Riflessione 2023 fra i migliori anni di sempre?

Pubblicità
Si ma nella seconda parte del post hai citato come esempio di produttori che dovrebbero riflettere quelli che propongono giochi da decine di ore ad 80 euro.

Ma non esistono, visto che il problema riconosciuto degli AAA è la bulimia di contenuti non il contrario.
La bulimia la percepisci perchè molte volte l'allungamento è fatto con contenuti schifosi
Se da domani uscissero solo giochi di 150h tutti della qualità di BG3, TW3, ecc. scommetti che non verrebbe percepita alcuna "stanchezza"?
La mia riflessione lì voleva andare, fare giochi lunghi e soprattutto di qualità, così la gente spende volentieri sapendo che avrà elementi di qualità in grande quantità
 
La bulimia la percepisci perchè molte volte l'allungamento è fatto con contenuti schifosi
Se da domani uscissero solo giochi di 150h tutti della qualità di BG3, TW3, ecc. scommetti che non verrebbe percepita alcuna "stanchezza"?
La mia riflessione lì voleva andare, fare giochi lunghi e soprattutto di qualità, così la gente spende volentieri sapendo che avrà elementi di qualità in grande quantità

È una riflessione pericolosa che porterebbe ad un casino di problematiche. :asd:

Oltre ad una mole di lavoro che non tutti i developer si possono sobbarcare, e che alcune tipologie di giochi non si possono permettere.
Ma inoltre la stanchezza la percepirei lo stesso, non per colpa del gioco se di qualità. Ma che non mi fa di stare sempre dietro ai giochi per mesi, vorrei varietà ed anche esperienze piú contenute sempre accomunate dalla qualità ma che si misura in modo diverso per questi ultimi.
 
Se si sta a praisare Baldur's Gate, ma anche un BOTW che sia, cosi come le subquest di un TW3 all'epoca, è proprio perché riesce a coniugare qualità costante a contenuti pregni e longevi, in quanto cosa non comunque, non facilmente replicabile, come può essere un film della Madonna in un altro media o un capolavoro in un altro, quindi chiedere di far riflettere gli sviluppatori perché imparino a riempire i giochi ma facendoli di qualità, aspettarsi questo, è quasi follia, una cosa bellissima da sperare ma pura utopia. :asd:
Se devono imparare qualcosa sarebbe appunto meno bulimia e qualità (che tra l'altro manco BG3 fosse il primo gioco a farlo in questi ultimi 10 anni ma l'ultimo di una lista con più di un titolo) e non 150 ore di BG3 che in pochi saprebbero replicare, ma un 50 ore ore tra contenuti secondari o principali, magari 30 principali e 20 secondarie o 25:25, e sperare che questi siano al livello di BG3 o poco sotto. Un 150 ore a replicare un BOTW e ti ritrovi un gioco che ha scassato i coglioni già alla quarantesima ora, fisso. :asd:
 
Ultima modifica:
Se tutta l’industria virassi verso giochi infiniti, per quanto di qualità, smetterei di giocare domani :asd: ormai è comunque impossibile per i 3A durare meno di tot per via dell’associazione prezzo pieno= deve durare tanto. Non saprei nominare un 3A bello grosso da meno di 6/7 ore uscito negli ultimi anni
 
Se tutta l’industria virassi verso giochi infiniti, per quanto di qualità, smetterei di giocare domani :asd: ormai è comunque impossibile per i 3A durare meno di tot per via dell’associazione prezzo pieno= deve durare tanto. Non saprei nominare un 3A bello grosso da meno di 6/7 ore uscito negli ultimi anni

magari 6/7 ore sono un po' troppo poche per il mercato attuale, però 12/15, tipo gli ultimi resident evil, per me andrebbe benissimo.
12/15 dense e senza riempitivi, s'intende
 
Io farei giochi di massimo 30 ore, anche perché molti giochi per allungare la longevità sono infarciti di contenuti ridondanti e fetch quest. Meglio 20/30 ore piene che 100 ore di noia.
 
Non so perché ma dopo sto anno della Madonna mi aspetto un 2024 di melma :asd:
Per forza, si sono dati tutti appuntamento quest'anno :asd:

Se si sti a praisare Baldur's Gate, ma anche un BOTW che sia, cosi come le subquest di un TW3 all'epoca, è proprio perché riesce a coniugare qualità costante a contenuti pregni e longevi, in quanto cosa non comunque, non facilmente replicabile, come può essere un film della Madonna in un altro media o un capolavoro in un altro, quindi chiedere di far riflettere gli sviluppatori perché imparino a riempire i giochi ma facendoli di qualità, aspettarsi questo, è quasi follia, una cosa bellissima da sperare ma pura utopia. :asd:
Se devono imparare qualcosa sarebbe appunto meno bulimia e qualità (che tra l'altro manco BG3 fosse il primo gioco a farlo in questi ultimi 10 anni ma l'ultimo di una lista con più di un titolo) e non 150 ore di BG3 che in pochi saprebbero replicare, ma un 50 ore ore tra contenuti secondari o principali, magari 30 principali e 20 secondarie o 25:25, e sperare che questi siano al livello di BG3 o poco sotto. Un 150 ore a replicare un BOTW e ti ritrovi un gioco che ha scassato i coglioni già alla quarantesima ora, fisso. :asd:
Comunque tolta la qualità e la quantità, dipende anche tanto come giochi. Un gioco come BG 3 può arrivare a durare tanto anche in base a come lo tiri tu, come lo giochi.

Per dire, nei dungeon c'è talmente tanta verticalità ed esplorazione, che volendo ti ci puoi perdere delle ore. E' tutto al servizio del giocatore.
 
magari 6/7 ore sono un po' troppo poche per il mercato attuale, però 12/15, tipo gli ultimi resident evil, per me andrebbe benissimo.
12/15 dense e senza riempitivi, s'intende
Per me RE4 è stato troppo lungo figuriamoci.
 
Se tutta l’industria virassi verso giochi infiniti, per quanto di qualità, smetterei di giocare domani :asd: ormai è comunque impossibile per i 3A durare meno di tot per via dell’associazione prezzo pieno= deve durare tanto. Non saprei nominare un 3A bello grosso da meno di 6/7 ore uscito negli ultimi anni
The Callisto Protocol mi era durato pochino ae ricordo bene :hmm:
 
vabbè meno di 6-7 ore a 70 euro, dai non prendiamoci in giro :asd:
non al giorno d'oggi almeno.
una durata così ridotta per il primo giro ha senso solo per i titoli o con una natura arcade o per titoli la cui longevità deriva dal fare più run consecutive (ad esempio i RE, gli action alla DMC, ecc.)
Per tutti gli altri sarebbe opportuno il prezzo budget a mio parere
 
Soma dura uno sputo e come gioco è apprezzato da tutti :unsisi:
Tutto dipende dalla qualità del gioco.
Comunque per il prossimo anno ci sta anche il warhammer degli owlcat.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top