Saga Ys | Ys vs. Sky - 2025 | Ys X: Proud Nordics - 31 Luglio (Giappone) |

  • Autore discussione Autore discussione Lleyton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho iniziato Felghana, per ora impressioni positive (ma con Ys si va sempre sul sicuro)
È un gioco di altri tempi, più semplice rispetto agli ultimi capitoli ma è comunque godibilissimo anche oggi. La grafica è graziosa, il gameplay è frenetico e divertente e le musiche sono al top come al solito.
Il pensiero va a Ys Origin che giocai qualche anno fa e di cui ho un gran bel ricordo; a differenza di quest'ultimo mi aspetto una maggiore varietà di ambientazioni (bellissima la torre ma preferisco che rimanga una particolarità di quel gioco)
Abbiamo la possibilità di usare i ritratti dei personaggi e ost originali oltre che quelli rifatti, una feature che apprezzo sempre molto.
Il primo boss è stato veramente tosto, l'ho battuto dopo una decina di tentativi :asd:
E sto giocando a Normale...
Io sono una pippa in questi giochi però Origin me lo ricordo più facile :morris2:
 
Ys Memoire: The Oath in Felghana

Finito. È stato divertente rigiocare a un Ys vecchia scuola, in particolare a Felghana che è un ottimo remake. Sistema di combattimento veloce e intuitivo e un livello di sfida più alto rispetto agli ultimi titoli, soprattutto negli scontri con i boss che possono creare non poche difficoltà. La trama è semplice, ma riserva dei colpi di scena interessanti e i personaggi principali, Elena e Chester, godono di una buona caratterizzazione. Anche il titolo, The Oath in Felghana, assume un significato nel finale.

La rimasterizzazione ripropone il titolo per PSP con alcune novità come la possibilità di aumentare la velocità di gioco, cambiare lo stile degli artwork e scegliere la colonna sonora delle varie versioni di Ys III. Devo ammettere che giocarci su console fissa con il controller è stato molto più comodo rispetto alla mia prima partita sulla portatile Sony.

A proposito del finale, pensando alla timeline degli eventi mi è venuto in mente che uno dei futuri Ys potrebbe
svolgersi senza la partecipazione di Dogi. Alla fine di Felghana, infatti, Dogi decide di rimanere nel paese in cui è cresciuto per aiutare i cittadini a risollevarsi dopo i tragici eventi che hanno colpito la zona. Adol quindi parte da solo per una nuova avventura, ma Dogi gli promette che la separazione è solo temporanea e i due riprenderanno a viaggiare assieme molto presto. Dopo Felghana ci sono Ys V, VIII, VI, Seven e IX, quindi pensavo che tra gli eventi di Felghana e Ys V potrebbe esserci spazio per un'avventura di Adol senza Dogi come avvenuto in Celceta.
 
Grande Vincent!
Io purtroppo non sono ancora riuscita a rigiocarlo :sadfrog:
(Sono
precipitata nelle caverne di lava)
e mi ero pure bloccata :dsax:
 
Grande Vincent!
Io purtroppo non sono ancora riuscita a rigiocarlo :sadfrog:
(Sono
precipitata nelle caverne di lava)
e mi ero pure bloccata :dsax:
In alcuni dungeon è facile perdersi. Ogni tanto devi anche cadere per trovare altri percorsi o scrigni nascosti. :asd:
 
La versione Switch di Memories of Celceta uscirà il 22 maggio in Giappone:

 
Ho una domanda che conservo dal periodo di latitanza fuori dal forum, ma ora che sono qui..

Secondo voi è troppo sperare in una remastered di Ys Ark of Napishtim o è un capitolo perso nel tempo? Come hanno fatto con Oath in Felghana in pratica. Che ne pensate?
 
Ho una domanda che conservo dal periodo di latitanza fuori dal forum, ma ora che sono qui..

Secondo voi è troppo sperare in una remastered di Ys Ark of Napishtim o è un capitolo perso nel tempo? Come hanno fatto con Oath in Felghana in pratica. Che ne pensate?
Per me è quasi sicuro che lo faranno.
 
Ho una domanda che conservo dal periodo di latitanza fuori dal forum, ma ora che sono qui..

Secondo voi è troppo sperare in una remastered di Ys Ark of Napishtim o è un capitolo perso nel tempo? Come hanno fatto con Oath in Felghana in pratica. Che ne pensate?
Potrebbero farlo, ma io spero prima che facciano una cosa simile per Ys Seven, e magari in futuro piuttosto che fare YsXI, fare il remake del 5.

Parlando di YsX: Proud, dite che chi si potrà convertire il save dalla versione base? non ho molta voglia sinceramente di ricominciarlo da capo.
 
Parlando di YsX: Proud, dite che chi si potrà convertire il save dalla versione base? non ho molta voglia sinceramente di ricominciarlo da capo.
Ecco anche l’operazione Proud non mi è chiarissima, cioè, in pratica hanno già fatto una definitive e lo rimettono in commercio così? Ma perché?

Se si parla di gioco più un’espansione, forse sì, ma se ci sono anche dei DLC o qualsiasi cosa in più per la progressione il save file sicuramente non vale.
 
Ecco anche l’operazione Proud non mi è chiarissima, cioè, in pratica hanno già fatto una definitive e lo rimettono in commercio così? Ma perché?

Se si parla di gioco più un’espansione, forse sì, ma se ci sono anche dei DLC o qualsiasi cosa in più per la progressione il save file sicuramente non vale.
Poi magari è solo una versione per il Giappone e a noi lo faranno come DLC, boh non è molto chiara.
 
Ho una domanda che conservo dal periodo di latitanza fuori dal forum, ma ora che sono qui..

Secondo voi è troppo sperare in una remastered di Ys Ark of Napishtim o è un capitolo perso nel tempo? Come hanno fatto con Oath in Felghana in pratica. Che ne pensate?
È probabile che prima o poi capiti anche ad Ark of Napishtim di ricevere una rimasterizzazione.

Io continuo a sperare che Falcom ci porti una versione definitiva di Ys V, magari un bel remake con i contenuti della versione PS2.
Potrebbero farlo, ma io spero prima che facciano una cosa simile per Ys Seven, e magari in futuro piuttosto che fare YsXI, fare il remake del 5.

Parlando di YsX: Proud, dite che chi si potrà convertire il save dalla versione base? non ho molta voglia sinceramente di ricominciarlo da capo.
Secondo me dovrebbero inserire la storia aggiuntiva come capitolo extra già disponibile dal menu di gioco così, chi ha già completato l'originale, può iniziare direttamente la nuova avventura senza rifare tutto quanto.
 
Dunque, mi avete fatto tenere ys lacrimosa of Dana per ps5 perché dite che sia bellissimo ed il migliore della saga.
Ora ho letto di ys origins e ys certosa su reddit che ne parlano come se fossero final fantasy 9 e rebirth insieme ma più belli.
Quanto mi devo fidare?
Contando che al momento ho già in lista d'acquisto i primi 3 dragon quest remake, i due suikoden, i due lunar, e devo giocare tales of arise, ys lacrimosa, chained echoes, sea of stars e non so più che altro ho sullo scaffale a casa ah si 4 ff della pixel collection



Insomma, sti due Ys sono in offerta, sono veramente così wow? Calcolando che a me gli action jrpg se non sono bellissimi non mi piacciono causa componente action?
Esempio: trials of mana carino ma finito a stento, tales of berseria appeso, zestiria appeso anche se lo adoravo visivamente, vesperia molto bello ma appeso pure quello
 
Io ho giocato Origins e l'ho trovato ottimo però sinceramente non so se potrebbe piacerti...ha un gameplay molto divertente ma ad alcuni può annoiare la stessa ambientazione (una torre da scalare con tre personaggi diversi). A me non è pesato anche perchè non è lunghissimo e i tre pg sono ben differenziati ma è giusto tenerne conto.

