Cosa c'è di nuovo?

Xbox Series X|S vs PlayStation 5

Aftermath

Moderatore
games dome
LV
2
 
Iscritto dal
9 Gen 2014
Messaggi
20,134
Reazioni
8,032
Medaglie
20
Ovvio che non si giudica un gioco dalla copertina ma se un gioco non prende ci sta poco da fare soprattutto se non ha più il tempo come una volta :unsisi:
Quindi non viene da condannare chi abbandona un gioco prima del tempo considerando anche che lo faccio anch'io ma con i giochi comprati:asd:
Comunque in MS ci sta da sperare che non rushino le produzioni interne perché sennò si torna al ciclo della vecchia generazione anche se come gruppo gli Obsidian sono abbastanza veloci nello sviluppo :unsisi:

Ma perche si dovrebbe criticare una persona che non completa un gioco che non lo appassiona??? Non ne vedo il senso.

Su Control, gioco anche bello ma totalmente rovinato da una mappa di mer*a

Quindi se un gioco non mi convince fin dal tutorial devo giocarci almeno 4 ore altrimenti passo per uno che non apprezza i videogames ? Follia. :morristenda:
Mi piace che qui dentro di si giochi sempre a una versione del telefono senza fili in cui si fa a gara a chi capisce peggio :asd:


Tizio 1 "il mare è blu"

Tizio 5 "vi fanno schifo le lasagne"
 

Mr. Jim Oak

Surfer & Sailor
LV
3
 
Iscritto dal
11 Nov 2007
Messaggi
37,382
Reazioni
7,175
Medaglie
21
Control giocone della madonna, tra i migliori TPS della gen PS4/One senza dubbio

E la scrittura è fantastica, io adoro lo stile new weird e i lavori di Sam Lake sono sempre pane per i miei denti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nella mia top10 dell scorsa gen, alcune scene mi davano i brividi (il fenicottero).
Sam Lake racconta in maniera paranormale il paranormale, se lo si riesce a seguire è una goduria. Sulla mappa ho visto tanta gente in difficoltà ma onestamente non capisco il perchè, è semplicemente una linea guida ma non va seguita, serve solo a capire in linea di massima dove cercare, la strada la si trovava (piuttosto facilmente) con la segnaletica stile ospedale.

Comunque per chi arrivava da QB è stato un trauma, quel gioco era teleguidato, manco si poteva saltare (l'animazione era talmente macchinosa da far sanguinare gli occhi).
 

Ifrit03

Redeemer and Destroyer
Moderatore
Spazio pc
LV
3
 
Iscritto dal
20 Ago 2004
Messaggi
54,512
Reazioni
2,254
Medaglie
17

Mogwai

LV
2
 
Iscritto dal
1 Giu 2013
Messaggi
22,431
Reazioni
4,587
Medaglie
16
Mi piace che qui dentro di si giochi sempre a una versione del telefono senza fili in cui si fa a gara a chi capisce peggio :asd:


Tizio 1 "il mare è blu"

Tizio 5 "vi fanno schifo le lasagne"
Continuo io dai. :sisi:

AAAAH quindi è colpa del pass, il male del mondo per voi1!!!1!1!
 

Giamast

Moderatore
sezione sony
LV
4
 
Iscritto dal
25 Set 2008
Messaggi
65,623
Reazioni
19,951
Medaglie
29
Nella mia top10 dell scorsa gen, alcune scene mi davano i brividi (il fenicottero).
Sam Lake racconta in maniera paranormale il paranormale, se lo si riesce a seguire è una goduria. Sulla mappa ho visto tanta gente in difficoltà ma onestamente non capisco il perchè, è semplicemente una linea guida ma non va seguita, serve solo a capire in linea di massima dove cercare, la strada la si trovava (piuttosto facilmente) con la segnaletica stile ospedale.
La mappa era una merda, ma come dici non è un difetto che incide particolarmente sull'esperienza visto che il grosso dell'orientamento avviene con la segnaletica in-game (ed è una cosa che ho apprezzato tantissimo)

La storia l'ho adorata, Twin Peaks x X-Files, fantastica :asd: Certo non è per tutti, non è una narrazione tradizionale
 

Storm_FF

Moderatore
games dome
LV
2
 
Iscritto dal
22 Giu 2009
Messaggi
35,244
Reazioni
2,428
Medaglie
10
Molti giochi dal tutorial non li capisci.
Puoi anche passare ad altro na di certo non puoi parlare di suddetto titolo se hai giocato il titolo mezz'ora
Quoto.

Io preferisco non cominciare neanche i giochi se non sono sicuro di finirli, cioé compro solo quello che tendenzialmente mi può piacere e sbocconarli e sputarli ciclicamente non mi sembra l'approccio giusto. E sono uno che da qualche anno compro 100 giochi e ne gioco 20 lo stesso, ma gli altri 80 stanno vergini finché non mi decido a cominciarli. Certo se dovessi iniziare un colosso da 50h che mi fa proprio cacare lo mollo, ma é raro che succeda. Sono tre anni che non droppo nulla, tolto un indie schifoso ingiocabile (911 operator) e Pacman 99 che ho provato con poco entusiasmo qualche mese fa e magari avrà altre chance
 

Bubu

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
11 Giu 2007
Messaggi
45,262
Reazioni
5,082
Medaglie
13
Mi piace che qui dentro di si giochi sempre a una versione del telefono senza fili in cui si fa a gara a chi capisce peggio :asd:


Tizio 1 "il mare è blu"

Tizio 5 "vi fanno schifo le lasagne"
Ok boss
Meme Reaction GIF
 
U

Utente cancellato 22881

Quoto.

Io preferisco non cominciare neanche i giochi se non sono sicuro di finirli, cioé compro solo quello che tendenzialmente mi può piacere e sbocconarli e sputarli ciclicamente non mi sembra l'approccio giusto. E sono uno che da qualche anno compro 100 giochi e ne gioco 20 lo stesso, ma gli altri 80 stanno vergini finché non mi decido a cominciarli. Certo se dovessi iniziare un colosso da 50h che mi fa proprio cacare lo mollo, ma é raro che succeda. Sono tre anni che non droppo nulla, tolto un indie schifoso ingiocabile (911 operator) e Pacman 99 che ho provato con poco entusiasmo qualche mese fa e magari avrà altre chance
Ionormai sononsucito dal loop dell'acquisto compulsivo, compro solo quello che voglio giocare.
Ad esempio ho comprato qualche anno fa I 2 divinity, ho giocato un 5 ire al primo e ho capito che eun genere che non fa per me, ormai faccio acquisti più sensati e diciamo che da luglio ad oggi ho comprato solo judgment e netorid, sto migliorando con gli acquisti :nev:
 

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
LV
2
 
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
31,458
Reazioni
3,456
Medaglie
13
Mi piace che qui dentro di si giochi sempre a una versione del telefono senza fili in cui si fa a gara a chi capisce peggio :asd:


Tizio 1 "il mare è blu"

Tizio 5 "vi fanno schifo le lasagne"
"Una sorta di impazienza" = droppi troppo presto e quindi giochi con superficialità. Il concetto quello è...
 

Olorin

LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2014
Messaggi
12,141
Reazioni
3,191
Medaglie
8
Ovvio che non si giudica un gioco dalla copertina ma se un gioco non prende ci sta poco da fare soprattutto se non ha più il tempo come una volta :unsisi:
Quindi non viene da condannare chi abbandona un gioco prima del tempo considerando anche che lo faccio anch'io ma con i giochi comprati:asd:
Comunque in MS ci sta da sperare che non rushino le produzioni interne perché sennò si torna al ciclo della vecchia generazione anche se come gruppo gli Obsidian sono abbastanza veloci nello sviluppo :unsisi:
Ma il punto del discorso non è condannare chi abbandona i giochi, d'altronde se un gioco non prende non è che uno si può forzare a giocarlo, ma l'essere più critici verso i giochi degli abbonamenti, cioè, come scrivi anche tu giustamente, un gioco lo puoi droppare anche se lo compri (basti vedere certi giochi che spuntano tra gli usati di gamestop appena dopo l'uscita) quindi lo si giudicherà allo stesso modo immagino


In realtà gli studi Ms sembrano prendersela con calma, poi nel caso di Avowed, Corden parla di aver visto due zone e il gameplay quindi tanto indietro non devono essere, resta comunque un titolo da 2023 forse pure 24
Mi piace che qui dentro di si giochi sempre a una versione del telefono senza fili in cui si fa a gara a chi capisce peggio :asd:


Tizio 1 "il mare è blu"

Tizio 5 "vi fanno schifo le lasagne"
Ma guarda io me l'aspettavo che venisse fuori un discorso simile perché è collegato in un certo modo
 

K_for_Vendetta

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
1 Mar 2008
Messaggi
16,808
Reazioni
2,825
Medaglie
11
Ti perdi il finale :asd:
Eh si, ma rifare tutto il gioco anche no

magari un giorno. Ma Control è quel tipo di giochi che mi ha esaltato nelle prime fasi (i poteri sono fighi) per poi stufarmi dopo 5-6 ore soprattutto a causa della mappa che mi portava ad avere tantissimi momenti morti
Ma che la mappa non sia fatta bene non lo nego, che renda problematico il gioco bah.
Beh c'è chi si è adattato meglio e chi peggio a questa cosa della mappa.

Non parliamo della tragedia che si viveva nel momento in cui non riuscivi a giocare con continuità (e quindi "dimenticavi" un pò il percorso). Per me, con una mappa fatta bene il gioco avrebbe guadagnato 2000 punti perchè di fondo è un bel gioco. Invece cosi, bei poteri, la storia e la narrazione può piacere/non piacere ma il gioco veniva a noia per i troppi tempi morti.
 

Cloud Strife VII

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
12 Mag 2006
Messaggi
14,558
Reazioni
1,965
Medaglie
10
Molti giochi dal tutorial non li capisci.
Puoi anche passare ad altro na di certo non puoi parlare di suddetto titolo se hai giocato il titolo mezz'ora
Esatto.
Conosco persone che recensiscono giochi in malo modo dopo averci giocato 2 ore scarse. Il videogiocatore che piu odio :asd:
D’accordissimo provare un gioco qualche ora, non piace e si molla ma almeno la decenza di non parlarne come che lo si abbia sviscerato :asd:
 

Bubu

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
11 Giu 2007
Messaggi
45,262
Reazioni
5,082
Medaglie
13
Ma il punto del discorso non è condannare chi abbandona i giochi, d'altronde se un gioco non prende non è che uno si può forzare a giocarlo, ma l'essere più critici verso i giochi degli abbonamenti, cioè, come scrivi anche tu giustamente, un gioco lo puoi droppare anche se lo compri (basti vedere certi giochi che spuntano tra gli usati di gamestop appena dopo l'uscita) quindi lo si giudicherà allo stesso modo immagino


In realtà gli studi Ms sembrano prendersela con calma, poi nel caso di Avowed, Corden parla di aver visto due zone e il gameplay quindi tanto indietro non devono essere, resta comunque un titolo da 2023 forse pure 24

Ma guarda io me l'aspettavo che venisse fuori un discorso simile perché è collegato in un certo modo
Concordo sull'essere critici ma se un gioco ti annoia ci sta poco da fare :asd:
 

Aftermath

Moderatore
games dome
LV
2
 
Iscritto dal
9 Gen 2014
Messaggi
20,134
Reazioni
8,032
Medaglie
20
Direi che è molto peggio se sei un acquirente, ad esempio io mi feci prestare FF XV e non sarei stato molto contento se lo avessi comprato, anzi lo avrei giudicato molto peggio di quello che penso ora :dsax:

Ok immaginavo fosse un discorso simile.
Allora un po' capisco il ragionamento, ma come scrive Black sopra, credo sia più facile che le persone più critiche siano quelle che spendono tot euro per un gioco che poi non li prende sin da subito, piuttosto che una che lo prova, non gli piace e passa oltre e mi sembra che su internet i commenti siano più di questo genere.

Ma poi c'è da andare a vedere che tipo di giocatori sono questi che hanno fretta nel giudicare un gioco, magari giocano sempre ai soliti giochi (tipo Cod, FIFA, Fortnote etc) e il resto manco lo considerano.
No ma infatti non volevo generalizzare, dicevo solo che avevo notato questa tendenza (nella quale, come avevo già scritto, mi ci inserisco pure io) da parte di una parte di videogiocatori. Ovvio che poi esistono anche le persone opposte, quelle che magari avendolo pagato poco/gratis riescono a chiudere un occhio più facilmente :sisi:
"Una sorta di impazienza" = droppi troppo presto e quindi giochi con superficialità. Il concetto quello è...
Non era però una critica, se leggi il post per intero giustifico chi fa così. Anche perché oh, mi critico da solo visto che pure a me è capitato di fare così? (Avrò finito il 10% dei giochi ottenuti con il plus :asd: )
Ma il punto del discorso non è condannare chi abbandona i giochi, d'altronde se un gioco non prende non è che uno si può forzare a giocarlo, ma l'essere più critici verso i giochi degli abbonamenti, cioè, come scrivi anche tu giustamente, un gioco lo puoi droppare anche se lo compri (basti vedere certi giochi che spuntano tra gli usati di gamestop appena dopo l'uscita) quindi lo si giudicherà allo stesso modo immagino.
Per l'appunto :asd: Infatti non era affatto una condanna la mia, quanto più un'osservazione. Alla fine per un motivo o per l'altro, è normalissimo droppare roba. Ormai sono del pensiero che il tempo valga molto di più dei soldi spesi, finire un gioco a forza solo perché gratis o perché ti senti "in dovere" mi sembra solo controproducente verso la propria passuone
Ma guarda io me l'aspettavo che venisse fuori un discorso simile perché è collegato in un certo modo
Sì però speravo che non finisse anche questo discorso in una crociata al manuale del videogiocatore perfetto :asd:
 

Luca.Lampard.

Embrace your dreams
LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2012
Messaggi
32,917
Reazioni
2,199
Medaglie
15
Ma la narrazione è il problema più grosso di una serie di difetti enormi messi in mezzo ad un gameplay bellissimo, ma appunto non è solo quello.
Io ribadisco, la trama che va avanti "senza documenti" è semplicemente girare per un labirinto a cercare tuo fratello. Tutto il resto lo devi trovare in mezzo ad oltre 500 documenti per capire chi sei tu, chi è tuo fratello, che cazz fanno in quella agenzia e cosa hanno scoperto ecc ecc. Documenti che spesso non sono neanche chiari per quella scelta no sense di mettere parole censurate. In tutto questo c'è una mappa di un labirinto fatta di merda....tutti credo alla fine si siano abituati e giravano senza problemi, ma ciò non toglie che era fatta di merda :asd:
Infine ultimo ma non ultimo, i nemici sostanzialmente tutti uguali per le oltre 40 ore di gioco. Design totalmente uguale per tutti con giusto un paio di variante di attacchi (ma no di design).
Per me Control è stato sostanzialmente il peggiore di Remedy come gioco e ci vado giù pesante proprio perché essere riusciti a creare un gameplay memorabile buttato in quello scempio mi fa incazzare solo di più.
Poi per carità, forse sono così cattivo anche perché il paranormale (spacciato tra l'altro come pseudo-scientifico...non so come spiegarla sta cosa) non mi fa impazzire di partenza.... non a caso come trama (e come narrazione) preferivo di gran lunga Quantum Break!
Un Control con la trama sequel di Quantum Break per me sarebbe grandioso, e anzi c'erano dei bellissimi presupposti per i seguel che purtroppo non vedremo mai....ma vabbè
Anche in QB c'era lo stesso problema, ma la trama era chiara anche senza leggere tutti i documenti, oltre ad avere una serie tv e dei personaggi decisamente più carismatici di quelli di Control
 

N.Revolution

In lutto per l'addio di Michel Ancel
LV
2
 
Iscritto dal
8 Mar 2006
Messaggi
29,139
Reazioni
1,348
Medaglie
15
Control giocone della madonna, il miglior TPS della gen PS4/One senza dubbio

E la scrittura è fantastica, io adoro lo stile new weird e i lavori di Sam Lake sono sempre pane per i miei denti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fix :unsisi:
 
Top