PS4/PS5 Worms Rumble

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Clyde

leader zone
Area Games
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,075
Reazioni
6,385
Offline
 
Ultima modifica da un moderatore:






Articolo PS Blog con tutti i dettagli: https://blog.playstation.com/2020/07/01/worms-rumble-brings-real-time-multiplayer-action-to-ps4/

Confermato il crossplay tra Playstation e PC.

Mi sono permesso di aprire il topic dato che questa è una serie a cui tengo tanto, e visto che questo mi pare sia il primo che probabilmente porta veramente una ventata di aria fresca alla serie da tempo. Piuttosto che vedere un altro episodio ennesimo sulla falsa riga dei giochi mainline, visto che con WMD hanno raggiunto il livello più alto possibile dai tempi dei giochi classici (gli basterebbe aggiustare solo un po' di cose e problemi per renderlo veramente definitivo), accetto di buon grado qualche esperimento spin-off come questo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
è veramente una ventata d'aria fresca... ma non credo la gente volesse uno shooter generico 2d dall'ip di Worms.

 
Yooka Laylee non lo fanno i Team 17.

A vedercil trailer, questo finirà di sicuro sul Plus, non ci metterà nemmeno tanto tempo ad arrivare secondo me. 
Sisì ne ne sono reso conto, ho confuso sviluppatore e publisher

 
Ultima modifica da un moderatore:
Team 17 fa anche da publisher quindi bisogna giusto fare attenzione a quando rivestono questo ruolo visto che oramai supportano e hanno supportato un quantitativo enorme di giochi indipendenti. Il piccolo team di sviluppo che hanno ancora dentro a T17 oramai è molto ridotto e i suoi progetti sono sempre a budget abbastanza limitato, questo spin-off non è un'eccezione.

è veramente una ventata d'aria fresca... ma non credo la gente volesse uno shooter generico 2d dall'ip di Worms.
Boh, a me ispira. Preferisco questo che l'ennesimo episodio 2D dove tentano di revisionare la formula bidimensionale (ancor più visto che WMD è praticamente il punto più alto raggiunto da questo punto di vista nella serie da diverso tempo), e sinceramente l'idea di base di Rumble si sposa bene con il gameplay tipico della serie a livello di armamentario disponibile e gestione della fisica. E sinceramente era da tempo che mi immaginavo come sarebbe stato uno Worms in real time... gli do il beneficio del dubbio.

L'unica cosa che avrei apprezzato di più è un capitolo in 3 dimensioni come Worms 4, un vero "Worms 5" diciamo, ma per farne uno ho paura che gli servano risorse che semplicemente non hanno. Ci potrebbero provare comunque, ma col rischio che ne venga fuori una schifezza perché non hanno il budget uno, e non sono neppure sviluppatori particolarmente bravi due :/

Più che altro ho chiesto su twitter e mi hanno detto (l'account ufficiale) che il gioco è rigorosamente solo online, quindi niente multi locale. Che è un gran batosta per me dato che questi due aspetti per me sono primari... C'è un motivo per cui giochi come Duck Game sono così divertenti.

 
Team 17 fa anche da publisher quindi bisogna giusto fare attenzione a quando rivestono questo ruolo visto che oramai supportano e hanno supportato un quantitativo enorme di giochi indipendenti. Il piccolo team di sviluppo che hanno ancora dentro a T17 oramai è molto ridotto e i suoi progetti sono sempre a budget abbastanza limitato, questo spin-off non è un'eccezione.

Boh, a me ispira. Preferisco questo che l'ennesimo episodio 2D dove tentano di revisionare la formula bidimensionale (ancor più visto che WMD è praticamente il punto più alto raggiunto da questo punto di vista nella serie da diverso tempo), e sinceramente l'idea di base di Rumble si sposa bene con il gameplay tipico della serie a livello di armamentario disponibile e gestione della fisica. E sinceramente era da tempo che mi immaginavo come sarebbe stato uno Worms in real time... gli do il beneficio del dubbio.

L'unica cosa che avrei apprezzato di più è un capitolo in 3 dimensioni come Worms 4, un vero "Worms 5" diciamo, ma per farne uno ho paura che gli servano risorse che semplicemente non hanno. Ci potrebbero provare comunque, ma col rischio che ne venga fuori una schifezza perché non hanno il budget uno, e non sono neppure sviluppatori particolarmente bravi due :/

Più che altro ho chiesto su twitter e mi hanno detto (l'account ufficiale) che il gioco è rigorosamente solo online, quindi niente multi locale. Che è un gran batosta per me dato che questi due aspetti per me sono primari... C'è un motivo per cui giochi come Duck Game sono così divertenti.
Esatto, secondo me hai centrato il punto, la gente voleva il capitolo 3d ed è rimasta spiazzata dall'annuncio.

 
Piazzo qui un gameplay della Beta chiusa che c'è stata negli scorsi giorni su PC. Direi che dopo aver visto questo mi sa di aver capito che non faccia per me :dsax: Più che altro perché si vede tantissimo che lo hanno impostato come gioco online prima di tutto.




