ZDoom 2.8.0 e derivati

Pubblicità

Glassyman

Doom Eternal
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
14,351
Reazioni
803
Offline
Dopo più di 2 anni e mezzo ecco una nuovissima versione di ZDoom. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Cambiamenti più importanti:

  • nuovo backend più performante per OS X
  • SDL2 che incrementa il framerate sotto Linux
  • miglior supporto per file MIDI, con opzioni per nostalgici (?)
  • nuove opzioni di compatibilità
  • array dentro gli script
  • moltissime nuove funzioni ACS

Changelog esaustivo ma non completo

Di conseguenza sono usciti pure:

ACC 1.55 compilatore degli script

ZDBSP 1.19 nodebuilder

Download

GZDoom 2.1.0 e GZDoom 1.9.0 per le schede video senza il supporto per le OpenGL 3

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ottimo, news qui:


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ci è voluto un po', ma alla fine ne è valsa la pena... :morris82:

 
Come ampiamente previsto, ecco la versione 2.8.1. Contiene bugfixing minori e:

  • commenti del tipo
    Codice:
    #commento
    inseribili nelle lump di testo
  • le definizioni dei terrain sono ora facoltative
  • bugfixing delle bomba a tempo di Heretic
  • bugfixing della mazza ferrata di Heretic
  • bugfixing dei tornado di Heretic
  • il movimento dei settori ad azione istantanea è di nuovo istantaneo

 
Prima le lump testuali non ammettevano commenti nel codice? È abbastanza insolito per un linguaggio, più che altro perché toglie una comodità... :morris82:

 
Prima le lump testuali non ammettevano commenti nel codice? È abbastanza insolito per un linguaggio, più che altro perché toglie una comodità... :morris82:
Sì, in effetti questa cosa mi lascia perplesso. I commenti con il doppio slash ci sono sempre stati.

 
Sì, in effetti questa cosa mi lascia perplesso. I commenti con il doppio slash ci sono sempre stati.
Ah ecco, forse hanno voluto implementare il doppio standard, visto che effettivamente sono due dei modi per introdurre un commento più diffusi (io sono abituato col % di LaTeX e Matlab/Octave, ma sono un po' più settoriali). Se # non voleva dire già altro...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top