Switch Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io lo avevo detto! Dalla spalla, teoricamente, Alcamoth non dovrebbe vedersi in quel modo  :ahsisi:

(chi non ha finito Xenoblade 1 non apra lo spoiler)

Io, comunque, penso che non sia un area postgame. O meglio, penso non ci sia nessun postgame proprio come l'originale. Anche perché con Mechanis distrutto e Bionis affondato fino alla testa, ci sarebbe solo la "nuova" Colonia 9 come mappa da visitare, cosa molto limitante in assenza di un chapter select che ti porti a prima degli eventi finali  :ahsisi:

Anche se aggiungessero Alcamoth come area postgame sarebbe inutile, dato che praticamente tutti gli High Entia si sono trasformati in Telethia e l'area sarebbe quindi vuota (per non dire inaccessibile, dato che il meccanismo di teletrasporto che permette di entrarci sarà finito nell'oceano dopo la caduta di bionis) :ahsisi:

Comunque l'area finale è esplorabile tramite emulatore, proprio come la spalla che avevano rimosso. Ma è praticamente come la Colonia 9 senza alcuni pezzi (tipo il distretto residenziale e militare)  :ahsisi:
Me l'ero persa quella frase :polmo:

Un selettore di capitoli, con magari possibilità di poter mantenere l'inventario e le missioni già fatte permetterebbe di risolvere quelle piccoli difetti che secondo me il gioco ha con le missioni secondarie, così non c'è il rischio di perderle, oltre alla possibilità di esplorare aree altrimenti irraggiungibili  :morris:

Non mi dispiacerebbe anche una modalità sfida come nel 2 come post game :morris:

A proposito di Alcamoth, ci sono comunque alcuni HighEntia superstiti, Melia non era l'unica mezza sangue

 
Ultima modifica da un moderatore:
Me l'ero persa quella frase :polmo:

Un selettore di capitoli, con magari possibilità di poter mantenere l'inventario e le missioni già fatte permetterebbe di risolvere quelle piccoli difetti che secondo me il gioco ha con le missioni secondarie, così non c'è il rischio di perderle, oltre alla possibilità di esplorare aree altrimenti irraggiungibili  :morris:

Non mi dispiacerebbe anche una modalità sfida come nel 2 come post game :morris:

A proposito di Alcamoth, ci sono comunque alcuni HighEntia superstiti, Melia non era l'unica mezza sangue
Sì, c'erano dei superstiti che si erano rifugiati in altri luoghi, ma ad Alcamoth, se ci tornavi, c'erano solo Telethia  :ahsisi:

Per quello dico che, secondo me, non è un area post-game, anche perché si vede che Shulk ha ancora la monado (a meno che non sia una delle tante repliche) :ahsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho giocato solo a xeno 2 e me ne sono letteralmente innamorato! Quanto mi devo hyppare???

 
Per chiunque abbia ancora dubbi sulla qualità tecnica di questo remake, ho fatto questa comparazione per voi  :nev:
Leghe sopra l'originale. E non solo il modello, anche il mood dell'ambiente è cambiato totalmente.

Anche questo screen mi è saltato all'occhio su ERA. Ammetto che nel trailer non avevo notato sta differenza abissale negli ambienti... Ma il comparison mostra proprio che c'è stata una modellazione ex novo di certe parti

e5YpP1p.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eccovi un'altra comparazione  :nev:  Purtroppo un po' meno riuscita, dato che ho trovato la cutscene solo di notte :tristenev:

Anche questo screen mi è saltato all'occhio su ERA. Ammetto che nel trailer non avevo notato sta differenza abissale negli ambienti... Ma il comparison mostra proprio che c'è stata una modellazione ex novo di certe parti

screenshot_2019-09-052lk1f.jpg
Non mi fa vedere l'immagine  :tristenev:

 
Ora sì! Stupenda la vegetazione nel braccio caduto, probabilmente la ma area preferita data la vista dei due Titani  :ivan:
Vero. E i Titani ora sono stradefiniti sullo sfondo :bruniii:  

Che poi N, in controtendenza con tutto, è solita rilasciare trailer molto acerbi a livello grafico rispetto al gioco finito, quindi ci saranno di sicuro altri passi avanti... Certi scorci saranno strepitosi nella build finale :predicatore:  

 
Vero. E i Titani ora sono stradefiniti sullo sfondo :bruniii:  
Non solo stradefiniti, ma proprio ri-modellati :ivan:  

Esempio stupido: Ora si riescono addirittura a vedere le dita della mano di Mechanis con cui tiene la spada, quando prima erano 5 poligoni in croce avvolti attorno all'elsa :ahsisi:

prS1EYK.jpg


Che poi N, in controtendenza con tutto, è solita rilasciare trailer molto acerbi a livello grafico rispetto al gioco finito, quindi ci saranno di sicuro altri passi avanti... Certi scorci saranno strepitosi nella build finale :predicatore:  
Non vedo l'ora :bruniii:

 
Non solo stradefiniti, ma proprio ri-modellati :ivan:  

Esempio stupido: Ora si riescono addirittura a vedere le dita della mano di Mechanis con cui tiene la spada, quando prima erano 5 poligoni in croce avvolti attorno all'elsa :ahsisi:



Non vedo l'ora :bruniii:


E ancora  più figo Mechanis.

Speriamo hanno rivisto anche

l'interno di mechanis
per renderlo più gradevole rispetto all'originale.

MNon vedo l'ora di vedere la scena inaziale con il combattimento tra i 2 titani con i nuovi modelli :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
È più remake di quello che mi era sembrato alla prima visione del trailer... bene così  :nev:

 
È più remake di quello che mi era sembrato alla prima visione del trailer... bene così  :nev:
Molte persone non hanno ancora realizzato quanti miglioramenti ci siano in questa versione. Il cambio di engine gli ha portato solo che benefici :ahsisi:

 
Dal sottotitolo pensavo fosse un semplice porting/remastered tant'è che nemmeno avevo aperto il trailer. Poi passando qui in sezione ho letto “remake” e ho drizzato le orecchie :asd:  ho recuperato il trailer e letto un pò di pagine del topic...bhe cavolo cambia tutto lo seguirò con attenzione...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top