Cosa c'è di nuovo?

Topic Meteo | Mi ha rotto il ca…ldo (e anche il freddo)

  • Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
U

Utente cancellato 52895

Topic per chi, come il sottoscritto, detesta il caldo e tutto ciò che ne consegue :asd: come lo affrontate? Riuscite a gestirlo bene? Quanto fa caldo nelle vostre zone? Parliamone e cerchiamo di esorcizzare la cosa tutti insieme :sard:
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
Il caldo ha sempre dato fastidio ma tutto sommato con un po di impegno si sopporta (sopratutto quest' anno in cui Draghi non vuole che apriamo i condizionatori), ma quello che a me personalmente preoccupa è questo caldo come conseguenza di qualcosa di molto più grande, tra cui una siccità che di anno in anno si intensifica, fenomeno dello scioglimento dei ghiacciai che diventa sempre più importante, calo notevole delle piogge, desertificazione dei territori etc.

Sembra sul serio un problema lontano e che non ci riguarda, ma non voglio esagerare...ridendo e scherzando (si fa per dire), non dico magari noi, ma le generazioni future avranno seriamente qualche problema da affrontare sotto questo punto di vista.
 

Zio Bernie

Moderatore
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
29 Mag 2006
Messaggi
5,840
Reazioni
1,082
Medaglie
10
Io affronto il caldo da vero masochista: sebbene abbia sempre avuto un climatizzatore a disposizione, a differenza dei miei famigliari, non l’ho mai utilizzato. Per rincarare la dose, tenendo la finestra aperta, mi becco anche le vampate di calore emesse dai compressori dei vicini/famigliari. Che goduria :ohyess:
Per la disperazione utilizzo al massimo il ventilatore ma anche quello di rado.

Devo dire che però oggi a Verona è stato piuttosto sfidante lavorare da casa, tant’è che avró consumato qualcosa come 3 litri d’acqua
 

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,445
Reazioni
694
Medaglie
9
Questa ondata di caldo però non è una novità , nel 2003 fu molto peggio la temperatura salì fra i 35° C e i 42° C a fine maggio e lì rimase fino a settembre , fu il combinato effetto del Sole al suo massimo (il Sole ha cicli di minimo e massimo che si ripetono ogni 11 anni circa ) e il contemporaneo massimo del Niño una corrente oceanica calda ciclica che attraversa tutto il Pacifico e riscalda tutto l'areale ovvero mezzo pianeta , quell'anno il Sole al massimo lo rese caldissimo e influenzò la temperatura di tutto il pianeta , c'erano 40° C anche a Mosca , moriva la gente per strada per il caldo , a Roma la Protezione civile distribuiva bottigliette d'acqua alle fermate delle metropolitane e nelle zone turistiche più affollate , per evitare malori a tutto ciò si aggiunse una particolare combinazione di correnti che tenne l'Anticiclone delle Azorre stabilmente sul mediterraneo per mesi
L'umidità era oltre il 70%

Oggi è niente al confronto

EDIT
Ho scoperto che c'è addirittura una voce nella Wiki anche se non è corretta, parla di ondata di caldo Europea , ma in realtà fu mondiale , dice che riguardava l'estate , ma cominciò in primavera
 
Ultima modifica:

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
Questa ondata di caldo però non è una novità , nel 2003 fu molto peggio la temperatura salì fra i 35° C e i 42° C a fine maggio e lì rimase fino a settembre , fu il combinato effetto del Sole al suo massimo (il Sole ha cicli di minimo e massimo che si ripetono ogni 11 anni circa ) e il contemporaneo massimo del Niño una corrente oceanica calda ciclica che attraversa tutto il Pacifico e riscalda tutto l'areale ovvero mezzo pianeta , quell'anno il Sole al massimo lo rese caldissimo e influenzò la temperatura di tutto il pianeta , c'erano 40° C anche a Mosca , moriva la gente per strada per il caldo , a Roma la Protezione civile distribuiva bottigliette d'acqua alle fermate delle metropolitane e nelle zone turistiche più affollate , per evitare malori a tutto ciò si aggiunse una particolare combinazione di correnti che tenne l'Anticiclone delle Azorre stabilmente sul mediterraneo per mesi
L'umidità era oltre il 70%

