Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me invece lato cast c'è un abisso tra il 2 e il primo con vittoria schiacciante di Rex e soci, la trama va a gusti, su due piedi ti direi 2 perchè ho ancora impresse le emozioni delle ultime ore, ma non me la ricordo così bene quella del primo se non la parte finale quindi aspetto :sad2:

Nel complesso per quanto mi riguarda comunque 2>1, visti entrambi nell'ottica da JRPG il due è indubbiamente più completo.
Il cast è più approfondito nel 2 sì... Villains in primis... Anche se pure lui ha dei PG meno sfruttati di altri (anche all'interno del cast [non li cito per evitare spoiler!])

L'1 però ha un Protagonista molto più amabile per quanto mi riguarda. Shulk sta a leghe da Rex :asd:  

Sugli antagonisti il 2 ha la meglio proprio perché li approfondisce tutti... Nell'1, ci sono TANTISSIMI Villain fighì, ma alcuni sono poco approfonditi. Per dire

(SPOILERONI XENO 1)
 

I Discepoli di Zanza, secondo me meritavano molto più spazio. :sisi:  

Egil invece è splendido, ma pure a lui avrei dedicato comunque più scene (come a Jin e Malos)... Avrei voluto molte più scene su di lui e il suo passato...

Black Face invece è il Top.

Il Big Bad Guy è poco approfondito... Ma... Lo adoro lo stesso... :asd:  


AND STILL: Xeno1 ha il miglior personaggio della Saga  :pig:  (e se mi chiedete "chi?", vuol dire che non avete seguito i miei post orrendamente ripetitivi sull'argomento :sard:  )

A livello di trama l'1 lo trovo più coeso (come ritmo intendo), e le tematiche che sottende (e ribalta in più occasioni) le ho trovate più interessanti nel complesso (ma pure il 2 non scherza affatto).

Setting bellissimo per entrambi, anche se scalare i 2 colossi per me non ha prezzo. D'altro canto la VARIETA' ambientale del 2 non si batte assolutamente (ha una quantità di setting incredibile!).

Grafica... Va be'... Sarebbe ingiusto paragonarli... Molto belli entrambi sulle rispettive Console... Xenoblade 1 era un miracolo su Wii... Il 2 poverino soffriva un po' di più per la fretta di farlo uscire, ma è un gioiellino.

Gameplay e Quest Design, non c'è proprio paragone. Il 2 devasta l'1 con ampio margine.

/Mie opinioni ovviamente/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 2 e da 8,5. Il primo è 9,5 che sfiora il 10. Probabilmente questo remake sarà da 10 pieno.
Concordo più o meno sul voto :sisi:  toglierei giusto (nella mia scala) uno 0.5 ad entrambi, forse al primo meno toh.

Però si questo remake può dar maggior pregio ad un gioco già di per se eccezionale :sisi:

 
il 10 giugno 2020 sarà il decimo anniversario del rilascio del gioco originale in Giappone. Dite possa essere una data possibile?  :polmo:

 
Il cast è più approfondito nel 2 sì... Villains in primis... Anche se pure lui ha dei PG meno sfruttati di altri (anche all'interno del cast [non li cito per evitare spoiler!])

L'1 però ha un Protagonista molto più amabile per quanto mi riguarda. Shulk sta a leghe da Rex :asd:  

Sugli antagonisti il 2 ha la meglio proprio perché li approfondisce tutti... Nell'1, ci sono TANTISSIMI Villain fighì, ma alcuni sono poco approfonditi. Per dire

(SPOILERONI XENO 1)
 

I Discepoli di Zanza, secondo me meritavano molto più spazio. :sisi:  

Egil invece è splendido, ma pure a lui avrei dedicato comunque più scene (come a Jin e Malos)... Avrei voluto molte più scene su di lui e il suo passato...

Black Face invece è il Top.

Il Big Bad Guy è poco approfondito... Ma... Lo adoro lo stesso... :asd:  


AND STILL: Xeno1 ha il miglior personaggio della Saga  :pig:  (e se mi chiedete "chi?", vuol dire che non avete seguito i miei post orrendamente ripetitivi sull'argomento :sard:  )

A livello di trama l'1 lo trovo più coeso (come ritmo intendo), e le tematiche che sottende (e ribalta in più occasioni) le ho trovate più interessanti nel complesso (ma pure il 2 non scherza affatto).

Setting bellissimo per entrambi, anche se scalare i 2 colossi per me non ha prezzo. D'altro canto la VARIETA' ambientale del 2 non si batte assolutamente (ha una quantità di setting incredibile!).

Grafica... Va be'... Sarebbe ingiusto paragonarli... Molto belli entrambi sulle rispettive Console... Xenoblade 1 era un miracolo su Wii... Il 2 poverino soffriva un po' di più per la fretta di farlo uscire, ma è un gioiellino.

Gameplay e Quest Design, non c'è proprio paragone. Il 2 devasta l'1 con ampio margine.

/Mie opinioni ovviamente/
Questo più per demeriti del primo però :asd:  il secondo ha delle missioni gladius interessanti (non eccezionali, forse buono) e il resto solite missioni da mmo purtroppo. Da sto punto di vista devono migliorare assai, come devono migliorare nelle animazioni in game, npc più vivi e con routine ecc. per molte cose ci sanno fare ma altre chiudiamo troppo spesso un occhio, ci sono cose decisamente old da rinnovare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo più per demeriti del primo però :asd:  il secondo ha delle missioni gladius interessanti (non eccezionali, forse buono) e il resto solite missioni da mmo purtroppo. Da sto punto di vista devono migliorare assai, come devono migliorare nelle animazioni in game, npc più vivi e con routine ecc. per molte sono ci sanno fare ma altre chiudiamo troppo spesso un occhio, ci sono cose decisamente old da rinnovare.
Sì... Concordo...  Lato quest... L'1 è la fiera delle fetch... Le quest Gladius quanto meno qualcosina la offrono in fatto di narrativa...

Però sì, c'è ancora un ampio margine di miglioramento. Il prossimo gioco (in qualunque diavolo di modo si chiamerà :asd:  ) secondo me deve tenere l'ottima narrativa, metterci la complessità del mondo di X (che non ho giocato ma so essere eccellente), e inserire un quest design moooooooolto più focalizzato sulla narrativa :sisi:  

Lato combat... Il secondo ha il merito di aver preso la base del primo per espanderla all'inverosimile (fino agli ultimi capitoli c'è ciccia di gameplay). L'1 in sto senso è moooolto più piatto. 

 
Sì... Concordo...  Lato quest... L'1 è la fiera delle fetch... Le quest Gladius quanto meno qualcosina la offrono in fatto di narrativa...

Però sì, c'è ancora un ampio margine di miglioramento. Il prossimo gioco (in qualunque diavolo di modo si chiamerà :asd:  ) secondo me deve tenere l'ottima narrativa, metterci la complessità del mondo di X (che non ho giocato ma so essere eccellente), e inserire un quest design moooooooolto più focalizzato sulla narrativa :sisi:  

Lato combat... Il secondo ha il merito di aver preso la base del primo per espanderla all'inverosimile (fino agli ultimi capitoli c'è ciccia di gameplay). L'1 in sto senso è moooolto più piatto. 
Si esatto sanno fare bene mooolte cose ma a volte boh sembra quasi che altre non le facciano loro ed escono ad cazzum :asd:
Per quanto concerne il CS del 1 è funzionale, ai tempi andava benissimo, ovvio se facciamo i paragoni all'indietro che il 2 l'hanno migliorato, vorrei ben dire. Li ritengo semplicemente diversi, uno più dinamico (1) uno più strategico (2) ma quello dell'X per me era stupendo, tanto dinamico quanto complesso e devono continuare su questa strada. :sisi:
Quindi spero che con questo remake ritocchino questi aspetti e per i progetti futuri PERFAVORE CORTESEMENTE non ricadete nella solita trita e ritrita "struttura" alla mmo che dobbiamo fa 45 incarichi prima di sapere come va avanti la storia, fate anche un ow ricco di posti segreti e di cose da fare, siete bravissimi nell art design, nella costruzione di un mondo gigantesco e (come nell'uno) interconnesso ma riempitelo di robe vere. Tutto detto con le mutande strettissime avanti. :sisi:

 
Oddio originalità e Persona vanno tutt'altro che a braccetto per quanto mi riguarda :asd: . Poi che Atlus sia una delle migliori è fuori da ogni dubbio, sebbene da almeno 5-6 anni abbia davvero scartavetrato i maroni con le sue politiche di milking estremo.
sul milking è verissimo. ormai siamo abbonati che ogni persona riceve la sua versione aggiornata standalone dopo un pò di tempo.

però le trame dei Persona sono indubbiamente originali, già solo Persona 4 o 5 come trame, rispetto gli Xeno o i Cold Steel, sono molto particolari.

 
@Daisuke ho tolto la reazione, volevo solo spaventarti :asd:  

:bio:  ti osservo

 
1 e` migliore del 2 per molte ragioni, tipo le urla di battaglia :unsisi:



poi monado e` monado

 
Però i meme del primo non si battono.


Nascondi Contenuto



Non sono davvero spoiler, li ho coperti per non intasare troppo :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me, si equivalgono il 2 e il 1.

il primo e superiore come antagonisti, storia e protagonista e musiche .... ma il secondo e superiore come altri personaggi, quest e battle sistem.

Se vogliono fare centro devono cambiare le quest e farle più interessanti come in xeno 2

Il primo c'è lo nel cuore, ma il secondo mi ha preso molte più ore di gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì... Concordo...  Lato quest... L'1 è la fiera delle fetch... Le quest Gladius quanto meno qualcosina la offrono in fatto di narrativa...

Però sì, c'è ancora un ampio margine di miglioramento. Il prossimo gioco (in qualunque diavolo di modo si chiamerà :asd:  ) secondo me deve tenere l'ottima narrativa, metterci la complessità del mondo di X (che non ho giocato ma so essere eccellente), e inserire un quest design moooooooolto più focalizzato sulla narrativa :sisi:  

Lato combat... Il secondo ha il merito di aver preso la base del primo per espanderla all'inverosimile (fino agli ultimi capitoli c'è ciccia di gameplay). L'1 in sto senso è moooolto più piatto. 
Il lato fetch è una delle cose che mi ha letteralmente tagliato le palle, considerando un sistema di movimento non eccezionalmente veloce ed un combat abbozzato mi ha annoiato sotto quel punto di vista :asd:

Però, vabbè era in estate ed avevo poca voglia di roba lenta :asd:

XCX è perfetto sotto quel punto di vista: quest tagliapalle, ma il movimento appiedato e/o con skell è rapidissimo.

XC 2 si basa tantissimo sul trasporto rapido.

 
Il lato fetch è una delle cose che mi ha letteralmente tagliato le palle, considerando un sistema di movimento non eccezionalmente veloce ed un combat abbozzato mi ha annoiato sotto quel punto di vista :asd:

Però, vabbè era in estate ed avevo poca voglia di roba lenta :asd:

XCX è perfetto sotto quel punto di vista: quest tagliapalle, ma il movimento appiedato e/o con skell è rapidissimo.

XC 2 si basa tantissimo sul trasporto rapido.
E' proprio sul potenziamento di questo lato che devono puntare in futuro secondo me... Visto che i loro mondi sono sempre molto grandi (OW puri, OW ad aree, Open Maps) devono assolutamente potenziare il comparto Secondario per rendere più godibili le quest affiancate alla trama :sisi:  

XenoX devo ancora giocarlo, ma riesco ad immaginare che con lo Skell tutto sia più divertente :asd:  

 
sul milking è verissimo. ormai siamo abbonati che ogni persona riceve la sua versione aggiornata standalone dopo un pò di tempo.

però le trame dei Persona sono indubbiamente originali, già solo Persona 4 o 5 come trame, rispetto gli Xeno o i Cold Steel, sono molto particolari.
Guarda la storia che ho con i 3 persona post Kaneko è particolare, il 3 ha la trama per come dovrebbe essere uno SMT, ma col cast mi ha convinto a metà, ha però il finale migliore che ovviamente Atlus stava provando a rovinare con The Answer. Il 4 (Golden) è il mio preferito, come cast è semplicemente anni luce avanti sia al 3 che al 5, e non per caratterizzazione in se visto che i personaggi sono degli stereotipi fatti e finiti, ma per le interazioni. La trama aveva buone idee tipo il voler far affrontare le paure dei personaggi tramite le Shadow, ma come trama poliziesca è stata per me altamente rivedibile, infine grazie alle aggiunte della versione VITA il finale è davvero bellissimo e strapieno di feels. Infine il 5, ero partito semplicemente chiedendo una trama migliore, conscio del fatto che non avrebbero potuto cannare quanto di buono fatto col 4 e invece... ci sono riusciti alla grande. La trama in primis, parte con le migliori intenzioni visti anche gli argomenti trattati (dove il picco massimo è stata tutta la parte di Futaba che rimane la mia preferita), ma si perde, penalizzata anche dal fatto che è come se fosse divisa in singoli episodi che presi da se funzionano in alcuni casi, in altri meno.

La trama vera e propria invece l'ho trovata davvero di bassa qualità, scrittura zoppicante, anche per via di alcune scelte un po' discutibili in fase di localizzazione e con un finale che semplicemente è brutto, per me ovviamente. Il cast invece, mamma mia, ha sprecato tutte le interazioni possibili ed inimmaginabili, è riuscito a cannare la gita, l'evento di Natale, manca quasi totalmente alchimia all'interno del gruppo, dove francamente tra i giocabili salvo solamente Yusuke, Futaba e Makoto, andando un po' oltre decisamente Sojiro e pochissimi altri. Per i confidant è la stessa questione che va avanti dal 3, metà riusciti perché scritti bene e metà che ti chiedi se prendano per il cul0 la tua intelligenza, tipo la veggente. Poi oh Persona 5 come JRPG è ottimo, dungeon design della madonna, gameplay ulteriormente migliorato, stile a pacchi, OST che nelle tracce non cantate surclassa i precedenti nel complesso. Cioè aveva tutte le carte in regola per essere tranquillamente il migliore, ma per me hanno cannato 3/4 di trama, cast e feels che praticamente sono mancati se non in quella parte descritta sopra.

Infatti io spero che giacché lo prosciugano del tutto con Royal si facciano un esame di coscienza e che si ricordino quanto bene avevano fatto col 4. Già che c'ero ne ho approfittato per scrivere come la pensassi :asd: , tutto sto discorsone comunque per dire che francamente un po' di originalità più che nelle trame in se le ho trovate nelle rappresentazioni dei dungeon nel 4 e nel 5 (sebbene comunque nel 4 lascino a desiderare), ma in tematiche vere e proprie insomma, la Dark Hour del 3 dai.

Per il termine Xeno un attimo perché cosi facendo si includerebbero tutti e da quel punto di vista Xenogears e Xenosaga di originalità ne avrebbero decisamente, soprattutto per le tematiche trattate, poi per me il secondo ha il miglior cast di sempre con Episode 3 che è il mio gioco preferito in assoluto, nessuno è ancora arrivato ai livelli della trama di Xenosaga, nessuno. Già solo la situazione relativa al villain in Episode 3 per la scelta che fa è da alzarsi in piedi ed applaudire per una mezz'ora abbondante, mai vista una cosa così. I The Legend of Heroes invece sono diversi, partono da situazioni che si sono già viste, ma ribaltano completamente qualsiasi concetto, hanno un world building e una costruzione di situazioni e personaggi che altri JRPG semplicemente si possono sognare, se prendessero però esempio si andrebbero a migliorare tantissime saghe.Possono assolutamente migliorare per altri aspetti, e quello non lo metto in dubbio, ma ci sono appunto più esponenti che purtroppo hanno i soldi. Discorso diverso invece se dessero due lire a Falcom, va a finire che mi diventano mainstream e che si rompa tutto quanto di buono fatto da 30 anni a questa parte, francamente non so se me la vorrei rischiare  :monkashake:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il cast è più approfondito nel 2 sì... Villains in primis... Anche se pure lui ha dei PG meno sfruttati di altri (anche all'interno del cast [non li cito per evitare spoiler!])
Xenoblade 2 ha Jin, Xenoblade 1 ha Egil.

Peccato non siano nello stesso gioco, altrimenti...  :polmo:

 
Guarda la storia che ho con i 3 persona post Kaneko è particolare, il 3 ha la trama per come dovrebbe essere uno SMT, ma col cast mi ha convinto a metà, ha però il finale migliore che ovviamente Atlus stava provando a rovinare con The Answer. Il 4 (Golden) è il mio preferito, come cast è semplicemente anni luce avanti sia al 3 che al 5, e non per caratterizzazione in se visto che i personaggi sono degli stereotipi fatti e finiti, ma per le interazioni. La trama aveva buone idee tipo il voler far affrontare le paure dei personaggi tramite le Shadow, ma come trama poliziesca è stata per me altamente rivedibile, infine grazie alle aggiunte della versione VITA il finale è davvero bellissimo e strapieno di feels. Infine il 5, ero partito semplicemente chiedendo una trama migliore, conscio del fatto che non avrebbero potuto cannare quanto di buono fatto col 4 e invece... ci sono riusciti alla grande. La trama in primis, parte con le migliori intenzioni visti anche gli argomenti trattati (dove il picco massimo è stata tutta la parte di Futaba che rimane la mia preferita), ma si perde, penalizzata anche dal fatto che è come se fosse divisa in singoli episodi che presi da se funzionano in alcuni casi, in altri meno.

La trama vera e propria invece l'ho trovata davvero di bassa qualità, scrittura zoppicante, anche per via di alcune scelte un po' discutibili in fase di localizzazione e con un finale che semplicemente è brutto, per me ovviamente. Il cast invece, mamma mia, ha sprecato tutte le interazioni possibili ed inimmaginabili, è riuscito a cannare la gita, l'evento di Natale, manca quasi totalmente alchimia all'interno del gruppo, dove francamente tra i giocabili salvo solamente Yusuke, Futaba e Makoto, andando un po' oltre decisamente Sojiro e pochissimi altri. Per i confidant è la stessa questione che va avanti dal 3, metà riusciti perché scritti bene e metà che ti chiedi se prendano per il cul0 la tua intelligenza, tipo la veggente. Poi oh Persona 5 come JRPG è ottimo, dungeon design della madonna, gameplay ulteriormente migliorato, stile a pacchi, OST che nelle tracce non cantate surclassa i precedenti nel complesso. Cioè aveva tutte le carte in regola per essere tranquillamente il migliore, ma per me hanno cannato 3/4 di trama, cast e feels che praticamente sono mancati se non in quella parte descritta sopra.

Infatti io spero che giacché lo prosciugano del tutto con Royal si facciano un esame di coscienza e che si ricordino quanto bene avevano fatto col 4. Già che c'ero ne ho approfittato per scrivere come la pensassi :asd: , tutto sto discorsone comunque per dire che francamente un po' di originalità più che nelle trame in se le ho trovate nelle rappresentazioni dei dungeon nel 4 e nel 5 (sebbene comunque nel 4 lascino a desiderare), ma in tematiche vere e proprie insomma, la Dark Hour del 3 dai.

