Visione | Panini Comics | Guida al primo post!

Pubblicità
Iscritto dal
20 Gen 2020
Messaggi
1
Reazioni
0
Offline
VISIONE

LsXia4m.png





[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato da: Roy Thomas (S) - John Buscema (D)
  • Prima apparizione: The Avengers #57
  • Pubblicato da: Marvel Comics
  • Edizione italiana a cura di: Panini Comis - Marvel Italia
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Creato da Ultron come strumento di vendetta, Visione è un androide sintezoide capace di alterare a piacimento la propria massa e solidità corporea, nonché di riprodurre qualsiasi funzione organica di un essere vivente, incluso il pensiero autonomo, cosa che lo ha portato a ribellarsi al suo creatore divenendo un membro di spicco dei Vendicatori. Costantemente in lotta per affermare e mantenere la propria precaria umanità, la più grande paura di Visione è che un giorno possa perderla. Nella classifica stilata nel 2011 da Wizard si è posizionato al 124º posto come più grande eroe della storia dei fumetti.

Nel 2016 il personaggio ottiene una nuova testata tutta sua che lo vede protagonista della vita al di fuori degli Avengers, dove possiamo ammirare una versione più inedita e intima del personaggio, con la sua famiglia e i suoi problemi di vita privata.

Wikipedia

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Serie Pre-Marvel Now[/TD]

[TD]

  • LA VISIONE & SCARLET (volume unico)
  • LA VISIONE: IERI E DOMANI (volume unico)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]All New All Different[/TD]

[TD]

  • VISIONE VOLUME 1: UN PO' PEGGIO DI UN UOMO
  • VISIONE VOLUME 2: UN PO' MEGLIO DI UNA BESTIA
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si dicono solo belle cose sulla nuova serie di King che uscirà a breve qui da noi, direi che un pensiero a quel volume ce lo faccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Per ora una delle serie ANAD (a parte i soliti spidey e devil) che più mi ispira e che recupererò sicuramente.

 
Per ora una delle serie ANAD (a parte i soliti spidey e devil) che più mi ispira e che recupererò sicuramente.
Siamo in due, ne ho sentito parlare benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io di King ho letto, o meglio, sto leggendo Grayson. Serie molto particolare un po' alla Mission Impossibile più che non alla 007 come alcuni dicono. Divertente e ben ritmata. Sono molto fiducioso sulla mini di Visione, anche perchè i commenti di chi lo sta seguendo in originale sono stati unanimi nell'elargire pareri oltre il positivo.

 
QUESTA SETTIMANA DISPONIBILE IL VOLUME 1

zWorSMs.png




 
Devo prenderlo pure io :sisi:

Di King in questi mesi sono usciti per la Lion pure i due volumi di Omega men, consigliatissimi :sisi:

 
Da prendere assolutamente, insieme a Moon Knight. Troppe cose. :asd:

 
Letto il primo volume della miniserie di King, e posso confermare che si tratta di una vera e propria BOMBA, superiore a qualsiasi aspettativa, raramente ho visto roba di questo livello in un fumetto supereroistico.

Lo scrittore è in pieno stato di grazia, i dialoghi e la narrazione in questo volume sono qualcosa di assurdo, i primi in particolare riescono ad essere complessi ma al tempo stesso scorrevoli (grazie anche all'ottima traduzione italiana) e densi di significato, da questo punto di vista si può considerare un fumetto molto educativo. I temi affrontati sono moltissimi: il diverso, l'integrazione, la voglia di una vita normale, la famiglia, le bugie, gli scheletri nell'armadio, le responsabilità,... ce n'è per tutti i gusti. Numerosi colpi di genio rendono il tutto più frizzante e coinvolgente, ad esempio

il fatto che a fine volume si scopre che il narratore altri non era che Agatha che aveva avuto una premonizione sul destino che attende Visione, oppure l'immediata rivelazione (dopo nemmeno due/tre pagine) sulla fine che faranno i due vicini di casa, che trasmette un'ansia terribile.
Tutti questi elementi contribuiscono a creare un meccanismo a orologeria che esploderà nel volume successivo, ne sono certo.

Disegni di Walta che non brillano per virtuosismo o espressività ma che ben si adattano alle vicende narrate, e comunque ci sono alcune tavole di notevole impatto. Imperdibile, dovete leggerlo tutti! :ahsisi:

Voto: 9,5/10

 
Letto finalmente questo primo volume.

In genere la tematica delle incomprensioni razziali non mi fa impazzire, dopo tutti questi anni la trovo quasi sempre di già visto, ma il modo in cui è trattata in Visione è assolutamente originale. King ha scritto una storia particolare, che non si vede tutti i giorni.

I dialoghi della famiglia Visione sembrano davvero figli di una mente diversa, con gesti e comportamenti che ricreano alla perfezione la psicologia di questi personaggi bizzarri.

Il messaggio di King inoltre non è banale o scontato, anzi nonostante le apparenti note stilistiche quasi caricaturali, ci troviamo di fronte ad un fumetto adulto e pessimista, che non fa altro che sottolineare l'incompatibilità umana, figuriamoci tra razze e modi di vivere diversi.

Ma c'è dell'altro nell'aria, si nota nell'ultima pagine, che prende tutto quello che hai letto e lo sbatte su un altro piano narrativo che si preannuncia esplosivo (in tutti i sensi).

I disegni non sono quelli classici di una storia supereroistica, in genere puliti e dinamici. E questo è un bene, visto che non fa altro che rafforzare l'originalità del contesto in cui ruotano i personaggi. Ottimi anche i colori, che danno quel tono di ''spento'' perfetto per l'atmosfera.

Quando la Marvel si stacca dal tono giovanile riesce sempre a sorprendermi. In una parola, brillante.

 
Grande Ryo, sapevo che ti sarebbe piaciuto!!! :gab:

Coraggio gente, comprate e leggete questa perla del fumetto contemporaneo! :dajee:

 
Ma è prevista una ristampa del primo volume ? Io non lo trovo più da nessuna parte

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top