PS4 Valiant Hearts: The Great War

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito! 8 pieno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Finito poi giorni fa, mi è piaciuto veramente molto ha uno stile grafico irresistibile. Le musiche di sottofondo sono meravigliose e la storia veramente drammatica e commovente. Grande lavoro di Ubi qua, è riuscita a tirare fuori un gioco sulla guerra con toni molto divertenti ma con una base di fondo inconfondibile ossia l'orrore della guerra e delle persone innocenti vecchie o giovani, che vengono trascinante in un bunker con un arma in mano senza un minimo di addestramento. Unico problema è che talvolta il gameplay risulta noioso anche se le boss Fight sono tutte molto carine come anche alcuni enigmi. Spero che l'IP non venga buttata, magari un gioco sulla seconda guerra con protagonisti di diverse nazioni, anche rivali potrebbe essere interessante.

Personalmente gli do 9,5 grazie anche al finale splendido

 
La storia ti coinvolge e pure le musiche e lo stile sono azzeccati. Ho anche apprezzato le info messe di capitolo in capitolo, magari facessero più giochi del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Lasciato circa a metà gioco, mi ha annoiato parecchio
Ha delle fasi che ti stancano è vero, pure io alla fine l'ho abbandonato momentaneamente ma merita di essere finito...

 
Lo ho appena finito, preso a suo tempo col Plus ho avuto tempo solo ora per giocarlo su PS4.

Sono partito con aspettative elevate, e all'inizio avevo paura che non riuscissi ad essere preso dall'atmosfera del gioco, complice lo stile grafico scelto e qua e là qualche scenetta meno seria. Tuttavia, già dal secondo capitolo ho capito che non sarebbe andata così per sempre, e questa sera infatti ho fatto gli ultimi due capitoli di fila. La seconda parte è un crescendo continuo, e ovviamente il finale

è riuscito a farmi venire gli occhi lucidi :( Ho praticamente continuato a dire "no, no, no" fino al rumore dello sparo.
Un plauso anche per la scelta dell'ambientazione, è raro vedere opere basate sulla Grande Guerra (di videogiochi ce ne saranno 2 o 3) e qui non sono rimasto deluso dalla rappresentazione storica. Ho letto ovviamente tutti i fatti storici e ho cercato più reperti possibili più che altro per le descrizioni degli stessi che non i trofei. Oltretutto

ho trovato coraggioso il fatto che il gioco termina mentre la guerra è ancora in corso invece che far coincidere il finale con il 1918, quasi a dire che nonostante il sacrificio di quegli uomini e donne, la guerra continuerà imperterrita a imperversare e mietere vittime.
Per quanto riguarda il gameplay ho trovato piacevole il sistema a puzzle ambientali, qualche parte noiosa c'è ma in generale mi è sembrato scorrevole. Per qualche enigma ho dovuto pensare di più, specie quelli dove avevo a disposizione un tempo limitato ho dovuto usare più tentativi visto che la tensione mi impediva di pensar bene a cosa fare. Resta il fatto che, ovviamente, questo aspetto non è il pezzo forte del gioco. Unico vero neo, sono incappato in più di un bug (personaggio bloccato, obbiettivi mancanti, impossibilità di effettuare azioni) che mi hanno costretto a far ripartire da capo la missione corrente. Per fortuna solo una volta ho perso più di 5 minuti di gioco, però 'nzomma, una qualche patch potevano pur farla.

In definitiva dovrebbe essere perlomeno provato da tutti, anche se ho visto leggendo le pagine di questo topic che un minimo di seguito questo gioco lo ha avuto.

Detto questo, Ubi Art miglior motore grafico al mondo e Ubisoft Montpeller software house diddio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ho finito la partita per i collezionabili, e anche qui sono venuti fuori un po' di difetti come in Never Alone. Per fortuna però non raggiungiamo quel livello.

Il principale è il gameplay noiosetto, anche se gli sviluppatori hanno provato in tutti i modi ad alternare fasi diverse. Ma resta il fatto che certe volte è una palla, e rigiocarlo una seconda volta è parecchio difficile.

Altro difetto riguarda il level design credo. Ad un certo punto infatti Emile dovrà spegnere la miccia di una montagna di dinamite: tralasciando il fatto che il soldato che l'ha accesa avrebbe benissimo potuto ucciderlo sparandogli, ma con tutta quella dinamite non pensa che anche i suoi compagni sopra moriranno (la dinamite sta qualche metro sottoterra)? Questo è solo un esempio, ce ne sono altri ma sono più pignolerie mie che altro (ciò non leva che mi danno parecchio fastidio).

