Cosa resta oggi di quella console? È una splendida reliquia di un glorioso passato e di un modo di concepire i videogiochi che oggi non si fa più (peccato che per tanto tempo e specialmente alle nostre latitudini la cultura dominante ha continuato a considerare i videogame roba inutile a prescindere dal fatto che fossero stati parzialmente sdoganati), il maggior momento di gloria sia per Sony che per il concetto di videogiocare lo si è avuto con PS2, poi dall'era PS3 è cambiato tutto e l'industria ha iniziato a pensare solo al profitto, è arrivato l'online col multigiocatore e di conseguenza hanno cominciato a trascurare gradualmente le modalità di intrattenimento per giocatore singolo , i costi di sviluppo sono diventati più alti, titoli via via più simili a film e a blockbuster di tendenza a discapito del gameplay (non tutti sia chiaro), l'introduzione dei contenuti aggiuntivi a pagamento come i DLC ecc e titoli che arrivano sul mercato pieni di bug, mal confezionati, poco rifiniti e afflitti da problemi tecnici di ogni tipo. Cosa rimane del passato? Solo la nostalgia e la consapevolezza che il tempo è passato e le cose sono cambiate non sempre in meglio a giudicare dallo stato attuale dell'industria.
E oggi, devo purtroppo constatarlo e da quello che vedo sui forum e i siti di discussione, la gente gioca sempre meno alle console e si è spostata sui computer per giocare, il marchio non è più un'attrattiva potente come prima e da quando Sony si è aperta al mercato PC con le esclusive le ragioni di rimanere su console per molti consumatori sono venute meno. non mi piace questo andazzo, perché molti giocatori su PC adesso sono diventati elitari e arroganti verso chi preferisce ancora la console.