Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
e questo era il motivo per cui nintendo doveva far uscire una console (a mio parere) ben più potente del wii u,che fosse in grado di rivaleggiare con qualsiasi roba sony e microsoft spareranno al prossimo e3
questa strategia però mi sembra inapplicabile da parte di nintendo, maju.

ora, non so ovviamente come saranno le prossime console di sony e microsoft, ma i casi penso siano sostanzialmente due.

1-faranno il saltino, e allora potrebbe anche bastare wiiU potenzialmente (al netto quindi di tutti i discorsi sui publisher che non si fidano del pubblico di nintendo, eventuali flop di titoli per giocatori, ecc ecc)

2-faranno il saltone. e in questo caso, uscendo almeno un anno prima, a meno che le altre non facciano disastri in fase di progettazione , nintendo avrebbe dovuto impiegare il meglio (o quasi) disponibile oggi come componentistica per reggere il passo coi mostri di potenza di domani. considerando anche il gamepad che incide parecchio, con che prezzo si sarebbero presentati sul mercato in questa situazione, posto che non possono permettersi di vendere in perdita? :morris82:

ricordiamoci anche che nel glorioso passato, quando nintendo aveva la console più potente o quasi, arrivava però sul mercato sempre dopo rispetto alle avversarie, non in anticipo :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Temo non sia nelle strategie di N lanciare sul mercato console da 4-500€, e mi pare che tu stia ancora aggirando quello che ho detto. Ma soprattutto sto ancora cercando di capire in che modo una console con un'architettura nuova, moderna e improntata "al futuro", che supporta tutti gli effetti che supportano i PC attuali e che supporteranno le prossime console si ponga rispetto alla concorrenza in maniera identica a come una console del 2001 overclockata (e con librerie grafiche ferme ad allora) si poneva rispetto alle concorrenti che hanno fatto il balzo più grosso della storia in termini di hw sulla carta rispetto alle console della gen precedente. Magari sono io che non capisco un ***** eh, ma proprio non riesco a cogliere il nesso.
vabbè,vedremo cosa dirà il futuro,dico solo che spero che il wii u regga l'imaptto..mi pare che sony stia preparando una console in grado di supportare le nuove altissime risoluzioni dei vari tv ultra hd,dunque non penso la stia facendo al risparmio.

ripeto,se mi sbaglio chi più felice di me,con una console nintendo stile snes posso camparci una gen senza bisogno di altre console

 
io non me ne intendo di specifiche tecniche quindi non metto bocca, però ricordo queste discussioni anche quando uscì il Wii e ricordo che in pochi, io no di certo, avevano capito che il Wii sarebbe stato così old gen rispetto la concorrenza e venivano additati dai restanti come catastrofisti (e tra questi, devo ammetterlo, c'ero anch'io, che se anche non scrivevo sul forum, quando leggevo non ero certo d'accordo con chi sosteneva che il Wii era poco più del cubo). Ogi rivedo una situazione simile, solo che stavolta Nintendo non ha la mia fiducia a priori come prima dell'esperienza Wii

detto questo, io il Wii U lo comprerà al lancio perchè senza i brand nintendo non giocherei molto altro (solo fifa e qualche altro gioco di cui faccio però tranquillamente a meno) però sulla grafica simile alle concorrenti ci credo molto poco. E spero di essere smentito

 
Ultima modifica da un moderatore:
vabbè,vedremo cosa dirà il futuro,dico solo che spero che il wii u regga l'imaptto..mi pare che sony stia preparando una console in grado di supportare le nuove altissime risoluzioni dei vari tv ultra hd,dunque non penso la stia facendo al risparmio.ripeto,se mi sbaglio chi più felice di me,con una console nintendo stile snes posso camparci una gen senza bisogno di altre console
Per i film però, in modo da spingere la diffusione delle TV 4k. E non è ancora certo che lo facciano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque sì, alla fine bene o male sono tutte congetture perché i dati completi sulla console non li hanno manco i developers (non scherzo :rickds:), ma per il motivo che hai detto all'ultima frase tocca sperare che abbia ragione io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

