Yukinobu Hoshino [ Info - Opere - Approfondimenti - Curiosità ]

  • Autore discussione Autore discussione Hardin
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Hardin

Blues Brother
Iscritto dal
4 Gen 2005
Messaggi
245
Reazioni
0
Offline
YUKINOBU HOSHINO

jMxDZr5.jpg







Info

  • Nato a: Kushiro, 29 gennaio 1954
  • Debutto: Nel 1976 con l'opera Blue City per la Shukan Shonen Jump
Biografia in breve

Yukinobu Hoshino è un famoso autore di manga di fantascienza ambientati nello spazio. Il suo stile è molto poetico, sembra quasi di poter sentire la voce delle stelle. L'universo da lui descritto è molto vasto e vuoto ma allo stesso tempo capace di generare vita nei modi più disparati. Ogni sua storia tratta le vicende di diversi uomini in viaggio nello spazio con scopi diversi. Troviamo a volte riferimenti a film, alla mitologia... le astronavi ideata da Hoshino sono molto in stile vecchia trilogia di Star Wars e fantascienza degli anni 70-80, imponenti e capaci di trasmettere la sensazione di essere eterne, di poter raggiungere qualunque luogo. Leggere una storia è come fermarsi l'estate di notte a guardare il cielo stellato.

La sua opera più famosa è 2001 Nights. Il fumetto ricorda per molti aspetti 2001 Odissea nello spazio, il film di Kubrik. Numerosi sono i riferimenti, come ad esempio "l'occhio" di un'astronave dal nome non casuale Carl (una versione buona di Hal). In ogni capitolo vengono affrontate diverse storie e i protagonisti sono personaggi diversi (fatta eccezione per qualche storia che dura più capitoli). Il nesso narrativo è l'evoluzione dell'uomo, dalla preistoria ai giorni nostri, fino al più lontano futuro. L'uomo, ponendosi domande sul cosmo, ha poco alla volta fatto passi da gigante, passando dalla conquista della Luna e dei pianeti del nostro sistema solare alla volta dello spazio più lontano e misterioso con mezzi di trasporto sempre più avanzati. E una delle domande principali che da sempre assilla l'uomo è: siamo soli nell'universo? Troverete forse la risposta leggendo questa opera. 2001+5 si riconnette alle vicende di 2001 Nights, dandoci 5 nuove storie. Peccato solo che una di queste sia incompiuta...

Per quanto riguarda Sabel Tiger e Stardust Memories, sono entrambi raccolte di storie brevi. Queste trattano sempre in chiave piuttosto "romantica" i viaggi nello spazio e nel tempo. Cosa potrebbe succedervi se naufragaste su un pianeta in cui lo scorrere del tempo è molto accelerato a causa di radiazioni di un sistema doppio di stelle? Vi siete mai soffermati a pensare quali misteri si trovano su un lontano pianeta della costellazione del Sagittario? E forse nell'universo ci sono specie animali in grado di migrare non soltanto nelle "dimensioni spaziali", evolutesi così per poter far fronte al clima capriccioso del loro pianeta che passa periodi di temperature diverse estreme. Per non parlare di un buco nero che è anche un organismo, forse quello definitivo...

Opere

  • Kotetsu no Queen (鋼鉄のクイーン)
  • Harukanaru Asa (はるかなる朝)
  • Blue City (ブルーシティー)
  • Kyōjintachi no Densetsu (巨人たちの伝説)
  • 2001 Nights (2001夜物語)
  • Yamataika (ヤマタイカ)
  • Munezo Kyōju Denkiko (宗像教授伝奇考)
  • 2001+5 (raccolta di storie brevi)
  • Sabel Tiger (raccolta di storie brevi)
  • Kodoku Experiment
  • Star Dust Memories (raccolta di storie brevi)
  • Kamunabi


Link Utili

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono in astinenza :cry2: Hai fatto benissimo a riaprirlo Hardin!

Per iniziare io consiglierei stardust memories, volume unico con alcune tra le migliore storie brevi dell'autore, perchè l'autore è bravissimo e va letto almeno una volta ma potrebbe anche non piacere e 9,90 euri son sempre 9,90 euri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se la lattura vi convince passate direttamente alla sua opera magna: 2001 nights e 2001 nights + 1.

Poi, come suggerisce giustamente il buon Hardin, kodoku experiment verrà apprezzato particolarmente dai fan di alien, pur conservando comunque alcune caratteristiche tipiche di Hoshino.

 
Sono in astinenza :cry2: Hai fatto benissimo a riaprirlo Hardin!
Per iniziare io consiglierei stardust memories, volume unico con alcune tra le migliore storie brevi dell'autore, perchè l'autore è bravissimo e va letto almeno una volta ma potrebbe anche non piacere e 9,90 euri son sempre 9,90 euri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se la lettura vi convince passate direttamente alla sua opera magna: 2001 nights e 2001 nights + 1.

Poi, come suggerisce giustamente il buon Hardin, kodoku experiment verrà apprezzato particolarmente dai fan di alien, pur conservando comunque alcune caratteristiche tipiche di Hoshino.
Sì costano 9.90, però li valgono fino all'ultimo centesimo, oltre al fatto che sono letture stupende, anche le edizioni sono fatte benissimo!

Anch'io sono in astinenza, poi guarda quanta bella robina deve ancora arrivare (speriamo)!

http://it.wikipedia.org/wiki/Yukinobu_Hoshino

Qualcuno interessato??

 
Si...li conosco ed ero seriamente intenzionato a prenderli in blocco su e-Bay visto che per adesso non ho nulla da leggere e cercavo qualcosa di piccolo.

