Giochi Trent'anni dopo, nulla fu più come prima (trenta candeline per la prima Playstation

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
44,069
Reazioni
25,312
Offline
vIEqkfD.jpeg

Il titolo, parla da se e queste cose è meglio che abbiano la giusta risonanza.
Oggi tre dicembre 2024 la prima Playstation, una delle console più importanti della storia del medium spegne trenta candeline.
Ci volle oltre un anno per vederla anche in occidente ma la rivoluzione era cominciata, nulla sarebbe più stato come prima.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia.
E dire che col sottoscritto tutto incominciò col primo Spyro. Nemmeno sapevo cosa fosse una PlayStation, me la ritrovai a casa come regalo assieme al mio amato draghetto.
 
Mamma mia.
E dire che col sottoscritto tutto incominciò col primo Spyro. Nemmeno sapevo cosa fosse una PlayStation, me la ritrovai a casa come regalo assieme al mio amato draghetto.
Stessa identica cosa anche per me tutto è iniziato con il draghetto. Bei tempi...:bruniii:
 
Mamma mia che anniversario. Tutto iniziò quando andai a prendere mi regalarono FFVIII con la promessa di altri due giochi appena tornato dalle vacanze natalizie.

Finii con
  • Metal Gear Solid 1
  • Bug's bunny lost in time
  • Harry Potter e la pietra filosofale

Quanto ho goduto in quel periodo che non vi dico
 
Mi è stata regalata con Tekken 3 e Dune, Dune droppato immediatamente per ovvi motivi, con Tekken 3 invece ci giocai un po' ma il mio percorso iniziò veramente con Spyro the Dragon comprato qualche mese dopo. Quel gioco è stato magico per me. Poi vennero Crash Bandicoot, Spyro 2 e FF VII, ma l'amore vero per i videogiochi sbocciò con Spyro 3 e da lì in poi non mi sono più fermato.
 
Mamma mia è passata una vita.Ricordo ancora quando mio padre portò la Psx a casa e io la guardavo con sospetto.
I primi giochi che provai furono Soul Edge e Megaman 8.Inutile dire che rimasi folgorato.Ancora oggi vado su youtube e mi sparo la fantastica intro di Soul Edge e mi faccio venire gli occhi lucidi.Auguri Psx... :hall:
 
Il primo gioco completo credo fu Crash Bandicoot seguito da Tekken insieme ad una marea di Demo che uscivano con Playstation Magazine, ero piccolo e non ringrazieró mai abbastanza i miei per aver deciso di comprare la prima Playstation.
 
Mamma mia.
E dire che col sottoscritto tutto incominciò col primo Spyro. Nemmeno sapevo cosa fosse una PlayStation, me la ritrovai a casa come regalo assieme al mio amato draghetto.
Idem. Natale 1998. Ci giocava mio padre perché ovviamente pensavo funzionasse come le videocassette. Poi finite le sue ferie dalle 8 alle 17 toccava a me arrostire le pecore prima, e dare filo da torcere agli scagnozzi di Nasty Norc poi. Battuto Tosto e i suoi cagnacci bastard1, nulla poteva più fermarmi ed eccomi qui, 26 anni dopo, ancora desideroso di salire sulla mongolfiera dell'Aeronauta a scoprire sempre nuovi mondi ed avventure 😎
 
La mia infanzia :bruniii:
Io iniziai con il gioco di Casper e poi Crash. Per poi passare a Spyro, Tekken, Tomb Raider e a valanga tutti gli altri. Che generazione magica che fu.
 
Che bello vedere Spyro come prime nostre memorie. Datemi un sequel stronzi. :bruniii:
 
Poi penso siamo passati tutti dalle demo disc, rossa e blu. Penso fossero nella scatola originale.
Ricordo che c'era anche roba di un certo spessore tipo Metal Gear Solid, Tomb Raider 2 e Oddworld, che peró proprio non filavo per farmi invece mille volte quella di Crash 2, Medievil, Hercules e Kula World, che il papi riuscii poi a recuperarmi per vie traverse qualche mese dopo :asd:

Un remake/remastered di Kula World oggi avrebbe la stessa importanza di quello di Bloodborne <3
 
