Switch Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition | OUT NOW!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Traduzione molto letterale
"Mi sono accorto che la telecamera in questa cutscene è diversa da quella del gioco originale"

Ricordo che Takahashi aveva parlato in una scorsa intervista che stavano studiando modi per rendere più interessanti delle cutscene di solo dialogo... sarebbe tanta roba se aggiustassero quei momenti senza regia del gioco :bruniii:
 
Ok ora che sono al computer posso analizzare meglio il trailer e le comparison

fzqMyY.gif


Le migliorie grafiche più eccitanti penso proprio siano draw distance e lod, qui ad esempio la città in lontananza appare ben più dettagliata. Ci sarà quindi molto meno pop-in anche fuori

Inoltre confermo che la risoluzione è più alta
 
Ma quanto è distante sto Marzo, cioè manco iniziò ma fine mese...
Marzo è lontanissimo... stamattina mentre ascoltavo Uncontrollable mi è venuta una tristezza... :sadfrog:
Post automatically merged:

Secondo me qualcosa spunterà fuori come gadget gratuito con l'ordine sullo shop Nintendo.
Continuo a sperare in una limited in ogni caso :coosaa:
 
Ok ora che sono al computer posso analizzare meglio il trailer e le comparison

fzqMyY.gif


Le migliorie grafiche più eccitanti penso proprio siano draw distance e lod, qui ad esempio la città in lontananza appare ben più dettagliata. Ci sarà quindi molto meno pop-in anche fuori

Inoltre confermo che la risoluzione è più alta
Chissà se usano qualche tecnica di Ricostruzione per raggiungere i 1080p, anche perchè appunto quel LOD sulla distanza non è gratuito, così come le migliorie alle texture che va bene hanno il triplo di RAM, però un salto da 720p a un 1080p+AA non è che sia leggerisimo, nemmeno Mario Kart aveva tutte queste migliorie.

In ogni caso secondo me hanno scelto bene piuttosto che aumentare il peso di rendering per effetti extra, che magari avrebbero anche appesantito il caricamento degli assets.
 
Chissà se usano qualche tecnica di Ricostruzione per raggiungere i 1080p, anche perchè appunto quel LOD sulla distanza non è gratuito, così come le migliorie alle texture che va bene hanno il triplo di RAM, però un salto da 720p a un 1080p+AA non è che sia leggerisimo, nemmeno Mario Kart aveva tutte queste migliorie.

Non credo abbia AA, la maggior pulizia penso sia data semplicemente dai 1080p
 
La cosa che mi sorprende è che si parla di 5 giga di gioco in meno con migliorie e contenuti extra :asd:
Magari anche qualche nuovo brano :phraengo:
 
E pensare che mesi fa trovai in un mercatino dell'usato un Wii U a 30 euro...e pensandoci troppo un giorno vado là per prenderlo ed era stato venduto...

Sono contento di questa uscita, che ovviamente prenderò, spero ( ma non credo ) un'edizione carina magari con Steelbook, sicuro lo prendo per collezione, ma con mh e vari indie in ballo, non lo giocherò subito.
 
Ok ora che sono al computer posso analizzare meglio il trailer e le comparison

fzqMyY.gif


Le migliorie grafiche più eccitanti penso proprio siano draw distance e lod, qui ad esempio la città in lontananza appare ben più dettagliata. Ci sarà quindi molto meno pop-in anche fuori

Inoltre confermo che la risoluzione è più alta
Che non è una miglioria meramente estetica, ma cambia proprio il gameplay, martedì ho perso un'ora cercando una caverna che non trovavo perché c'ero passato davanti due volte con lo skell ma non la trovavo perché ad una certa distanza (neanche tanto lontana) al posto della caverna vedevo la texture della montagna.
Anche l'illuminazione rivista migliorerà parecchio la cosa, perché la suddetta caverna vista da fuori è un buco nero, salvo poi che quando entri si attiva l'illuminazione interna.
Che dire, tra quel poco di potenza in più e gli anni di esperienza accumulati penso che spazio per le migliorie sia abbastanza ampio, niente di eccezionale, ma hey, il prodotto di partenza era già molto buono.
Spero eliminino tutti gli estetici in 2D a favore del 3D e poi vabbè di certo in digitale il gioco si caricherà più velocemente che su disco e questo dovrebbe eliminare i pop up che si sente essere dovuti dal caricamento (li hai sempre in concomitanza di movimenti del lettore).

