PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito sta sera...mi è piaciuto moltissimo e sicuramente penso sia l'esclusiva migliore di Ps4 (non che ci voglia molto ad esserlo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) nonchè uno dei dieci giochi migliori a cui abbia mai giocato senza ombra di dubbio...è un prodotto solido sotto ogni punto di vista...grafica, sonoro, storia, gameplay, longevità.......tutto su altissimi livelli e nulla da eccepire;

Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo, forse ci sono troppe fasi di arrampicata...diciamo che occupano un terzo del gioco...tuttavia è un marchio di fabbrica e quindi va bene così...

Voto 9 strameritato...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito sta sera...mi è piaciuto moltissimo e sicuramente penso sia l'esclusiva migliore di Ps4 (non che ci voglia molto ad esserlo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) nonchè uno dei dieci giochi migliori a cui abbia mai giocato senza ombra di dubbio...è un prodotto solido sotto ogni punto di vista...grafica, sonoro, storia, gameplay, longevità.......tutto su altissimi livelli e nulla da eccepire;
Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo, forse ci sono troppe fasi di arrampicata...diciamo che occupano un terzo del gioco...tuttavia è un marchio di fabbrica e quindi va bene così...

Voto 9 strameritato...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dicono che alla seconda run le fasi di arrampicata/lente si fanno sentire di meno.

Comunque è la migliore esclusiva PS4 dopo

proprio lui


si, hai capito bene



il migliore



emozioni a palate



KNACK











 
Ultima modifica:
Finito a devastante.... devo dire che se non fossi stato con dei miei amici (che si sono visti pian piano tutta la run praticamente), in certe sparatorie avrei sicuramente ragequittato, in particolare

La parte delle mummie, la parte dell'ascensore, ma sopratutto la prima sparatoria del capitolo 20, li stavo davvero per impazzire...

Che dire, le tante fasi di arrampicata non mi sono pesate, anzi, e devo dire che mi ricordavo meno sparatorie... sarà che a devastante ogni sparatoria te la ricordi per bene dato che ti fa tirare giu mezzo calendario! :rickds:

 
Ragazzi un aiuto, nel multiplayer si possono modificare le armi? Come si fa?? Grazie

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Avete fatto caso alla conversazione verso il finale tra

Nate e Sam?

In pratica quando Nate dice"Per quanto una'avventura sembri esaltante ,quando finisce lascia sempre una sensazione di vuoto. Prima o poi devi decidere a cosa tieni davvero e cosa lasciarti alle spalle.
Non vi sembra che dialoghi come questo siano quasi riferiti proprio a Naughty Dog in relazione al gioco?

 
Avete fatto caso alla conversazione verso il finale tra
Nate e Sam?

In pratica quando Nate dice"Per quanto una'avventura sembri esaltante ,quando finisce lascia sempre una sensazione di vuoto. Prima o poi devi decidere a cosa tieni davvero e cosa lasciarti alle spalle.
Non vi sembra che dialoghi come questo siano quasi riferiti proprio a Naughty Dog in relazione al gioco?
Assolutamente. E non è il solo dialogo in cui ND si autocelebra. Non mi ricordo in che punto e neanche la frase esatta, ma ad un certo punto dicono qualcosa tipo

questa sarà l'avventura migliore di sempre. Risposta: vedremo alla fine
La frase esatta non la ricordo. Comunque ne ho colte 3 o 4 di questo tipo. La cosa mi ha ricordato il finale di Bastardi senza gloria di Tarantino in cui

Brad Pitt, dopo aver fatto la svastica in fronte a Waltz, dice: "Questo potrebbe essere il mio capolavoro"
 
Ultima modifica:
Finito ieri. Ma il computo delle ore considera anche i game over e le ripartenze? Perchè sono arrivato a 27 ore tonde tonde e considerando che sono morto/ripartito più di 400 volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se mi va posterò una valutazione del gioco dal quale cmq mi aspettato decisamente di più e ritengo inferiore al 2. Intanto posto lo screenshot migliore che ritengo di aver catturato, per sottolineare la magnificenza grafica in alcuni punti.

