- Iscritto dal
- 15 Nov 2020
- Messaggi
- 10,605
- Reazioni
- 2,547
Offline
Ma nessuno sta dicendo che si vuole Dmc fatto da kojima ma che dall'autore della boss fight di Psycho Mantis e centinaia di altre ci si aspetta quel tipo di genio, non che mi fai dei mostri brutti e in controtendenza col resto del gioco.Beh però un gioco autoriale è per definizione qualcosa che incarna la visione di un autore, anche quando quella è lontana, più o meno parzialmente, dalla visione del pubblico.
Yoko Taro è Yoko Taro perchè su Automata ha fatto inchiappettare i robottini con sotto una musica ossessiva, non perché qualcuno gli ha detto di farlo.
Poi certo, i compromessi esistono, però solitamente chi si rivolge a un autore con idee forti come Kojima, Ueda, o Taro, lo fa sapendo che vuole un gioco con quelle caratteristiche e sa benissimo che se proprio deve mettere dei paletti, li deve mettere in un campo che comunque rispecchi la loro visione autoriale.
Per cui magari sì, il datore di lavoro può dirgli "Fai delle boss fight un po' più action", ma dev'essere un'istruzione un po' generica, non puoi aspettarti Devil May Cry fatto da Kojima.