Console War Xbox Series X|S feat. PlayStation 5 | Sony Forza, Halo all'Horizonte, E-DDay!

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
30,455
Reazioni
7,053
Offline
Specifiche tecniche:

Xbox Series X vs PlayStation 5

CPU

AMD Zen2 8 core (16 CU) a 3,8 Ghz vs AMD Zen2 8 core (16 CU) fino a 3,5 Ghz (frequenza variabile)

GPU

AMD RDNA2 custom (52 CU con frequenza a 1,825 Ghz) da 12,155 TFLOPS vs AMD RDNA2 custom (36 CU con frequenza variabile fino a 2,23 Ghz) fino a 10,28 TFLOPS

RAM

10 GB GDDR6 (banda passante 560 GB/s) + 6GB GDDR6 (banda passante 336 GB/s) vs 16 GB GDDR6 (banda passante 448 GB/s)

SSD

SSD NVMe custom da 1 TB (banda passante minima 2,4 GB/s) vs SSD NVMe custom da 825 GB (banda passante minima 5,5 GB/s)

Lettore ottico

Lettore BD UHD vs Lettore BD UHD (assente su PlayStation 5 Digital Edition)

Uscita video

HDMI 2.1 (fino a 4K @120 fps, supporto a risoluzione 8K) vs HDMI 2.1 (fino a 4K @120 fps, supporto a risoluzione 8K)





Controller PlayStation 5​

Il controller ufficiale di PlayStation 5 si chiama DualSense ed ha una batteria al litio integrata, microfono integrato, vibrazione aptica e tasti dorsali analogici ("grilletti") adattivi. Rispetto al DualShock4 il tasto "Share" è stato sostituito, nella stessa posizione, dal tasto "Crea", il quale aggiunge ulteriori funzioni, mentre sono ancora presenti l'altoparlante integrato, la luce a led, il jack da 3,5 mm per le cuffie, l'accelerometro ed il giroscopio.​

Controller Xbox Series​

Il controller ufficiale di Xbox Series presenta un nuovo d-pad, ispirato da quello del controller Elite per Xbox One ed introduce per la prima volta in un controller Microsoft un tasto dedicato alla cattura di immagini e video; inoltre la latenza degli input è stata ridotta aumentando la frequenza delle comunicazioni tra controller e console. Il controller ha il jack da 3,5 mm per collegare le cuffie e per funzionare necessita di due pile stilo AA, incluse nella confezione.​

Retrocompatibilità software​

PlayStation 5 è retrocompatibile nativamente con la quasi totalità dei giochi per PlayStation 4. Attualmente 6 giochi per PlayStation 4 non sono giocabili su PlayStation 5 e sono:​
Afro Samurai 2 Revenge of Kuma Volume One
Hitman Go: Definitive Edition
Just Deal With It!
Robinson: The Journey
Shadwen
We Sing


Xbox Series è retrocompatibile nativamente con l'intera libreria di Xbox One; tuttavia, a causa del mancato supporto alla videocamera Kinect, non è possibile giocare i titoli per i quali l'uso della periferica è obbligatorio. I 23 titoli per Xbox One che richiedono obbligatorimente l'uso della videocamera Kinect sono:​
Air Guitar Warrior for Kinect
Beatsplosion
Boom Ball
Boom Ball 2
Boom Ball 3 for Kinect
Commander Cherry for Kinect
Dance Central Spotlight
Disney Fantasia: Music Evolved
Fighter Within
FRU
Fruit Ninja Kinect 2
Just Dance 2014
Just Dance Disney Party 2
Kinect Sports Rivals
Kung-Fu for Kinect
Perfect Woman
Rabbids Invasion: The Interactive TV Show
Shape Up
Slice Zombies for Kinect
Squid Hero
Xbox Fitness
"ZAZEN", gioco di meditazione zen
Zumba Fitness World Party

Inoltre Xbox Series è compatibile con una selezione di giochi per Xbox e Xbox 360, giocabili sulle console di attuale generazione scaricando una patch per la compatibilità. Attualmente sono disponibili patch di compatibilità per 57 giochi per Xbox e 641 giochi per Xbox 360.​

Retrocompatibilità di periferiche ed accessori​

Su PlayStation 5 è possibile usare i controller DualShock4, i controller per PlayStation 4 di terze parti su licenza, la videocamera PlayStation Camera, il visore per realtà virtuale PlayStation VR, il controller PlayStation Move, il controller PlayStation Navigation e la periferica PlayStation VR Aim Controller esclusivamente con i giochi per PlayStation 4 retrocompatibili. Sono inoltre utilizzabili su PlayStation 5, senza limitazioni, gli headset senza fili ufficiali nelle versioni Gold e Platinum, gli headset di terze parti che si connettono via cavo USB o jack audio, i volanti, gli arcade stick e le periferiche per le simulazioni di volo per PlayStation 4 su licenza.

Su Xbox Series è possibile utilizzare tutti i controller e gli accessori compatibili con Xbox One, ad eccezione della videocamera Kinect.​
 
Ultima modifica da un moderatore:
La guerra sta per partire.  :craig:

 
Facciamo anche 2023 :asd:

Series X dipenderà dai titoli, ma mooolto più in là

 
Se si accoppiano 



 
Vamos :ivan:

 


/thread

 


The shroud of the prices has fallen.

Begun the Console War has.

 
Una é una console nextgen, l'altra no

E' un chilo di carbone

 


:sard:  

 
Non pensavo di poterlo scrivere, ma ora guardo ad xbox series S, perché son tranquillo che la X verrà limitata dal modello economico. A prescindere da ciò, l'acquisto al lancio di una xbox è in larga parte condizionato dal mio attuale abbonamento gamepass, essendo abbastanza deluso da Microsoft. E non è detto che avvenga. 

Lato Sony sicuramente c'è più scimmia ora. Devo ancora recuperare qualche esclusiva da un lato; dall'altro non ci sarebbe bisogno di andare di fretta, e il design.. Orrore. 

Ma sono positivo sul dualsense e sulle capacità tecniche dei team principali. Anzi sono certo che vedremo i risultati migliori su Ps5 e non su Xbox series X. Quest'ultima non mi convince per niente con la sua memoria splittata. Secondo me sarà una specie di collo di bottiglia di cui sentiremo presto parlare. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top