Spoiler sull'ambientazione del Capitolo 13 (in game e non cutscene)

6XpvqWy.jpg
 
Avete fatto caso alla conversazione verso il finale tra
Nate e Sam?

In pratica quando Nate dice"Per quanto una'avventura sembri esaltante ,quando finisce lascia sempre una sensazione di vuoto. Prima o poi devi decidere a cosa tieni davvero e cosa lasciarti alle spalle.
Non vi sembra che dialoghi come questo siano quasi riferiti proprio a Naughty Dog in relazione al gioco?
È la prima cosa che ho pensato... ed è dannatamente vera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Avete fatto caso alla conversazione verso il finale tra
Nate e Sam?

In pratica quando Nate dice"Per quanto una'avventura sembri esaltante ,quando finisce lascia sempre una sensazione di vuoto. Prima o poi devi decidere a cosa tieni davvero e cosa lasciarti alle spalle.
Non vi sembra che dialoghi come questo siano quasi riferiti proprio a Naughty Dog in relazione al gioco?

Assolutamente. E non è il solo dialogo in cui ND si autocelebra. Non mi ricordo in che punto e neanche la frase esatta, ma ad un certo punto dicono qualcosa tipo
questa sarà l'avventura migliore di sempre. Risposta: vedremo alla fine
La frase esatta non la ricordo. Comunque ne ho colte 3 o 4 di questo tipo. La cosa mi ha ricordato il finale di Bastardi senza gloria di Tarantino in cui

Brad Pitt, dopo aver fatto la svastica in fronte a Waltz, dice: "Questo potrebbe essere il mio capolavoro"
Anche io ho notato queste citazioni ed anche un collegamento con il primo Uncharted

all' inizio del gioco Nate e Sam si trovano in una prigione di Panama. Nel primo Uncharted, Elena dice a sam che il massimo che può succedere è finire in una prigione panamense, e Nate risposte "lo dici perchè non si sei mai stata"

Io l'ho finito e do 10 come voto. E' tutto perfetto, per me questo tipo di titolo è IL videogioco insieme ai Super Mario. La recitazioni è da oscar, si riescono a percepire i pensieri e le emozioni dei protagonisti, così come ciò che pensano veramente

come Sam quando ancora non aveva detto a Nate del suo accordo con Rafe ma vorrebbe farlo
, le ambientazioni che alla fine sono tre o quattro ma vengono sviluppate in tantissime situazioni. Anche il fatto che la storia di Nate sia finita, mi sono emozionato

sia all' inizio del gioco, quando si esplora la soffitta della sua casa. E' come stare nella casa di un vecchio amico. Ed alla fine con l' epilogo, quando la Cassie scopre l' armadio pieno di cimeli...un concentrato di ricordi
Avrei solo preferito più scontri brevi intervallati all' esplorazione rispetto a grandi sparatorie meno frequenti.

Per il resto, penso sia il miglior gioco PS4 e probabilmente il migliore di questa generazione.

 
Anche io ho notato queste citazioni ed anche un collegamento con il primo Uncharted
all' inizio del gioco Nate e Sam si trovano in una prigione di Panama. Nel primo Uncharted, Elena dice a sam che il massimo che può succedere è finire in una prigione panamense, e Nate risposte "lo dici perchè non si sei mai stata"

Io l'ho finito e do 10 come voto. E' tutto perfetto, per me questo tipo di titolo è IL videogioco insieme ai Super Mario. La recitazioni è da oscar, si riescono a percepire i pensieri e le emozioni dei protagonisti, così come ciò che pensano veramente

come Sam quando ancora non aveva detto a Nate del suo accordo con Rafe ma vorrebbe farlo
, le ambientazioni che alla fine sono tre o quattro ma vengono sviluppate in tantissime situazioni. Anche il fatto che la storia di Nate sia finita, mi sono emozionato

sia all' inizio del gioco, quando si esplora la soffitta della sua casa. E' come stare nella casa di un vecchio amico. Ed alla fine con l' epilogo, quando la Cassie scopre l' armadio pieno di cimeli...un concentrato di ricordi
Avrei solo preferito più scontri brevi intervallati all' esplorazione rispetto a grandi sparatorie meno frequenti.

