7th generation(X360,PS3,Wii) vs 8th generation(PS4,X-one,WiiU/Switch)

Winner?

  • 7th

    Voti: 7 35.0%
  • 8th

    Voti: 9 45.0%
  • pareggio fra titani

    Voti: 3 15.0%
  • guerra fra poveri

    Voti: 1 5.0%

  • Votatori totali
    20
Pubblicità
Cosi' su due piedi mi viene da pensare a Godow III vs Godow IV o prendi anche l'ultimo Uncharted rispetto ai predecessori.

I cambiamenti poi sono avvenuti in termini di genere: il titolo medio in questa gen e' molto piu' vasto e profondo che nella precedente, prendi un Nioh e confrontalo con gli action Tecmo dell'epoca per esempio. La differenza in contenuti e' tale da essere spiazzante.

E' anche vero che in certi casi l'allungamento delle esperienze non ha portato a un miglioramento sostanziale delle stesse(penso ad Arkham City vs Arkham Knight), ma in linea di massima ho visto un notevole innalzamento dell'asticella. Tieni anche a mente che non sono un fan degli FPS, quindi se dovesse entrare un fan di CoD a spiegarmi perche' MW1 fosse 100 volte migliore dei capitoli su ottava non saprei che cosa dirgli. In tutti gli altri generi pero' fatico a trovare motivi per preferire la scorsa.




Ecco, U4 è sì più longevo del 3, ma 1/4 del gioco è composto da scalate inutili (anche se dovute ai famosi problemi di sviluppo) che ne hanno allungato di molto la longevità, mentre GOW si è dovuto completamente reinventare per ovvi motivi.

Personalmente vedo in questa gen un abuso dell’ow tale da cercare di giustificare il settantone da sgnaciare con slogan del “il gioco ha una campagna da 30/60/100 ore” per poi scoprire che la durata della trama è 1/10 di quelle ore con un allungamento del brodo fatto di backtracking nauseante e fetch quest inutili e ridondanti.

Sinceramente trovo anche assurdo che in un’intera generazione (quella attuale) solo pochissime SH siano state in grado di creare nuovi universi narrativi, mentre nella scorsa abbiamo avuto robacome  Uncharted, TlofUs, Bioshock, Mass Effect, Dead Space, Alan Wake, Resistance, Infamous, Gears of War, Dragon Age, Assassin’s Creed, Bayonetta ecc ecc. (nell’attuale abbiamo più che altro seguiti di saghe nate nella scorsa gen).

Poi vogliamo fare un rapporto old- next gen?:

Konami: in questa gen solo MGSV per poi sparire lasciandosi alle spalle un bagno di sangue (nella passata ha tirato fuori tutte le sue IP con qualità altalenante)

EA: tolto l’ultimo SW, ha tirato fuori solo robaccia immonda (nella passata Crysis, Mass Effect, Dead Space, Battlefield, Mirror’s Edge, Dragon Edge)

Valve: Non pervenuta (nella scorsa i due capolavori Portal, L4D, The Orange Box)

Epic: Fortnite…. (trilogia Gears of War, Bullestorm)

R*: in questa un seguito e una rimasterizzazione (nella scorsa Red Dead Redemption, GTA4, GTAV, Max Payne 3, L.A. Noire)

Microsoft: in questa gen è stata altamente discutibile (nella scorsa ha tirato fuori roba assurda)

Sony: in questa ha avuto un rendimento costante, ma nella scorsa si era costruita una line up più variegata con tante nuove IP

Nintendo: è sempre stata la costante

Bethesda: è riuscita nell’ardua impresa di far floppare qualsiasi cosa gli passasse tra le mani (non mi soffermerei nemmeno ad elencare tutta la roba rilasciata nella 7* gen invece)

Ubisoft: non saprei dire se sia migliorata o peggiorata, ma di sicuro è l’emblema di questa gen fatta di ow inutili (oltre ad essersi scordata di avere Prince o f Persia e Splinter Cell)