Poi pensandoci meglio mi sono ricordato di no avere i soldi necessari.

Mi rifarò al più presto :-)

 
Si...li conosco ed ero seriamente intenzionato a prenderli in blocco su e-Bay visto che per adesso non ho nulla da leggere e cercavo qualcosa di piccolo.Poi pensandoci meglio mi sono ricordato di no avere i soldi necessari.

Mi rifarò al più presto :-)
Un accolito! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Riuppaggio very important //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

In uscita MERCOLEDÌ 18/02/2009 da j-pop

Kamunabi, uno degli ultimi manga del sensei Yukinobu Hoshino. Questo volume unico, pubblicato nel 2004, è incentrato sulle indagini della ricercatrice Kana Imibe che ci permetterà di svelare il mistero di un antico scheletro rinvenuto alle pendici di un monte sacro (il titolo "Kamunabi" si riferisce a una montagna in cui risiede una divinità). Questo manga ci permetterà di scoprire risvolti inaspettati della mitologia giapponese e, accompagnati dalla maestria narrativa del sensei Hoshino, avremo modo di scoprire tutto il talento di questo mangaka anche quando non si occupa di fantascienza.

Inutile dire che non vedo l'ora di leggermelo!

 
Riuppaggio very important //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
In uscita MERCOLEDÌ 18/02/2009 da j-pop

Kamunabi, uno degli ultimi manga del sensei Yukinobu Hoshino. Questo volume unico, pubblicato nel 2004, è incentrato sulle indagini della ricercatrice Kana Imibe che ci permetterà di svelare il mistero di un antico scheletro rinvenuto alle pendici di un monte sacro (il titolo "Kamunabi" si riferisce a una montagna in cui risiede una divinità). Questo manga ci permetterà di scoprire risvolti inaspettati della mitologia giapponese e, accompagnati dalla maestria narrativa del sensei Hoshino, avremo modo di scoprire tutto il talento di questo mangaka anche quando non si occupa di fantascienza.

Inutile dire che non vedo l'ora di leggermelo!
Gatsu sei il migliore!!! Che bello, ero in crisi d'astinenza... :tragic: giusto ieri notte ho prestato ad un mio amico Stardust Memories e Sabel Tiger, spero che gli piacciano! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Segnalo che dopo mesi e mesi in cui è stato rimandato alla fine è uscito... hanno solo cambiato il nome: I GIGANTI DEL MARE. L'ho preso ma non l'ho ancora letto, ma in genere Hoshino non delude!
Visualizza allegato 36307
Letto, ti dirò Hardin che in alcune storie sembra quasi di leggere la sua solita produzione spaziale. In fondo tra gli abissi marini e lo spazio c'è una affinità abbastanza forte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Letto, ti dirò Hardin che in alcune storie sembra quasi di leggere la sua solita produzione spaziale. In fondo tra gli abissi marini e lo spazio c'è una affinità abbastanza forte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Già, confermo l'affinità, ci stava quasi quasi bene qualcosa di veramente "spaziale" negli abissi, come nel film Sfera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif molto belle queste storie cmq, Hoshino come sempre si dimostra un abilissimo autore di fumetti.

 
Già, confermo l'affinità, ci stava quasi quasi bene qualcosa di veramente "spaziale" negli abissi, come nel film Sfera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif molto belle queste storie cmq, Hoshino come sempre si dimostra un abilissimo autore di fumetti.
Vero! E' rimansto ancora qualcosa di pubblicabile di Hoshino che tu sappia? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Vero! E' rimansto ancora qualcosa di pubblicabile di Hoshino che tu sappia? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Sì sì, e so che qualcosa era stato pubblicato su Kappa Magazine, speriamo che vengano raccolte quelle storie in volumi. Su wiki ci sono ancora varie cosette di Hoshino che mancano.

http://it.wikipedia.org/wiki/Yukinobu_Hoshino

 
News per Hoshino nel link a seguire!
http://www.mangaforever.net/24140/yukinobu-hoshino-adatta-inherit-stars-lo-scheletro-impossibile-james-hogan.html

Visualizza allegato 42602

Fumetto di Hoshino tratto da un libro di fantascienza pubblicato da noi su Urania e apprezzatto da Asimov!

Visualizza allegato 42601

Mica male come premessa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ora devo solo procurarmi il libro, spero di trovarlo a qualche banchetto prima o poi!
Non vedo l'ora di leggerlo sperando che a pubblicarlo sia sempre una tra j-pop e flashbook (non so se hai notato la montagna di errori nell'ultimo numero di Sarah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png). Certo che se adirittura Asimov ha definito il libro da cui è tratto “Fantascienza pura” è qualcosa che sicuramente dovremmo leggere. L'ho ordinato su ebay comunque, 6,50 comprese spese.

 
Non vedo l'ora di leggerlo sperando che a pubblicarlo sia sempre una tra j-pop e flashbook (non so se hai notato la montagna di errori nell'ultimo numero di Sarah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png). Certo che se adirittura Asimov ha definito il libro da cui è tratto “Fantascienza pura” è qualcosa che sicuramente dovremmo leggere. L'ho ordinato su ebay comunque, 6,50 comprese spese.
Sì se l'ha detto Asimov si presume che valga proprio la pena leggerlo. Fammi sapere com'è, intanto vedo se lo trovo pure io! Cmq ho letto nel link (mi era sfuggito alla prima lettura) che un altro racconto di Hoshino è tratto da un altro racconto dell'autore...

(non ho ancora letto l'ultimo Mother Sarah)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top