Oggi è niente al confronto

EDIT
Ho scoperto che c'è addirittura una voce nella Wiki anche se non è corretta, parla di ondata di caldo Europea , ma in realtà fu mondiale , dice che riguardava l'estate , ma cominciò in primavera
Si ma questi eventi eccezionali, che magari si ripresentano ciclicamente, non hanno nulla a che fare con il cambiamento climatico. Se oggi , a distanza tipo di 20 anni, si ripresentassero quelle condizioni credo che arriveremmo ad avere 10 °C in più rispetto a quelle che furono registrate all' epoca :asd:

i 42 °C sono quasi la normalità in piena estate, sopratrutto in alcune città/zone
 

Nomenomen

Veterano
LV
1
 
Iscritto dal
25 Mar 2015
Messaggi
2,620
Reazioni
1,014
Medaglie
5
Oggi è stato probabilmente l'unico giorno dell'anno in cui abbiamo toccato quasi 35 gradi a Londra, è stato stupendo (finché non sono entrato in un ufficio senza aria condizionata al sole, quello è stato un po' meno bello :dsax:)
 

Revolver Ocelot

Mettiti la mascherina...
Bannato
LV
2
 
Iscritto dal
3 Lug 2005
Messaggi
4,801
Reazioni
257
Medaglie
7
Faccio palestra in una stanza dotata di ventilatore, ergo, reggo bene il caldo. :ahsisi:
 

Lusian

Novizio
LV
2
 
Iscritto dal
25 Nov 2010
Messaggi
1,346
Reazioni
368
Medaglie
8
Odio il caldo . D'Inverno mi copro , insomma in qualche modo mi arrangio.D'estate ...la soluzione per me che " soffro " realmente il caldo ( anche per via della pressione bassa ) e il climatizzatore. Solo che se dormo con il clima accesso anche minimo mi alzo al mattino con mal di gola e schiena spaccata :bah:
Insomma i mesi estivi per me sono sempre stati un calvario.

Detto questo c'è qualcosa che odio di più del caldo. Sono le persone che pur stando in città ( e magari non vanno neanche in ferie ) dicono " evviva è arrivata l'estate" . Se fossimo in un mondo anarchico .....farebbero una brutta fine :asd:

P.S

Sono a Torino e adesso in stanza mi segna 34 gradi senza un filo di aria ..con l'afa siamo ben sopra i 35 direi...
 
  • Like
Reactions: VAL

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,445
Reazioni
694
Medaglie
9
Si ma questi eventi eccezionali, che magari si ripresentano ciclicamente, non hanno nulla a che fare con il cambiamento climatico. Se oggi , a distanza tipo di 20 anni, si ripresentassero quelle condizioni credo che arriveremmo ad avere 10 °C in più rispetto a quelle che furono registrate all' epoca :asd:

i 42 °C sono quasi la normalità in piena estate, sopratrutto in alcune città/zone
Si infatti, quel che volevo dire è che queste estati eccezionali vengono strumentalmente sfruttate come argomento per il riscaldamento globale, non lo sono, il riscaldamento c'è , ma è un fenomeno più lento , non improvviso e sopratutto il riscaldamento globale non cala più di tanto , qui invece si parla di casi limite

In Europa fu più feroce che nel resto del mondo perchè, come detto, al Sole e al Niño si aggiunse l'Anticiclone delle Azorre , una corrente Atlantica annuale che fu intrappolato e trattenuto sopra il Mediterraneo da correnti Africane e Nordiche che lo spingevano in direzioni opposte, l'ondata di quell'anno fece 70.000 morti in Europa

Il link della wiki che avevo omesso prima


La versione Inglese è più completa

Quella Francese , fra quelle che sono in grado di leggere, è la migliore, anzitutto non limita la canicola all'agosto del 2003 e nemmeno all'estate , la calcola all'incirca a partire da Giugno , ma dice anche che in certi luoghi è iniziata addirittura a fine Aprile con 30° C , io ho detto Maggio, perchè è quello che ricordo io a Roma

 
Ultima modifica:

It'saMeMario

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
1 Mar 2012
Messaggi
1,274
Reazioni
418
Medaglie
8
Anch'io odio il caldo eccessivo; le stagioni che preferisco sono autunno e primavera quando c'è clima mite che non da noia.

Faccio fatica anche a stare al mare, tant'è che quelle rare volte che ci vado sto molto all'ombra. E comunque a me il mare non piace molto, dopo mezza giornata mi annoio terribilmente (ma questo è un altro discorso)
 

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,445
Reazioni
694
Medaglie
9
Anch'io odio il caldo eccessivo; le stagioni che preferisco sono autunno e primavera quando c'è clima mite che non da noia.

