Riflessione È partita la "kickstarter-mania". Pratica pericolosa o uovo di colombo?

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pfui, robetta. Per Call of Duty, nonostante sia sempre lo stesso gioco da anni, Activision spende centinaia di milioni.. immagino il 5% sia per il gioco e gli stipendi per la software house e il 95% per il marketing.:house:
Vi immaginate Activision che chiede 100 milioni alla gente come contributo per il prossimo CoD sostenendo che non potrebbe produrlo? Il tipico bimbominkia che va a piangere da mammina: "Mammaaaa dammi 2000 euro altrimenti la Activision fallisce e non posso più giocare a CoD con i miei amichetti su Gamebattles.. ti pregooo nghè nghè nghè!":asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sapevo che qualcuno l'avrebbe fatto :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:




Ma che cacchio mi và a rappresentare sta roba oh?


 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che sia il ponte di lancio per dare maggiore consapevolezza ai publisher di ciò che vuole l'utenza, e per indicare chi, quest'ultima, vuole come creatori (sia SH, che singoli).

 
Ahahahah e mica solo per Darkstalkers...lo farebbe per qualsiasi brand amato dal pubblico...
E piglierebbe 30 milioni, non solo 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La storia di Shafer è stata anche utile per permettere alla gente di venire a conoscenza di quel sito di finanzia-giochi, imho resterà una roba di nicchia ma meno nicchiosa di quel che poteva essere senza che Shafer ci mettesse la faccia

 
E piglierebbe 30 milioni, non solo 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La storia di Shafer è stata anche utile per permettere alla gente di venire a conoscenza di quel sito di finanzia-giochi, imho resterà una roba di nicchia ma meno nicchiosa di quel che poteva essere senza che Shafer ci mettesse la faccia
non credo sa..oramai mlti fan stanno mangiando la foglia su capcom

ecco un altro kickstarter..stavolta per il ritorno di shadowrun


hoot Straight. Conserve Ammo. And Never Cut a Deal With A Dragon.
Jordan Weisman, the creator of Shadowrun, is back and Shadowrun Returns (for Apple & Android tablets and PCs) is the game that Shadowrun fans have been waiting for a long time. A graphically rich 2D turn-based single player game with deep story interaction, meaningful character development, and highly-contextual tactical combat, Shadowrun Returns is not only going to make some old geeks (like us) very happy but it will introduce new players to a dynamic gaming universe that is beloved around the world.
 
Insomma su console non vedremo mai un titolo finanziato tramite kickstarter.
se il fenomeno mantiene gli standard attuali,al massimo live arcade

 
Avevo già visto una cosa simile però per le invenzioni, praticamente finanziavi il progetto e poi o lo avevi gratis o scontato. Non sapevo avessero fatto qualcosa anche per i videogiochi, interessante, ci darò un'occhiata, riguardo le traduzioni dei giochi boh, se c'è uno sconto sul gioco si potrebbe anche fare, altrimenti mi pare un regalo non dovuto.

 
mah non è un brutto fenomeno magari qualcuno si prende la briga di tirar fuori brand famosi e richiesti a gran voce del pubblico ma fino ad oggi ignorati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
mah non è un brutto fenomeno magari qualcuno si prende la briga di tirar fuori brand famosi e richiesti a gran voce del pubblico ma fino ad oggi ignorati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' la mia speranza ma il problema sta nel fatto che quei brand a cui ti riferisci sono di proprietà di alcune sh che dubito abbiano ancora una mentalità alla Tim Schafer (si capcom, mi riferisco a te Visualizza allegato 72270).

Voglio dire un darkstakers finanziato dai fan uscirebbe con 8 pg e 24 a pagamento proprio come se a finanziarlo fosse stata la sh stessa e non voglio nemmeno sognarmi un Killer instinct kinect...

L'iniziativa in sostanza è degna di lode ma purtroppo scarseggiano gli sviluppatori capaci effettivamente di accontentare i fan di vecchia data.

