Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UFFICIALE PCWarhammer 40,000: Rogue Trader | Owlcat Games
Io scoprii sto gioco per Argenta e non sbagliavo, vorrei farmi schiavizzare da lei.
So che non c'è la possibilità di Romance con lei ma
Quantità gargantuesca di dialoghi e domande possibili all'interlocutore, ma per il doppiaggio hanno finito il budget nel prologo o torna?
Colpito dalla colonna sonora, ora mi ha aperto 3/4 missioni assieme, vediamo domani da cosa iniziare.
Il doppiaggio purtroppo non è integrale per questioni di budget: c'è nel prologo, durante le introduzioni dei personaggi, nei dialoghi con i companion sulla nave e nell'hub del capitolo 3 se non ricordo male. Ho scelto anch'io quel portrait.
Volevo fare la romance con Yrliet perché mi piace un casino, ma mi sa che me la sono già giocata durante la prima visita sul ponte nonostante le abbia
allontanato chi ha cercato di approcciarla e dicendole che non tutti gli umani sono così
Mi sembra che le opzioni successive non mi siano uscite, quindi già tremo La quest che mi ha dato di andare a cercare sopravvissuti l'ho appena finita, spero si possa continuare
A leggere in giro doveva piacermi proprio la più difficile da approcciare
Tempo di fare un bel post riepilogativo, intanto sono riuscito a riprendere la romance con Yrliet, non mi ero accorto che si era aggiunto un dialogo nuovo parlandoci sul ponte, ma siccome è un casino continuarla normalmente sto seguendo una guida che ad ora si sta dimostrando assai precisa, quella che aveva fatto un utente su Reddit l'ho trovata troppo striminzita.
Comunque appena finito il capitolo 3 e mi è esploso il cervello.
Tradimenti, rivelazioni, rivelazioni e ancora rivelazioni, per non parlare delle rivelazioni...ho già detto che ci sono state rivelazioni? No seriamente alla confessione di Argenta credo di essere rimasto 5 minuti buoni a fissare lo schermo .
Yrliet comunque mi piace troppo, mi ha devastato scoprire il destino del suo popolo, poraccia.
Appena iniziato il quarto capitolo ho salvato quando ho potuto, mi hanno letteralmente vomitato addosso quest su quest, ed un botto i compagni, cioè entravano a turno nello studio manco stessero facendo la coda in posta
A proposito dei compagni butto giù due righe.
Abelard: funziona, il classico compagno fedele ai principi di chi deve servire, adoro le sue reazioni dove probabilmente vorrebbe bestemmiare peggio di un muratore quando vado abbastanza fuori dagli schemi con le decisioni . Sto puntando ad una run Iconoclasta, anche se avevo iniziato dando più risposte Dogmatiche, Eretico non è nel mio stile perché non riesco ad essere bastardo di natura, ma alcune risposte se le meriterebbero Idira: vabbè mentalmente instabilissima, ad ora non mi ha detto moltissimo, infatti come ne ho avuto la possibilità l'ho cambiata con altri che mi piacevano di più. Argenta: adoro il design, il carattere invece è molto predeterminato, non ha diramazioni particolari, poi però se ne esce con quella bomba del capitolo 3 e quindi la trovo pure un po' paracula quando mi viene contro se appoggio qualche Xeno dicendo che mento a me stesso . Na macchina da guerra comunque. Cassia: palesemente non sa nulla del mondo, questa cosa però che veda i colori per decretare le emozioni di chi la circonda è molto bella, ogni tanto impazzisce pure lei, ma la teniamo sotto controllo, tenuta in gruppo fino a che ho potuto nel capitolo 3, ma ora dovrei avere il party definitivo e non ci sarà più spazio. Pasqal: noiosetta ad ora la prima quest sua, vedremo con le successive, ma escludendo dove era obbligatorio non ci ho mai puntato. Heinrix: bastardone, fetentone, figaccione. Titolarissimo, gli ultimi sviluppi legati a lui mi hanno fatto dire azz, e mo caro mio sei costretto a fare un 180° di personalità ed aprirti ad alcune riflessioni, vedremo se le avrà davvero, anche la seconda quest che mi ha dato pare interessante. Jae: paracula 2.0, basta che si guadagna e va bene tutto , anche lei nel party idem come per Cassia, ora si deve accomodare in panchina. Yrliet: la mia preferita in tutto, la più profonda per quanto mi riguarda, giusto o sbagliato che sia ti fa vedere le cose da un'altra prospettiva, dice cose profonde, ed altre dolcissime. ADORO questa cosa che lei abbia paura del contatto umano, e di tutto lo sviluppo che sta avendo la romance con lei, con questo viaggio spirituale interiore, è stato bellissimo vedere comunque le paure anche del mio alter ego. Ulfar: promette benissimo, già se ti presenti cantando mentre uno ti parla , ma poi è enorme, una bestia, e quando lo togli dal party, titolarissimo che ha rubato subito il posto, non vedo l'ora di conoscerlo per bene.
Infine sotto spoiler
Marazhai: letteralmente quando ho letto le opzioni di dialogo ho detto "si cazzo " è fighissimo ed il fatto che si possa avere nel party andando contro CHIUNQUE del gruppo è ancora più figo, anche qui non vedo l'ora di conoscerlo meglio, titolarissimo pure lui, quindi per i più attenti il party è me+Yrliet+Argenta+Heinrix+Ulfar+Marazhai.
Il glossario comunque è un grosso aiuto per chi come me di Warhammer sa zero, ci sono anche tracce musicali molto interessanti, ed il design generale sia tra portraits che molte ambientazioni è davvero riuscito. L'inventario è un po' na schifezza, le battaglie navali insomma, quando vedo che ci sono in qualche sistema non dedicato a quest ad ora preferisco evitarle , carina invece la gestione delle colonie. A livello di skill la personalizzazione è mostruosa, forse ne ha pure troppa, infatti mi ha rincoglionito a più riprese, fortuna che ad ora il titolo non è difficile.
Comunque stra promosso fino ad ora, mi ci sono chiuso con sessioni assurde, e l'averlo tradotto vista la mole di dialoghi che ti buttano addosso fa la differenza.
Tempo di fare un bel post riepilogativo, intanto sono riuscito a riprendere la romance con Yrliet, non mi ero accorto che si era aggiunto un dialogo nuovo parlandoci sul ponte, ma siccome è un casino continuarla normalmente sto seguendo una guida che ad ora si sta dimostrando assai precisa, quella che aveva fatto un utente su Reddit l'ho trovata troppo striminzita.
Comunque appena finito il capitolo 3 e mi è esploso il cervello.
Tradimenti, rivelazioni, rivelazioni e ancora rivelazioni, per non parlare delle rivelazioni...ho già detto che ci sono state rivelazioni? No seriamente alla confessione di Argenta credo di essere rimasto 5 minuti buoni a fissare lo schermo .
Yrliet comunque mi piace troppo, mi ha devastato scoprire il destino del suo popolo, poraccia.
Appena iniziato il quarto capitolo ho salvato quando ho potuto, mi hanno letteralmente vomitato addosso quest su quest, ed un botto i compagni, cioè entravano a turno nello studio manco stessero facendo la coda in posta
A proposito dei compagni butto giù due righe.