Per il termine Xeno un attimo perché cosi facendo si includerebbero tutti e da quel punto di vista Xenogears e Xenosaga di originalità ne avrebbero decisamente, soprattutto per le tematiche trattate, poi per me il secondo ha il miglior cast di sempre con Episode 3 che è il mio gioco preferito in assoluto, nessuno è ancora arrivato ai livelli della trama di Xenosaga, nessuno. Già solo la situazione relativa al villain in Episode 3 per la scelta che fa è da alzarsi in piedi ed applaudire per una mezz'ora abbondante, mai vista una cosa così. I The Legend of Heroes invece sono diversi, partono da situazioni che si sono già viste, ma ribaltano completamente qualsiasi concetto, hanno un world building e una costruzione di situazioni e personaggi che altri JRPG semplicemente si possono sognare, se prendessero però esempio si andrebbero a migliorare tantissime saghe.Possono assolutamente migliorare per altri aspetti, e quello non lo metto in dubbio, ma ci sono appunto più esponenti che purtroppo hanno i soldi. Discorso diverso invece se dessero due lire a Falcom, va a finire che mi diventano mainstream e che si rompa tutto quanto di buono fatto da 30 anni a questa parte, francamente non so se me la vorrei rischiare  :monkashake:
Se P5 non fosse la perfezione nel rendere stiloso un gioco, con un design fuori di testa, OST perfette, menù che se li sognano da qui fino a 5 anni, P4G sarebbe tranquillamente il mio Persona preferito della trilogia "moderna".

Per il finale: cheppalle per la terza la divinità che è grande, cattiva ed incazzosa. Un po'di fantasia nel finale non guastarebbe :asd:

La gita la salvo solo per la Kawakami in costume da bagno :asd:

Dal post Futaba si perde il ritmo ed il dungeon di BabbHaru è da calci nelle palle...oddio senza dimenticare la OST che è pessima, ok ad sensum con il dungeon, ma è un pezzo orribile.
Spero che il Royaleconformaggio riesca un po'a sistemare quei punti critici che tu giustamente elenchi.

Il 3 ha il problema di essere un'opera prima, e quindi dovevano ancora prendere la mano sul come fare funzionare il gioco, ma la parte finale è eccezionale, salva tutti quei mesi di "noia" precedenti e di pochissima trama.

Gli XSaga ed il Gears valgono tantotantotanto la pena di essere recuperati?

XS 2 e 3 hanno 2 CD, vedo così sull'internet :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se P5 non fosse la perfezione nel rendere stiloso un gioco, con un design fuori di testa, OST perfette, menù che se li sognano da qui fino a 5 anni, P4G sarebbe tranquillamente il mio Persona preferito della trilogia "moderna".

Per il finale: cheppalle per la terza la divinità che è grande, cattiva ed incazzosa. Un po'di fantasia nel finale non guastarebbe :asd:

La gita la salvo solo per la Kawakami in costume da bagno :asd:

Dal post Futaba si perde il ritmo ed il dungeon di BabbHaru è da calci nelle palle...oddio senza dimenticare la OST che è pessima, ok ad sensum con il dungeon, ma è un pezzo orribile.
Spero che il Royaleconformaggio riesca un po'a sistemare quei punti critici che tu giustamente elenchi.

Il 3 ha il problema di essere un'opera prima, e quindi dovevano ancora prendere la mano sul come fare funzionare il gioco, ma la parte finale è eccezionale, salva tutti quei mesi di "noia" precedenti e di pochissima trama.

Gli XSaga ed il Gears valgono tantotantotanto la pena di essere recuperati?

XS 2 e 3 hanno 2 CD, vedo così sull'internet :asd:
Vanno recuperati assolutamente, nonostante Xenogears abbia il problema del secondo CD che è più testo che gameplay perché "so finiti i soldi" e Xenosaga episode 2 sia un po' la pecora nera della serie (non per trama e personaggi assolutamente) per scelte sbagliate di Bamco che voleva ingraziarsi il pubblico occidentale, tanto da addirittura cambiarci il chara con uno assai realistico che è abbastanza un pugno in un occhio.

Cioè il sunto è se vuoi trame con i cosiddetti devi assolutamente giocarli.

 
@zaza50 solo ora mi è venuto in mente che, dato che dovranno sistemare il finale e ci saranno contenuti inediti (tipo la nuova mappa), con tutta probabilità vedremo nuove cutscene di

nostro signore




ALVIS


 


200.gif



E avremo il remake della famosa cutscene

I am Monado. I was here at the beginning, and I will proclaim the end.


 


rOgBa2B.png
 
@zaza50 solo ora mi è venuto in mente che, dato che dovranno sistemare il finale e ci saranno contenuti inediti (tipo la nuova mappa), con tutta probabilità vedremo nuove cutscene di

nostro signore
 




  Mostra contenuto
ALVIS

 

200.gif

 




E avremo il remake della famosa cutscene

I am Monado. I was here at the beginning, and I will proclaim the end.

 

rOgBa2B.png
Lo pretendo  :predicatore:

(Spoileroni enormi!)

Tutta quella parte finale (sull'essere la Monado, un Computer, etc.) andrà revisionato... E speriamo che si capisca un po' meglio la questione delle tre Monado, così ci togliamo anche sto dubbio...

Chissà tra l'altro se il Cristallo Nucleico glielo metteranno di base nell'artwork visibile da subito o se con qualche barbatrucco lo fanno apparire proprio nel finale come twist... :nev:  

Chissà tra l'altro se aggiungeranno qualche pillola di LORE (magari nelle sub quest)... Mi piacerebbe tantissimo qualche chicchetta sui Giganti (di cui sappiamo pochissimo), e chissà magari anche sulla nascita dei 2 Colossi... :bruniii:  
Su Egil non vedo l'ora di vederlo col nuovo design, e con il boost di espressività dato dalle nuove animazioni... Ci sono un paio di scene che ne usciranno ulteriormente potenziate :predicatore:

 
Lo pretendo  :predicatore:

(Spoileroni enormi!)

Tutta quella parte finale (sull'essere la Monado, un Computer, etc.) andrà revisionato... E speriamo che si capisca un po' meglio la questione delle tre Monado, così ci togliamo anche sto dubbio...

Chissà tra l'altro se il Cristallo Nucleico glielo metteranno di base nell'artwork visibile da subito o se con qualche barbatrucco lo fanno apparire proprio nel finale come twist... :nev:  

Chissà tra l'altro se aggiungeranno qualche pillola di LORE (magari nelle sub quest)... Mi piacerebbe tantissimo qualche chicchetta sui Giganti (di cui sappiamo pochissimo), e chissà magari anche sulla nascita dei 2 Colossi... :bruniii:  
Su Egil non vedo l'ora di vederlo col nuovo design, e con il boost di espressività dato dalle nuove animazioni... Ci sono un paio di scene che ne usciranno ulteriormente potenziate :predicatore:
Secondo me lo mostreranno nel finale. Mentre noi, che li abbiamo giocati già entrambi, sappiamo che al 99% Ontos è Alvis, quelli che hanno giocato solo Xenoblade 2 non lo sanno ancora. Per loro Alvis è un semplice Veggente, così come si presenta a Shulk. Se mostrassero subito il suo cristallo nucleico, oltre a far capire che è Ontos farebbero intuire che è una divinità, rovinando l'intera sorpresa al quale il gioco ti fa arrivare gradualmente con il solito, misterioso hint: "come mai Alvis è sempre nel posto giusto al momento giusto?". Ed è proprio quel comportamento da deus ex machina a far crescere la curiosità su Alvis, curiosità che lo ha reso il celebre personaggio che è. Per questo motivo se facessero intuire subito che Alvis è Ontos rovinerebbero solo lo splendido, anche se in parte superficiale, sviluppo di tale personaggio (che magari, e spero, verrà ampliato in questo remake) :ahsisi:




 
NON STO PIÙ NELLA PELLE, IBERNATEMI FINO AL 2020!

 

200.gif

 


Anch'io, comunque, spero che aggiungano della lore sui Giganti e sui Titani, magari è la volta buona che sistemino le quest secondarie aggiungendo dettagli interessanti sul mondo di gioco (le Kizuna di X e alcune quest del 2 erano di gran lunga migliori sotto questo punto di vista)  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top