PS5 Where Winds Meet | Open-World Action RPG | TBA 2025

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sa che Ubisoft si sta proprio perdendo la cavalcata dell'ondata di ambientazioni asiatiche. Comunque buona impressione al primo impatto, anche se il framerate nella prima parte mi è sembrato instabile.
 
Speriamo che non si riveli l'ennesimo titolo cinese dove sparisce nel dimenticatoio.
Ma ho la sensazione che lo sarà.. :dsax:
 
 
Sto coso non uscirà mai o al limite non uscirà mai così come è (anche perché non ci vedo del "gioco" in quello visto). Sto diventando intollerante a sti prodotti del cazzò.
 
Zhuge e IGN confermano essere in sviluppo per la piattaforma PC


Chiudo.
 


Where Winds Meet is currently only announced for PC, but do you have plans to eventually bring the game to consoles like PS5 and Xbox Series X and S as well?

Yes, we have clear plans to launch the game on console platforms.

Era stato annunciato l’anno scorso ai TGA, mi pare, ma di recente hanno confermato l’uscita anche su console.
È uno dei più “sicuri” in termini di credibilità.

Qui un’intervista interessante di due mesetti fa:

https://gamingbolt.com/where-winds-meet-interview-setting-size-player-choice-and-more/amp

Il mio lavoro qui è finito.
 
Un’oretta e mezza di gameplay:


Post automatically merged:

P.S - visto che anche oggi me la canto e me la suono da solo, al momento c’è una CBT fino al 22, ergo stanno uscendo fuori tanti gameplay.


(CBT, sì, ma il gioco nasce come single player ARPG [pur avendo una modalità multiplayer estesa all’intero gioco, un po’ come BG3 insomma])
 
Ultima modifica:
Un’oretta e mezza di gameplay:


Post automatically merged:

P.S - visto che anche oggi me la canto e me la suono da solo, al momento c’è una CBT fino al 22, ergo stanno uscendo fuori tanti gameplay.


(CBT, sì, ma il gioco nasce come single player ARPG [pur avendo una modalità multiplayer estesa all’intero gioco, un po’ come BG3 insomma])

King Grazie della condivisione. Probabilmente lo avevo snobbato male all'annuncio ma sto video gameplay mi ha caricato in positivo tanto che vorrei provarlo io ahahah!
Unico neo che voglio capire lato cs è sempre dopo il perfect deflect puoi cambiare combo o è solo quella mostrata. Perché se è così per come sono io a quel punto schivo anziché partire dato che la punizione dopo aver respinto perfettamente un colpo nemico allontana il nemico anziché premiarti..
 
Comunque pare bello.
King Grazie della condivisione. Probabilmente lo avevo snobbato male all'annuncio ma sto video gameplay mi ha caricato in positivo tanto che vorrei provarlo io ahahah!
Unico neo che voglio capire lato cs è sempre dopo il perfect deflect puoi cambiare combo o è solo quella mostrata. Perché se è così per come sono io a quel punto schivo anziché partire dato che la punizione dopo aver respinto perfettamente un colpo nemico allontana il nemico anziché premiarti..
Oh, finalmente iniziate ad avere gusto anche voi. Non avevo dubbi, chiaramente, ma almeno una conferma… :ryan:

Idiozie a parte, sono nel discord del gioco…oggi chiude il test, ma entro il 26 luglio (data d’uscita in Cina) dovrebbe essercene un altro sempre aperto a tutti.
O meglio, a tutti sperando di beccare una chiave*

La release globale è programmata per la fine di quest’anno.
Niente sub ita, nessun doppiaggio inglese.
Solo cinese, e sub eng (con una qualità eccelsa, rispetto ad altri titoli cinesi usciti di recente qui da noi [ciao, Gujian 3])
Il gioco sarà completo all’uscita, ma hanno comunque intenzione di ampliarlo continuamente inserendo svariate regioni.
Non mi è proprio chiaro il business model del gioco: è come se volessero gestirlo come un GAAS, ma…single player, e con aggiornamenti periodici.

Per chi ha provato il test: performance PERFETTE, e un CS molto soddisfacente.
Lodano anche il mondo di gioco, bello denso è sempre con qualcosa da fare e/o ascoltare.
 
Oh, finalmente iniziate ad avere gusto anche voi. Non avevo dubbi, chiaramente, ma almeno una conferma… :ryan:

Idiozie a parte, sono nel discord del gioco…oggi chiude il test, ma entro il 26 luglio (data d’uscita in Cina) dovrebbe essercene un altro sempre aperto a tutti.
O meglio, a tutti sperando di beccare una chiave*

La release globale è programmata per la fine di quest’anno.
Niente sub ita, nessun doppiaggio inglese.
Solo cinese, e sub eng (con una qualità eccelsa, rispetto ad altri titoli cinesi usciti di recente qui da noi [ciao, Gujian 3])
Il gioco sarà completo all’uscita, ma hanno comunque intenzione di ampliarlo continuamente inserendo svariate regioni.
Non mi è proprio chiaro il business model del gioco: è come se volessero gestirlo come un GAAS, ma…single player, e con aggiornamenti periodici.

Per chi ha provato il test: performance PERFETTE, e un CS molto soddisfacente.
Lodano anche il mondo di gioco, bello denso è sempre con qualcosa da fare e/o ascoltare.
Ma non capisco, è un F2p o lo compro? Se il primo perde d'interesse ahimè
 
A me lo stile wuxia proprio non piace
 
Ma non capisco, è un F2p o lo compro? Se il primo perde d'interesse ahimè
Buy to Play, ma non si sa nulla in merito a edizioni fisiche et similia.
Son piccolini, hanno iniziato nel 2019 con 10 persone (anche se adesso sono in 100)

Vedila così: il gioco ha due moduli come GTA, uno single player e uno multiplayer.
Suppongo intendano monetizzare ancor di più col secondo modulo, pur avendo come focus primario il modulo single.
Post automatically merged:

A me lo stile wuxia proprio non piace
A me fa impazzire.
È uno stile tanto, tanto sottovalutato e stra abusato solo nel campo degli MMORPG, ahimè. :dsax:
Post automatically merged:

Un po’ di informazioni di qualche mese fa:

Where Winds Meet is making intriguing promises about the level of freedom it will offer to players in determining their roles in the story. Can you tell us how different these choices will be, and how much they will impact the gameplay experience?

High freedom is an important experience we hope to provide to players. The experience of freedom is based on the authentic replication of the martial arts world and giving players sufficient freedom of choice. As for the reproduction of the martial arts world, for example: in the world of martial arts, it’s inevitable to get hurt. We have tried to recreate a system of physical conditions and illnesses for characters and NPCs in the game. Players and NPCs can fall ill for various reasons, such as catching a cold due to temperature changes, breaking a bone from falling from a height, or becoming demon-possessed due to improper martial arts practice. If not treated promptly, injuries and illnesses can worsen. So players can choose to be a wandering doctor, treating patients and constantly improving their medical skills to become a master physician.

In addition to being a doctor, players also have other choices in the game. You can be an orator, using the power of language to convince NPCs to follow your suggestions or avoid battles; you can be an architect, constructing imaginative buildings; or a bodyguard, protecting players or NPCs from assassins; or even a ferryman, sailing rivers and carrying passengers – these diverse professions all contribute to the fresh and interesting gameplay, together creating a free experience in the martial arts world. In terms of player freedom, we have defined three main gameplay directions: profession, world exploration, and martial arts advancement. Players can freely choose their path in the world of martial arts, or choose to experience all aspects.

