X-Men | Wolverine | Inumani | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
[MENTION=212102]alexjoestar[/MENTION] ho letto Death of X se ti interessa, occhio a non aprire gli spoiler se non vuoi rovinarti i momenti salienti, ma per quanto mi riguarda ti dico che è una mini evitabile che aggiunge veramente pochissimo.

Death of X

Inizio col dire che il tutto come ormai si sapeva da tempo è un grosso prologo a Inumani vs X-Men; i problemi però sono più di uno.

Questa mini risulta abbastanza decompressa, quattro capitoli per narrare praticamente solo

la morte di Ciclope, partendo dalla morte di uno dei miei personaggi preferiti: Jamie Madrox e dalla scoperta che la Nabbia Terrigena avvelena i portatore del gene X.
Credo che si potessero riempire meglio gli 8 mesi di vuoto dopo Secret Wars; nonostante questa cosa ameno c'è una cosa che ho apprezzato nella scrittura, ossia

come Emma per salvare l'idea di Scott lo faccia apparire a tutto il mondo invocando la salvezza della Terra e dei Mutanti a discapito degli Inumani, colpevoli per lei, di aver causato la Nebbia Terrigena che avvelena i Mutanti, ma che soprattutto ha ucciso l'uomo che amava, arrivando in un certo senso a farla impazzire, tanto da far credere al mondo che è stato Freccia Nera a uccidere Scott.

Non mancano però dei particolari che dimenticanze o scelte, ho trovato un po' tediosi.

Per tutto l'inizio dell'ANAD Ciclope viene dipinto come un pazzo, come uno che ha fatto qualcosa di veramente brutto in proporzioni enormi, mentre alla fine, la gente non ha visto altro che il voler distruggere le nebbie che avvelenavano i Mutanti; qui nel mezzo c'è stato qualche ripensamento secondo me.
L'altro punto è minore; mi riferisco ad

Havok, ma possibile che Reed e SUe quando hanno plasmato Terra Prima nel finale di Secret Wars hanno ridato il volto a Victor, mentre ad Alex hanno lasciato il volto sfigurato?

Il numero 0 di Inumani vs X-Men racconta poco anche lui, se non che molti Mutanti

si sono rotti le scatole di aspettare e spinti da Emma, sono pronti ad attaccare Nuova Attilan

I disegni di Kuder non mi sono piaciuti, troppo altalenanti e imprecisi; ho preferito quelli del #0 di Rocafort e non di poco. Mentre ai testi c'ho visto molto Soule e poco Lemire.

Note finali beh, la ragione in questa mini l'avevano forse più

gli Inumani dei Mutanti, anche perchè è Emma ad aver sparato il primo colpo, ma al tempo stesso gli Inumani sono nel torto con la Nebbia, si capisce che è sacra per loro e che dona poteri agli Inumani risvegliandoli, ma è successiva all'avvento dei Mutanti sulla Terra e il fatto che causi la loro morte è un'aggravante di cui tener conto e quindi colpevoli di non voler rinunciare.

Inoltre con l'ANAD a causa di scelte editoriali della Marvel, gli Inumani mi sono andati un po' di traverso, questo tentativo di oscurare un po' gli X-Men e far diventare gli Inumani dei "nuovi" X-Men mi ha dato abbastanza fastidio e quindi che nell'evento vero e proprio vincano i Mutanti.

Mi dispiace per Scott, secondo me un personaggio in parte rovinato dalla gestione Bendis e che spero tornerà presto tra noi, andassero a quel pese i Nuovissimi X-Men, piuttosto per il Legacy ridatemi il vero Scott, il vero Wolverine e la vera Jean, le versioni alternative devono durare il giusto, il gioco è bello quando dura poco.
Ho aperto comunque gli spoiler per farmi un'idea di quello che succede, ti ringrazio! Tanto ho anche smesso di seguire la testata degli X-Men nel mezzo dei tie-in di Civil War II, secondo te è ancora valida come testata?

 
Ho aperto comunque gli spoiler per farmi un'idea di quello che succede, ti ringrazio! Tanto ho anche smesso di seguire la testata degli X-Men nel mezzo dei tie-in di Civil War II, secondo te è ancora valida come testata?
Ni.

Come qualità generale pensando ai periodi topo dei Mutanti decisamente no.

Come qualità generale dello spillato italiano calcolando le altre serie Marvel abbastanza.

Se si è grandi fan degli X-Men si, perchè si è visto di assai peggio anche nel recente passato.

Ovviamente parlo dello spillato Straordinari, non dei Nuovissimi.