io non me ne intendo di specifiche tecniche quindi non metto bocca, però ricordo queste discussioni anche quando uscì il Wii e ricordo che in pochi, io no di certo, avevano capito che il Wii sarebbe stato così old gen rispetto la concorrenza e veniva additati dai restanti come catastrofisti (e tra questi, devo ammetterlo, c'ero anch'io, che se anche non scrivevo sul forum, quando leggevo non ero certo d'accordo con chi sosteneva che il Wii era poco più del cubo). Ogi rivedo una situazione simile, solo che stavolta Nintendo non ha la mia fiducia a priori come prima dell'esperienza Wii
Appunto perché abbiamo un precedente possiamo regolarci meglio e smentire una situazione analoga, specie considerandola unitamente al contesto hardware/economico odierno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
vabbè,vedremo cosa dirà il futuro,dico solo che spero che il wii u regga l'imaptto..mi pare che sony stia preparando una console in grado di supportare le nuove altissime risoluzioni dei vari tv ultra hd,dunque non penso la stia facendo al risparmio.ripeto,se mi sbaglio chi più felice di me,con una console nintendo stile snes posso camparci una gen senza bisogno di altre console
Ti riferisci a quei televisori che costeranno tipo 25.000 euro?

 
è il suo mestiere,penso che quando parli di cpu inferiore intenda cpu inferiore,che poi ci siano altri orpelli per ovviare alla cosa importa poco,dato che io non sto guardando al risultato finale (come detto della grafica in se poco mi importa..ho giocato no more heroes su schermo hd,posso giocare qualsiasi cosa),ma cosa non sarà possibile fare con un wii u che sarà invece possibile con le altre due macchine..perchè non tanto la console war,ma il valore che avrà la console nel futuro si deciderà li..
porting indolori=success

porting impossibili o che abbisognano di un ri-sviluppo da zero o in parte=failure

questo ha insegnato il wii

e questo era il motivo per cui nintendo doveva far uscire una console (a mio parere) ben più potente del wii u,che fosse in grado di rivaleggiare con qualsiasi roba sony e microsoft spareranno al prossimo e3
però tu fondi il tuo pessimismo (non che lo faccia apposta ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) su un percorso di ragionamento troppo scontato, console poco più potente delle old gen -> Wii 2

quando mai si è ripetuto per grosse linee quello che era avvenuto nella gen precedente?

nemmeno loro sono in grado di prevedere per filo e per segno come andranno certe cose, come le vendite e il supporto terze parti

una cosa è certa, stanno uscendo con una console nuova che porta con sè una novità importante, a un prezzo tutto sommato accettabile visto quello che trovi nella scatola, con un paio di annunci importanti e un buon numero di giochi in uscita nei primi 5 mesi di vita della console, diversi multi di giochi attuali e vedi che questo non è così scontato quando esci con una nuova console, un hardware tutto sommato promettente per quel poco che si sa ad oggi, superiore il giusto e in grado di soddisfare una certa sete di novità, in tutto ciò mettici che loro ci devono guadagnare perchè campano solo di quello

poi è chiaro che se di Paddone non te ne può fregare di meno e non ti strappi le vene per nessuno dei giochi del lancio a quel punto scaffali momentaneamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

qualcuno come me gradirebbe capire un attimo che tipo di servizio online hanno predisposto per questa console, e altre caratteristiche importanti che al momento sono avvolte nel mistero

ma il quadro è abbastanza diverso da quello del Wii sotto molti aspetti, non ci sono gli elementi per stappare le bottiglie buone ma nemmeno per fare del facile catastrofismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
/thread? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
/thread? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io aspetto una risposta dal tipo di Dynasty visto che ho portato un esempio di un titolo ps2 che buttava a schermo più di 60mila unità nemiche ed era una ps2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io aspetto una risposta dal tipo di Dynasty visto che ho portato un esempio di un titolo ps2 che buttava a schermo più di 60mila unità nemiche ed era una ps2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
gli hai scritto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
era ikugasami il titolo ps2 con 65535 unità a schermo, mi pare che in occidente si chiamasse devil kings

 
I colleghi di VGleaks, famosi per aver in passato rivelato dettagli ben precisi riguardo informazioni riservate relative alla "vecchia" next gen (dimostrando quindi di avere agganci all'interno dell'industria molto attendibili) tornano alla carica svelando la configurazione hardware degli alpha kit della nuova Xbox, secondo loro già in possesso di alcune software house, la famosa Durango per intenderci.

