Rubrica Cose che non sai sui Retro Giochi

  • Autore discussione Autore discussione Strider
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Inciso, so che non si tratta strettamente di retrò né di una vera e propria curiosità ma a) non mi andava di aprire un topic solo per questo b) si tratta di uno degli argomenti più caldi da un mese a questa parte c) L'ironia in giusta dose è un toccasana, sempre e comunque...


Bellissima. E racchiude tutta l'anima di Cyber Bug. :asd:
 
Inciso, so che non si tratta strettamente di retrò né di una vera e propria curiosità ma a) non mi andava di aprire un topic solo per questo b) si tratta di uno degli argomenti più caldi da un mese a questa parte c) L'ironia in giusta dose è un toccasana, sempre e comunque...


Da recuperare assolutamente su PSX. :rickds:
 
Più che di giochi, questa parla di console.
Presenti e passate, ma resta profondamente interessante visto che è una delle regole fondamentali del retro gamer è il collezzionismo :saw:


cOdeIBS.jpg
 
Oggi ho acquistato la prima uscita della DeAgostini dedicata a Street Fighter e ho trovato due informazioni interessanti:

-l'Hadoken originale di Ryu ha acquisito proprietà fiammeggianti in Street Fighter II a seguito di un errore nel codice di programmazione del gioco.

-Galactic Warriors della Konami, uscito nel 1985, è stato il primo picchiaduro arcade che consentiva di scegliere con che personaggio giocare (i combattenti erano tre).
 
Oggi ho acquistato la prima uscita della DeAgostini dedicata a Street Fighter

Come scrivevo anche da altre parti, io non l'ho trovato :sadfrog:

Proseguendo, questa è parecchio famosa...
aNqYEwd.png
 
-Galactic Warriors della Konami, uscito nel 1985, è stato il primo picchiaduro arcade che consentiva di scegliere con che personaggio giocare (i combattenti erano tre).
Ah, io pensavo fosse lui, con i suoi 4 tosti picchiatori da scegliere:
yNzscg3.jpg
Quante partite prima dell'avvento di SFII :gab:
 
Come scrivevo anche da altre parti, io non l'ho trovato :sadfrog:
Sono stato fortunato perchè era l'ultima rimasta. :sisi:
Ah, io pensavo fosse lui, con i suoi 4 tosti picchiatori da scegliere:
yNzscg3.jpg
Quante partite prima dell'avvento di SFII :gab:
Questo non l'ho giocato, ma dalle immagini sembra molto bello. :)

Ammetto di non averlo riconosciuto subito. :asd:

tumblr-m4cg47bvod1rw70wfo1-500.png
 
Ci avevate pensato?

llDXhYF.jpg
 
Questa NON la conoscevo :phraengo:

T5kszeC.jpg
 
Questa è interessante:

087c52449a61e909d2d9a3b1d3de57b3.png
 
Questa è fantastica :eee:
GUnZrmr.png
 
Altre curiosità su Street Fighter:

-La prima edizione di Street Fighter uscita nel 1987 nelle sale giochi disponeva di due tasti. Per consentire di dosare la potenza dei colpi, il cabinato era dotato i cuscinetti a pressione: tanto più forte si premeva sui tasti, tanto più violento era il colpo. Tale sistema, però, non era molto affidabile. Infatti le macchine si rompevano facilmente e causavano infortuni ai polsi dei giocatori. Proprio per questo motivo la prima versione venne sostituita da una con sei tasti.

Street-Fighter-1-Arcade-Coin-Op-Capcom-1987-Flyer-Xtreme-Retro.png


-Come sappiamo la saga di Street Fighter è diventata negli anni una delle più famose in ambito picchiaduro. Ciononostante i primi tentativi di Capcom di creare una serie non riuscirono ad ottenere l'esito sperato. Street Fifghter 89, ad esempio, divenne il famoso picchiaduro a scorrimento Final Fight e Street Fighter 2010 per NES aveva davvero poche analogie con il primo episodio.

hdczunujpeb61.png
 
Me lo ricordo il cabinato con i soli due tastoni. :asd:
Parlando del classico con 6 tasti invece, con SFII per parecchio ne usai solo due, come faceva la maggioranza; pugno e calcio forte. :asd:
 
La serie di picchiaduro RUSHING BEAT per SFC

2-CA98-F13-B.jpg



La scandalosa versione USA (potevano lasciare almeno il nome RUSHING BEAT)

maxresdefault.jpg
La versione americana è veramente brutta. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top