 



 
Babba Bia, non ci giocherei nemmeno se fosse l'unico gioco disponibile. Non rientra proprio nelle mie corde e tra i miei gusti.
Mi dedicherò a Bugsnax e alla Plus Collection.
 
Lo scrivo pure qui - io ho avuto modo di provare la beta aperta su PS4 che è saltata fuori a inizio Novembre ed è riuscito a convincermi nonostante aspettative praticamente nulle. Io gli darei una possibilità, sempre comunque considerando la premessa dietro a questo spin-off cioè un gioco solo online, simil-sparatutto 2D con focus su match veloci, mappe molto grandi e un certo equilibrio tra controllo del movimento del proprio verme e controllo delle armi ed eventualmente dei proiettili sparati.

Sarebbe stato carino comunque se avessero trovato un modo per aggiungere sia qualche scenario single player che soprattutto un multiplayer locale adatto per 4 giocatori, ma giocandolo ho visto che l'intero gioco è impostato per essere giocato con quel numero di players, 32, e non altro, sadly. Vedendolo nel Plus mi pare insomma chiaro su cosa punta Team17... quindi non rientro proprio nel target audience di Rumble. Però chissà, sarà un gioco da tenere installato ogni qua volta mi riabbonerò al Plus di sicuro :asd:
 
Lo scrivo pure qui - io ho avuto modo di provare la beta aperta su PS4 che è saltata fuori a inizio Novembre ed è riuscito a convincermi nonostante aspettative praticamente nulle. Io gli darei una possibilità, sempre comunque considerando la premessa dietro a questo spin-off cioè un gioco solo online, simil-sparatutto 2D con focus su match veloci, mappe molto grandi e un certo equilibrio tra controllo del movimento del proprio verme e controllo delle armi ed eventualmente dei proiettili sparati.

Sarebbe stato carino comunque se avessero trovato un modo per aggiungere sia qualche scenario single player che soprattutto un multiplayer locale adatto per 4 giocatori, ma giocandolo ho visto che l'intero gioco è impostato per essere giocato con quel numero di players, 32, e non altro, sadly. Vedendolo nel Plus mi pare insomma chiaro su cosa punta Team17... quindi non rientro proprio nel target audience di Rumble. Però chissà, sarà un gioco da tenere installato ogni qua volta mi riabbonerò al Plus di sicuro :asd:

E' esattamente uno spin-off solo multigiocatore per altro orientato esclusivamente alla modalità royal rumble. Io lo scarico sicuro e lo proverò con altrettanto piacere.

Era caotica la mappa con 32 giocatori? La telecamera segue bene l'azione?
 
E' esattamente uno spin-off solo multigiocatore per altro orientato esclusivamente alla modalità royal rumble. Io lo scarico sicuro e lo proverò con altrettanto piacere.

Era caotica la mappa con 32 giocatori? La telecamera segue bene l'azione?
L'azione sa essere abbastanza caotica sì. Devi fare attenzione altrimenti il passo dal saltare in giro sentendosi un pro al vedere solo una serie di esplosioni a schermo senza saper più dove è il verme è breve :asd:

Però la mappa è molto, molto grande. A inizio partita ti viene permesso di scegliere dove respawnware - una volta dentro capisci subito che lo spazio per tutti i giocatori c'è. Nelle modalità battle royale poi aree della mappa si riempiono di gas velenoso quindi i posti dove combattere cambiano di continuo.

La telecamera segue assolutamente bene il tuo verme, non ti perderai mai di vista. Un po' più tirata per quanto riguarda il sapere dove sono i nemici ma direi che ci sta, c'è anche una questione di vantaggio sul sapere dove sono i nemici chiaramente. Per giocare bene bisogna un po' imparare come è fatta la mappa (o le mappe, nella beta ce ne era una sola) in modo da sapere più o meno quali sono i percorsi concessi.

Fate comunque il tutorial prima di tutto, i comandi non sono immediati ed è importante sapere bene almeno i comandi di movimento prima di entrare nella mischia. Nella zona tutorial c'è anche un percorso a ostacoli per provare se si è imparato bene a muoversi e una zona con tutte le armi disponibili per provare tutte liberamente.
 


Carino :asd:
 
Provato, caruccio, ma nulla di che, più che altro manca il divertimento e l'ironia della serie.
La cosa bella però è che con una singola partita ho già sbloccato un sacco di trofei ?
 
Lo ho riprovato nella forma completa, confermo le impressioni discretamente positive che ho avuto dalla beta con l'aggiunta che a livello tecnico mi pare decisamente un passo avanti. Ho avuto giusto un bug grafico nel podio di fine match, ma trova velocemente le partite e nelle partite in sè il frame rate è fisso a 60 (su PS4 base) e non ho sentito particolari problemi di lag. Almeno quello che faccio io a schermo e quello che viene registrata dal gioco in partita sono le stesse cose che è già qualcosa :rickds:

Lo terrò installato fino a quando rimango abbonato Plus per una partita qua e là. Vedremo poi che intenzioni hanno col supporto post-release, ma per ora il mio è un sì.

Sogno proibito: sto gioco diventa a caso un successo clamoroso, Team17 fa soldoni enormi e usano i profitti per finanziare WORMS 5 in tre dimensioni :phraengo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top