SE: è quella indecifrabile, sia in questa che nella passata gen

Capcom: è quella che in questa gen ha palesemente cambiato marcia dopo una passata gen fatta di pochi alti (SF4, Dragon’s Dogma e SF X TK) e una marea di bassi

Nella passata gen abbiamo avuto la nascita dei P* che hanno avuto il merito di rivitalizzare il genere action, la consacrazione di un genere come il souls-like (e FS stessa), la maturità dei piccoli progetti indie e l’apertura definitiva al multiplayer.

Per quanto riguarda poi le produzioni medie saranno anche più vaste in questa gen (e torniamo sempre allo strabusato ow), ma, per quanto mi riguarda, sono meno di spessore di roba come Deus Ex Human Revolution, Hitman Absolution, Catherine, Deadly Premonition, Binary Domain, Vanquish, Spec Ops The Line, Killer is Dead, Shadow of the Damned, Lollipop Chainsaw, Castlevania lofs, Dante’s Inferno, Enslaved, Dead Rising 1, Asura’s Wrath ecc.  

Personalmente non reputo l’una superiore all’altra, entrambe le gen hanno meriti e demeriti evidenti (infatti ho votato pareggio nel sondaggio), però ecco, leggere di questa 8 gen NETTAMENTE superiore alla scorsa, anche no.

 
per me l'ottava gen vince nettamente sulla settima :ahsisi:

almeno parlando della qualità media dei giochi e delle loro produzioni

 
Contando solo playstation per me vince la settima. Nonostante sia molto soddisfatto dell'ottava senza i giochi della settima la maggior parte dei giochi dell'ottava non sarebbero esistiti  :sisi:  

 
Ecco, U4 è sì più longevo del 3, ma 1/4 del gioco è composto da scalate inutili (anche se dovute ai famosi problemi di sviluppo) che ne hanno allungato di molto la longevità, mentre GOW si è dovuto completamente reinventare per ovvi motivi.

Personalmente vedo in questa gen un abuso dell’ow tale da cercare di giustificare il settantone da sgnaciare con slogan del “il gioco ha una campagna da 30/60/100 ore” per poi scoprire che la durata della trama è 1/10 di quelle ore con un allungamento del brodo fatto di backtracking nauseante e fetch quest inutili e ridondanti.

Sinceramente trovo anche assurdo che in un’intera generazione (quella attuale) solo pochissime SH siano state in grado di creare nuovi universi narrativi, mentre nella scorsa abbiamo avuto robacome  Uncharted, TlofUs, Bioshock, Mass Effect, Dead Space, Alan Wake, Resistance, Infamous, Gears of War, Dragon Age, Assassin’s Creed, Bayonetta ecc ecc. (nell’attuale abbiamo più che altro seguiti di saghe nate nella scorsa gen).

Poi vogliamo fare un rapporto old- next gen?:

Konami: in questa gen solo MGSV per poi sparire lasciandosi alle spalle un bagno di sangue (nella passata ha tirato fuori tutte le sue IP con qualità altalenante)

EA: tolto l’ultimo SW, ha tirato fuori solo robaccia immonda (nella passata Crysis, Mass Effect, Dead Space, Battlefield, Mirror’s Edge, Dragon Edge)

Valve: Non pervenuta (nella scorsa i due capolavori Portal, L4D, The Orange Box)

Epic: Fortnite…. (trilogia Gears of War, Bullestorm)

R*: in questa un seguito e una rimasterizzazione (nella scorsa Red Dead Redemption, GTA4, GTAV, Max Payne 3, L.A. Noire)

Microsoft: in questa gen è stata altamente discutibile (nella scorsa ha tirato fuori roba assurda)

Sony: in questa ha avuto un rendimento costante, ma nella scorsa si era costruita una line up più variegata con tante nuove IP