 


I Kit ancora non sfoggiano un look definitivo, cosa che avverrà solo dopo l'annuncio ufficiale da parte di Microsoft, ma la configurazione hardware montata al loro interno dovrebbe rispecchiare più o meno quello che troveremo nella console finale, quindi se i dati fossero reali già potremmo farci un'idea della potenza della nuova macchina.


 


A quanto pare la CPU si baserà su un architettura x86 e sarà equipaggiata con 8 core, non sono stati rilasciati dati relativi alle frequenze di lavoro, della GPU invece non hanno detto nulla di specifico oltre al fatto che sarà totalmente compatibile con le DirectX 11, interessante invece il dettaglio relativo alla RAM: saranno ben 8 i Gb a disposizione, che arriveranno a 12 nel caso degli sviluppatori (disponendo, quindi, di 4 Gb in più nei loro Kit).


 


Confermata anche la presenza di un lettore blu ray negli alpha kit, notizia che se dovesse rivelarsi vera confermerebbe i precedenti rumor, in grado di leggere dischi con una capacità di 50 Gb.


 


Questo è quanto, le specifiche non sembrano essere troppo campate per aria, anche se mancano diversi dettagli per dipingere un quadro più definitivo è probabile che ci ritroveremo tra le mani hardware simili il prossimo anno, senza dubbio un potenziale di questa portata in una console è davvero incoraggiante per gli amanti della mera potenza bruta.


Sito Concorrente

Sono verosimili questi dati secondo voi?

Come ne uscirebbe il wii u al confronto, per quello che si conosce al momento ovviamente?

 
I colleghi di VGleaks, famosi per aver in passato rivelato dettagli ben precisi riguardo informazioni riservate relative alla "vecchia" next gen (dimostrando quindi di avere agganci all'interno dell'industria molto attendibili) tornano alla carica svelando la configurazione hardware degli alpha kit della nuova Xbox, secondo loro già in possesso di alcune software house, la famosa Durango per intenderci. 


I Kit ancora non sfoggiano un look definitivo, cosa che avverrà solo dopo l'annuncio ufficiale da parte di Microsoft, ma la configurazione hardware montata al loro interno dovrebbe rispecchiare più o meno quello che troveremo nella console finale, quindi se i dati fossero reali già potremmo farci un'idea della potenza della nuova macchina.


 


A quanto pare la CPU si baserà su un architettura x86 e sarà equipaggiata con 8 core, non sono stati rilasciati dati relativi alle frequenze di lavoro, della GPU invece non hanno detto nulla di specifico oltre al fatto che sarà totalmente compatibile con le DirectX 11, interessante invece il dettaglio relativo alla RAM: saranno ben 8 i Gb a disposizione, che arriveranno a 12 nel caso degli sviluppatori (disponendo, quindi, di 4 Gb in più nei loro Kit).


 


Confermata anche la presenza di un lettore blu ray negli alpha kit, notizia che se dovesse rivelarsi vera confermerebbe i precedenti rumor, in grado di leggere dischi con una capacità di 50 Gb.


 


Questo è quanto, le specifiche non sembrano essere troppo campate per aria, anche se mancano diversi dettagli per dipingere un quadro più definitivo è probabile che ci ritroveremo tra le mani hardware simili il prossimo anno, senza dubbio un potenziale di questa portata in una console è davvero incoraggiante per gli amanti della mera potenza bruta.


Sito Concorrente

Sono verosimili questi dati secondo voi?

Come ne uscirebbe il wii u al confronto, per quello che si conosce al momento ovviamente?
Sono dati che circolano da parecchio, soprattutto la presenza di una CPU potente e molta RAM sembra siano i punti fermi della prossima xbox.

E' molto probabile ci sarà una differenza importante tra le 2 console quindi (già solo i 2GB vs 8GB sono indicativi), resta da vedere quando uscirà la nuova console microsoft e quanto costerà.

 
Come ne uscirebbe il wii u al confronto, per quello che si conosce al momento ovviamente?
Azzarderei un 3-4x, ma per dirlo con esattezza (oltre che le moltiplicazioni di per sè non dicono chissà cosa) dovremmo avere più dati.

