Al di là del paternalismo conservatore fine, forse, a se stesso, le notizie del giorno sono due:
1. il lockdown notturno in Lombardia;
2. la rivolta delle industrie alimentari a Confindustria.
La prima è interessante perché sarebbe curioso capire la ratio del provvedimento (al di là del mero "fermiamo i contagi ihihihihi") e le metriche implementate per valutare efficacia ed efficienza del provvedimento. Anche perché, mi permetto di far notare, l'assenza di metriche per la valutazione sarebbe forte indizio di un provvedimento adottato, nella migliore delle ipotesi, a cazzo così, per far vedere che si fa qualcosa, "come segnale", Villani docet.
La seconda perché Bonomi è troppo deflazionista pure per i deflazionisti. Ricordate quando, qualche settimana fa, si diceva in questo thread che i suoi discorsi non si capivano? Ecco, i "dissidenti" di Confindustria, invece, quei discorsi li hanno capiti molto bene.