Vedere su tv ,file video pc

Pubblicità
Presumo che per WMP fosse un problema di codec (non so bene che add on tu abbia scaricato ma io ti suggerirei K-Lite Codec Pack). Attaccando la chiavetta alla tv i file mkv vengono letti senza problemi?
Windows media player non me li ha mai letti. Per questo pensavo fosse colpa di WMP 

Invece la TV ha sempre letto chiavette mkv senza problemi. 

Non ricordo il nome del pack. Hai un link sicuro per scaricarlo? 

 
Windows media player non me li ha mai letti. Per questo pensavo fosse colpa di WMP 

Invece la TV ha sempre letto chiavette mkv senza problemi. 

Non ricordo il nome del pack. Hai un link sicuro per scaricarlo? 
Puoi scaricarlo da qui. Però il fatto che non li legga nemmeno collegando la chiavetta al router è decisamente strano.

 
Puoi scaricarlo da qui. Però il fatto che non li legga nemmeno collegando la chiavetta al router è decisamente strano.
grazie. quale versione devo prendere?

La tv sony ora non mi "vede" più il pc...come posso fare?

Eppure su impostazioni di rete sul pc ci sono tutti i dispositivi attivati

comunque il mediaplayer su win10 come mai legge tutto senza problemi ne installare codec?(ho visto che quello in ufficio,con win10, legge tutto)

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie. quale versione devo prendere?

La tv sony ora non mi "vede" più il pc...come posso fare?

Eppure su impostazioni di rete sul pc ci sono tutti i dispositivi attivati

comunque il mediaplayer su win10 come mai legge tutto senza problemi ne installare codec?(ho visto che quello in ufficio,con win10, legge tutto)
La Basic dovrebbe bastare. Se sul PC è tutto ok prova a controllare le impostazioni della TV.

 
Provato. La tv della camera non mi si connette più a qualsiasi server, router o media server. E non so come resettare. Non ho risolto nulla. Buttato 2 ore a incazzarmi. Pensavo dovesse essere una volata condividere semplici file video

 
Provato. La tv della camera non mi si connette più a qualsiasi server, router o media server. E non so come resettare. Non ho risolto nulla. Buttato 2 ore a incazzarmi. Pensavo dovesse essere una volata condividere semplici file video
Questo è molto strano. Provato e reimpostare la connessione?

 
Questo è molto strano. Provato e reimpostare la connessione?
come devo fare? dici proprio reimpostere il wifi sulla tv della camera?

guarda non ti rendi conto quanto sono incavolato...c'ho buttato 2 ore sabato...e invece di sistemare tutto ho peggiorato la situazione!

Non capisco perchè una cosa che dovrebbe essere semplicissima...mi stia creando così tante difficoltà (o magari non è semplicissima come pensavo).

I codec che mi hai girato funzionano. altri mi dicono usare media server ecc.

ma per condividere una semplice cartella perchè devo fare tutto sto casino? anche perchè i media server non mi funzionano lo stesso!

e sulla tv della camera nemmeno una chiavetta dal router mi legge più

 
come devo fare? dici proprio reimpostere il wifi sulla tv della camera?

guarda non ti rendi conto quanto sono incavolato...c'ho buttato 2 ore sabato...e invece di sistemare tutto ho peggiorato la situazione!

Non capisco perchè una cosa che dovrebbe essere semplicissima...mi stia creando così tante difficoltà (o magari non è semplicissima come pensavo).

I codec che mi hai girato funzionano. altri mi dicono usare media server ecc.

ma per condividere una semplice cartella perchè devo fare tutto sto casino? anche perchè i media server non mi funzionano lo stesso!

e sulla tv della camera nemmeno una chiavetta dal router mi legge più
Sì, intendo reimpostare il wifi. È l'ultima cosa che mi viene in mente da fare senza poter guardare la tv direttamente, altrimenti alla fine ti consiglio anche io un Chromecast come han fatto ad inizio della discussione. E sì, di base sarebbe dovuta essere una cosa abbastanza semplice...

 
Sì, intendo reimpostare il wifi. È l'ultima cosa che mi viene in mente da fare senza poter guardare la tv direttamente, altrimenti alla fine ti consiglio anche io un Chromecast come han fatto ad inizio della discussione. E sì, di base sarebbe dovuta essere una cosa abbastanza semplice...
reimpostarlo solo sulla tv giusto?

comunque il chromecast era in omaggio col tv nuovo in sala (solo che al momento non era disponibile).lo ritiro in settimana.

però boh...rimango basito.

Un po' il router a doppio canale (2.4 e 5) ...alcuni dispositivi viaggiano a 2.4...altri a 5...m'ha creato un botto di casini con la casa nuova (vedere pure il termostato a cui dava fastidio le 5).

La tv in camera va a 2.4...quella in sala a 5...potrebbe essere questo?

io ho dato 2 password differenti...una per il 2.4 e l'altra per il 5ghz

 
reimpostarlo solo sulla tv giusto?

comunque il chromecast era in omaggio col tv nuovo in sala (solo che al momento non era disponibile).lo ritiro in settimana.

però boh...rimango basito.

Un po' il router a doppio canale (2.4 e 5) ...alcuni dispositivi viaggiano a 2.4...altri a 5...m'ha creato un botto di casini con la casa nuova (vedere pure il termostato a cui dava fastidio le 5).