Comunque niente, mi è tornata la scimmia e dopo una lunga sessione ieri mi sono tornate in mente molte cose su come funziona sto gioco e mi sono messo in testa almeno almeno di arrivare a 4 cuori con Alexa perché lei sblocca qualcosa di molto importante che ai tempi volevo e che poi ho lasciato perdere causa arrivo di Zelda, poi deciderò se fare il 100% o abbandonare ed attendere marzo.
Adesso ricordo anche perché ho 3 skell di livello 50 ed uno di livello 30 :dsax: (che però ha una bella build e regge il passo degli altri)
 
E pensare che mesi fa trovai in un mercatino dell'usato un Wii U a 30 euro...e pensandoci troppo un giorno vado là per prenderlo ed era stato venduto...

Sono contento di questa uscita, che ovviamente prenderò, spero ( ma non credo ) un'edizione carina magari con Steelbook, sicuro lo prendo per collezione, ma con mh e vari indie in ballo, non lo giocherò subito.
Ti sei perso una gran bell'offerta.
Io ho la steelbook ed è di una figaggine estrema :bruniii:
Dentro c'è un poster mappa, un libretto con immagini e disegni, steelbok e confezione standard, il tutto veniva a 70€ quindi pure onesta come edizione limitata.
Se ti capita di trovarla è un must buy.

Effettivamente guardando la collezione sarà stata anche la console meno venduta e blablabla, ma a livello di edizioni speciali/limitati è stata la migliore di Nintendo, una cosa che col digitale in crescita andrà un giorno a perdersi del tutto :sadfrog:
Post automatically merged:

Chissà se usano qualche tecnica di Ricostruzione per raggiungere i 1080p, anche perchè appunto quel LOD sulla distanza non è gratuito, così come le migliorie alle texture che va bene hanno il triplo di RAM, però un salto da 720p a un 1080p+AA non è che sia leggerisimo, nemmeno Mario Kart aveva tutte queste migliorie.

In ogni caso secondo me hanno scelto bene piuttosto che aumentare il peso di rendering per effetti extra, che magari avrebbero anche appesantito il caricamento degli assets.
Quella differenza di ram è comunque tanta e fa sentire il suo peso in giochi spessi come questo.
Di recente ho cambiato prima la gpu ed un paio di mesi dopo la ram e certi giochi non sono riuscito a sfruttarli appieno fino a che appunto non ho cambiato la ram, nonostante la gpu fosse ampiamente sopra le specifiche consigliate.
Wii U poi aveva quel sistema basato su sfruttare l'edram che forse non è stato semplice da digerire per alcuni team, qui si torna ad un impostazione classica su su un hw ormai ampiamente conosciuto dagli uomini di monolith, anche i lavori su Zelda e scambi di info devono aver dato i loro frutti
 
Ultima modifica:
Volevo anche io farmi un giretto per Mira, attacco l'alimentatore del Wii U... nessun led accesso... morta... in compenso il Wii invece si è acceso, che console nata male :facepalm:
Tra l'altro l'avevo accesa nel 2023, non è stata spenta da quando è uscito Switch, soprattutto dopo aver letto le notizie di Wii U che morivano se non avviate ogni tanto.
 