Iniziato con Oddworld, Crash, Spyro, Tekken 3 e la demo disc con il Dinosauro dentro nel lontano '98.
Che periodo spensierato e pieno di idee favolose.
 
mamma mia, 30 anni, una vita insieme :bruniii:

solo per un anno ho "abbandonato" mamma sony per passare ad xbox, ma sono tornato subito sui miei passi :ohyess:
 
Durante il periodo ero veramente troppo piccolo, e anche se iniziai a giocare con la PS1 difatti quando c'era solo lei in casa giocavo con l'attenzione che poteva avere un bambino con meno di 5 anni.
De facto ho iniziato a interessarmi seriamente ai vg solo a metà/tarda epoca PS2, ma una cosa che posso dire è che ho continuato a retrogiocare tanto coi giochi PS1 praticamente in modo costante anche dopo l'entrata in scena delle console successive, recuprando i giochi il più possibile (anche in altre versioni non PS1, ma sempre per via del mio interesse per i giochi su questa console). In un modo o nell'altro i giochi PS1 mi prendono in un modo, molto nostalgico sicuramente, che giochi delle altre gen, perfino quella PS2 (dove ci sono i giochi potenzialmente da me più giocati in totale) non riescono a fare altrettanto bene.

Ah, sempre per via del fatto che ero troppo piccolo, ho solo dei flash dei primi giochi da me giocati, ma direi che Command & Conquer: Red Alert è il candidato più probabile per essere il primo in assoluto. Grazie al cielo che ai tempi non ci si curava di 'genere sì/no per console', altrimenti non avrei maturato interesse per un genere intero :asd:
Per i più giocati in totale se la giocano Spyro 3 (giocato allo sfinimento ai tempi, finito non so quante volte) ed Ape Escape (uno dei pochi giochi che ho rigiocato più e più volte, da piccolo non riuscivo mai a finirlo ma a forza di reiniziarlo man mano che crescevo sono riuscito una volta ad arrivare alla fine, ma non ho smesso di rigiocarlo ogni 1-2 anni).
 
Mi sembra l’occasione adatta per raccontare il più grande disagio dell’epoca ps1 in casa mia..… correva l’anno 2001 avevo 9 anni e mi trovavo a passare le vacanze estive da mia nonna in Abruzzo; come sempre mi portavo (a mio rischio e pericolo) la play per giocarci laggiù, con mio fratello e i cugini. Io stavo giocando da tanto tempo al RE INDISCUSSO dei Final Fantasy, il più bello, completo, migliore di tutti Final Fantasy 9, preso in un aimè non più esistente negozietto della provincia Toscana, luogo di ritrovo di qualsiasi bambino post scuola, vendeva di tutto edicola, cartoleria e giocattoleria.

Era lì in vetrina, bellissimo, bello corposo, 4 dischi…io che già conoscevo i final fantasy dal 7 (ma cosa potevo averci capito..) via diretto, mamma voglio quello.. quanto costa? 120 mila lire, sà son 4 dischi (furto? Ma chissene frega, era tutto più romantico, quegli stessi signori anzianotti, mi avevano venduto il primo pacchetto di Pokemon Set Base in cui trovai Charizard e che tuttora ho, e poi dopo il gameboy advance viola/blu trasparente con Pokemon Cristal :hall: )… insomma iniziò la mia epopea con, lo devo ridire??, ma sì, il RE INDISCUSSO dei Final Fantasy… ed eccoci tornati all’estate 2001, stavo giocando, ero arrivato al quarto disco, quasi al finale (per chi si ricorda ero nel punto in cui il party si divide e devi usare team diversi in quel regno particolare)… mio padre numero uno indiscusso stava facendo dei lavoretti in casa e via via staccava la corrente; ecco sembrava ci fossimo messi d’accordo come due trapezisti che si fidano l’uno dell’altro, quando lui mi diceva se poteva staccare la corrente io rispondevo e spegnevo prima, va bene la prima volta, va bene la seconda volta, la terza volta purtroppo la consuetudine aveva preso il sopravvento oramai ci fidavamo fin troppo, non avverte e stacca la corrente proprio quando sto salvando sulla memory card…. RISULTATOOOOOOOOOOO

BOOOOM….salvataggio danneggiato e addio epopea di non so quante ore di final fantasy 9, disperato…..

provai tante volte a ripartire, ma ovviamente sti cazzo di dischi smettevano di funzionare dopo poco…. 120 mila lire, mai visto il finale, mai…. Prima di sapere come finisse il gioco ho dovuto aspettare più o meno altri 10 anni, quando lo finii in compagnia di un amico, in retrogaming su ps3 o ps2 se non ricordo male.

