Bubu
Divinità
- Iscritto dal
- 11 Giu 2007
- Messaggi
- 49,797
- Reazioni
- 7,446
Offline
Sensazione non vorrei si ripetesse quello successo con prey con paragoni assurdiPerché ?![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sensazione non vorrei si ripetesse quello successo con prey con paragoni assurdiPerché ?![]()
Ma non c'è nulla che devi auspicare.Si si chiaro, le vecchie IP hanno le spalle coperte questo sì. Come sempre buttarsi sul nuovo è un po' un rischio, vedremo in questa gen se Sony continuerà con un trend comunque positivo iniziato con le ultime nuove IP, o se andrà solo sul sicuro con i vari seguiti
Post automatically merged:
È la soluzione che mi auspico infatti![]()
Che è successo con prey?Sensazione non vorrei si ripetesse quello successo con prey con paragoni assurdi![]()
Però è un rischio. Per gli Horizon e GoT andati bene c'è un Anthem che ha quasi fatto saltare Bioware. O DS che ha, probabilmente, precluso la possibilità di vedere altri giochi di KojiPro prodotti da Sony. O i RaD che sono finiti con The Order.
Vabbè con ds si sono dati proprio allo spendi e spandi, anche solo per il cast del gioco.Ma questo e' anche dovuto alle follie dei budget attuali. Da questo punto di vista il futuro dovrebbe essere rappresentato dal modello di Obsidian, che semplicemente frammenta i propri team su piu' progetti, cercando di mantenere costi umani. Death Stranding sarebbe potuto costare di sicuro un 30/40% in meno di quello che e' poi risultato a fine lavori, semplicemente con un motore grafico meno performante.
E' proprio questa ricerca degli aumenti di costi che ha portato i business intelligence team ad essere piu' importanti dei designer.
Vabbè con ds si sono dati proprio allo spendi e spandi, anche solo per il cast del gioco.
C'è anche da dire che kojisan si è preso un po' troppe libertà appena ha visto i soldi di Sony, poi giustamente quelli si incazzano se il tuo gioco non è riuscito a rientrare nelle spese.Appunto, il problema alla base e' quello.
La liberta' creativa si deve giustamente esprimere all'interno di un budget consono, altrimenti poi giustamente il produttore si ritrova con un The Last Guardian che deve mettere nei pacchetti di patatine per sperare che qualcuno se l'accolli.
Abbiamo invece tantissimi casi nella storia delle produzioni indipendenti che non arrivano nemmeno al milione di dollari o che lo superano di poco che riescono ad essere prodotti innovativi e di qualita' molto elevata.
Penso che se dovessi investire nel settore, virerei di certo su quel tipo di produzioni anche perche' poi tempo fa lessi una vecchia intervista del director di Blizzard nel 2011, il quale spiego' perfettamente che gran parte dei costi di sviluppo oggi derivano dalla realizzazione tecnica e che quest'ultima alla fine attragga esclusivamente un pubblico casual che poi potrebbe abbandonarti con uno schiocco di dita. Invece contenere i costi garantisce quella liberta' artistica sufficiente ad ammaliare lo zoccolo duro, coloro che rendono i prodotti sostenibili.
Ancora con sta favoletta ?C'è anche da dire che kojisan si è preso un po' troppe libertà appena ha visto i soldi di Sony, poi giustamente quelli si incazzano se il tuo gioco non è riuscito a rientrare nelle spese.
Mi prendi in giro? L'ho citato eccome, è l'ultima delle tre citazioni nel post che hai quotato.Ho ripreso anche io le medesime citazioni, ovviamente tu hai omesso quella in cui dice che non è insostenibile e la divisione gaming non rischia la chiusura per il Game PassCvd. Pensare ai profitti a lungo termine evidentemente è insostenibile.
Gli abbonati a gennaio erano 18 milioni, immagino che quando uscirà Halo Infinite gli abbonamenti crolleranno e non cresceranno più. Idem quando gli altri studi andranno a pieno regime. Hanno comprato Zenimax perché non possono sostenere il Game Pass, mica per migliorare il servizio e aumentare gli abbonati![]()
trasforma con "non abbastanza profittevole in relazione a tempo/costi" ti va meglio?Ancora con sta favoletta ?
Aggiungo:
![]()
Kojima: Death Stranding was a financial success. Working on the next title. Sony buying MGS and PT rumor is complete bull.
https://news.livedoor.com/article/detail/18332936/ Link is in Japanese. Basically he says Death Stranding was a financial success and made it's money back and then some. They are currently working on their next project under the surface. He was working on something big but it got canceled...www.neogaf.com
Aggiungo: delle vere boss fight, non come quelle di ds e mgs5.Se Kojima è costretto a fare un gioco più contenuto, lineare o sandbox alla MGS3, a causa di un budget inferiore firmo subito. Anche gli attori se ne possono andare via per quanto mi riguarda. Profondità e stratificazione del gameplay con un alto tasso di sfida (European Extreme) sono le priorità da seguire, soprattutto quando director e team hanno le capacità per farlo (come il caso di Kojima ed il suo team).
Per altri giochi che basano tutto sul colpo d'occhio (vedi Uncharted) un budget inferiore produrrebbe conseguenze devastanti.
Ma si trasformiamo pure con le supercazzole che vanno bene a te, mai dire ho sbagliato su internet.trasforma con "non abbastanza profittevole in relazione a tempo/costi" ti va meglio?
Post automatically merged:
Aggiungo: delle vere boss fight, non come quelle di ds e mgs5.
Mi piacerebbe che la gente smettesse di chiedere qualcosa a Kojima, dal momento che il mondo del gaming ha sufficienti gamedesigner per soddisfare qualsiasi loro bisogno.
Kojima deve fare cosa cazzzo gli pare e piace come cazzzo gli pare e piace.
si chiama mondo reale, non è che se te ne sbatti smette di esistere eh.Mi piacerebbe che la gente smettesse di chiedere qualcosa a Kojima, dal momento che il mondo del gaming ha sufficienti gamedesigner per soddisfare qualsiasi loro bisogno.
Kojima deve fare cosa cazzzo gli pare e piace come cazzzo gli pare e piace.
si chiama mondo reale, non è che se te ne sbatti smette di esistere eh.
che bello quando si sparano sentenze a cazzo di cane.no ma io son serenissimo, dal momento che grazie al cielo non caga gli ingurgitatori seriali, descrizione che vi calza a pennello
![]()
si chiama mondo reale, non è che se te ne sbatti smette di esistere eh.