Ys VIII lacrimosa of Dana imho è il migliore della serie (non per demeriti degli altri ma per meriti suoi) quindi con lui vai sul sicuro :)
 
Dunque, mi avete fatto tenere ys lacrimosa of Dana per ps5 perché dite che sia bellissimo ed il migliore della saga.
Ora ho letto di ys origins e ys certosa su reddit che ne parlano come se fossero final fantasy 9 e rebirth insieme ma più belli.
Quanto mi devo fidare?
Contando che al momento ho già in lista d'acquisto i primi 3 dragon quest remake, i due suikoden, i due lunar, e devo giocare tales of arise, ys lacrimosa, chained echoes, sea of stars e non so più che altro ho sullo scaffale a casa ah si 4 ff della pixel collection



Insomma, sti due Ys sono in offerta, sono veramente così wow? Calcolando che a me gli action jrpg se non sono bellissimi non mi piacciono causa componente action?
Esempio: trials of mana carino ma finito a stento, tales of berseria appeso, zestiria appeso anche se lo adoravo visivamente, vesperia molto bello ma appeso pure quello
Ys8 è il migliore della saga a mani bassa, ergo, con quello vai sul sicuro.
 
E infatti lo ho già, gli altri due (specialmente certosa) sono davvero così belli?
Allora, per Origins non saprei, dato che non l'ho giocato, ma, Celceta è un buonissimo Ys vecchio stile, ma YsVIII rimane migliore in tutto, YsX è un altro buon punto di entrata della serie, ma con l'8 vai sul sicuro, senza ombra di dubbio il miglior punto di entrata della serie.
 
Dunque, mi avete fatto tenere ys lacrimosa of Dana per ps5 perché dite che sia bellissimo ed il migliore della saga.
Ora ho letto di ys origins e ys certosa su reddit che ne parlano come se fossero final fantasy 9 e rebirth insieme ma più belli.
Quanto mi devo fidare?
Contando che al momento ho già in lista d'acquisto i primi 3 dragon quest remake, i due suikoden, i due lunar, e devo giocare tales of arise, ys lacrimosa, chained echoes, sea of stars e non so più che altro ho sullo scaffale a casa ah si 4 ff della pixel collection



Insomma, sti due Ys sono in offerta, sono veramente così wow? Calcolando che a me gli action jrpg se non sono bellissimi non mi piacciono causa componente action?
Esempio: trials of mana carino ma finito a stento, tales of berseria appeso, zestiria appeso anche se lo adoravo visivamente, vesperia molto bello ma appeso pure quello
Ys Origins è un buon action-jrpg, ma ha una struttura che potrebbe risultare a lungo andare un po' ripetitiva. L'avventura infatti si svolge sempre all'interno della stessa ambientazione, una torre da scalare, che pur presentando differenze tra le varie zone non offre pienamente quel senso di viaggio e scoperta tipico degli Ys. Il gioco ha tre personaggi, ciascuno con la sua storia e il proprio sistema di combattimento, ma le zone da esplorare sono sempre le stesse.

Certosa sarebbe Celceta? :asd: È il remake di Ys IV, titolo validissimo che ti consiglio di recuperare anche se non raggiunge i livelli di altri esponenti della serie come Ys VIII e Seven. Ha una struttura più aperta rispetto a Origins con tanto di mappa da completare esplorando ogni area del territorio di Celceta, un po' come in Ys VIII.

Rispetto ai Tales of sono titoli più immediati e veloci, anche come narrazione.
 
Ys Origins è un buon action-jrpg, ma ha una struttura che potrebbe risultare a lungo andare un po' ripetitiva. L'avventura infatti si svolge sempre all'interno della stessa ambientazione, una torre da scalare, che pur presentando differenze tra le varie zone non offre pienamente quel senso di viaggio e scoperta tipico degli Ys. Il gioco ha tre personaggi, ciascuno con la sua storia e il proprio sistema di combattimento, ma le zone da esplorare sono sempre le stesse.

Certosa sarebbe Celceta? :asd: È il remake di Ys IV, titolo validissimo che ti consiglio di recuperare anche se non raggiunge i livelli di altri esponenti della serie come Ys VIII e Seven. Ha una struttura più aperta rispetto a Origins con tanto di mappa da completare esplorando ogni area del territorio di Celceta, un po' come in Ys VIII.

Rispetto ai Tales of sono titoli più immediati e veloci, anche come narrazione.
Autocorrettore 🥲
Ok perché uno dei problemi dei tales era proprio la prospopeica petulante prolissità di cose, eventi e personaggi già visti e rivisti in tutti i jprg old school.
Allora lo aggiungo alla lista dei papabili, quando mi svergino con lacrimosa deciderò il da farsi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top