questa strategia però mi sembra inapplicabile da parte di nintendo, maju.e questo era il motivo per cui nintendo doveva far uscire una console (a mio parere) ben più potente del wii u,che fosse in grado di rivaleggiare con qualsiasi roba sony e microsoft spareranno al prossimo e3
ora, non so ovviamente come saranno le prossime console di sony e microsoft, ma i casi penso siano sostanzialmente due.
1-faranno il saltino, e allora potrebbe anche bastare wiiU potenzialmente (al netto quindi di tutti i discorsi sui publisher che non si fidano del pubblico di nintendo, eventuali flop di titoli per giocatori, ecc ecc)
2-faranno il saltone. e in questo caso, uscendo almeno un anno prima, a meno che le altre non facciano disastri in fase di progettazione , nintendo avrebbe dovuto impiegare il meglio (o quasi) disponibile oggi come componentistica per reggere il passo coi mostri di potenza di domani. considerando anche il gamepad che incide parecchio, con che prezzo si sarebbero presentati sul mercato in questa situazione, posto che non possono permettersi di vendere in perdita? :morris82:
ricordiamoci anche che nel glorioso passato, quando nintendo aveva la console più potente o quasi, arrivava però sul mercato sempre dopo rispetto alle avversarie, non in anticipo

Ultima modifica da un moderatore: