telecom, e connettersi tramite tale router con 3DS e Wii U.

 
Oggi ho provato a fare il mio primo match con Smash e sorprendentemente è andato tutto per il meglio, zero lag e niente, ed ho fastweb con un vecchissimo hag a cui non ho fatto niente. Speriamo che con giocatori italiani vada tutto, dopo provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Pure io ho un vecchio hag di Fastweb con la fibra, mai riscontrati problemi online, l'unica pecca e che non lo si può settare completamente.Niente DMZ soltanto port foward.

In teoria la fibra di Telecom non usa la stessa tecnologia di Fastweb, è davvero assurdo che ci siano tutti questi problemi!

Inviato dal mio Desire HD utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Telecom lo dice chiaramente sul sito nella pagina di fibra
Ok... Ma l'offerta si chiama "TuttoFibra", richiama un qualcosa che poi non è effettivamente ciò che ti viene offerto.

 
Ok... Ma l'offerta si chiama "TuttoFibra", richiama un qualcosa che poi non è effettivamente ciò che ti viene offerto.
Sì sì, mica li difendo, è proprio per sottolineare che pubblicizzano una cosa, poi ne danno un'altra e si puliscono le mani con due frasette sul sito

 
Come configurare il modem/router Telecom in bridge


(Due modem/router a cascata)






Configurare il modem/router della telecom in bridge è un'operazione molto semplice.

1) Andare da Impostazioni Base su WiFi e disattivate l'Interfacce Radio

2) Andare da Impostazioni Avanzate su Firewall e disattivarlo.

3) Andare da Impostazioni Base su Stato Conessione, scorrere in basso sino ad arrivare a Connessione automatica da modem e disattivarla.

4) Controllare che il router che volte utilizzare abbia una porta Wan ed un IP diverso dal modem/router Telecom (192.168.1.1), nel caso modificare l'Ip del router che volete utilizzare con uno diverso es. 192.168.0.1.

5) Collegate con un cavo Ethernet una porta del modem/router Telecom alla porta Wan del router che volete usare.

6) Entrate da IP nei settaggi del nuovo router e configurate una conessione PPoE con admin aliceadsl e password aliceadsl.

A questo, punto se avete fatto tutto corettamente, avrete il modem/router della Telecom funzionante come modem puro e fonia Voip ed il nuovo router collegato in bridge funzionante come router Internet perfettamente configurabile accedendo dal suo IP.

Unica soluzione veramente valida ancjhe in futuro ,sfancula il router telecom che è super limitato e chiuso peggio di una cozza,ti garantisco che da problemi anche sulle altre console.

Prendi un netgear(ad esempio) e collegalo a cascata col modem telecom in wan,ti si apre un mondo.

 
Il problema sono i pietosi server di Nintendo, altro che router a cascata, modem da millemila euri e cazzi vari... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Magari invece è telecom a essere pietosa? Forse qualche filtro, oppure il router che ti danno in dotazione è una sòla magari eh... Altrimenti come lo spieghi che con la stessa telecom, con l'adsl semplice, va a meraviglia? Ti dirò di più, pure con un cellulare collegato in tethering giochi perfettamente a MK (l'ho fatto per lungo tempo). Ed è pure gratis, ma è per gente come te che è un errore mettere a disposizione i server gratuitamente.

 
Ultima modifica:
Come configurare il modem/router Telecom in bridge


(Due modem/router a cascata)






Configurare il modem/router della telecom in bridge è un'operazione molto semplice.

1) Andare da Impostazioni Base su WiFi e disattivate l'Interfacce Radio

2) Andare da Impostazioni Avanzate su Firewall e disattivarlo.

3) Andare da Impostazioni Base su Stato Conessione, scorrere in basso sino ad arrivare a Connessione automatica da modem e disattivarla.

4) Controllare che il router che volte utilizzare abbia una porta Wan ed un IP diverso dal modem/router Telecom (192.168.1.1), nel caso modificare l'Ip del router che volete utilizzare con uno diverso es. 192.168.0.1.

5) Collegate con un cavo Ethernet una porta del modem/router Telecom alla porta Wan del router che volete usare.

6) Entrate da IP nei settaggi del nuovo router e configurate una conessione PPoE con admin aliceadsl e password aliceadsl.

A questo, punto se avete fatto tutto corettamente, avrete il modem/router della Telecom funzionante come modem puro e fonia Voip ed il nuovo router collegato in bridge funzionante come router Internet perfettamente configurabile accedendo dal suo IP.

Unica soluzione veramente valida ancjhe in futuro ,sfancula il router telecom che è super limitato e chiuso peggio di una cozza,ti garantisco che da problemi anche sulle altre console.

Prendi un netgear(ad esempio) e collegalo a cascata col modem telecom in wan,ti si apre un mondo.
l'avevo letta questa guida, comunque grazie ;p

è che escludevo questa soluzione per una questione di principio, però ora come ora mi andrebbe quasi di provarla

se vado al MW trovo qualcosa sui 15 euro che possa fare al caso mio?

sta merdella qua per esempio

http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-WR841N-Wireless-300Mbps-Ethernet/dp/B001FWYGJS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1420907237&sr=8-1&keywords=router

per me questa roba è arabo, scusatemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top