Tuttora l’ho scaricato su ps5 da extra, e l’ho preso su switch, mai iniziato….. oramai aspetto il remake per tornare ad emozionarmi come un tempo.


e qui finisce la mia epopea, ma potrei raccontarne altre, con tutte le console sony….. la cassiera dell’euronics che mi disse che ero il primo ad acquistare la ps3 fat per la cresima (problema del led dopo un paio d’anni)… oppure tutta l’epopea dei masterizzati…

quante belle storie, ricordi che non se ne vanno, tutto più difficile ma così tremendamente più bello
 
Mi sembra l’occasione adatta per raccontare il più grande disagio dell’epoca ps1 in casa mia..… correva l’anno 2001 avevo 9 anni e mi trovavo a passare le vacanze estive da mia nonna in Abruzzo; come sempre mi portavo (a mio rischio e pericolo) la play per giocarci laggiù, con mio fratello e i cugini. Io stavo giocando da tanto tempo al RE INDISCUSSO dei Final Fantasy, il più bello, completo, migliore di tutti Final Fantasy 9, preso in un aimè non più esistente negozietto della provincia Toscana, luogo di ritrovo di qualsiasi bambino post scuola, vendeva di tutto edicola, cartoleria e giocattoleria.

Era lì in vetrina, bellissimo, bello corposo, 4 dischi…io che già conoscevo i final fantasy dal 7 (ma cosa potevo averci capito..) via diretto, mamma voglio quello.. quanto costa? 120 mila lire, sà son 4 dischi (furto? Ma chissene frega, era tutto più romantico, quegli stessi signori anzianotti, mi avevano venduto il primo pacchetto di Pokemon Set Base in cui trovai Charizard e che tuttora ho, e poi dopo il gameboy advance viola/blu trasparente con Pokemon Cristal :hall: )… insomma iniziò la mia epopea con, lo devo ridire??, ma sì, il RE INDISCUSSO dei Final Fantasy… ed eccoci tornati all’estate 2001, stavo giocando, ero arrivato al quarto disco, quasi al finale (per chi si ricorda ero nel punto in cui il party si divide e devi usare team diversi in quel regno particolare)… mio padre numero uno indiscusso stava facendo dei lavoretti in casa e via via staccava la corrente; ecco sembrava ci fossimo messi d’accordo come due trapezisti che si fidano l’uno dell’altro, quando lui mi diceva se poteva staccare la corrente io rispondevo e spegnevo prima, va bene la prima volta, va bene la seconda volta, la terza volta purtroppo la consuetudine aveva preso il sopravvento oramai ci fidavamo fin troppo, non avverte e stacca la corrente proprio quando sto salvando sulla memory card…. RISULTATOOOOOOOOOOO

BOOOOM….salvataggio danneggiato e addio epopea di non so quante ore di final fantasy 9, disperato…..

provai tante volte a ripartire, ma ovviamente sti cazzo di dischi smettevano di funzionare dopo poco…. 120 mila lire, mai visto il finale, mai…. Prima di sapere come finisse il gioco ho dovuto aspettare più o meno altri 10 anni, quando lo finii in compagnia di un amico, in retrogaming su ps3 o ps2 se non ricordo male.

Tuttora l’ho scaricato su ps5 da extra, e l’ho preso su switch, mai iniziato….. oramai aspetto il remake per tornare ad emozionarmi come un tempo.


e qui finisce la mia epopea, ma potrei raccontarne altre, con tutte le console sony….. la cassiera dell’euronics che mi disse che ero il primo ad acquistare la ps3 fat per la cresima (problema del led dopo un paio d’anni)… oppure tutta l’epopea dei masterizzati…

quante belle storie, ricordi che non se ne vanno, tutto più difficile ma così tremendamente più bello
Io ero così paranoico che il salvataggio di un gioco lo "backuppavo" su una seconda Memory card
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top