Frogsplash
U[fe]tente
- Iscritto dal
- 13 Mag 2006
- Messaggi
- 896
- Reazioni
- 0
Offline
Yamazaki veggente sul mondo dei videogiochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ahahahahaahah XD XD XD hai ragione! Non ci avevo fatto caso, ma ci ha visto giusto XDYamazaki veggente sul mondo dei videogiochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eroge a manettaNel prossimo episodio a nanna i bambini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Ogni riferimento ad utenti di questo forum è puramente casuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifStasera NHk ragazzuoliNon dimentichiamocene :nfox:
tra 15 min //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngSta per cominciare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
solo 15 minuti![]()
zi appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOgni riferimento ad utenti di questo forum è puramente casuale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sei ancora in tempo !! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngdimenticato......again![]()
Concordo, l'adattamento italiano non è affatto malvagio ..anzi .. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png3 puntata finita!Non so come mai, ma ero convinta che l'avrebbero censurata o "addolcita", complimenti a Rai4 perchè invece era completamente integrale.
E complimenti anche al doppiaggio italiano: in originale Sato, avendo una voce più "ridicola" vedendo questa puntata avevo solo riso, invece in italiano ho avuto come l'impressione di sentire anche la parte più seria che c'è dietro. Va beh spero di essermi spiegata bene!
JPOP pubblicherà per Lucca il light novel omonimo che ha ispirato la serie animata.Welcome to the NHK22 anni e niente da fare o da desiderare: si può vivere così? Purtroppo si può, ma per fortuna di Sato due inverosimili amici lo aiuteranno a trovare una via d’uscita. A 22 anni Sato non ha un lavoro, non studia, non fa niente. Chiuso nel suo appartamento, vivendo con un magro sussidio, guarda passare il tempo. Nella sua vita spenta fa irruzione Misaki, una diciassettenne viziata e capricciosa, che per puntiglio si impegna a risvegliare nel giovanotto un po’ di energia. L’incontro con un amico di scuola scuote ancora di più Sato, che per riscattarsi sceglie un sistema inusuale: dimostreranno il proprio valore creando un videogame per giovanotti troppo soli! I tre iniziano così un viaggio nell’anima senza speranza di una generazione che dovrebbe avere tutto.
Una commedia nerissima eppure scanzonata, che esplora quello che è rimasto della generazione X, e trova rispondenza anche nella nostra realtà; un interesse confermato dalle edizioni inglese e americana.
©2006 Kadokawa Shoten / Welcome to the N-H-K Partners All Rights Reserved.