Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Diciamo che tutto è soggettivo dai...dipende da che giochi vorresti giocare e che giochi retail e digitali possiedi...vero quello che dici, però valuta due cose: esce il gioco nuovo, il grosso dell'utenza online si sposta su quello ed il "vecchio" diviene meno appetibile, probabilmente ci giocherei meno volentieri e mi sposterò sul nuovo.Nel caso volessi comunque rimanere sulla vecchia versione del gioco per qualsiasi motivo (magari mi piace tantissimo oppure ho un gruppetto affiatato che non vuole migrare sul nuovo), sarà facilmente recuperabile a cifre irrisorie (pensa a Gears 4 ed Halo 5 che hanno raggiunto in diverse occasioni il prezzo di 15 euro)
Un esempio simile lo puoi fare anche per Fifa, Cod e Destiny. Tutti giochi incentrati sul multiplayer che - chi più chi meno - hanno vissuto situazioni analoghe
Forza 7 non possono includerlo adesso. Sarebbe una gigantesca presa per il **** per chi l'ha pagato 60€ l'altroieri.Hanno parlato dei futuri forza (oltre alle altre esclusive), ma il 7 si sa se mai lo includeranno?
cosi come l'hanno annunciata sembra troppo conveniente, secondo me è possibile che li tolgono dopo poco,altrimenti che senso ha comprarli a 60€ in negozio?Sì, infatti sono solo al D1. Poi dal giorno dopo il D1 li tolgono![]()
Che sono 200 euro l anno, quest anno ho giocato, 5 titoli AAA retail, spendendo 60 euro tra offerte e rivendita, il poco tempo mi ha impedito di giocare altro. Quindi direi che è da polli se non hai un cazxo da fare, altrimenti e' da polli avere 3 abbonamenti per poi giocare tutto il tempo a cod :fag:Non avendo usufruito del mese di prova gratis praticamente mi giocherò State of Decay 2 e Sea of Thieves gratis per 1 mese e li potrò valutare con tutta calma
Tra Games Pass, Gold ed EA Access è veramente da polli non comprare una Xbox![]()
Loro vogliono vendere piu' console...e con questa iniziativa ( mettendo i titoli esclusivi inclusi nel servizio lo stesso giorno della loro uscita nei negozi ) prendono due piccioni con una fava...piu' abbonati e piu' console vendute...personalmente non vedo ne trucchi e nessun imbroglio.cosi come l'hanno annunciata sembra troppo conveniente, secondo me è possibile che li tolgono dopo poco,altrimenti che senso ha comprarli a 60€ in negozio?
cioè quasi nessunoForza 7 non possono includerlo adesso. Sarebbe una gigantesca presa per il **** per chi l'ha pagato 60€ l'altroieri.
ovvio, i miei erano alcuni esempi per una tipologia di giocatore; ognuno ha poi le proprie esigenze ed esisteranno infinite situazioni differentiDiciamo che tutto è soggettivo dai...dipende da che giochi vorresti giocare e che giochi retail e digitali possiedi...
Non è proprio cosi.....Gli sconti/tagli di prezzo/regali esistono da sempre. Ti rode sicuramente, ma non credo sia una cosa che "interessa" a microsoft (o ad altre big del settore)Forza 7 non possono includerlo adesso. Sarebbe una gigantesca presa per il **** per chi l'ha pagato 60€ l'altroieri.
Magari avranno pensato che coloro che avrebbero acquistato la loro copia fisica,la acquisteranno anche se dovesse finire sul pass,per dire Forza lo comprerei sempre fisico anche se finisse nel catalogo,usufruirei di questo servizio solo per i giochi che non acquisterei mai a prezzo pieno,è qui il vantaggio di Microsoft,ricavare profitto anche da quelli non interessati ad un determinato giocoEppure io sinceramente per le esclusive più forti dal punto di vista commerciale, punterei a vendere più copie possibili al lancio e poi dopo magari 6 mesi, li metto nel Pass. Adesso invece con questa mossa si precluderanno certamente tanti preorder.Sono sicuro che dopo la notizia di oggi, molta gente annullerà i preordini per Sea of Thieves.