Sono dati che circolano da parecchio, soprattutto la presenza di una CPU potente e molta RAM sembra siano i punti fermi della prossima xbox.E' molto probabile ci sarà una differenza importante tra le 2 console quindi (già solo i 2GB vs 8GB sono indicativi), resta da vedere quando uscirà la nuova console microsoft e quanto costerà.
AMD Jaguar è tutto fuorché potente gatsu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Minchia però più del triplo della ram è un casino...

 
questo ha insegnato il wii

e questo era il motivo per cui nintendo doveva far uscire una console (a mio parere) ben più potente del wii u,che fosse in grado di rivaleggiare con qualsiasi roba sony e microsoft spareranno al prossimo e3
secondo me invece è stato giusto puntare su qualcosa che permettesse costi contenuti.se si riesce a creare una larga base installata si potrebbe anche fare un lungo periodo di multi pensati per wii u,in maniera analoga a 360 questa gen.

magari dopo un determinato periodo cambierà la rotta,ma secondo me sarebbe un grosso successo.

unito alla novità paddone,e alle esclusive nintendo che da sempre sono un punto grosso a favore delle console N a prescindere.

poi vabè io sono un sognatore e spero si ritorni a una gen dominata in generale dalle esclusive,piuttosto che dai multidistocazzo

 
Minchia però più del triplo della ram è un casino...
Perché tra 720/Wii U è un casino a prescindere, senza sapere quanta RAM andrà ai giochi e quanta all'OS/Kinotto (e soprattutto se gli 8GB siano veri o meno) mentre il quadruplo accertato tra Wii U e 360, con il primo che dovrebbe montare una RAM anche parecchio più veloce, è così poco da far considerare le due console tecnicamente alla pari o almeno della stessa gen? :rickds:

poi vabè io sono un sognatore e spero si ritorni a una gen dominata in generale dalle esclusive,piuttosto che dai multidistocazzo
Fortuna che non sono l'unico stronzo. Purtroppo però temo che i costi di produzione sempre crescenti continueranno a spingere verso il multipiatta, per avere più guadagni, piuttosto che sulle esclusive tp come nelle "ere" pre HD.

 
Perché tra 720/Wii U è un casino a prescindere, senza sapere quanta RAM andrà ai giochi e quanta all'OS/Kinotto (e soprattutto se gli 8GB siano veri o meno) mentre il quadruplo accertato tra Wii U e 360, con il primo che dovrebbe montare una RAM anche parecchio più veloce, è così poco da far considerare le due console tecnicamente alla pari o almeno della stessa gen? :rickds:


Fortuna che non sono l'unico stronzo. Purtroppo però temo che i costi di produzione sempre crescenti continueranno a spingere verso il multipiatta, per avere più guadagni, piuttosto che sulle esclusive tp come nelle "ere" pre HD.
Perchè tutti hanno in mente l'immagine del WII:sad2:

 
Ieri sono stato al Romics, e c'era anche lo stand Wii U. Purtroppo non ci ho giocato perchè c'era troppa gente ad aspettare, però vorrei dire che per quei momenti di gioco che ho visto, la grafica non mi è sembrata nulla di che. Come le console attuali diciamo. E non c'erano nemmeno titoli "complessi". L'aliasing si notava assai. Ho visto anche il Controller Tablet: è una cosa gigantesca! Comunque ci si può giocare anche col vecchio controller Wii.

 
Ieri sono stato al Romics, e c'era anche lo stand Wii U. Purtroppo non ci ho giocato perchè c'era troppa gente ad aspettare, però vorrei dire che per quei momenti di gioco che ho visto, la grafica non mi è sembrata nulla di che. Come le console attuali diciamo. E non c'erano nemmeno titoli "complessi". L'aliasing si notava assai. Ho visto anche il Controller Tablet: è una cosa gigantesca! Comunque ci si può giocare anche col vecchio controller Wii.
Che giochi hai visto?

 
Ieri sono stato al Romics, e c'era anche lo stand Wii U. Purtroppo non ci ho giocato perchè c'era troppa gente ad aspettare, però vorrei dire che per quei momenti di gioco che ho visto, la grafica non mi è sembrata nulla di che. Come le console attuali diciamo. E non c'erano nemmeno titoli "complessi". L'aliasing si notava assai. Ho visto anche il Controller Tablet: è una cosa gigantesca! Comunque ci si può giocare anche col vecchio controller Wii.
Se ti fossi informato adeguatamente sapresti che le versioni di tali titoli risalivano all'E3.Si può quindi dedurre con assoluta certezza che le build finali degli stessi siano decisamente superiori a quelle attuali.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top