These free gameplay routes interact with each other to create different experiences. For example, a player skilled in construction can use their abilities to create shortcuts and change their world exploration experience, or alter the terrain to cleverly defeat enemies, changing the combat experience. In each gameplay direction, we hope to offer players more freedom of choice through the reproduction of the martial arts world. For instance, in combat, many unique martial arts techniques in the world require one to join a specific sect to learn, with various strange rules and entrance conditions, the process of which might be exceptionally challenging. Of course, you can also “steal” skills, but the process is fraught with risks, and once discovered, you will have to pay a price. There are also some esoteric skills that require serendipitous moments during exploration to learn, such as learning the “Lion Roar Skill” by ringing a series of bells, accidentally acquiring the “Bird Summoning Technique” from a bird’s nest, or understanding the “Toad Skill” by observing the behavior of toads.
How large will the game’s open world setting be? What can players expect in terms of how varied its environments will be?

We hope to achieve a 5KM*5KM size at launch. The explorable area will have a three-dimensional structure, with mountain peaks, ground level, underground, underwater, etc., providing a rich spatial experience. As updates roll out, we’ll continue to release new map areas with unique environmental features and exploration experiences.

We want to strengthen the environmental characteristics of different regions in the game while maintaining historical authenticity. The initial map will include two large areas: Qinghe and Kaifeng.

We aim to make Qinghe a beautiful “hometown”. Here, instead of bustling cities, we have vast fields, simple villages, and a range of moving natural ecologies. Qinghe will feature diverse landscapes like open plains, secluded villages, and river caves. Because of its historical background, players can feel the influence of history on the land with ruins of war, secret underground caves, and secluded villages rich in cultural history.

Kaifeng, one of China’s eight ancient capitals, was one of the largest cities in the world at its time. We aim to recreate this ancient city in the game on a large scale, showing the cultural characteristics of that era. As the game updates, we will release more distinctive areas.
Roughly how long will an average playthrough of the game be?

As an open-world game, we expect the open-world exploration experience to provide players with rich and engaging content, supporting at least 150 hours of gameplay in the single-player mode at launch. Of course, due to the freedom of the open-world experience, if a player’s goal is to only complete the current storyline, they can ignore some content or only experience the exploration content they are interested in. The game will continue to release new single-player content in future updates. Additionally, the game will offer rich and uniquely enjoyable multiplayer content.
 
Ho avuto modo di giocare la CB, avrò fatto una decina d'ore in due giorni, e avrei continuato se avessi potuto mantenere i save (mi stava prendendo veramente tanto). Se avete domande chiedete pure, intanto vi lascio un po' di impressioni a caldo, per lo più molto positive (in grassetto i punti principali).

Parto con la premessa che sono un amante della cultura cinese e della Cina in generale, e amo molto anche il wuxia, quindi sono di parte :asd:

Ho giocato su PC, sparato a palla, su monitor 3440x1440. Stutter rarissimi e 0 crash, un po' di pop-in dell'erba ma niente di eclatante. Beta molto, molto pulita, più di molti giochi usciti di recente (il motore di gioco dovrebbe essere proprietario).

Inizio a parlare del CS, il quale ricorda molto quello di Nioh e Sekiro (ma un pelo più ''scenico'', in stile wuxia). Il feedback dei colpi mi è parso molto simile a quello di Nioh, quindi direi che hanno fatto un gran bel lavorone. Non è possibile mettere in pausa, già lo dico.

Dovessi riassumere in breve il gioco direi che è uno Zelda/Genshin Impact (dalla quale prende mooooolta ispirazione lato open world, esplorazione e, in generale, nel game design stesso) con combat alla Nioh su ambientazione wuxia cinese :unsisi:

Per ora si combatte con spada, arco, lancia, sciabola, doppie lame, una sorta di spadone cinese e un ventaglio (non ricordo il nome). E, a parte l'arco, si possono equipaggiare due armi alla volta (switchabili istantaneamente con un tasto o con un'abilità che concatena l'attacco delle due armi), le armi si possono cambiare in qualsiasi momento. C'è il salto, doppio salto, triplo salto e dash, con ovviamente gli attacchi in salto e 4 abilità dell'arma attive (suppongo 4 per tipo d'arma ma dovrebbero essercene di più); più 4 abilità ''magiche'' (le iniziali sono il ''freeze'' che blocca momentaneamente il nemico, un'abilità che ti proietta addosso ad un nemico stunnandolo, la possibilità di disarmare il nemico dalla distanza, abilità che funziona sui mob base, e un potere che scaraventa via il nemico) + 4 abilità del pg che si possono intercambiare in combat oltre a quelle dell'arma. In alcune zone il movimento è limitato, per esempio quando si è in combat o in alcune zone di missione, in cui, per esempio, c'è solo il salto base. Il sistema di stamina è come quello di Genshin, e si può potenziare proseguendo l'avventura.

Il combat, da quel che ho provato, ruota attorno alle schivate e alle deviate (possibile deviare anche le frecce, non contro i nemici, per quello che ho provato), e devo dire che premia molto lo spacing. Essere aggressivi funziona, in base al mio gameplay, solo se si è molto più forti dei nemici o se questi hanno poco ''equilibrio''. I combattenti umani e i boss sono abbastanza aggressivi, ed è sempre piuttosto appagante combatterli, appena si prende confidenza con il combat; mentre gli animali (orsi e lupi) sono piuttosto stupidi e facilmente aggirabili semplicemente girandogli attorno e attaccandoli. Il gioco ha lo stealth, la postura alla Sekiro, con la possibilità di colpo finale alla sua rottura e il backstab (da sbloccare).

Come equip, a parte le armi, è possibile indossare elmo, armatura, pantaloni e bracciali (che non cambiano apparenza al pg); per cambiare l'aspetto del pg ci sono le skin, più alcuni accessori che possono essere ''attaccati'' in varie parti del corpo (ad esempio un cappello di paglia indossabile o messo sulle spalle, una borraccia messa sulla vita a sx o a dx ecc ecc...). Gli equip, che includono anche due braccialetti/ciondoli e un anello, sono alla Diablo/Nioh, con valore armatura + effetti passivi. Ogni parte dell'equip, comprese le armi, fanno parte di un set che attribuisce svariati bonus se indossati completi (chi ha giocato a Genshin sa di cosa parlo). E ogni parte dell'equip è upgradabile in qualsiasi momento tramite vari materiali (anche qui la meccanica ricorda Genshin, e i materiali sono facilmente ottenibili). Alla creazione del PG sarà possibile (non nella beta) scegliere il sesso del pg e personalizzarlo sotto molti aspetti (il pg creator mi è parso molto profondo, si può fare di tutto)

Ci sono gli utilizzabili, cure rapide craftabili (se si riposa ai checkpoint non si ripristinano, ma si craftano molto facilmente); ma è anche possibile cucinare cibi o consumabili da utilizzare con calma fuori dai combat. Le frecce (di legno, di fuoco e velenose) si possono acquistare o craftare. Ci sono anche altri utilizzabili da usare in combat ma non li ho approfonditi.

Ci sono le mount, quindi il cavallo, che immagino sarà da comprare (o magari il primo verrà regalato tramite quest) ma si può anche rubare agli npc (cosa che non conviene molto visto che il gioco ha un sistema di reputazione, di cui parlerò più avanti). Il combat a cavallo mi pare preveda solo l'arco, per il momento, ma i nemici possono eseguire attacchi anche con le lance (non escluderei quindi che un domani venga implementato anche per il giocatore). Una volta rubato il cavallo è possibile liberarlo, tenerlo finché non viene liberato automaticamente, o registrarlo per tenerselo per sempre (meccanica che non ho approfondito quindi mi fermo qui).

Il sistema di reputazione non l'ho provato appieno, ma è possibile allearsi a vari gruppi (almeno 6) con relative ricompense e quest... o rimanere neutrali. È possibile anche rubare oggetti agli npc (se si ha abbastanza skill, ovvio, le probabilità di successo aumentano). E in teoria è possibile giocare una run da cattivo (gli npc si possono attaccare e reagiscono alle minacce), ma non ho approfondito.

L'open world è letteralmente alla Zelda/Genshin Impact
(lo ricorda sotto moltissimi aspetti, ma dovrebbe essere un'avventura singleplayer con componenti multi, anche se non ho ancora approfondito/provato), con nemici che sbloccano forzieri una volta sconfitti, puzzle ambientali, dungeon (con lore e bossfight), accampenti da liberare, sfide a tempo, minigiochi (per esempio scacchi cinesi, sfide di oratoria che si basa su un card game il quale si affida anche alle statistiche del giocatore, c'è la pesca, il tiro con l'arco e un gioco alcolico dove bisogna mirare da ubriaco per centrare un vaso con una freccia. Ci sono ovviamente varie main quest, subquest e quest esplorative. E non solo minigiochi, sto gioco è ZEPPO di meccaniche, ma proprio ZEPPO. Ha il nuoto, in superficie e sott'acqua, la scalata (con il classico sistema di stamina alla Zelda/Genshin), un sistema di affinità degli npc e dei mercanti (presumo anche le romance).

L'esplorazione è molto appagante, e, ripeto, ricorda molto Genshin, con farfalline da guidare in santuari che sbloccano forzieri, nemici a guardia di forzieri, collezionabili che fanno parte di un ampio sistema di progressione che potenzia il pg sbloccando passive e abilità di vario genere, puzzle e minigiochi che sbloccano abilità ecc ecc...

C'è un fottio di roba da raccogliere perché c'è il crafting e l'housing (che non ho provato). Per la raccolta di materiali e il crafting c'è tutto un sistema di progressione per sbloccare blueprint, e per la raccolta di materiale è necessario avere vari strumenti (ascia, piccone, falcetto, canna da pesca ecc...)

Avrò giocato una decina di ore e ho fatto un buon 80% della prima zona e un 30% della seconda (delle 4-5 disponibili nella beta). Si livella abbastanza bene, io sono arrivato al livello 20. Ogni 10 livelli c'è un cap, se lo si vuole superare bisogna affrontare una sfida (a 3 ondate; due di mob e un boss) che potenzia il ''world level'', anche questo passaggio sblocca ricompense e altre meccaniche.

Il multiplayer non l'ho provato ma ho visto che prevede varie attività PVE, come raid o dungeon ripetibili dopo tot tempo.
Non mi pare ci sia PVP ma non escludo possa esserci, se non subito, magari un domani.

Il gioco comprende anche una sorta di archivio, pieno di lore con ricompense (tipo Ghensin), tutorial, codex su luoghi e missioni ecc ecc... insomma, se si vuole scoprire o riscoprire info sul gioco e la sua lore, si ha più che il necessario :asd:

E non sto qui a dirvi quanta roba c'è per upgradare il PG, tra skill, passive, crafting e potenziamenti vari. Per un amante dell'immaginario, mitologia e della cultura cinese (soprattutto wuxia) è il PARADISO.

Tecnicamente è molto bello, a tratti regala scorci incredibili (ciclo giorno/notte con possibilità di ''aspettare'' per cambiare ora), un po' sporchino, forse, soprattutto di giorno, e soffre di un po' di pop-up dell'erba. Ma essendo una CB direi che è già parecchio avanti, ripeto, molto più di molti giochi usciti di recente.

Lato trama non posso dire nulla, ho skippato tutto per scoprire il gioco e le sue meccaniche, ma mi è parsa abbastanza interessante, e lo è molto più, ovviamente, se vi piace l'ambientazione wuxia.
 
Ultima modifica:
Sto coso non uscirà mai o al limite non uscirà mai così come è (anche perché non ci vedo del "gioco" in quello visto). Sto diventando intollerante a sti prodotti del cazzò.
Pentiti.
Pezzente vigliacco farabutto, pentiti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top