La tv in camera va a 2.4...quella in sala a 5...potrebbe essere questo?

io ho dato 2 password differenti...una per il 2.4 e l'altra per il 5ghz
Sì, intendevo sulla tv. Ma hai altri dispositivi sulla banda da 2.4 GHz? Funzionano tranquillamente? Perché nel caso potrebbe anche essere che si sia disattivata quella dal router.

 
Sì, intendevo sulla tv. Ma hai altri dispositivi sulla banda da 2.4 GHz? Funzionano tranquillamente? Perché nel caso potrebbe anche essere che si sia disattivata quella dal router.
Si si. E non capisco perchè,anche oggetti acquistati di recente,vadano solo sulla 2.4

Sulla 2.4 ho la tv in camera,il tablet e il termostato (e non ricordo se anche la ps4)

Sulla 5 il resto.

Dentro il pannello del router mi dice sempr equalcosa riguardo a queste due linee che non possono avere lo stesso nome ecc...

boh...io vedo che funzionano.

comunque potrei provare anche a togliere tutti i programmi installati su pc per la condivisione...

e creare una nuova rete "home"....o cancellare la vecchia...ma come si fa...senza incasinare tutto e non dover rifare tutte le connessioni?

Al momento dal centro connessioni di windows mi fa vedere che tutti i dispositivi sono abilitati alla condivisione

 
Si si. E non capisco perchè,anche oggetti acquistati di recente,vadano solo sulla 2.4

Sulla 2.4 ho la tv in camera,il tablet e il termostato (e non ricordo se anche la ps4)

Sulla 5 il resto.

Dentro il pannello del router mi dice sempr equalcosa riguardo a queste due linee che non possono avere lo stesso nome ecc...

boh...io vedo che funzionano.

comunque potrei provare anche a togliere tutti i programmi installati su pc per la condivisione...

e creare una nuova rete "home"....o cancellare la vecchia...ma come si fa...senza incasinare tutto e non dover rifare tutte le connessioni?

Al momento dal centro connessioni di windows mi fa vedere che tutti i dispositivi sono abilitati alla condivisione
Guarda, sinceramente se in settimana ti arriva il Chromecast io ti direi di evitare sbattimenti ed aspettare quello, è tremendamente più comodo. Non so se vale la pena impazzire dietro a questa cosa.

 
Guarda, sinceramente se in settimana ti arriva il Chromecast io ti direi di evitare sbattimenti ed aspettare quello, è tremendamente più comodo. Non so se vale la pena impazzire dietro a questa cosa.
Tecnicamente come funziona? Posso staccarla e attaccarla da una TV all'altra senza problemi? 

 
Sì, basta che il WiFi a cui si collega il Chromecast sia lo stesso e si può spostare senza bisogno di riconfigurare.
si è lo stesso.

Ti ringrazio per l'aiuto.

Pure col wi fi non capisco perchè la tv dual band non si agganci alla frequenza da 5 ma solo 2.4.

ci sono cose che proprio ignoro e non comprendo! :D

Mi ci prende il nervoso perchè di mio sono testardo.

Ma tu dici che con la chromecast io posso creare su pc una cartella dove mettere i video (anche mkv)..e questa cartella sarà disponibile a ogni dispositivo a cui attacco la chromecast?

FOsse così avrei praticamente risolto il problema...

Anche se il mio ego non sarebbe appagato (visto il fallimento nel creare uan rete efficiente ) ahahahah

 
si è lo stesso.

Ti ringrazio per l'aiuto.

Pure col wi fi non capisco perchè la tv dual band non si agganci alla frequenza da 5 ma solo 2.4.

ci sono cose che proprio ignoro e non comprendo! :D

Mi ci prende il nervoso perchè di mio sono testardo.

Ma tu dici che con la chromecast io posso creare su pc una cartella dove mettere i video (anche mkv)..e questa cartella sarà disponibile a ogni dispositivo a cui attacco la chromecast?

FOsse così avrei praticamente risolto il problema...

Anche se il mio ego non sarebbe appagato (visto il fallimento nel creare uan rete efficiente ) ahahahah
La tv potrebbe non supportare la rete a 5 GHz.

Comunque sì, col Chromecast si può fare tranquillamente come dici, ovviamente poi dipende da cosa vuoi utilizzare per streammare (Plex, VLC, Videostream ecc.).

 
La tv potrebbe non supportare la rete a 5 GHz.

Comunque sì, col Chromecast si può fare tranquillamente come dici, ovviamente poi dipende da cosa vuoi utilizzare per streammare (Plex, VLC, Videostream ecc.).
ma quindi pure con chromecast mi ci vuole un programma per fare streaming? io pensavo che fosse tutto pronto all'uso e che avesse un software suo.

mi avevno detto che era arrivata in negozio e invece no. viaggio a vuoto

 
devi installare plex server sul pc su cui hai i video e l'app di plex sul tuo smartphone (se lo vuoi usare come telecomando).

 
capito. per la chromecast ancora non mi è arrivata.

Comunque se mi girano le scatole...sotto natale formatto tutto e creo tutto ex novo (ovviamente chiedendo una mano a voi :D ) e voglio far funzionare sta rete domestica!

altrimenti questo non funziona...timvision mi da problemi che non riescono a risolvere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top