Vivy: Fluorite Eye's Song

Pubblicità

Koyomi Araragi

Purple Lightning
Iscritto dal
20 Marzo 2014
Messaggi
13,167
Reazioni
7,282

Vivy_Fluorite_Eyes_Song-cover.jpg


Trama: La storia è ambientata a "Nearland", un parco a tema pregno di Intelligenze Artificiali (AI) dove "sogni, speranze e scienza" coesistono. Questo è il luogo nel quale è nata la prima Intelligenza Artificiale. La protagonista è Vivy, un'AI che canta ogni giorno nel parco per i tanti visitatori, il suo scopo è quello di "rendere chiunque felice tramite le sue canzoni". Un giorno Matsumoto, un'altra AI, compare di fronte a lei, dicendole che viene da 100 anni nel futuro con lo scopo di "lavorare con Vivy per correggere la storia, per fermare la guerra che tra 100 anni scoppierà tra umani e AI". Inizierà così il viaggio di Vivy.

Ho visto i primi 4 episodi e mi sono piaciuti decisamente, tecnicamente è un gioiello (anima Wit Studio) e la colonna sonora è semplicemente magnifica. Mi piace che ci sia il passaggio del tempo quando si chiude uno dei punti chiave che hanno portato alla guerra nel futuro, infine lei sicuramente è un personaggio fatto bene.
 
Troppa roba grossa al sabato il che si spiega perchè han rollato i primi due episodi insieme.
Devo ancora recuperare gli altri due ma inizio davvero molto buono.
 
Episodio 5

Bella puntata, ho addirittura avuto vibes da NieR :asd:
Finirà male per la coppia molto probabilmente, o anche solo per lei. Il computer madre pareva uguale a Vivy.
Serie veramente bella ad ora, continuasse cosi potrebbe essere l'opera magna dell'autore di Re Zero.
 
Ho visto i primi due episodi, le atmosfere mi hanno ricordato il gioco Detroit: Become Human.
 
Bella puntata, ho addirittura avuto vibes da NieR :asd:
Mi stai dicendo che devo vederlo? :asd:
In realtà aspettavo un po' per capire meglio se merità o se si perderà via via. Ma se mi nomini Nier anche se è per un solo dettaglio dell'episodio singolo (immagino) mi tenti XD

La cosa buona è che è un'opera originale dell'anime giusto? Quindi almeno non rimarrei mai con la lunghissima attesa dovuta a manga o novel che devono avanzare quindi la vedrò prima o poi sicuro :asd:
 
Mi stai dicendo che devo vederlo? :asd:
In realtà aspettavo un po' per capire meglio se merità o se si perderà via via. Ma se mi nomini Nier anche se è per un solo dettaglio dell'episodio singolo (immagino) mi tenti XD

La cosa buona è che è un'opera originale dell'anime giusto? Quindi almeno non rimarrei mai con la lunghissima attesa dovuta a manga o novel che devono avanzare quindi la vedrò prima o poi sicuro :asd:
C'è un preciso momento con dei robottini che fa troppo Automata :sard:. La serie ad ora per me merita molto.
 
Il settore dell'animazione è in crisi [Cit.]

E poi vedi il sesto episodio di questo anime e booom, tornano i soldi :sard:
Ma che roba ho visto? :ivan:
Una sorpresona per ora.
 
Episodio 7

Ero spaesato di brutto a vederla cosi :asd:, non mi aspettavo minimamente la perdita di memoria. Vediamo se riusciranno ad evitare il suicidio di Ophelia.
 
Episodio 8

Il finale non può non diventare un meme, è un bel plot twist ma mi ha fatto ridere troppo :rickds:
 
Episodio 9

Ma quanto è bello? :ooo:
Però non ho capito una cosa...come ha fatto quell'umano, decadi prima, a trasferirsi in un robot? Visto che aveva qualcosa che nemmeno Matsumoto conosceva, potrebbe aver fatto tutto grazie a qualcun altro che viene da ancora dopo rispetto a Matsumoto, almeno così mi pare d'aver inteso da un suo discorso.
 
Episodio 10

Ci siamo, ultimo arco narrativo. Sembrava quasi una puntata finale ma OVVIAMENTE dopo l'ending shit happened.
 
Credo non ci sia bisogno ma attenti che post ending nell'episodio 10 c'è un pezzo di puntata :lol2:
 
Episodio 11

Mica me l'ero data che Osamu fosse il master (Matsumoto) :asd:, Archivio infame, per te solo le lame, far schiantare un satellite, da pazzi.
 
Episodio 13 e quindi fine.

Ho apprezzato particolarmente il significato che è stato dato ai ricordi, alla fine è stato ripreso quello a cui Vivy credeva, ovvero cantare per rendere felici le persone, riuscendoci nella maniera migliore.
Buona serie, con dei gran bei picchi di animazione ed un'ottima OST.
 
No cioè, nel finale non è andato in vacca?

Incredibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top