Per il resto, penso sia il miglior gioco PS4 e probabilmente il migliore di questa generazione.
Condivido gli stessi pareri, tra ľaltro quella citazione che hai riportato ľavevo postata pure io pochissime pagine fa... fantastico che qualcun altro ľabbia notata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Un altro piccolo collegamento col primo Unchy è

Nate che indossa la muta da sub
 
Finito a devastante.... devo dire che se non fossi stato con dei miei amici (che si sono visti pian piano tutta la run praticamente), in certe sparatorie avrei sicuramente ragequittato, in particolare

La parte delle mummie, la parte dell'ascensore, ma sopratutto la prima sparatoria del capitolo 20, li stavo davvero per impazzire...

Che dire, le tante fasi di arrampicata non mi sono pesate, anzi, e devo dire che mi ricordavo meno sparatorie... sarà che a devastante ogni sparatoria te la ricordi per bene dato che ti fa tirare giu mezzo calendario! :rickds:
Chi si lamenta delle poche sparatorie non ha provato devastante:rickds: se fossero state di più mi sarei suicidato...

 
Ho aspettato un po' prima di scrivere qualcosa dopo averlo finito. Credo che a livello narrativo sia il gioco migliore di sempre, addirittura superiore a TLOU. Mi spiego, in TLOU il tono era sicuramente più drammatico e da "pelle d'oca", diciamo che coinvolgere il pubblico era in un certo senso più facile. Questo U4, con una trama decisamente più "scontata", è riuscito a coinvolgere grazie alla caratterizzazione perfetta dei personaggi. Se TLOU può essere paragonata ad un ottimo film, U4 si può paragonare ad una serie tv: più che la trama diventa fondamentale l'empatia per i protagonisti, e ad ogni capitolo vuoi sapere sempre di più sul loro destino, sperando non gli accada nulla di tragico.

L'ultima fatica di ND è la conclusione perfetta di una grande avventura. Una saga che, dopo aver perfezionato il suo gameplay già al secondo capitolo, non aveva più molto da offrire in quanto a situazioni di gioco, Diciamocelo, questo Uncharted non aggiunge nulla in termini di gameplay: la grandezza dei ND è stata il saper dosare alla perfezione le diverse situazioni di gioco, intramezzate da una storia raccontata in maniera divina. Dal punto di vista registico siamo ai livelli della miglior Hollywood, impossibile negarlo. Raramente ho apprezzato la narrativa di un gioco in questo modo, forse solo Kojima è riuscito a toccare questi apici in passato. ND nonostante una storia più "scanzonata" e più leggera di altre opere dal tono più drammatico, è riuscita a impregnare tutta l'atmosfera con un'aura di nostalgia che ho trovato superba: un lavoro davvero maturo, senza patetismi eccessivi o cadute di stile. Tutto grazie ad una scrittura veramente raffinata, degna davvero delle migliori serie tv (non so, penso a Breaking Bad o il Trono di Spade). E la caratterizzazione dei personaggi è la migliore di sempre, questo è innegabile. Sono vere icone del videogaming, eroi del nostro tempo. Hanno davvero un'anima e resteranno indimenticabili, per chi ha avuto la fortuna di "incontrarli".

Il mio voto è un 9 bello pieno. Per due motivi: il gameplay risente del peso degli anni, nonostante il livello di giocabilità, in questo genere ormai rodato, abbia raggiunto praticamente la perfezione (sì, forse un po' carenti le fasi stealth), e

gli scontri con i boss finali in stile QTE, credo andrebbero vietati. Sì, danno più spettacolarità al gioco, ma a livello ludico sono un calcio nel sedere
Per il resto, davvero un "chapeau" ai cagnacci, che hanno saputo dare una degna conclusione ad una saga che meritava davvero di chiudersi in grande stile.

 
In effetti le sparatorie e gli scontri non sono per niente facili, complice il fatto che tanti ripari sono distruttibili e i nemici si muovono in modo realistico, come The Last of Us. Da alcune recensioni non si capisce bene questo, la parte più facile e guidata del gioco è relativa alle arrampicate o all' esplorazione.

 
Certo che paio di ******** i livelli dove non si capisce dove ***** andare....
Non mi pare ci si possa perdere e anche se dovesse accadere il gioco dopo un po' ti suggerisce dove andare :morristend:

 
Ho aspettato un po' prima di scrivere qualcosa dopo averlo finito. Credo che a livello narrativo sia il gioco migliore di sempre, addirittura superiore a TLOU. Mi spiego, in TLOU il tono era sicuramente più drammatico e da "pelle d'oca", diciamo che coinvolgere il pubblico era in un certo senso più facile. Questo U4, con una trama decisamente più "scontata", è riuscito a coinvolgere grazie alla caratterizzazione perfetta dei personaggi. Se TLOU può essere paragonata ad un ottimo film, U4 si può paragonare ad una serie tv: più che la trama diventa fondamentale l'empatia per i protagonisti, e ad ogni capitolo vuoi sapere sempre di più sul loro destino, sperando non gli accada nulla di tragico.L'ultima fatica di ND è la conclusione perfetta di una grande avventura. Una saga che, dopo aver perfezionato il suo gameplay già al secondo capitolo, non aveva più molto da offrire in quanto a situazioni di gioco, Diciamocelo, questo Uncharted non aggiunge nulla in termini di gameplay: la grandezza dei ND è stata il saper dosare alla perfezione le diverse situazioni di gioco, intramezzate da una storia raccontata in maniera divina. Dal punto di vista registico siamo ai livelli della miglior Hollywood, impossibile negarlo. Raramente ho apprezzato la narrativa di un gioco in questo modo, forse solo Kojima è riuscito a toccare questi apici in passato. ND nonostante una storia più "scanzonata" e più leggera di altre opere dal tono più drammatico, è riuscita a impregnare tutta l'atmosfera con un'aura di nostalgia che ho trovato superba: un lavoro davvero maturo, senza patetismi eccessivi o cadute di stile. Tutto grazie ad una scrittura veramente raffinata, degna davvero delle migliori serie tv (non so, penso a Breaking Bad o il Trono di Spade). E la caratterizzazione dei personaggi è la migliore di sempre, questo è innegabile. Sono vere icone del videogaming, eroi del nostro tempo. Hanno davvero un'anima e resteranno indimenticabili, per chi ha avuto la fortuna di "incontrarli".

Il mio voto è un 9 bello pieno. Per due motivi: il gameplay risente del peso degli anni, nonostante il livello di giocabilità, in questo genere ormai rodato, abbia raggiunto praticamente la perfezione (sì, forse un po' carenti le fasi stealth), e

gli scontri con i boss finali in stile QTE, credo andrebbero vietati. Sì, danno più spettacolarità al gioco, ma a livello ludico sono un calcio nel sedere
Per il resto, davvero un "chapeau" ai cagnacci, che hanno saputo dare una degna conclusione ad una saga che meritava davvero di chiudersi in grande stile.

Io lo ho adorato il boss finale... più andavo avanti più pensavo vi prego datemi un duello all'arma bianca... certo forse poteva non essere un qte però non ho manco idea di come farlo in maniera diversa cioè inventarsi un combat sistem per uno scontro solo
 
gli scontri con i boss finali in stile QTE, credo andrebbero vietati. Sì, danno più spettacolarità al gioco, ma a livello ludico sono un calcio nel sedere
Io ho apprezzato :morris82:

IMHO è stata la bossfight finale migliore della serie.Quella del primo era di un'insensatezza unica, nel secondo era WTF?!:morris82:. Specifico di odiare i QTE :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top