U
Utente cancellato 37287
Offline
L'impossibilità di uscire di casa e divertirmi come mi pare mi costringe a stare a casa a fare altro e mi dà troppo fastidio vedere che cod warzone mi trotta il 4670k al 100000000000% e la vga al 50% quindi pensavo che è proprio tempo di upgrade.
Ora, come vi dissi in un altro topic, pensavo di aspettare Zen3 ma visto che non so di che prezzi si parlerà per allora, prendeva sempre più corpo l'idea di passare a Zen 2 visto che comunque sono orientato sul 3700x che sta a non meno di 300 cocuzze e se non sbaglio, prima, stava pure di più.
E dato che il mio limite budget per il processore è di 300 cocuzze non vorrei ritrovarmi con un equivalente zen3 che costa 350-400€.
Partendo da questo punto di partenza si aprono tutti gli altri scenari:
1)Il 3700x ha un dissipatore stock incluso, giusto? Io ho un Thermalright Hr-02 Macho Rev A che non va bene sui socket AM4 fino a quando non ho trovato questo: http://thermalright.com/2017/02/21/thermalright-amd-am4-cpu-mount-upgrade/
Con questo kit posso davvero riciclare il dissipatore che ho e continuare ad usarlo su am4?
Certo toccherà vedere a quanto ammonteranno le spese di spedizioni che mi accolleranno
2) Scheda madre: Partiamo dal presupposto che sono niubbo, mi affido a quello che ho sempre letto in giro e cioè che il pcie 4.0 non dà vantaggi lato gaming tali da giustificare il prezzo delle x570 (e vabbè per le usb 3.2). Quindi che mi consigliate? Orientarmi sulle x470? Ho visto che ci sono anche le b450. Ora volevo chiedervi: le b450 hanno bisogno di un aggiornamento del bios per funzionare con zen2? Mentre le x470 escono dal box aggiornate e pronte all'uso? Avevo adocchiato la msi x470 gaming plus max sui 120€ ma non saprei a quale brand affidarmi (al momento ho una msi che a parte qualche problemino durante l'assemblaggio non mi ha dato problemi). Qualche consiglio su modelli di altri brand come AsRock o Asus?
Tenete conto che non sono interessato ad avere 2 slot m.2 (ne basta uno) né al wifi.
3) Ram: penavo a 2 banchi da 8. Se è vero che Ryzen beneficia di ram con alte frequenze, voi cosa mi consigliate: 3200mhz cl14 o 3600mhz cl16? Riguardo le seconde avevo adocchiato queste (<link). Voi avete altri consigli per quanto riguarda le frequenze, la latenza, modelli e tutto?
Per quanto riguarda il budget siamo sui 500€, sono disposto a spingermi a 550€ (totali, comprendendo i 300~ del processore) ma direi non oltre.
Sono ben accetti interventi, consigli ed insegnamenti da parte di tutti specialmente @mimm8 @saitama @KingArthassolo (basta che gli ultimi 2 non si scannino tra di loro) :cheansia:
Ora, come vi dissi in un altro topic, pensavo di aspettare Zen3 ma visto che non so di che prezzi si parlerà per allora, prendeva sempre più corpo l'idea di passare a Zen 2 visto che comunque sono orientato sul 3700x che sta a non meno di 300 cocuzze e se non sbaglio, prima, stava pure di più.
E dato che il mio limite budget per il processore è di 300 cocuzze non vorrei ritrovarmi con un equivalente zen3 che costa 350-400€.
Partendo da questo punto di partenza si aprono tutti gli altri scenari:
1)Il 3700x ha un dissipatore stock incluso, giusto? Io ho un Thermalright Hr-02 Macho Rev A che non va bene sui socket AM4 fino a quando non ho trovato questo: http://thermalright.com/2017/02/21/thermalright-amd-am4-cpu-mount-upgrade/
Con questo kit posso davvero riciclare il dissipatore che ho e continuare ad usarlo su am4?
Certo toccherà vedere a quanto ammonteranno le spese di spedizioni che mi accolleranno

2) Scheda madre: Partiamo dal presupposto che sono niubbo, mi affido a quello che ho sempre letto in giro e cioè che il pcie 4.0 non dà vantaggi lato gaming tali da giustificare il prezzo delle x570 (e vabbè per le usb 3.2). Quindi che mi consigliate? Orientarmi sulle x470? Ho visto che ci sono anche le b450. Ora volevo chiedervi: le b450 hanno bisogno di un aggiornamento del bios per funzionare con zen2? Mentre le x470 escono dal box aggiornate e pronte all'uso? Avevo adocchiato la msi x470 gaming plus max sui 120€ ma non saprei a quale brand affidarmi (al momento ho una msi che a parte qualche problemino durante l'assemblaggio non mi ha dato problemi). Qualche consiglio su modelli di altri brand come AsRock o Asus?
Tenete conto che non sono interessato ad avere 2 slot m.2 (ne basta uno) né al wifi.
3) Ram: penavo a 2 banchi da 8. Se è vero che Ryzen beneficia di ram con alte frequenze, voi cosa mi consigliate: 3200mhz cl14 o 3600mhz cl16? Riguardo le seconde avevo adocchiato queste (<link). Voi avete altri consigli per quanto riguarda le frequenze, la latenza, modelli e tutto?
Per quanto riguarda il budget siamo sui 500€, sono disposto a spingermi a 550€ (totali, comprendendo i 300~ del processore) ma direi non oltre.
Sono ben accetti interventi, consigli ed insegnamenti da parte di tutti specialmente @mimm8 @saitama @KingArthassolo (basta che gli ultimi 2 non si scannino tra di loro) :cheansia: