Udienza Preliminare Xenoblade Chronicles 3 | SG: 9,1 - OC: 89

Pubblicità
capisco che oggi possa sembrare un sistema arcaico quando il mercato ha pretese di giochi frenetici, meno ragionati e semplicemente più caciarecci, infatti praticamente molte produzioni si stanno muovendo in quella direzione snaturando brand storici. Grazie al cielo ogni tanto escano giochi come xenoblade o i persona che ci ricordano ai giovani che anche un gioco da un concetto arcaico" può essere estremamente soddisfacente.
Io preferisco i BS a turni, ma l'equazione action=caciarone non è tanto diversa da chi ha il pregiudizio verso i turni considerandoli arcaici. Anzi, gli action sono i giochi tecnici per eccellenza.
 
Io preferisco i BS a turni, ma l'equazione action=caciarone non è tanto diversa da chi ha il pregiudizio verso i turni considerandoli arcaici. Anzi, gli action sono i giochi tecnici per eccellenza.
gli action puri sono estremamente tecnici e bisogna essere in grado di giocarci per ottenere il meglio, il problema è che quando vuoi mettere su una struttura ibrida, li se non sei in grado di gestire le due componentistiche, con le rispettive caratteristiche, rischi il pastrocchio e appiattimento del CS.

per come la vedo io molto gdr stanno intraprendendo la strada di offrire CS più frenetici e sempre più veloci per andare in contro alle esigenze di un pubblico sempre più giovane, i giochi che riescano a reggere botta su questo aspetto si contano praticamente sulle dita di una mano, chi ci riesce fa' il colpaccio mentre altri cascano nel ridicolo
 
gli action puri sono estremamente tecnici e bisogna essere in grado di giocarci per ottenere il meglio, il problema è che quando vuoi mettere su una struttura ibrida, li se non sei in grado di gestire le due componentistiche, con le rispettive caratteristiche, rischi il pastrocchio e appiattimento del CS.

per come la vedo io molto gdr stanno intraprendendo la strada di offrire CS più frenetici e sempre più veloci per andare in contro alle esigenze di un pubblico sempre più giovane, i giochi che riescano a reggere botta su questo aspetto si contano praticamente sulle dita di una mano, chi ci riesce fa' il colpaccio mentre altri cascano nel ridicolo
Quali sono questi JRPG che non reggono botta e scadono nel ridicolo?
 
Questa è l'opera di Takahashi definitiva e posso già dirlo dall'inizio del capitolo 5.
Questo gioco è fenomenale, oggettivamente faccio fatica a capire i voti sotto il 9 perchè qua siamo di fronte ad uno dei JRPG più profondi mai sviluppati e sta per diventare il mio gioco preferito.
Mamma mia mi stare hyppando :asd:
Morty

Dopo Cyberpunk arrivo anche io.

C'è ancora la cosa Ductor Gladius?
 
Va detto che praticamente ogni saga Jrpg di successo attuale non ha chissà quale scioccante virata verso sterili sistemi di combattimento.

FFVIIR è tipo il miglior ibrido di sempre.
Persona5 rimane piuttosto coerente con sé stesso e implementa al massimo la sua attraente estetica.
Dragon Quest è...Dragon Quest.
Xenoblade anche mantiene la sua solita ossatura senza andare a splashare chissà dove.
Ci sono stati anche tante ip più piccole valide, tipo Octopatto. Ci sono i creativi dei vecchi Suikoden che stanno ricreando un erede spirituale fedelissimo, per dire.


L'unico che ha fatto veramente clamore mi è sembrata giusto la sola con FF XV, il XVI sembra già avere le idee più chiare e ci hanno direttamente messo un game designer che ha lavorato per DMCV e D.Dogma :asd:

Se andiamo in occidente....eh, attacchiamoci stretti ai Larian. :shrek: Sicuramente lì la situazione puzza più di merda, con delle eccezioni sacre che tirano fuori capolavori incredibili come Divinity o Disco.
 
Quali sono questi JRPG che non reggono botta e scadono nel ridicolo?
FFXV

per fortuna con FFVIIR hanno raddrizatto il tiro e ho ottime prospettive per il XVI
 
FFXV

per fortuna con FFVIIR hanno raddrizatto il tiro e ho ottime prospettive per il XVI

OK ottimo, l'unico che tutti citiamo i cui problemi non si fermano mica solo al BS, appunto solo uno, il resto dei giochi funziona, pure Ys, quindi sono i tentativi falliti quelli che si contano su una mano, e la prospettiva futura con XIV sono eccellenti.
 
Comunque andando avanti con XenoC3 sto notando un andamento un po' lineare nel racconto. I personaggi continuano ad andare in punta di piedi con la caratterizzazione, i boss la buttano sempre più di fuori prima di essere spediti sulla luna stile yattaman e spesso si relega lo splendore alla coreografia di "combattimento X" (progressivamente più fuori di testa) e il cliffangherone di fine capitolo, come fosse veramente una serie animata divisa in episodi, che risulta però (per ora) molto scontato in linea di massima. In modo ancor più marcato rispetto al primo capitolo della saga, mi sembra. Sta caricando la molla (spero) per quello che verrà nella seconda parte, ma per adesso è tanto densa (in linea di massima) quanto monotona nel progredire.

Altra cosa un po' straniante che pensavo venisse allentata con le side quest (qui ditemi se magari avete beccato roba che arricchisce il tutto, io nulla di che) è...il worldbuilding. Letteralmente: Non esiste. Ci sta che un opera dia focus maggiore a determinati aspetti, ma per ora è la totale assenza di ogni sorta d'approfondimento al mondo di gioco, alle razze, all'ambiente, ai rimandi estetici in dettagli molto importanti nei vecchi titoli, alla tecnologia, a...veramente quasi tutto. Porta a quella sensazione di essere buttati dentro ad un qualcosa di "grosso" e nessuno ti dice mai un cazzo di quel "grosso" :asd: Forse si amplifica perché il mondo di gioco rimanda indietro in modo ottimo il level design generale (è bello andare in giro, sinceramente) e quell'impatto di landa sconfinata da traversare, ma si perde abbastanza nel dettaglio. Anche quando si condensa per "dungeon X", per adesso, non ho mai percepito un vero twist di design (cosa in cui i vecchi era incisivi fin da subito o quasi) ma rimane forse troppo standardizzato a la sci fi / fantascientifico anime.

Il battle system invece comincia a fare sempre più intesa con i miei gusti, specie con elite boss progressivamente più stronzi e l'apertura di build maggiormente diversificate. C'è il perenne problema (c'è sempre stato in Xeno) dell'IA che non sta dietro ai danni (aka tu devi fare il dps), ma va detto che nel 90% dei casi viene naturale essere il DPS della situazione.
 
Ultima modifica:
gli action puri sono estremamente tecnici e bisogna essere in grado di giocarci per ottenere il meglio, il problema è che quando vuoi mettere su una struttura ibrida, li se non sei in grado di gestire le due componentistiche, con le rispettive caratteristiche, rischi il pastrocchio e appiattimento del CS.

per come la vedo io molto gdr stanno intraprendendo la strada di offrire CS più frenetici e sempre più veloci per andare in contro alle esigenze di un pubblico sempre più giovane, i giochi che riescano a reggere botta su questo aspetto si contano praticamente sulle dita di una mano, chi ci riesce fa' il colpaccio mentre altri cascano nel ridicolo
Bah, a parte FF (che ricordiamo sempre essere una saga sperimentale, chissà se fossero esistiti i forum quando fu introdotta la ATB cosa avremmo letto...) non ricordo altre serie cambiare BS: le serie a turni sono rimaste a turni (Dragon Quest, Shin Megami Tensei, Persona, Legend of Heroes, Atelier, Disgaea ecc.), quelle action lo sono sempre state (Tales of, Star Ocean, Nier, Kingdom Hearts, YS ecc.). Anzi, Yakuza per il passaggio al genere jrpg ha scelto di ispirarsi al jrpg più conservativo di tutti.
 
Ieri notte finito il capitolo 5 e iniziato il sesto.

shock-shocked.gif


Credo mi riserberò il commento sulla trama direttamente alla fine, diciamo che una parte di me è relativamente delusa dalla direzione del racconto e dello sviluppo dei personaggi, specie per una storia con queste premesse e con Takahashi dietro. D'altra parte la messa in scena è veramente ottima e....non saprei come dirlo senza che sembri un'offesa, perché non lo è, ma praticamente si è trasformato in quello che i Tales of hanno sempre voluto essere, senza mai riuscirci particolarmente bene :sard: Still, proprio per questa presa di direzione, sta diventando tutto molto classicone e leggermente stucchevole al mio palato, con una sequela di cattivoni che...insomma, viaggiano per estremi. Ed un gruppo di personaggi che è....quel gruppo di personaggi + Riku. Ed una dosa massiccia di sospensione dell'incredulità richiesta.

Le boss fight, che continuano ad arrivare a manetta, cominciano a non essere avvalorate dalla difficoltà Hard. Ormai ho rodato sia le rotazioni in battaglia che le classi, praticamente è assicurato che non crepo, semplicemente i nemici ci mettono il doppio a farlo :asd: Non è molto worth, ed è un vero peccato perché anche negli altri Xeno hanno sempre avuto questa concezione non proprio brillante di ""difficoltà"". Comincio a sentire la mancanza di totale interazione con i boss, mi sto accorgendo che, rispetto al primo per esempio, per colpa anche di una scarsa lettura dell'azione e del perenne caos, nel 90% dei casi me ne sbatto l'assoluta minchia di cosa faccia o non faccia il boss....semplicemente faccio il mio e vinco. Un peccato perché dal mio punto di vista sono dettagli che depotenziano un sistema veramente figo.

Detto questo mi ci sto chiudendo male, quindi mi sta piacendo. Rimane un Jrpg rock solid, ma con più di qualche riserva per ora.
 
Ieri notte finito il capitolo 5 e iniziato il sesto.

shock-shocked.gif


Credo mi riserberò il commento sulla trama direttamente alla fine, diciamo che una parte di me è relativamente delusa dalla direzione del racconto e dello sviluppo dei personaggi, specie per una storia con queste premesse e con Takahashi dietro. D'altra parte la messa in scena è veramente ottima e....non saprei come dirlo senza che sembri un'offesa, perché non lo è, ma praticamente si è trasformato in quello che i Tales of hanno sempre voluto essere, senza mai riuscirci particolarmente bene :sard: Still, proprio per questa presa di direzione, sta diventando tutto molto classicone e leggermente stucchevole al mio palato, con una sequela di cattivoni che...insomma, viaggiano per estremi. Ed un gruppo di personaggi che è....quel gruppo di personaggi + Riku. Ed una dosa massiccia di sospensione dell'incredulità richiesta.

Le boss fight, che continuano ad arrivare a manetta, cominciano a non essere avvalorate dalla difficoltà Hard. Ormai ho rodato sia le rotazioni in battaglia che le classi, praticamente è assicurato che non crepo, semplicemente i nemici ci mettono il doppio a farlo :asd: Non è molto worth, ed è un vero peccato perché anche negli altri Xeno hanno sempre avuto questa concezione non proprio brillante di ""difficoltà"". Comincio a sentire la mancanza di totale interazione con i boss, mi sto accorgendo che, rispetto al primo per esempio, per colpa anche di una scarsa lettura dell'azione e del perenne caos, nel 90% dei casi me ne sbatto l'assoluta minchia di cosa faccia o non faccia il boss....semplicemente faccio il mio e vinco. Un peccato perché dal mio punto di vista sono dettagli che depotenziano un sistema veramente figo.

Detto questo mi ci sto chiudendo male, quindi mi sta piacendo. Rimane un Jrpg rock solid, ma con più di qualche riserva per ora.
Quindi meno bello degli altri due?
 
Quindi meno bello degli altri due?
Per la mia esperienza di gioco no, meglio del 2 e del X (vabbè che quest'ultimo l'ho droppato male, quindi non rientra in un paragone sensato). Non penso che cambierà poi troppo il giudizio a fine gioco, anche avesse l'endgame più pezzente di sempre e anche se ritengo che il 2 virasse in modo leggermente più interessante nella seconda metà, anche nell'utilizzo dei suoi molteplici personaggi.

Se la gioca con il primo, ma per motivi differenti. Ludicamente parlando per me è migliore, anche se come ho scritto prima preferivo la maggior interazione in battaglia del primo. Anche la parte esplorativa funziona (molto) meglio, così come la gestione delle side (tutte quelle eroe sono vere e proprie missioni con scene e approfondimenti vari, oltre che incastrate nel contesto ludico per le build). Però i videogiochi sono esperienze polarizzanti a tutto tondo e camminare sui titani nel primo Xeno è qualcosa che lascia il segno per come se la sono gestita magistralmente, decisamente di più rispetto ad una qualunque aree immensa di XenoC3 imo (nel frattempo ne sono arrivate anche di molto belle esteticamente eh, tengo a specificare). Probabilmente ho anche preferito la direzione di XenoC1 nella trama rispetto a questo, ma è anche questioni di gusti (e credo comunque manchi ancora un po' al finale, quindi mi tengo ancora aperto). Se ti attira la tipologia di estetica e taglio narrativo del 3 è difficile trovare di meglio nei Jrpg attuali, onestamente. Quanto poi quell'estetica e quel taglio abbiano una forte valenza posti in un contesto più ampio sarebbe un discorso da fare a parte, anche relativamente complesso.
 
Finito il capitolo 3. 45 ore di gioco.

Niente, la trama non parte. Un pochino mi sta stancando sto continuo non detto.

Non succede niente. Ci sono loro che viaggiano, cattivoni che cattivizzano, storie in background e poco più.
Francamente mi aspettavo di meglio.

2>>>>>>3 sotto questo aspetto. Ma direi persino 1>>3.

Questo 3 per ora è uno slice of life. Pazzesco come di concreto, di ciccia, di succoso (di turning point, di climax, di momenti epici) non ci sia stato praticamente niente in quasi 50 ore.:ahsn:

Che poi i personaggi sono meravigliosi. Ma non sono sfruttati per niente, se non per viaggiare e per suonare il flauto.
Un po’ pochino sinceramente.
Post unito automaticamente: 3 minuti fa

A questo punto a meno di una seconda parte veramente (ma veramente, ma VERAMENTE ) superba sotto il lato narrativo, dubito che un gioco con una prima metà così eterea possa entrare nel cuore scalzando i capitoli precedenti, che della forza narrativa facevano il loro baluardo.

Vediamo, tutto può essere ma sono un po’ scettico.
Nonostante come gioco sia suoeriore ai precedenti sotto ogni punto di vista (esplorazione, cs, personaggi e location veramente uber fighe), mi sta venendo a mancare sotto il profilo del ritmo.
Troppo soporifero e compassato, troppa poca ciccia.
Si vede che avevano messo tutte le buone idee nel 2 :pff::lol2:
Post automatically merged:

Quindi meno bello degli altri due?
Attualmente, si.

O meglio, sotto l’aspetto narrativo sicuramente si.

Che poi è quello preponderante nella valutazione di un jrpg
 
Niente, la trama non parte. Un pochino mi sta stancando sto continuo non detto.

Non succede niente. Ci sono loro che viaggiano, cattivoni che cattivizzano, storie in background e poco più.
Francamente mi aspettavo di meglio
Minchia mi hai ammazzato l'hype :sadfrog:
 
Minchia mi hai ammazzato l'hype :sadfrog:
Mi spiace kra. Queste prime 50 ore per me sono state un bellissimo contenitore, però vuoto.

Le ho giocate con piacere.. ma non mi hanno minimamente coinvolto
 
Credo comunque che d’ora in poi commenterò soltanto più qui, in quanto anche post seri e particolareggiati vengono presi a pretesto per fare la solita, antipatica mw.
Questo mi sembra un ambiente più equilibrato dove poter parlare del titolo.
 
Credo comunque che d’ora in poi commenterò soltanto più qui, in quanto anche post seri e particolareggiati vengono presi a pretesto per fare la solita, antipatica mw.
Questo mi sembra un ambiente più equilibrato dove poter parlare del titolo.
Non ti fissare, che poi il gioco non te lo riuscirai più a godere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top