Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Posso ipotizzare, ma ho già detto altre volte che francamente non ci vedo grande vantaggio.Aiuta le stime di vendita, consente di gestire meglio le date d'uscita, può risultare vantaggioso nei casi di grandi sbalzi col cambio fra monete, ed è un piccolo incentivo alle vendite sia HW che software nei confronti dei collezionisti.

Tutto questo ha però un'ipotesi di fondo: il prodotto deve arrivare in occidente, perché se il 90% del SW giappo rimane lì, capisci bene che non ci guadagni, ma anzi ci perdi, perché o uno si compra console e gioco/i (e in pochissimi lo fanno) o compra il prodotto per collezione, casistica molto più rara di gente che invece importa un prodotto ogni tanto del catalogo di roba non localizzata. La situazione del 3DS è paradossale, e non capisco cosa ci stiano guadagnano Nintendo o le SH che supportano la sua console da questa situazione.

Se andiamo a monte il problema, più che il region-lock, è quindi capire perché non localizzino. E sto avendo diversi discussioni in queste settimane a riguardo, ma continuano a sembrarmi risposte assurde. Quindi, in sostanza, penso che il region-lock sia una feature alquanto inutile senza una precisa strategia di localizzazione ad affiancarlo, ma dubito di questa vedendo cosa succede in questi mesi sui lidi portatili.

Buzzi il region lock va a proteggere legalmente Nintendo e serve in secondo luogo a proteggere il bilancio di filiale non ha latro scopo.
Protegge il bilancio di filiale in quanto non permette di comprare console fuori dal mercato di riferimento, e non è questione di singole persone ma di grossi importatori che butterebbero console Americane sugli altri mercati visto che all'ingrosso sono le più economiche attualmente.

Certo altri produttori lo fanno in maniera differente, in campo cellulare è difficile vendere un cellulare a cui manca lo standard usato nella nazione, a livello di console l'unica è il region lock.

Protegge legalmente Nintendo, la censura è diversa in ogni paese, esempio tipico l'età di Kasumi in DOAD che guarda caso non è specificata nella versione Europea del gioco.

E questo vale un po' per tutti i giochi in generale. Con il region lock metto un forte freno all'arrivo di prodotti non pensati per il mercato.

Gestione pezzi di ricambio e garanzia.

Quando NoE immette sul mercato una console pensa anche a dimensionare il servizio di garanzia in base alle console immesse, se mi arriva una bella fornitura di console che non ho immesso io mi si sballano tutte le stime.

Oltretutto c'è anche la questione pezzi di ricambio, se noi non abbiamo la colorazione bianca dell'XL, se lo mandi in garanzia e ti devono sostituire un pezzo della scocca?

Ma anche differenze minime dei pezzi interni tra un mercato e l'altro dovute agli stock di produzione.

Con il region lock mi assicuro che le console in Europa siano tutte Europee.

E tutta una serie di problematiche di questo tipo gli vanno dietro.

Non credo sia una questione di proteggere eventuali localizzatori delle varie regioni quello è solo una conseguenza, la vedo più come una scelta organizzativa e di gestione operativa.
Grazie per le risposte dettagliate anche se continuo a non vedere un chiaro vantaggio economico nella cosa ne per nintendo ne tantomeno per le sh terze parti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

interessante :unsisi:
dal nostro punto di vista comunque è sicuramente una bella seccatura, a meno che stavolta non facciano un eccellente lavoro portando anche qui quasi tutto. col wii ad esempio mi pare non sia mancato chissà che (anche se non ho capito perchè non abbiano portato la collection di kirby :unsisi:).

è ipotizzabile che aggirino il problema portando titoli rischiosi in dd? :unsisi:
Project zero 4 e capitan rainbow. Poi c'è quel hack&slash con la gnocca ed i giganti che piace ad ace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Forse niente di imperdibile ma 3 titoli in più avrebbero coperto meglio determinati periodi ed avrebbero contribuito a mantenere un certo livello di interesse e quindi di vendite per il wii.

comunque per esempio Nintendo ha localizzato Pokemon Conquest, solo in inglese, quindi mi cadono pure tutta una serie di cagate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
segno che è possibile fare il minimo sindacale (traduzione in inglese, ma pure solo i sub //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ed eventualmente pubblicare solo DD se proprio si vogliono correre rischi zero

(solo per Buzzi) se mi lamento seriamente magari si smuove qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco, pokemon conquest ma anche Sakura wars wii è solo in inglese e non è esattamente un titolo famosissimo da noi.

 
ce l'avevo anch'io quell'aggeggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ahahahahahaha che mi avete fatto ricordare! ce l'avevo anch'io. Lo presi per giocare i giochi Jappo (per la precisione il picchiaduro di Dragon Ball, all'epoca in Europa erano semi sconosciuti sia il manga che l'anime quindi o andavi di import o niente). Mettevi sti due cartuccioni uno dietro l'altro e poi andavi a caso nei menu sperando di riuscire a giocare e non fare casini con le opzioni

 
ahahahahahaha che mi avete fatto ricordare! ce l'avevo anch'io. Lo presi per giocare i giochi Jappo (per la precisione il picchiaduro di Dragon Ball, all'epoca in Europa erano semi sconosciuti sia il manga che l'anime quindi o andavi di import o niente). Mettevi sti due cartuccioni uno dietro l'altro e poi andavi a caso nei menu sperando di riuscire a giocare e non fare casini con le opzioni
Preso per lo stesso motivo: che mazzate a Dragon Ball Z 3! Avrei voluto tanto DBZ Hyper Dimension, ma non sono mai riuscito a trovarlo.

 
Preso per lo stesso motivo: che mazzate a Dragon Ball Z 3! Avrei voluto tanto DBZ Hyper Dimension, ma non sono mai riuscito a trovarlo.
Hyper dimension lo trovai in versione PAL (l'unico di quei dragon ball ad arrivare in Europa) in un negozietto a Trieste. L'ho anche provato ma non lo acquistai perchè avevo già dato via lo SNES per prendere la PSX con DB Ultimate Battle 22. Io avevo jappo invece Dragon Ball 4, c'erano i personaggi della saga di Majin Bu ma solo nella prima parte (non c'erano vegeth o Gotenks e c'era solo il Majin Bu obeso).

Era un'ottima serie, ricordo che Consolemania la mise come seconda migliore serie di picchiaduro per SNES dopo Street fighter e prima di Mortal Kombat

edit: no, ricordavo male, era il 3, ovvero Super Butouden 3, quindi lo stesso che avevi tu!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altri titoli per Wii U, alcuni in arrivo nella finestra di lancio secondo Reggie-gorillone. Stavolta sembrano aver capito la lezione 3DS pare :unsisi:

 
Altri titoli per Wii U, alcuni in arrivo nella finestra di lancio secondo Reggie-gorillone. Stavolta sembrano aver capito la lezione 3DS pare :unsisi:
Bhe mi sembra ovvio, mo bisogna vedere se sono titoli Third o First :morristend:

 
Altri titoli per Wii U, alcuni in arrivo nella finestra di lancio secondo Reggie-gorillone. Stavolta sembrano aver capito la lezione 3DS pare :unsisi:
Tranne per il prezzo forse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Tranne per il prezzo forse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
E che ti aspettavi, 250 al lancio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il 3DS è una console portatile nell'era dei dispositivi tutto fare, agli occhi della gente non valeva 250. Credo che una home sia più facilitata in questo agli occhi della gente. Ma è un po' un'incognita, dal 2006 è cambiata l'industria e è cambiato il mondo.

 
E che ti aspettavi, 250 al lancio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl 3DS è una console portatile nell'era dei dispositivi tutto fare, agli occhi della gente non valeva 250. Credo che una home sia più facilitata in questo agli occhi della gente. Ma è un po' un'incognita, dal 2006 è cambiata l'industria e è cambiato il mondo.
Sinceramente sinceramente? Massimo 300...massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi non so sia del tutto giusto il tuo ragionamento. Insomma non è che ne sento pochi dire che il prezzo è effettivamente altino/troppo alto/alto ecc. ecc. Poi però si sentono di preorder saturi e cose del genere. Boh si vedrà come andarà a finire :morristend:

 
Sinceramente sinceramente? Massimo 300...massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Poi non so sia del tutto giusto il tuo ragionamento. Insomma non è che ne sento pochi dire che il prezzo è effettivamente altino/troppo alto/alto ecc. ecc. Poi però si sentono di preorder saturi e cose del genere. Boh si vedrà come andarà a finire :morristend:
è il PAD che fa alzare il prezzo

 
Insomma non è che ne sento pochi dire che il prezzo è effettivamente altino/troppo alto/alto ecc. ecc.
Sì, poi di solito la frase prosegue con qualcosa del tipo "...per una console allo stesso livello di PS360" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sinceramente sinceramente? Massimo 300...massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Poi non so sia del tutto giusto il tuo ragionamento. Insomma non è che ne sento pochi dire che il prezzo è effettivamente altino/troppo alto/alto ecc. ecc. Poi però si sentono di preorder saturi e cose del genere. Boh si vedrà come andarà a finire :morristend:
ma guarda 350 euro hai dentro tutto quello che serve per giocare, lasciando da parte basette di ricarica a stand verticali che pure sono inclusi, dalla confezione esce un gioco completo, un HDD da 32gb più che sufficiente per iniziare, e un cavo HDMI, e può anche darsi che ci sia altro SW preinstallato

al massimo si potrebbe obiettare che per giocare in multi a NL serve un wiimote, ma ecco le fette di **** non le hanno incluse nel prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tranne per il prezzo forse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
il prezzo mi sembra fortemente competitivo per una console nuova , nel giro di un'anno potrebbe esserci un'oscillazione di prezzo (ma dubito che sia maggiore di 40-50 euro) , mentre con il 3ds si parla di 80 euro in 5 mesi .

ed inoltre quei 50 euro su cui si può lisciare il prezzo non alludo ad un price drop ufficiale (ma dei margini su cui possono lavorare i negozi) .

 
giusto per dire PS Vita, uscita quest'anno a marzo, costava 250 euro liscia, e avevi bisogno di comprare almeno un gioco e una memory card (se volevi prendere quella decente da 16gb erano 50 euro alla cassa), si sforavano i 300 euro come niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Altri titoli per Wii U, alcuni in arrivo nella finestra di lancio secondo Reggie-gorillone. Stavolta sembrano aver capito la lezione 3DS pare :unsisi:
il problema è che non hanno imparato nulla dal wii

 
la line up mi sembra superiore a quella del Wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

se non sbaglio ci sono 60 giochi in uscita fino a marzo 2013, tra esclusive, multi e titoli only DD, da questo punto di vista le cose vanno meglio

 
Motivi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sempre il solito,se vuoi avere supporto dalle terze parti devi essere simile alle concorrenti di modo che i giochi possano essere portati da una parte all'altra facilmente..il wii u al momento ha un altissimo rischio di non essere di pari passo con le prossime console microsoft e sony,visto che già ora è non tanto più potente di una ps3 in termini di forza bruta.

dunque si troverà nella stessa situazione del wii..magari venderà un fottio,ma sarà lasciato a se stesso dalle third party non appena le altre due prenderanno un po' di fette di mercato..di fatto replicando ciò che è successo col wii..successo commerciale per nintendo,ma non proprio lo stesso per chi se lo è comprato (per quanto i suoi gioconi nintendo li abbia fatto uscire,e ci sia qualche gemma da parte di alcune third,la stragrande maggioranza dei titoli diciamo "tripla a" delle third party il wii o non l'hanno manco sfiorato,o sono arrivati enormemente troncati e in ritardo)

me ne frega poco della grafica in se,ma la potenza era ciò che serviva a nintendo per evitare i problemi che hanno afflitto il wii..invece per ora il wii u sembra riprendere in pieno la filosofia del wii,la stessa che lo ha portato a morire prematuramente nonostante fosse la console con più base installata delle 3

 
sempre il solito,se vuoi avere supporto dalle terze parti devi essere simile alle concorrenti di modo che i giochi possano essere portati da una parte all'altra facilmente..il wii u al momento ha un altissimo rischio di non essere di pari passo con le prossime console microsoft e sony,visto che già ora è non tanto più potente di una ps3 in termini di forza bruta.
dunque si troverà nella stessa situazione del wii..magari venderà un fottio,ma sarà lasciato a se stesso dalle third party non appena le altre due prenderanno un po' di fette di mercato..di fatto replicando ciò che è successo col wii..successo commerciale per nintendo,ma non proprio lo stesso per chi se lo è comprato (per quanto i suoi gioconi nintendo li abbia fatto uscire,e ci sia qualche gemma da parte di alcune third,la stragrande maggioranza dei titoli diciamo "tripla a" delle third party il wii o non l'hanno manco sfiorato,o sono arrivati enormemente troncati e in ritardo)

me ne frega poco della grafica in se,ma la potenza era ciò che serviva a nintendo per evitare i problemi che hanno afflitto il wii..invece per ora il wii u sembra riprendere in pieno la filosofia del wii,la stessa che lo ha portato a morire prematuramente nonostante fosse la console con più base installata delle 3
No. Il gap ci sarà ma in nessun modo sarà simile a quello tra Wii e PS360; te l'ho detto almeno 40 volte, poi sei libero di non crederci naturalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top