 
Per l'iniziativa collezioni, posto la mia sugli X-men


Non è molto ma calcolate che sono personaggi che non mi piacciono particolarmente



Però negli anni qualcosa sono riuscito a recuperarla


ugtfWkT.jpg



Wolverine - Arma X

New X-men di Morrison

*** ama, l'uomo uccide

Wolverine - Vecchio Logan

Wolverine - Vecchio Logan SW

Wolverine - Nemico Pubblico

Wolverine - In punto di morte

Wolverine - Selvaggio

Tutto X-Force e Incredibile X-Force di Remender (10 volumi)

X-Force - Messiah War

X-23 - Bersaglio X

X-23 - Innocenza perduta

X-Men - Figlio dell'atomo

I nuovissimi X-men Marvel Now (6 volumi, da vendere)

Ultimate X-men deluxe (7 volumi, interrotta da panini)

Ultimate War

I teenager più strani di tutti i tempi

Wolverine - Fratellanza
 
Ultima modifica da un moderatore:
Straordinari X-Men #16

Si conclude lo scontro alla scuola con il

divoratore di mondi impossessatosi di Sapna colpita a morte da Illyana, salvo poi nel finale ricomparire all'interno della sua spada.

Cambiano anche gli avvenimenti per quanto riguarda Colosso e

Apocalisse, col primo che torna alla sua versione normale grazie a Nightcrawler che stringe un patto con Apocalisse per poi raggirarlo e fregarlo. Degno di Mefisto.

Tra le righe quando parla Ororo si capisce anche che i Mutanti sono ormai al culmine della sopportazione e prossimi ad iniziare

una guerra con gli Inumani.

Finalmente i disegni senza Ramos sono più godibili, il tratto di Ibanez per i miei gusti è decisamente superiore.

Incredibili X-Men #15

Capitolo interamente incentrato su Psylocke e sulla pulizia di vari personaggi minacciosi per i Mutanti.

Nel finale da vita ad uno scontro interessante con

Mystica, risanandola parzialmente dai suoi disturbi, ma rimanendo con un dubbio importante a riguardo delle motivazioni di Magneto.

Land seppur coi suoi soliti difetti, è un piacere vederlo disegnare Betsy e Raven, due tra le bellezze femminili principali dell'universo Marvel.

 
Il modo dolorosamente cronenberghiano in cui Hank

si fonde con la Sfera di Zarjul (che tra l'altro mi ha ricordato le sfere sentinelle dei Phantasm) per poi trasformarsi in quella sorta di Hellboy che spara raggi fotonici dai pugni
è fra gli highlights assoluti di All-New X-Men vol. 2... :asd:

 
Nuovissimi X-Men

Si conclude la parte contro la Regina dei Goblin. Tutto il numero non è altro che

scontri tra demoni e X-Men, ed Hank giovane che tramite la magia cerca una soluzione al problema, trasformandosi in una bestia gigante che fa andar via Madelyne promettendo che non è ancora finito niente.

Come tutta la gestione fino ad ora, anche questo mini story arc non si dimostra niente altro che un piccolo episodio frettoloso e per nulla interessante. Salvo solo i disegni di Bagley sprecatissimi per una serie simile.

X-Men '92

Quanto manca alla fine di questa serie?

 
Incredibili Inumani #16

Prosegue lo story arc col ritorno di Auran, dove ora si scopre perchè ha questi "buchi"

sia fisici che mentali, la sua ricostruzione è stata fatta tramite racconti e interviste di varie persone e quindi la sua personalità è tutta in confusione, i suoi poteri sono diversi e i suoi ricordi in parte mancanti.

Nel finale della storia riesce anche a prendere possesso

dei poteri di Freccia Nera, vediamo nel prossimo numero come andrà a finire.


Mosaic #1

Numero molto incasionato e noioso allo stesso tempo, tanto che ad una certa ho pensato: "Quanto manca ancora?"

Il personaggio nella sua caratterizzazione prima di acquisire poteri non mi ha detto nulla, una volta presi i poteri è stato molto incasionato e anche i dialoghi erano pesantucci e ripetitivi.

Già dal primo numero ho la sensazione che sarà l'ennesima serie pessima di questo ANAD, mi chiedo del eprchè. Serviva l'ennesimo nuovo Inumano? Serviva un nuovo Inumano di colore?

Per ora è prestissimo, ma non si è partiti benissimo, anzi.

- - - Aggiornato - - -

La Nuovissima Wolverine #14

Secondo capitolo di "Nemico Pubblico II".

Finalmente questa serie sta portanto qualcosa di interessante, ci sono voluti "solo" 13 numeri, ma meglio tardi che mai.

Story arc che omaggia nemico Pubblico di Millar/Romita Jr col vero Wolverine; alcuni spunti di partenza strizzano fortemente l'occhio a quella saga.