 
E' la mia speranza ma il problema sta nel fatto che quei brand a cui ti riferisci sono di proprietà di alcune sh che dubito abbiano ancora una mentalità alla Tim Schafer (si capcom, mi riferisco a te Visualizza allegato 72270).Voglio dire un darkstakers finanziato dai fan uscirebbe con 8 pg e 24 a pagamento proprio come se a finanziarlo fosse stata la sh stessa e non voglio nemmeno sognarmi un Killer instinct kinect...

L'iniziativa in sostanza è degna di lode ma purtroppo scarseggiano gli sviluppatori capaci effettivamente di accontentare i fan di vecchia data.
metti caso che kojima sia anni che pensi a uno zoe 3 ma konami lo lasci lavorare solo sui mgs che è una serie che gli porta più guadagni, questa non potrebbe essere una arma che ste persone potrebbero usare per proporre giochi riducendo le spese? che ne sò potrebbe kojima presentarsi e proporre il progetto con mezzo budget pagato dall'utenza? a quel punto konami cosa farebbe nicchierebbe ancora? se non kojima ci sono decine di giochi che si aspettano da anni shemmue 3 per esempio o altro

ovviamente stò parlando di fantascienza dubito che avverrà mai una cosa del genere...però ritengo che questo potrebbe essere un buon fenomeno e spingere alcune case ad andare oltre l'idea iniziale

 
metti caso che kojima sia anni che pensi a uno zoe 3 ma konami lo lasci lavorare solo sui mgs che è una serie che gli porta più guadagni, questa non potrebbe essere una arma che ste persone potrebbero usare per proporre giochi riducendo le spese? che ne sò potrebbe kojima presentarsi e proporre il progetto con mezzo budget pagato dall'utenza? a quel punto konami cosa farebbe nicchierebbe ancora? se non kojima ci sono decine di giochi che si aspettano da anni shemmue 3 per esempio o altro
ovviamente stò parlando di fantascienza dubito che avverrà mai una cosa del genere...però ritengo che questo potrebbe essere un buon fenomeno e spingere alcune case ad andare oltre l'idea iniziale
Ma Kojima se solo volesse potrebbe IMPORRE a konami di finanziarci un progetto qualsiasi, visto il successo garantito dal suo MGS. Con 3mln, che è il record di incassi raggiunto da kickstarter, puoi farci ben poco purtroppo, devi ridimensionare il progetto o pensarne un altro nuovo più piccolo. Questo canale di finanziamento non credo riuscirà mai a garantire lo shenmue 3 atteso dai fan, a meno che questo non venga rilasciato ad episodi ma anche così non c'è alcuna certezza che gli incassi siano costanti e sufficenti da permettere di completarlo.

 
Gabriel Knight creator Jane Jensen opens new adventure game studio Yep, it's another Kickstarter project

Veteran Gabriel Knight creator Jane Jensen has set up a new development studio called Pinkerton Road devoted to making new adventure games.

The studio hopes to raise funds via crowdsoucing - or "community supported gaming" as it prefers to put it. Its games will be available to subscribers first, who'll also get a say in how they're developed.

So, yes, that means another Kickstarter drive. Jensen hopes to raise at least $300,000 towards its first year of game development via the fund raising site, which it will supplement with private investments. It currently has three concepts ready to go, and backers will be asked to vote on which will be made first.

The potential titles include a sequel to Jensen's last game, middling mystery adventure Gray Matter. Then there's third person adventure Moebius which follows the exploits of a globe-trotting antiques dealer, and Anglophile Adventure, which is currently undetailed.

At the time of writing, it's raised over $48,000 towards its goal, with 43 days to go. Head on over to Kickstarter for details of the various reward packages on offer in exchange for your cash.

Shadowrun Returns Kickstarter funded in 28 hours

Harebrained Schemes' Kickstarter drive to crowfund a new Shadowrun RPG has raced past its $400,000 goal in just 28 hours.

At the time of writing, it had secured pledges totaling $457,433 from 10,109 backers.

Unsurprisingly, the studio is rather pleased.

"From the bottom of our hearts, we'd like to say THANK YOU to everyone who has backed us so far," read an update on its Kickstarter page.

"If we weren't working our butts off on our new game, we'd be dancing around the Closet (our tiny office) with tears of joy streaming down our faces. Instead, the team is heads-down at their computers, sniffling loudly and wiping their eyes with their shirt-sleeves."