Abelard: funziona, il classico compagno fedele ai principi di chi deve servire, adoro le sue reazioni dove probabilmente vorrebbe bestemmiare peggio di un muratore quando vado abbastanza fuori dagli schemi con le decisioni . Sto puntando ad una run Iconoclasta, anche se avevo iniziato dando più risposte Dogmatiche, Eretico non è nel mio stile perché non riesco ad essere bastardo di natura, ma alcune risposte se le meriterebbero Idira: vabbè mentalmente instabilissima, ad ora non mi ha detto moltissimo, infatti come ne ho avuto la possibilità l'ho cambiata con altri che mi piacevano di più. Argenta: adoro il design, il carattere invece è molto predeterminato, non ha diramazioni particolari, poi però se ne esce con quella bomba del capitolo 3 e quindi la trovo pure un po' paracula quando mi viene contro se appoggio qualche Xeno dicendo che mento a me stesso . Na macchina da guerra comunque. Cassia: palesemente non sa nulla del mondo, questa cosa però che veda i colori per decretare le emozioni di chi la circonda è molto bella, ogni tanto impazzisce pure lei, ma la teniamo sotto controllo, tenuta in gruppo fino a che ho potuto nel capitolo 3, ma ora dovrei avere il party definitivo e non ci sarà più spazio. Pasqal: noiosetta ad ora la prima quest sua, vedremo con le successive, ma escludendo dove era obbligatorio non ci ho mai puntato. Heinrix: bastardone, fetentone, figaccione. Titolarissimo, gli ultimi sviluppi legati a lui mi hanno fatto dire azz, e mo caro mio sei costretto a fare un 180° di personalità ed aprirti ad alcune riflessioni, vedremo se le avrà davvero, anche la seconda quest che mi ha dato pare interessante. Jae: paracula 2.0, basta che si guadagna e va bene tutto , anche lei nel party idem come per Cassia, ora si deve accomodare in panchina. Yrliet: la mia preferita in tutto, la più profonda per quanto mi riguarda, giusto o sbagliato che sia ti fa vedere le cose da un'altra prospettiva, dice cose profonde, ed altre dolcissime. ADORO questa cosa che lei abbia paura del contatto umano, e di tutto lo sviluppo che sta avendo la romance con lei, con questo viaggio spirituale interiore, è stato bellissimo vedere comunque le paure anche del mio alter ego. Ulfar: promette benissimo, già se ti presenti cantando mentre uno ti parla , ma poi è enorme, una bestia, e quando lo togli dal party, titolarissimo che ha rubato subito il posto, non vedo l'ora di conoscerlo per bene.
Infine sotto spoiler
Marazhai: letteralmente quando ho letto le opzioni di dialogo ho detto "si cazzo " è fighissimo ed il fatto che si possa avere nel party andando contro CHIUNQUE del gruppo è ancora più figo, anche qui non vedo l'ora di conoscerlo meglio, titolarissimo pure lui, quindi per i più attenti il party è me+Yrliet+Argenta+Heinrix+Ulfar+Marazhai.
Il glossario comunque è un grosso aiuto per chi come me di Warhammer sa zero, ci sono anche tracce musicali molto interessanti, ed il design generale sia tra portraits che molte ambientazioni è davvero riuscito. L'inventario è un po' na schifezza, le battaglie navali insomma, quando vedo che ci sono in qualche sistema non dedicato a quest ad ora preferisco evitarle , carina invece la gestione delle colonie. A livello di skill la personalizzazione è mostruosa, forse ne ha pure troppa, infatti mi ha rincoglionito a più riprese, fortuna che ad ora il titolo non è difficile.
Comunque stra promosso fino ad ora, mi ci sono chiuso con sessioni assurde, e l'averlo tradotto vista la mole di dialoghi che ti buttano addosso fa la differenza.
Non sono uno da commenti a caldo, ma ci tenevo a ribadire quanto mi avesse preso.
Apprezzato tanto come Calcazar raccontando unisca i puntini anche di parecchie side, pezzo demmerda , per il resto ho scelto di far prendere a Nomos il possesso della creatura. Romance con Yrliet completata bellissima la scena finale, peccato solo che durante i credits non ho beccato la variante che raccontava che è rimasta con me fino ai miei ultimi momenti di vita, chissà che cazz di requisiti ha.
Facendo la sua romance comunque mi sono giocato Caligos, l'unico compagno segreto che potevo reclutare, Incendia si fottesse, ammazzata brutalmente e per quell'altro ho letto che bisogna fare una run full Eretico Col senno di poi avrei voluto che l'ultimo capitolo fosse gestito meglio come pacing, praticamente ti fermano in quel sistema ed inizia, ma pure lo stesso gioco termina cosi di botto dopo la scelta
Sicuro prenderò il season pass, il prezzo è basso, lo monitoro ma prima del secondo DLC si recupera, poi è da vedere se c'è da ricominciare o meno il gioco, fosse cosi sicuro cambierò la run provanto magari appunto Eretico.
Lord Captains, update 1.3.1.6 is live! It fixes an annoying loading bar bug that used to occur after Eurac-V for Mac, and addresses a number of issues with quests, abilities, items and more. Please be aware of the plot spoilers below! Note that always contains up-to-date information on known...
Quando finirò wotr devo prendere pure questo. Diciamo che di là il quarto atto è veramente pesante, soprattutto lato combattimenti.
A tal proposito, ditemi che qui la situazione è migliore. Io di cantare tredicimila buff ad ogni viaggio/riposo non ne posso più, e soprattutto non mi piace che tutto il combat dei capitoli avanzati sia così tanto dipendente da ste cose.
Per chi ha giocato wotr giusto per fare due esempi
Blackwater, che dungeon del cazzo, da un momento all'altro hai nemici con duecento hit per turno ed AC altissima perché si. L'ho completato tutto ma l'ho odiato sul finire, parametrica totalmente sballata per quel punto del gioco
Playful death, che senza build rotte già pianificate non so come dovrei ammazzare, ci ho provato con N strategie diverse ma è veramente troppo forte.
In generale l'atto 4, c'è roba con attacco troppo alto per delle build "normali", se stai buildando un normalissimo paladino, un guerriero o altro i nemici ti prendono praticamente sempre e ti shottano
Quando finirò wotr devo prendere pure questo. Diciamo che di là il quarto atto è veramente pesante, soprattutto lato combattimenti.
A tal proposito, ditemi che qui la situazione è migliore. Io di cantare tredicimila buff ad ogni viaggio/riposo non ne posso più, e soprattutto non mi piace che tutto il combat dei capitoli avanzati sia così tanto dipendente da ste cose.
Per chi ha giocato wotr giusto per fare due esempi
Blackwater, che dungeon del cazzo, da un momento all'altro hai nemici con duecento hit per turno ed AC altissima perché si. L'ho completato tutto ma l'ho odiato sul finire, parametrica totalmente sballata per quel punto del gioco
Playful death, che senza build rotte già pianificate non so come dovrei ammazzare, ci ho provato con N strategie diverse ma è veramente troppo forte.
In generale l'atto 4, c'è roba con attacco troppo alto per delle build "normali", se stai buildando un normalissimo paladino, un guerriero o altro i nemici ti prendono praticamente sempre e ti shottano
L'atto 3 di RT è molto simile come concetto, anzi personalmente è persino peggio, visto che il gioco ti mette in una condizione sfavorevole per tutta la durata dell'atto, senza avere tutto l'equip a disposizione e con il party che ti sei portato, senza possibilità di cambiarlo.
In RT non hai 4 minuti di buff prima di ogni incontro, puoi buffare con qualcosina o lo puoi anche fare durante il combat vero e proprio e non hai 18 skill diverse da applicare.
Blackwater è orribile, ci arrivai un livello sotto quello consigliato e finirlo NON è stato divertimento.
Lord Captains! We are deploying an update to resolve some of the frequently reported desync cases in co-op. While this update should improve the situation, it does not yet cover all known cases. We are still in the process of investigating and fixing more of them, and will deploy another update...
Considerando che non sono tipo da fare due run di fila a un gioco così lungo, vale la pena prendere il season pass ora e giocare il primo DLC? Dovrei essere in tempo avendo appena finito il capitolo 1, se ho letto giusto.
Domanda 2: il secondo DLC si sa già in che punto della storia si colloca? Giusto per capire se faccio in tempo, magari spring 2025 se me la prendo comoda (e non lo rimandano) si può fare.
Considerando che non sono tipo da fare due run di fila a un gioco così lungo, vale la pena prendere il season pass ora e giocare il primo DLC? Dovrei essere in tempo avendo appena finito il capitolo 1, se ho letto giusto.
Domanda 2: il secondo DLC si sa già in che punto della storia si colloca? Giusto per capire se faccio in tempo, magari spring 2025 se me la prendo comoda (e non lo rimandano) si può fare.
Mah, su reddit basandosi sul tema del secondo DLC ipotizzano capitolo 4...
Io nel dubbio visto il prezzaccio ho shoppato, così almeno il primo lo gioco.