Lo stile grafico in generale è carino, non mi sono piaciuti tanto i personaggi, che hanno sempre gli occhi coperti in un modo o nell'altro.

Il voto lo fa soprattutto il contesto in cui il gioco è inserito ed il modo in cui viene affrontato (e in minima parte anche la storia): 7.

 
è buggato sto gioco, già tipo la terza volta che dopo un evento mi si impianta il personaggio che non lo puoi muovere più e mi tocca di chiudere e riniziare dall'ultimo checkpoint

*** bonino però

per il resto molto particolare come gioco e mi sta piacendo, sia a livello grafico che di musiche e enigmi per ora

- - - Aggiornato - - -

soprattutto il raccogliere i vari oggetti e vedere le curiosità è molto interessante

le madrine di guerra mi ha stupito come cosa

 
finito, gran bel gioco davvero, soprattutto con le musiche molto azzeccate ti prende, anche lo stile grafico mi piace

SPOILER FINALE

alla fine con Emil, quando fa vedere la scena che manda a morire i suoi soldati, per istinto son subito andato a menare il comandante, senza neanche pensarci

questo mi ricorda anche il famoso film con Kirk Douglas che parla proprio della prima guerra mondiale e l'ammutinamento dei francesi

gran bel gioco davvero

 
* Up anti cut off *

 
E' a poco più di 3 euri nel Ps Store.
Non ho resistito.
E' da quando venne annunciato che non vedevo l'ora di provarlo.

:cry2:
 
Iniziato ieri.
Capitolo 2.

Il gioco è la cartolina deliziosa che avevo sempre pensato, capace a tratti di emozionarmi.
Con mia somma sorpresa sto trovando le parti dell'infermiera quelle più appaganti. (sono un uomo d'azione :unsisi:)
Di contro sto trovando i comandi un pò macchinosi e alcuni scelte di sceneggiatura un pò troppo "giocose" visto i temi trattati.
Qualche problema tecnico di troppo (ho dovuto riavviarlo 3 volte causa freezing improvviso).

Conto di finirlo entro un paio di giorni.
 
Ultima modifica:
Iniziato ieri.
Capitolo 2.

Il gioco è la cartolina deliziosa che avevo sempre pensato, capace a tratti di emozionarmi.
Con mia somma sorpresa sto trovando le parti dell'infermiera quelle più appaganti. (sono un uomo d'azione :unsisi:)
Di contro, sto trovando i comandi un pò macchinosi e alcuni scelte di sceneggiatura un pò troppo "giocose" visto i temi trattati.
Qualche problema tecnico di troppo (ho dovuto riavviarlo 3 volte causa freezing improvviso).

Conto di finirlo entro un paio di giorni.
Alla fine si piange :tristenev:
 
Titoli di coda in questo momento.
Il Finale e le ultime missione valgono assolutamente la pena d'esser vissute.
Impressionante "lo schifo" che son riusciti a portar sullo schermo, e il fatto di giocarlo in tempi moderni così grigi non fa che ricordarmi perchè la razza umana rimane bastarda.

Valiant Hearts non è un titolo perfetto nè ha vellleità di esserlo.
E' tuttavia una piccola gemma.
Ammetto che è mancato qualcosa al gameplay e alla durata (4 ore scarse), ma ha il merito di ricordare fatti reali e lo ha fatto in un modo diverso e non per questo meno incisivo.
E poi ripeto...Il finale.

12 Giugno 1917; Il mio compleanno, tra l'altro.
Porterò nel cuore questo titolo...E le sue musiche.
:cry2:
Valiant Hearts_ The Great War_20250204192157.jpg
:cry2: :cry2: :cry2:
 
Ultima modifica:
Titoli di coda in questo momento.
Il Finale e le ultime missione valgono assolutamente la pena d'esser vissute.
Impressionante "lo schifo" che son riusciti a portar sullo schermo, e il fatto di giocarlo in tempi moderni così grigi non fa che ricordarmi perchè la razza umana rimane bastarda.

Valiant Hearts non è un titolo perfetto nè ha vellleità di esserlo.
E' tuttavia una piccola gemma.
Ammetto che è mancato qualcosa al gameplay e alla durata (4 ore scarse), ma ha il merito di ricordare fatti reali e lo ha fatto in un modo diverso e non per questo meno incisivo.
E poi ripeto...Il finale.

12 Giugno 1917; Il mio compleanno, tra l'altro.
Porterò nel cuore questo titolo...E le sue musiche.
:cry2:
ma avevano fatto pur eil 2 mi pare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top