Volevo anche io farmi un giretto per Mira, attacco l'alimentatore del Wii U... nessun led accesso... morta... in compenso il Wii invece si è acceso, che console nata male :facepalm:
Tra l'altro l'avevo accesa nel 2023, non è stata spenta da quando è uscito Switch, soprattutto dopo aver letto le notizie di Wii U che morivano se non avviate ogni tanto.
Sei stato punito per il tuo odio verso la console :ahsisi:
Comunque non ha senso che se un prodotto non viene acceso muore, è più facile che si accumuli umidità a causa di dove viene tenuto e/o si ossidino alcuni contatti, in generale i prodotti elettronici si usurano utilizzandoli, non tenendoli fermi, a meno che non siano prodotti a batteria e la batteria non venga ricaricata ogni tot mesi. Switch sì che è destinata a morire a tenerla ferma. La mia console è collegata da 12 anni, ogni mattino all'alba puntuale cerca aggiornamenti anche se il supporto è terminato, che storia strappalacrime :dsax:
Comunque butta un occhio ai contatti dell'alimentatore, potrebbero essersi ossidati, se hai un tester puoi scoprire subito se il problema è la console o l'alimentatore
 
A me il cubo non legge più i giochi
 
Volevo anche io farmi un giretto per Mira, attacco l'alimentatore del Wii U... nessun led accesso... morta... in compenso il Wii invece si è acceso, che console nata male :facepalm:
Tra l'altro l'avevo accesa nel 2023, non è stata spenta da quando è uscito Switch, soprattutto dopo aver letto le notizie di Wii U che morivano se non avviate ogni tanto.
Le prime versioni di Wii U e alcuni bundle in particolare (mi sembra New Super Mario e altri) presentavano un problema con i chip di memoria Samsung, purtroppo è stato un caso diffuso. Anche io avevo provato a inviarla a Nintendo fuori garanzia ma il preventivo era totalmente fuori scala. C'è un tutorial su come tentare di riavviarla tramite un dispositivo Raspberry Pi; comunque (ammesso dovesse realmente partire) non sarà risolutivo... Nel caso possa tornarti utile fammi sapere che provo a cercarlo.

Edit: trovato (link YouTube)
 
Ultima modifica:
Sei stato punito per il tuo odio verso la console :ahsisi:
Comunque non ha senso che se un prodotto non viene acceso muore, è più facile che si accumuli umidità a causa di dove viene tenuto e/o si ossidino alcuni contatti, in generale i prodotti elettronici si usurano utilizzandoli, non tenendoli fermi, a meno che non siano prodotti a batteria e la batteria non venga ricaricata ogni tot mesi. Switch sì che è destinata a morire a tenerla ferma. La mia console è collegata da 12 anni, ogni mattino all'alba puntuale cerca aggiornamenti anche se il supporto è terminato, che storia strappalacrime :dsax:
Comunque butta un occhio ai contatti dell'alimentatore, potrebbero essersi ossidati, se hai un tester puoi scoprire subito se il problema è la console o l'alimentatore
La console non la odio, ma è una console nata con problemi sotto praticamente tutti i punti di vista :asd:

Poi si, soffrono di un problema che se non avviate la memoria rischia di morire, infatti l'accendino di tanto in tanto proprio con XenoX (che infatti è inserito).

Il problema però sembra diverso, non si accende neanche un LED, provo a vedere con un altro alimentatore infatti.
 
OT:
Ah quindi DS, 3DS, PSVita, il paddone del WiiU...essendo dotati di batteria conviene dargli ogni tot (1 volta all'anno basta?) una caricata per non farli "morire"?

I GameBoy vanno a pile quindi non serve?!
 
OT:
Ah quindi DS, 3DS, PSVita, il paddone del WiiU...essendo dotati di batteria conviene dargli ogni tot (1 volta all'anno basta?) una caricata per non farli "morire"?

I GameBoy vanno a pile quindi non serve?!
Nono, quello del Wii U è proprio un problema della memoria, non batteria
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top