Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Esatto, volevo capire se era fattibile.cioè vorresti usare 2 monitor esterni contemporaneamente con 1 porta hdmi?
Ma con uno splitter non funziona? Io lo usavo così per grafica anni faCiao, ho un laptop con una sola porta usb che tengo collegato ad un monitor esterno, è possibile collegare un secondo schermo senza che l'immagine venga solo duplicata?
Non credo sia facile ottenere quello che ho in mente comunque, perchè mi servirebbe che gli schermi mostrassero cose distinte e non che si duplicassero.Ma con uno splitter non funziona? Io lo usavo così per grafica anni fa
Per caso il portatile ha una porta USB type C?Non credo sia facile ottenere quello che ho in mente comunque, perchè mi servirebbe che gli schermi mostrassero cose distinte e non che si duplicassero.
Credo di no, ma ho diversi adattori per usare cavi usb-c con le vecchie porte usb.Per caso il portatile ha una porta USB type C?
Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
Interessante, appena ho tempo cerco di informarmi su questa soluzione. Per usb 3.0 intendi l'uscita del laptop o il cavo? Perchè il PC non è vecchissimo, ma dovrei controllare da device manager che tipo di uscite usb monti.Sarebbe stato più semplice con una type C nativa. Va beh puoi provare ad acquistare quegli adattati usbtohdmi, installando un driver dovrebbero essere in grado di pilotare un monitor con risoluzione 1080p60hz (nel caso di USB 3.0)
Però non li ho mai provati e non garantisco il funzionamento
Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
Purtroppo niente vga, perchè quando presi questo portatile non avevo in mente di usarlo per giocare o in un setup con 2 monitor. Oltretutto i monitor che uso non hanno vga, per cui al di lá di eventuali adattatori non credo sia un'opzione.Domanda ovvia e scema, ma visto che non è stato specificato, chiedo: il portatile non ha una porta vga?
Sarebbe questa:
![]()
Perché ok che la tecnologia avanza e certe cose diventano obsolete, ma la buona vecchia porta vga sui portatili è una delle cose che mi sono state più utili da quando ne ho avuto unoE non acquisterei mai un portatile che non mi offra almeno un'ulteriore uscita video, che sia hdmi, vga o altro
(ormai senza un secondo monitor non riesco a fare nulla, sia su desktop sia su portatile
)
In caso tu avessi solo una porta usb 3.0, temo che l'unica opzione sia un displaylink (o un adattatore usb 3.0 ad hdmi con scheda video integrata), ma costicchiano![]()
Credo che almeno una sia 3.0, appena torno in cittá controllo subito da device manager. ^^andrebbe bene anche la displayport, l'unico requisito per quegli adattatore è l'usb 3.0 del portatile, perché le vecchie 2.0 non offrirebbero abbastanza banda.
Ma lo vedi subito, le porte usb 3.0 sono di colore blu, mentre le 2.0 sono nere. Le 3.1 sono azzurre e le 3.2 sono rosse.Credo che almeno una sia 3.0, appena torno in cittá controllo subito da device manager. ^^
Sorry, non ne avevo idea.Ma lo vedi subito, le porte usb 3.0 sono di colore blu, mentre le 2.0 sono nere. Le 3.1 sono azzurre e le 3.2 sono rosse.
Sia il mio PC che quello di un mio familiare hanno solo porte nere, ma non sono vecchi...Inoltre ho appena letto che questa distinzione di colore di solito non viene piú utilizzata nei modelli piú recenti. Vado di device manager?Ma lo vedi subito, le porte usb 3.0 sono di colore blu, mentre le 2.0 sono nere. Le 3.1 sono azzurre e le 3.2 sono rosse.
sì, controlla li, almeno ti togli il dubbio...Sia il mio PC che quello di un mio familiare hanno solo porte nere, ma non sono vecchi...Inoltre ho appena letto che questa distinzione di colore di solito non viene piú utilizzata nei modelli piú recenti. Vado di device manager?
Strano, io vedo schede madri recenti che adottano questi colori. Bho.....Sia il mio PC che quello di un mio familiare hanno solo porte nere, ma non sono vecchi...Inoltre ho appena letto che questa distinzione di colore di solito non viene piú utilizzata nei modelli piú recenti. Vado di device manager?