Ma questo è talmente ovvio da essere rivoluzionario: i politici sono eletti, non calati dall'alto da Gesù bambino. Se ora ci troviamo con un sistema sanitario non in grado di affrontare la pandemia è perché per anni gli elettori hanno votato e eletto politici che promettevano di smembrare il servizio sanitario nazionale. Stesso discorso per la scuola. Stesso discorso per qualsiasi cosa. Ma arriviamo sempre al solito punto: se l'elettore vuole cose di sinistra per sé e la mala morte per gli altri e elegge politici di destra -indipendentemente dalla denominazione del partito- il problema ce l'hanno gli elettori, non gli eletti.Io sto dicendo che sono politici, e dovremmo valutare il loro operato come tale. Non li hanno nominati rettori, ecco. Sto semplicemente dicendo di prendere bene la mira prima di bastonare, perchè se la Borgonzoni fa aumentare i fondi alla cultura, o magari riesce a sbloccare degli ulteriori ristori, che me ne frega che non legge un libro da tot anni? ZERO.
Mi premeva fare notare, tuttavia, che dopo tutte le stronzate che ci siamo bevuti nell'ultimo anno, prendersela con byoblu è un po' ridicolo. Burioni, poi... Ma per favore.