However, it has its sights set higher. The more cash raised, the more the scale of the project can grow. A Mac version now already appears to be a lock, with a Linux port also likely.

While we're on the topic, here's a quick update on a few of the other recent gaming-related Kickstarters.

The Leisure Suit Larry remake has raised $184,005 towards its $500,000 goal, with 26 days of fundraising still to come.

MonkeyPaw's bid to bankroll Japanese RPG localisation looks a little shaky - it's managed $61,897 of its $500,000 goal with 21 days left to run.

Sierra veteran Jane Jensen's call for cash to get her new adventure game studio off the ground has raced to $52,897 of its $300,000 total with 43 days to go.

Finally, Star Wars Galactic Battlegrounds lead Garry Gaber has amassed $7947 towards his pet Starlight Inception project. He's got another 33 days to reach his $150,000 goal.

As already reported, Double Fine Adventure, Wasteland 2 and Christian Allen's Takedown tactical shooter project have already secured the cash they need to get up and running.

Fonte: SC

 
cè da mettere in lista anche The Banner Saga.

Sarà che a me piacciono titoli non realistici e più vecchia scuola, ma io la vedo un ottima risorsa per indie più longevi e rifiniti.

 
Metal Gear, Halo veterans announce Republique Kickstarter

A new start-up studio staffed by Metal Gear Solid 4, Halo and Infamous developers has launched a Kickstarter for an ambitious new iOS stealth action game titled Republique.


It will tell the story of a woman called Hope attempting to escape from an oppressive totalitarian state. Rather than step into her shoes, you'll control the environment's surveillance system, helping her out by hacking into computers, disabling lights and alarms, locking down doors and summoning elevators.



"iOS is becoming a great gaming platform, but where are the games for people who love intense action and story-driven experiences?" read former Kojima Production staffer Ryan Paton's blurb.



"Where are the AAA games designed specifically for touch-based devices? As someone who loathes virtual joysticks, I have great respect for what Chair Entertainment did with Infinity Blade: they built an action game specifically for touch devices. We aim to do the same."



Paton promises a four to six hour-long campaign "Metroidvania exploration", "branching, gripping, pull-no-punches story", full voiceovers and real-time cinematics.



Its core design principles are laid out as follows:



Design a game and write a story for touch-based devices



Create an intense action game without a focus on killing



Feature a believable, non-sexualised female lead



Explore heavy topics, say something meaningful



Push cutting-edge graphics on mobile



See the full proof-of-concept trailer and Kickstarer pitch below.



The project is the brainchild of Paton's new Camouflaj studio and California-based production outfit Logan, headed up by Alexei Tylevich.



They want $500,000 to help fund the project, towards its anticipated $1 million budget. Camouflaj claims to already have convinced investors to pony up the other $500k but only on the condition that it proves, via Kickstarter, that there's a demand for such a title.



At the time of writing, the page had hit $23,270 from 362 backers.


Fonte: SC

 
ecco il link per chi volesse contribuire per republique...nella pagina trovate anche le varie feature più nel dettaglio...il primo traguardo è settato a 500k

in cosa consisterà il gioco:

The game follows a young girl named Hope who is being held captive in a mysterious totalitarian state. Using a contraband phone, she calls you and asks for help. Hope isn't a puppet, and sometimes she might even disagree with you—that is, if you tell her to do stupid things. You goal is to not only help her, but also protect her. This is République.
Via her contraband cell phone, you can hack into the state's surveillance network and help her escape. You can tap on in-game cameras to "warp" into them and see the room and spaces from different points-of-view. The game doesn't feature any killing, and Hope can use only the limited supplies she finds. "The game is all about voyeurism, paranoia, censorship and control," said developer Ryan Payton.
ed una prima immagine/concept

xlarge.jpg


 
Suzuki, posa un attimo quel pene, molla youjizz , e da un occhio a sto cacchio di sito

 
Suzuki, posa un attimo quel pene, molla youjizz , e da un occhio a sto cacchio di sito
i suoi giochi costano un tantinello di più di quanto questo sito possa mai fargli raccogliere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top