Faccio fatica anche a stare al mare, tant'è che quelle rare volte che ci vado sto molto all'ombra. E comunque a me il mare non piace molto, dopo mezza giornata mi annoio terribilmente (ma questo è un altro discorso)
Sarai quindi contento che siamo ancora in Primavera :trollface:
 

Sh@rit87

Hif-1
LV
2
 
Iscritto dal
10 Giu 2009
Messaggi
1,372
Reazioni
508
Medaglie
6
Anch'io non amo molto il condizionatore che accendo solo in casi estremi, mi basta in genere il ventilatore, ma devo dire che non soffro particolarmente il caldo. Per il resto vado di tanta acqua. Quando faccio allenamento o sudo molto vado di bevande per sportivi (energade o simili) per reintegrare i sali.
 

LoneWolf

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
13 Set 2009
Messaggi
21,790
Reazioni
5,818
Medaglie
13
È una vera rottura di balle, fortuna mia sono tipo... una sorta di rettile, riesco a regolarmi bene con il caldo e non ho bisogno di ventilatori (li odio profondamente) o condizionatori. (se sparati a palla, ancora peggio)
Quindi, diciamo che lo sopporto bene, ecco :sisi:

Certo è che sarebbe bello poter vivere - soprattutto con il caldo - in un ambiente con un minimo di mare, e invece... :dsax:

Comunque sì, il clima mite è sicuramente meglio.
 

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
LV
2
 
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
32,758
Reazioni
4,046
Medaglie
17
Odio anchio il caldo e purtroppo in casa sono sprovvisto di condizionatore quindi nei giorni più caldi è un inferno. Ad ogni modo vivendo in una zona dove l'estate fa un caldo della madonna il mio corpo è abituato a questo tipo di temperature e non lo soffro più di tanto. Inoltre vivendo molto vicino al mare appena posso vado in spiaggia, anche se intorno alle 15:00 l'ombrellone va a fuoco e non serve a molto. :asd:
Ovviamente anche se scontato per combatterlo cerco di rimanere sempre idratato bevendo molta acqua durante la giornata.
 

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
LV
2
 
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
32,758
Reazioni
4,046
Medaglie
17
Anch'io odio il caldo eccessivo; le stagioni che preferisco sono autunno e primavera quando c'è clima mite che non da noia.

Faccio fatica anche a stare al mare, tant'è che quelle rare volte che ci vado sto molto all'ombra. E comunque a me il mare non piace molto, dopo mezza giornata mi annoio terribilmente (ma questo è un altro discorso)
Sai che capitava la stessa cosa anche a me, se andavo la mattina già intorno alle 15:00 non ne potevo più, infatti per molti anni ho preferito la montagna al mare. Ultimamente però senza un motivo preciso ho cambiato nuovamente idea e preferisco il mare.
 

It'saMeMario

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
1 Mar 2012
Messaggi
1,274
Reazioni
418
Medaglie
8
Sai che capitava la stessa cosa anche a me, se andavo la mattina già intorno alle 15:00 non ne potevo più, infatti per molti anni ho preferito la montagna al mare. Ultimamente però senza un motivo preciso ho cambiato nuovamente idea e preferisco il mare.
A me diverse persone che erano solite andare al mare hanno detto che la vacanza in montagna è una figata perché ci sono sempre cose da fare anche se arrivi a sera e sei distrutto.

Io ho sempre avuto amicizie e conoscenze patite del mare (anche perché stando in Toscana ho il mare a un'ora di macchina) però io esattamente come te arrivo a quell'ora e non ne posso più; se potessi scegliere comunque andrei tipo dalle 16.30 fino a ora di cena che per me è l'orario migliore dove il sole non brucia e l'atmosfera è migliore. La mattina al mare per me è come stare in un forno, invivibile. Poi detesto la spiaggia libera dove bisogna stare tutte quelle ore per terra dove a fine giornata ti viene il sedere quadrato (tra l'altro a me neanche fa bene visto che ho una problematica a livello di schiena).

Guarda, tra un po' preferisco andare qualche volta in più in piscina dove almeno non c'è la maledetta sabbia e hai tutto vicino.
 

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
LV
3
 
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
17,608
Reazioni
2,165
Medaglie
14
io sono uno che suda moltissimo.... giornate da 35 gradi anche no.
 

Gianpi

Capomoderatore
sezione xbox
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
27 Ago 2009
Messaggi
7,394
Reazioni
1,412
Medaglie
8
Raga se esco la mattina ho la maglietta bagnata di sudore, che schifo :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Top