Qui invece abbiamo Laura che a causa

del gas uccide diverse persone di una cittadina, viene catturata dallo SHIELD e quando riesce a scappare decide di recarsi a Madripoor, stato sovrano da cui provenivano gli aerei che hanno spruzzato il gas di controllo su di lei.

Ci sarà da divertirsi, di solito quando ci si sposta a Madripoor esce sempre fuori una bella storia con una bella ambientazione.

Old Man Logan #12

Altro numero perfettamente riuscito, veloce da leggere, lento nella narrazione, ma con passaggi scritti che sono perfetti, il tutto unito ai disegn di Sorrentino che aiutano tantissimo lo svolgimento del racconto.

Il passaggio tra scene nel passato/presente creano un bel dualismo che si svolge in linea parallela per poi prendere delel direzioni diverse, o almeno così sembrerebbe

ci sarà da vedere il finale nel prossimo numero per capirlo.

Mi aspetto una presenza maggiore di Lady Deathstrike nel prossimo, personaggio che apprezzo parecchio e mi piace sempre vederlo in una fase da anti-eroe.

 
[MENTION=62306]Ryo Narushima[/MENTION]
Visto che tu lo tieni, com'è il volume "Fratellanza" di Wolverine ? Che l'ho visto usato e allora potrei farci un pensierino o meno :ahsisi:
Hai beccato quel volume darkside? Era una bombetta niente male quel volume, con in più i disegni del mitico Robertson.

 
Disponibile al secondo post l'aggiornamento alla guida di Wolverine, con nuove storie ed edizioni.

WOLVERINE

BK68O0O.jpg






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato da: Roy Thomas, Len Wein, John Romita Sr.
  • Prima apparizione: The Incredible Hulk #180 dell'ottobre 1974
  • Pubblicato da: Marvel Comics
  • Edizione italiana a cura di: Panini Comics - Marvel Italia
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Wolverine, il cui vero nome è James "Logan" Howlett, è un personaggio dei fumetti comparso per prima volta nelle pagine dell'Incredibile Hulk, per poi tornare nelle pagine di X-Men come nuovo membro fisso del gruppo. Logan è un mutante, cioè un essere umano con il DNA contraddistinto dal gene X, che conferisce capacità straordinarie, tra cui un fattore di guarigione accelerato, ovvero la capacità di guarire rapidamente da tutti i tipi di ferite, sensi e istinti paragonabili a quelli animali e artigli ossei estraibili a comando dalle mani, che, come il suo scheletro, sono rivestiti dall'interno con una lega metallica indistruttibile chiamata adamantio.

Wolverine è sicuramente l'X-Man più famoso ed iconico della Marvel. Attualmente ci sono due Wolverine in circolazione: X-23, il clone femminile di Logan, che ha ereditato il suo costume dopo che quest'ultimo è morto; e "Old Man Logan", un vecchio Wolverine proveniente da un futuro apocalittico che è giunto nel nuovo universo marvel a seguito dell'evento Secret Wars.

Wikipedia

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]100% Marvel[/TD]

[TD]

  • LA STORIA DI PO
  • NETSUKE
  • SEI ORE
  • X-ISLE
  • SNIKT
  • SANTUARIO
  • IL MIGLIORE IN QUELLO CHE FA 1
  • IL MIGLIORE IN QUELLO CHE FA 2
  • SEASON ONE WOLVERINE

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]100% Marvel Best[/TD]

[TD]

  • ORIGINI
  • NEMICO PUBBLICO (disponibile anche su cartonato)
  • ARMA X (disponibile anche sul volume grandi tesori marvel)
  • IN PUNTO DI MORTE
  • VECCHIO LOGAN (disponibile anche su cartonato)
  • EVOLUZIONE

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]100% Marvel Max[/TD]

[TD]

  • RABBIA PERMANENTE
  • LA LUNGA STRADA
  • LOGAN ESTREMO

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Marvel Gold[/TD]

[TD]

  • VITTIME
  • LA MORTE DI MARIKO

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Storie d'autore[/TD]

[TD]

  • WOLVERINE & NICK FURY: SCORPIO CONNECTION (graphic-novel di Archie Goodwin)
  • OLD MAN LOGAN SECRET WARS (seguito di vecchio logan scritto e disegnato da Bendis e Sorrentino)
  • SAVAGE WOLVERINE (volume unico di Frank Cho)
  • LA MORTE DI WOLVERINE (volume unico di Steve McNiven e Charles Soule)

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Omnibus[/TD]

[TD]

  • WOLVERINE DI CLAREMONT, MILLER E BUSCEMA (volume unico)

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Marvel Now[/TD]

[TD]

  • WOLVERINE: (spillati #283/295)

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]All New Marvel Now[/TD]

[TD]

  • WOLVERINE: (spillati #296/326)

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]All New All Different[/TD]

[TD]

  • LA NUOVISSIMA WOLVERINE: (spillati #1/in corso)
  • CARTONATI (volumi #1/in corso)
     
    Volume 1: Le quattro sorelle
  •  

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]


 
Visto che ho già concluso 4 serie Mutanti ANAD (mancano giusto Nuovissima Wolverine e Old Man Logan), butto giù i miei voti nel caso servissero a qualcuno (ovviamente se interessa posso aggiungere un approfondimento)

X-Men '92: 4

Serie totalmente inutile, l'obiettivo era quello di raggiungere lo stile e le atmosfere della serie animata anni '90, ma non solo non vi riesce, risulta anche molto caotica e con un finale, non finale. Totalmente da evitare.