Nintendo: è sempre stata la costante

Bethesda: è riuscita nell’ardua impresa di far floppare qualsiasi cosa gli passasse tra le mani (non mi soffermerei nemmeno ad elencare tutta la roba rilasciata nella 7* gen invece)

Ubisoft: non saprei dire se sia migliorata o peggiorata, ma di sicuro è l’emblema di questa gen fatta di ow inutili (oltre ad essersi scordata di avere Prince o f Persia e Splinter Cell)

SE: è quella indecifrabile, sia in questa che nella passata gen

Capcom: è quella che in questa gen ha palesemente cambiato marcia dopo una passata gen fatta di pochi alti (SF4, Dragon’s Dogma e SF X TK) e una marea di bassi

Nella passata gen abbiamo avuto la nascita dei P* che hanno avuto il merito di rivitalizzare il genere action, la consacrazione di un genere come il souls-like (e FS stessa), la maturità dei piccoli progetti indie e l’apertura definitiva al multiplayer.

Per quanto riguarda poi le produzioni medie saranno anche più vaste in questa gen (e torniamo sempre allo strabusato ow), ma, per quanto mi riguarda, sono meno di spessore di roba come Deus Ex Human Revolution, Hitman Absolution, Catherine, Deadly Premonition, Binary Domain, Vanquish, Spec Ops The Line, Killer is Dead, Shadow of the Damned, Lollipop Chainsaw, Castlevania lofs, Dante’s Inferno, Enslaved, Dead Rising 1, Asura’s Wrath ecc.  

Personalmente non reputo l’una superiore all’altra, entrambe le gen hanno meriti e demeriti evidenti (infatti ho votato pareggio nel sondaggio), però ecco, leggere di questa 8 gen NETTAMENTE superiore alla scorsa, anche no.


Sicuramente nei tripla AAA abbiamo assistito a una riduzione delle nuove IP  in favore di serie gia' strutturate, ma questo lo dobbiamo anche all'aumento di maturita' dell'audience: hai citato Dante's Inferno e Castlevania LoS per esempio, sono due titoli che onestamente non so che voti prenderebbero al giorno d'oggi(su metacritic sono rispettivamente a 75 e 85, tenendo a mente che LoS fosse MOLTO piu' bello di Godow III con un 92), un Nioh con il suo 88 onestamente mi sembra 100 volte migliore di entrambi i giochi citati e farei fatica a declinare il tutto a una rivisitazione del genere perche' in fondo le fasi di platforming in LoS erano un mero pretesto di diversficazione dell'esperienza. Molti dei giochi che hai citato oggi faticherei a valutare positivamente se fossero rilasciati a distanza di anni, adesso sto giocando Bioshock per esempio e mi viene spesso da chiedermi come sia possibile che metacritic un titolo simile abbia raccolto 96 punti e la risposta e' che semplicemente all'epoca non ci fosse di meglio su console. Prendo invece un Journey of the King Cursed su PS2 e quest'ultimo distrugge tranquillamente il 90% degli JRPG rilasciati in quel periodo, in questa invece abbiamo Persona 5 che pur rappresentando un passo indietro nella qualita' della trama rispetto ai precedenti, rispecchia una profondita' di gameplay mai vista su un titolo per console da lasciare strabiliati.

Onestamente avendole vissute entrambe mi vergogno oggi di aver speso magari 70 euro per comprare God of War III o lo stesso Dead Space che son pur buoni giochi, ma che rispetto ai canoni qualitativi odierni o della gen precedente alla loro sono a malapena sufficienti. Del resto voglio dire, di tutti i TPS usciti in quella gen non ne trovo uno che sia effettivamente superiore a RE4, al massimo hanno inserito platforming, coperture e multiplayer, sacrificando longevita', complessita' e interazione con l'ambiente. Giocando RE2 remake invece vedo tutto quello che RE4 non ha fatto e lo trovo superiore sotto quasi ogni aspetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top