Cosa c'è di nuovo?

TVs | Info e consigli

Pubblicità

Shanks il rosso

Capomoderatore
area tech
mercatino
LV
2
 
Iscritto dal
21 Ago 2008
Messaggi
11,818
Reazioni
801
Medaglie
12

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post unito automaticamente:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:

Ctekcop

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2004
Messaggi
7,047
Reazioni
509
Medaglie
10
Ciao! Dopo il trasferimento sto giocando con PS5 su di un monitor Full HD. So che la PS5 dovrebbe, in teoria, elaborare l'immagine in 4k per poi ridurla a 1080p (difatti i titoli hanno una qualità grafica in FHD simile a quella che ho su PC con il DSR), ma prima o poi dovrò comprare un pannello 4k.
Voi cosa consigliate ad un prezzo accessibile? Sicuramente non potrò puntare ai 4k 120 hz (che poi servono?), ma dovrò andare di HDMI 2.0 sui 4k 60 hz.
Per favore definisci cosa intendi per "accessibile " e poi indicaci cortesemente quanto spazio hai a disposizione.

Se non hai pretese particolari si riesce a giocare in 4k senza svenarsi, con televisori da 43" a salire, di marchi come Hisense, Xiaomi, TCL ... (persino i modelli di Samsung o LG non sono poi così tanto costosi grazie alle occasioni di questi giorni).
 

FrabcoSpruzzo

LV
0
 
Iscritto dal
8 Gen 2021
Messaggi
688
Reazioni
356
Medaglie
3
Per favore definisci cosa intendi per "accessibile " e poi indicaci cortesemente quanto spazio hai a disposizione.

Se non hai pretese particolari si riesce a giocare in 4k senza svenarsi, con televisori da 43" a salire, di marchi come Hisense, Xiaomi, TCL ... (persino i modelli di Samsung o LG non sono poi così tanto costosi grazie alle occasioni di questi giorni).
Tra i 300/400 euro, quindi fascia bassa.

Per le dimensioni dai 43 ai 50-55 pollici.
Io ho adocchiato una TCL da 50 LED, a 300 euro e 60 hz.
Prima nell'altra casa avevo una LG OLED da 65 pollici, quindi chiaramente mi sogno quella qualità, ma non posso risborsare 1000 euro di nuovo😅

Per me è sufficiente che supporti bene il gaming console con PS5, quindi che abbia gli standard base per sfruttare le caratteristiche della console, anche perchè il 90% del tempo l'userò per quello. Però sono abbastanza una capra ambito televisioni ahaha
 

ilDolceamaro

Apprendista
LV
1
 
Iscritto dal
10 Apr 2018
Messaggi
1,531
Reazioni
295
Medaglie
5
Tra i 300/400 euro, quindi fascia bassa.

Per le dimensioni dai 43 ai 50-55 pollici.
Io ho adocchiato una TCL da 50 LED, a 300 euro e 60 hz.
Prima nell'altra casa avevo una LG OLED da 65 pollici, quindi chiaramente mi sogno quella qualità, ma non posso risborsare 1000 euro di nuovo😅

Per me è sufficiente che supporti bene il gaming console con PS5, quindi che abbia gli standard base per sfruttare le caratteristiche della console, anche perchè il 90% del tempo l'userò per quello. Però sono abbastanza una capra ambito televisioni ahaha
Tcl punta alla linea miniled 144hz, stessa cosa per hisense.
 

FrabcoSpruzzo

LV
0
 
Iscritto dal
8 Gen 2021
Messaggi
688
Reazioni
356
Medaglie
3
No. Molti giochi hanno opzioni per attivare i 120hz e il vrr che migliorano di molto l'esperienza lato frame rate.
Ho trovato una TCL QLED Pro a 450 euro 144hz, 4K. HDMI 2.1, ALLM, VRR 144/120hz, Freesync premium, Game Accelerator FHD 240 hz.

Un po' sopra al budget, però mi sembra buono. Tu consigli di meglio nella fascia 400-450?
 

Gianp

Signore
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mag 2012
Messaggi
5,246
Reazioni
265
Medaglie
10
Ragazzi, avete pareri in merito alla tv Hisense: E77NQ PRO ?
Sarebbe quella che sponsorizzano con il preset dedicato a Wu Kong.
Punterei ad un 65" ed il prezzo sembra piuttosto competitivo per un pannello con refresh a 144hz.
Ed invece, di questa qui: Hi Sense Mini-LED
U8N?

Tralasciando il discorso Led/mini led, non vi chiedo un confronto tra i 2 modelli,che per ovvi motivi non può sussistere. Volevo proprio dei pareri, anche solo sulla marca in generale.
Io di Hisense ho i climatizzatori sia a casa mia che dei miei genitori ed a breve li farà montare pure mio fratello a casa sua, insomma, è una marca di cui mi sembra ci si possa fidare, almeno lato climatizzatori, ma per quanto riguarda le tv? Lato specifiche possono tenere botta rispetto,che so, ad Lg? Mi riferisco agli accorgimenti per il gaming: tipo vrr, input lag, upscaling di contenuti non 4k (penso a Switch).

Sono molto indeciso, se sostituire il CX (con i suoi tantissimi pixel bruciati) con un C4 + estensione massima di garanzia, ma insomma, vista la mia pregressa deludente esperienza,non so quanto mi converrebbe, anche perché si tratterebbe di spendere almeno 1500€ per un 55" vs una roba tipo 800€ per un 65".
 

Saruman

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
28 Dic 2003
Messaggi
1,513
Reazioni
133
Medaglie
7
Mi dite come settare bene l'HDR sul Sony A95L?
 

z3fir.

Signore
LV
2
 
Iscritto dal
9 Mar 2010
Messaggi
1,518
Reazioni
193
Medaglie
7
Ragazzi un consiglio, quale TV Oled 48" consigliate? Max budget 900 euro, utilizzo solo film e serie TV, grazie
 
Ultima modifica:

Saruman

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
28 Dic 2003
Messaggi
1,513
Reazioni
133
Medaglie
7
Avete seguito il CES?
 

Saruman

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
28 Dic 2003
Messaggi
1,513
Reazioni
133
Medaglie
7
  • Like
Reactions: NDM

Rockisthebest

Novizio
LV
1
 
Iscritto dal
4 Giu 2014
Messaggi
197
Reazioni
16
Medaglie
5
Salve, ho un Lg Oled C3 Evo vorrei chiedervi per la Playstation 5 nell'opzione RGB cosa mi consigliate di usare: Auto, Limitata o Completa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Top