Nuovissimi X-Men Vol.2: 5

Archi narrativi abbastanza slegati, corti e piatti; uno stile troppo teen da risultare fastidioso visto che non serve per approfondire tematiche di quel tipo, ed un pizzico di politicamente corretto di troppo. L'unica cosa buona sono stati i disegni sempre d'alto livello di Bagley, per rendere bene l'idea, questa serie è riuscita quasi a far rimpiangere la versione precedente scritta da Bendis. Sconsigliata.

Straordinari X-Men: 6

Una serie molto deludente visto le aspettative e Lemire ai testi; il problema sono i vari archi narrativi troppo spezzettati dai continui eventi durante l'uscita della serie, ossia Le Guerre di Apocalisse, Civil War II e Inumani vs X-Men; forse alla base dell'abbandono di Lemire in Marvel, c'è anche il peso di aver avuto a tratti poche libertà. Paga anche una discontinuità nei disegni con continui cambi. Consigliata solo ai seguiaci della continuity e ai maggiri competisti dei Mutanti.

Incredibili X-Men Vol.4: 6.5

Serie abbastanza antalenante sempre per via dei continui eventi, che però ha saputo organizzare una trama generale maggiore della sua testata gemelle; quindi complimenti a Bunn per essere riuscito a giostrare il tutto nonostante le difficoltà editoriali, proponendo a ruota sempre disegni di buon livello e un finale che si lega bene all'inizio della serie. Consigliata a chi adora tanto, ma tanto, gli X-Men.

 
Ma sono già usciti gli ultimi spillati ANAD quindi?

 
Ma sono già usciti gli ultimi spillati ANAD quindi?
Dei Mutanti si; perchè questo mese c'è lo speciale ResurrXion e da Novembre le nuove testate: X-Men Gold e X-Men Blue.

È un rilancio solo dei Mutanti e in parte degli Inumani però, non è il Legacy.

 
Dei Mutanti si; perchè questo mese c'è lo speciale ResurrXion e da Novembre le nuove testate: X-Men Gold e X-Men Blue.È un rilancio solo dei Mutanti e in parte degli Inumani però, non è il Legacy.
Allora le lascio sempre nell'ANAD, tanto saranno pochi albi, il nuovo punto nella guida mi conviene farlo con Legacy. Madonna inizierà una nuova maratona di numeri 1, speriamo durino per qualche anno almeno :rickds:

 
Allora le lascio sempre nell'ANAD, tanto saranno pochi albi, il nuovo punto nella guida mi conviene farlo con Legacy. Madonna inizierà una nuova maratona di numeri 1, speriamo durino per qualche anno almeno :rickds:
Quelli dei Mutanti non so se ripartono da 1 col Legacy o se proseguono l'attuale numerazione, penso più la seconda che la prima.

Finalmente da mese prossimo, dovrei poter tornare a leggere buone serie dei Mutanti, quando guardo la cartella coi voti miei delle serie ANAD concluse, pare la pagella di un che a scuola faceva solo casino :rickds: tutti voti abbastanza bassi; spero che col Legacy si potrà lasciare alle spalle questo periodo buissimo per la Marvel. ANAD nel complesso, periodo peggiore da quando leggo la Marvel, e con ciò non dico che non vi siano serie buone, ma di eccelse pochissime e di brutte davvero troppe.

 
E come potrei chiamarlo come punto, Marvel Legacy? :hmm:

 
mamma mia che bella notizia l'omnibus degli anni 90, totalmente inaspettata:euler19:

 
QUESTA SETTIMANA

1mVNoPE.jpg


Rob Liefeld, Todd McFarlane, Fabian Nicieza

Contiene: New Mutants #98/100, X-Force #1/4, Spider-Man #16

240 pp

€24,00

j8A4Zb6.jpg


NUOVO RILANCIO PER LO SPILLATO DEGLI X-MEN

Marc Guggenheim, Ken Lashley, Greg Pak, Cullen Bunn, AA.VV.

Contiene: X-Men Prime (2017) #1

32 pp

€1,00



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top