Riflessione Ubisoft aumenta il prezzo dei giochi a 80€ come Sony

  • Autore discussione Autore discussione Gio1981
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
13 Lug 2019
Messaggi
2,723
Reazioni
539
Offline
Io 80€ per un gioco Ubisoft non li spenderei mai :hmm:
Di solito i loro giochi non li pago mai più di 30€, questo perchè non sono curati, ad esempio con gli Assassin's Creed non ho mai trovato una storia degna, sono giochi enormi ma ripetitivi, pieni di bug e tecnicamente lasciano spesso a desiderare (parlo dei modelli 3d di vari personaggi e delle animazioni) dopo 20 ore mi hanno già stufato, The Division ha un' ottimo gameplay e grafica ma anche li la storia è praticamente assente, non ci sono cut-scene e i modelli 3d dei personaggi con relative animazioni non sono certo realizzati bene :chris:
Con Far Cry sono rimasto al 4 e anche li ripetitività e noia.
Insomma secondo me 80€ non se li meritano assolutamente, non offrono la qualità dei giochi Playstation Studios :ahsisi:
 
Su Ebay si trova tutto in preorder da 50 a 60 euro, raramente si arriva a 65 euro.
Fatevi furbi e basta con ‘sta polemica che ai tempi dela PS2 e del GameCube erano 59,90 o 69,90 al day one e per mesi.
 
Su Ebay si trova tutto in preorder da 50 a 60 euro, raramente si arriva a 65 euro.
Fatevi furbi e basta con ‘sta polemica che ai tempi dela PS2 e del GameCube erano 59,90 o 69,90 al day one e per mesi.
Si vabè in preorder, compri il gioco prima che siano uscite le recensioni ? E se poi è pieno di bug tipo Cyberpunk 2077 ? Ci sono tanti altri giochi che avevano pompato e quando sono usciti hanno deluso e non valevano i 60 euro, (cito giusto Avengers) per non parlare di tutti quelli che ci mettono mesi per essere ripuliti dai vari bug.
Se il prezzo ufficiale è 80€ comprandolo dopo il day1 lo pagherai sempre 10€ in più.
 
Il prezzo giusto per attuali giochi Ubisoft è quello dei cestoni
 
Menomale che i giochi ubisoft non mi sono mai interessati, in tutta la mia vita ne avrò comprati 2-3 e non ho in programma di comprarne altri
 
Si vabè in preorder, compri il gioco prima che siano uscite le recensioni ? E se poi è pieno di bug tipo Cyberpunk 2077 ? Ci sono tanti altri giochi che avevano pompato e quando sono usciti hanno deluso e non valevano i 60 euro, (cito giusto Avengers) per non parlare di tutti quelli che ci mettono mesi per essere ripuliti dai vari bug.
Se il prezzo ufficiale è 80€ comprandolo dopo il day1 lo pagherai sempre 10€ in più.
Avengers si vedeva subito che era una merda, Cyberpunk è stata una mosca rara.
Di prodotti ingiocabili al d1 ne esce uno su cento.
 
Parafrasando "che mi frega dell'aumento dells benzina, tanto sempre 20 euro ci metto"
Che mi frega degli 80 euro? Tanto non li compro i giochi Ubisoft. Dopo aver provato odissey e far cry 5 hanno 0 attrattiva per me
 
Il segreto e' mai comprare al day one ragazzi.
Alzano i prezzi perche' gli ultimi 10 anni di statistiche dimostrano che il grosso della ciccia dei titoli single player si vende nelle prime 2 settimane e per il resto si convincono solo i clienti in cerca delle occasioni.
Per questo TLOU2 era 29 euro dopo neanche 6 mesi e lo stesso e' valso per FFVII Remake, etc.
Alcuni giochi, come i due citati, meritano il day one ma la maggior parte assolutamente no.
 
Avengers si vedeva subito che era una merda, Cyberpunk è stata una mosca rara.
Di prodotti ingiocabili al d1 ne esce uno su cento.
Ok, ma non si tratta di "prodotti ingiocabili" io il prezzo pieno lo pagherei solo per le Esclusive Sony, Forza Horizon, Forza Motorsport e pochi altri.
Molti giochi li ho comprati mesi dopo e per me non valevano 70 euro figuriamoci 80 :asd:
Tra gli ultimi presi a metà prezzo o meno che per me non valevano 70€ cito : Halo Infinite, Guardians of the Galaxy, Resident Evil Village, Dirt 5, chi per gameplay povero e ripetitivo, chi per storie ridicole o per altri motivi li avessi pagati a prezzo pieno mi sarei incaxxato, avendoli pagati 25-30€ sono rimasto soddisfatto lo stesso.
Fine O.T.
 
Io non li compro ez
Però Immortal Fenix Rising mi è piaciuto. :sisi:
 
Sto giocando ad Assassin's Creed Valhalla Ragnarok edition e dopo aver visto i trailer di God of War 2 lo butterei dalla finestra ! :bah: Era meglio non vederli nemmeno quei trailer !
Spero prima o poi di riuscire a comprare pure io sta benedetta PS5 :tristenev: Per adesso ho series X.
 
Io compro praticamente solo gli assassin's creed e pesantemente scontati, ma solo perché mi piacciono sempre un sacco le ambientazioni, ma come giochi in se per sé, fanno abbastanza cagare :sard:
Ste cazzo di mappe gigantesche con dentro il nulla più totale ormai non le sfango più
 
io sto giocando a valhalla e mi sta piacendo parecchio.
sarà che non gioco assassin's creed dal 2, però ci sono veramente una marea di segreti, puzzle, combattimenti anche difficili alle modalità più alte, insomma nel cestone c'è tanta tanta roba per variegare, soprattutto a livello di personalizzazione.
accompagnato da una storia interessante e ben interpretata.
con questo non dico che valga 80 euro, anche perchè si è pieno di bug del cazzo ancora oggi, ma se devo esser sincero tutta sta vuotezza non la vedo almeno in questo gioco.
nei ghost recon invece, meh....li la storia già si fa diversa, ma è un po' come red dead redemption o kingdom come, purtroppo gli eventi tendono a diventare incredibilmente ciclici al di fuori delle missioni principali quando non ci metti dentro religione o mondi di fantasia vari.

dimenticavo la fine del ragionamento, insomma per 20-30 euro, quando stai cercando qualcosa che ti aiuti a coprire il tempo morto, ci stanno più di quanto non ricordassi.
 
E' questione di tempo, tutti alzeranno il prezzo a 80€ dopo che 2-3 dei principali pubblisher lo fanno (tra l'altro pare impuniti) da mesi oramai. Ad ubisoft credo di non aver mai dato più di 15 euro alla volta, forse giusto per Rayman legends Wii U e Lucifer's Call che pubblicava lei (ma forse lo presi usato).
Il segreto e' mai comprare al day one ragazzi.
This, finchè siamo in un mondo in cui i giochi deprezzano bene. Meglio 80 euro al d1 e poi caduta libera a seguire, piuttosto che 60, 40, o anche 30 euro rock solid nel tempo. Grazie a dio N è ancora in minoranza su questo
 
Bisogna accontentarsi, se i dev sganciassero i giochi a 40/50 euro al D1 penso che molti giocatori acquisterebbero i titoli subito invece di aspettare drop a 20 euro, o peggio ancora andare di usato dove il guadagno per i dev è 0. Discorso in generale che non vale solo per ubi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top