Parole sante...mai pensavo avrei fatto un abbonamento a Netflix per guardare serie tv.forse non capite che dare 60 euro per un gioco ed averlo per sempre o dare 10 euro al mese per X mesi e' ben diverso.sicuramente ms come tutte le altre aziende vogliono i 10 euro al mese (sperando sia per sempre) piuttosto che avere 60 euro subito e poi ciao.
senza contare che il game pass NON prevede i DLC, quindi se ci sono 5.000.000 di utenti che giocano l'esclusiva grazie al pass ci sono 5.000.000 di utenti che ti potrebbero comprare i DLC.
quindi vedo assolutamente sensata questa scelta di ms.
se ci chiedessero: vuoi 60 euro oggi e stop o 10 euro al mese per TOT mesi?
i TOT mesi naturalmente dipendono dal servizio che offri, offri un ottimo servizio la gente continua a pagarti volentieri 10 euro al mese, non e' detto che uno si abboni per un gioco e una volta giocato revoca l'abbonamento no?
alla fine a ms sta bene perche avra' 10 euro al mese e noi siamo contenti perche non cacciamo piu' 60-70 cucuzze a botta ma un comodo finanziamento da 10 euro al mese.
Quotoforse non capite che dare 60 euro per un gioco ed averlo per sempre o dare 10 euro al mese per X mesi e' ben diverso.sicuramente ms come tutte le altre aziende vogliono i 10 euro al mese (sperando sia per sempre) piuttosto che avere 60 euro subito e poi ciao.
senza contare che il game pass NON prevede i DLC, quindi se ci sono 5.000.000 di utenti che giocano l'esclusiva grazie al pass ci sono 5.000.000 di utenti che ti potrebbero comprare i DLC.
quindi vedo assolutamente sensata questa scelta di ms.
se ci chiedessero: vuoi 60 euro oggi e stop o 10 euro al mese per TOT mesi?
i TOT mesi naturalmente dipendono dal servizio che offri, offri un ottimo servizio la gente continua a pagarti volentieri 10 euro al mese, non e' detto che uno si abboni per un gioco e una volta giocato revoca l'abbonamento no?
alla fine a ms sta bene perche avra' 10 euro al mese e noi siamo contenti perche non cacciamo piu' 60-70 cucuzze a botta ma un comodo finanziamento da 10 euro al mese.
sicuramente i giochi third non entreranno dal d1, non converrebbe ai third perche quanto gli potrebbe riconoscere MS al mese? qualche centesimo? a fronte magari di un AC al d1? molto poco vantaggioso per i third.Per carità, alla fine Microsoft con le proprie esclusive può fare quello che gli pare. Se crede più conveniente vendere i propri prodotti in questa maniera, giusto che lo facciano. Ma che la cosa in seguito possa estendersi a grandi tripla A di terze parti, mi sembra alquanto utopistico.
e ci saranno console nuove ogni 2 anni... :morristend:sicuramente i giochi third non entreranno dal d1, non converrebbe ai third perche quanto gli potrebbe riconoscere MS al mese? qualche centesimo? a fronte magari di un AC al d1? molto poco vantaggioso per i third.vedo piu' facile che ognuno si faccia il suo "EA ACCESS" ma poi sarebbe sempre meno vantaggioso per noi utenti sta a pagare 2-3-4 abbonamenti al mese per giocare.
Diversamente vedrei molto facile che le prossime console nascano direttamente cosi': non compri nemmeno la console, con tot euro al mese hai la console in comodato d'uso gratuito e puoi giocare tutti i giochi della libreria della console. Mi dispiacerebbe perche la console deve essere mia e basta, ma visto come stanno fiorendo i leasing e i contratti che prevedono il comodato gratuito di un prodotto a fronte di un abbonamento (o l'acquisto dei consumabili) non penso manchi molto anche per noi.
e saremmo felici lo stesso perche l'upgrade sara' compreso nell'abbonamento come fa apple con gli iphone in america :stema:e ci saranno console nuove ogni 2 anni... :morristend:
console + gold + game pass = € 49,99 al mese... :morristend:e saremmo felici lo stesso perche l'upgrade sara' compreso nell'abbonamento come fa apple con gli iphone in america :stema:
Madonna a sti livelli anche no, ok interessante tutto, ma non penso arriveranno a tanto, vuol dire distorcere completamente il concetto di console di gioco secondo me. Non ci arriveranno, ok per i Giochi ma per le console no.console + gold + game pass = € 49,99 al mese... :morristend:
C'era tipo la wind che faceva una cosa del genere qualche tempo fa ehMadonna a sti livelli anche no, ok interessante tutto, ma non penso arriveranno a tanto, vuol dire distorcere completamente il concetto di console di gioco secondo me. Non ci arriveranno, ok per i Giochi ma per le console no.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk