Ufficiale 96ª edizione dei premi Oscar | Lista vincitori al primo post

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
34,274
Reazioni
4,846
Offline
Ma82yrp.jpeg


La cerimonia si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 marzo 2024.

Dove guardare: In chiaro su RAI 1 e in streaming su Raiplay

Red Carpet, domenica 10 marzo, ora italiana 23:30
Inizio cerimonia, 11 marzo, ora italiana 1:00

Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Nomination:

Miglior film
● American Fiction
● Anatomia di una caduta
● Barbie
● The Holdovers
● Killers of the Flower Moon
● Maestro
Vincitore / Oppenheimer
● Past Lives
● Povere creature!
● La zona d’interesse

Miglior regia
● Jonathan Glazer – La zona d’interesse
● Yorgos Lanthimos – Povere creature!
Vincitore / Christopher Nolan – Oppenheimer
● Martin Scorsese – Killers of the Flower Moon
● Justine Triet – Anatomia di una caduta

Miglior attore
● Bradley Cooper – Maestro
● Colman Domingo – Rustin
● Paul Giamatti – The Holdovers
Vincitore / Cillian Murphy – Oppenheimer
● Jeffrey Wright – American Fiction

Miglior attrice
● Annette Bening – Nyad
● Lily Gladstone – Killers of the Flower Moon
● Sandra Hüller – Anatomia di una caduta
● Carey Mulligan – Maestro
Vincitrice / Emma Stone – Povere creature!

Miglior attore non protagonista
● Sterling K. Brown – American Fiction
● Robert De Niro – Killers of the Flower Moon
Vincitore / Robert Downey Jr. – Oppenheimer
● Ryan Gosling – Barbie
● Mark Ruffalo – Povere creature!

Miglior attrice non protagonista
● Emily Blunt – Oppenheimer
● Danielle Brooks – The Color Purple
● America Ferrera – Barbie
● Jodie Foster – Nyad
Vincitrice / Da’Vine Joy Randolph – The Holdovers

Miglior sceneggiatura originale
Vincitore / Anatomia di una caduta
● The Holdovers
● Maestro
● May December
● Past Lives

Miglior sceneggiatura non originale
Vincitore / American Fiction
● Barbie
● Oppenheimer
● Povere creature!
● La zona d’interesse

Miglior colonna sonora
● American Fiction
● Indiana Jones e il quadrante del destino
● Killers of the Flower Moon
Vincitore / Oppenheimer
● Povere creature!

Miglior canzone originale
● The Fire Inside – Flamin’ Hot
● I’m Just Ken – Barbie
● It Never Went Away – American Symphony
● Wahzhazhe (A Song For My People) – Killers of the Flower Moon
Vincitore / What Was I Made For? – Barbie

Miglior fotografia
● El Conde
● Killers of the Flower Moon
● Maestro
Vincitore / Oppenheimer
● Povere creature!

Miglior suono
● The Creator
● Maestro
● Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One
● Oppenheimer
Vincitore / La zona d’interesse

Miglior scenografia
● Barbie
● Killers of the Flower Moon
● Napoleon
● Oppenheimer
Vincitore / Povere creature!

Migliori costumi
● Barbie
● Killers of the Flower Moon
● Napoleon
● Oppenheimer
Vincitore / Povere creature!

Miglior montaggio
● Anatomia di una caduta
● The Holdovers
● Killers of the Flower Moon
Vincitore / Oppenheimer
● Povere creature!

Miglior trucco e acconciature
● Golda
● Maestro
● Oppenheimer
Vincitore / Povere creature!
● La società della neve

Migliori effetti speciali
● The Creator
Vincitore / Godzilla Minus One
● Guardiani della Galassia Vol. 3
● Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One
● Napoleon

Miglior film internazionale
● Io capitano (Italia)
● Perfect Days (Giappone)
● La società della neve (Spagna)
● The Teachers’ Lounge (Germania)
Vincitore / La zona d’interesse (Regno Unito)

Miglior film d’animazione
● Elemental
● Nimona
Vincitore / Il ragazzo e l’airone
● Robot Dreams
● Spider-Man: Across the Spider-Verse

Miglior documentario
● Bobi Wine: The People’s President
● The Eternal Memory
● Four Daughters
● To Kill a Tiger
Vincitore / 20 Days in Mariupol

Miglior cortometraggio
● The After
● Invincible
● Knight of Fortune
● Red, White and Blue
Vincitore / The Wonderful Story of Henry Sugar

Miglior cortometraggio d’animazione
● Letter to a Pig
● Ninety-Five Senses
● Our Uniform
● Pachyderme
Vincitore / War Is Over! Inspired by the Music of John & Yoko

Miglior cortometraggio documentario
● The ABCs of Book Banning
● The Barber of Little Rock
● Island in Between
Vincitore / The Last Repair Shop
● Nǎi Nai & Wài Pó
 
Ultima modifica:
Penso che quest'anno Nolan si leverà finalmente qualche sfizio, anche se il mio preferito è il film di Lanthimos che se non è un capolavoro poco ci manca.
Scorsese lo vedo abbastanza male invece, per me rischia facilmente di rimanere a secco o quasi.
 
Ultima modifica:
Penso che quest'anno Nolan si leverà finalmente qualche sfizio, anche se il mio preferito è il film di Lanthimos che se non è un capolavoro poco ci manca.
Scorsese lo vedo abbastanza male invece, per me rischia facilmente di rimanere a secco o quasi.
Per Scorsese vincerà solo la Gladstone (molto probabilmente). Concordo per Lanthimos
Post automatically merged:

Zone of Interest, invece, non m'ha lasciato nulla. Non ho visto tutto della cinquina (mancano Spagna e Germania), però perfect days meriterebbe di più. Mi stupisco non ci sia Green Borders (forse non era eleggibile?)
 
Per Scorsese vincerà solo la Gladstone (molto probabilmente). Concordo per Lanthimos
Post automatically merged:

Zone of Interest, invece, non m'ha lasciato nulla. Non ho visto tutto della cinquina (mancano Spagna e Germania), però perfect days meriterebbe di più. Mi stupisco non ci sia Green Borders (forse non era eleggibile?)
Si forse è il premio dove se la giocano di più, ma personalmente vedo più favorita Emma Stone (da non sottovalutare nemmeno Sandra Huller).
 
Si forse è il premio dove se la giocano di più, ma personalmente vedo più favorita Emma Stone (da non sottovalutare nemmeno Sandra Huller).
Per me dovrebbe vincerlo la Stone a mani basse, ma sappiamo essere anche politico come premio e lei è la prima attrice nativa che viene nominata :asd:
Sandra Huller boh brava, ma non mi è sembrata da addirittura da Oscar :hmm:
 
Per me dovrebbe vincerlo la Stone a mani basse, ma sappiamo essere anche politico come premio e lei è la prima attrice nativa che viene nominata :asd:
Sandra Huller boh brava, ma non mi è sembrata da addirittura da Oscar :hmm:
La Stone però interpreta un personaggio fortemente femminista :asd:, per me se la giocano quasi alla pari.
L'interpretazione della Huller sarà meno appariscente delle altre ma per me è sullo stesso livello, sicuro però ha meno chance di vincere.
 
Poor things capolavoro tecnico. Però per me ha qualcosa che non va che non riesco bene a capire.
 
Emma Stone brava eh, ma farebbe il paio con il premio datto a Eddie Redmayne :asd:
Sì boh oddio, almeno la Stone è brava e il film merita :asd:
odio gratuito ed esagerato per Redmayne dato che non vidi il film di cui non ricordo il nome :sard:
La Stone però interpreta un personaggio fortemente femminista :asd:, per me se la giocano quasi alla pari.
L'interpretazione della Huller sarà meno appariscente delle altre ma per me è sullo stesso livello, sicuro però ha meno chance di vincere.
Sì e sicuramente meno appariscente, ma al di là di questo il suo personaggio è abbastanza "normale" e l'interpretazione risulta sempre uguale a se stessa, non so se mi spiego (eccezion fatta per lo scontro con il marito, in cui comunque si ritrova una forte espressività che ho trovato molto credibile)
 






 
Ultima modifica:
 








---






---
 
Ultima modifica:


Godo per Downey Jr.
Prima vittoria di Oppie.



---





:sard:

---











 
Ultima modifica:
Ora parentesi musicale (I'm just Ken).

Se non sbaglio mancano:
Canzone
OST
Attore Protagonista
Attrice Protagonista
Regia
Film

Presumibilmente: Barbie, e poi sweep di Oppy con giusto la Gladstone a spezzare la streak.

---



Oppy passa in testa con 4 Oscar.



Ecco qua l'Oscar di Barbier. Primo della serata, e ultimo si suppone.
Il resto è tutto di Oppy e Flower Moon.
Siamo alla fine comunque, mancano solo i 2 premi attoriali principali e i 2 premi principali (regia e film).

---



---



Murphy :ivan: GODO tantissimo per l'attore, un meritato riconoscimento.
Oppy a 5.



NOLANONE :ivan:

E 6 per Oppy. Gli manca solo Miglior FIlm, e lo vincerà cazzo.



Consegnato da Spielberg ❤️

Siamo agli ultimi 2.
Ora miglior attrice. Vediamo se la Gladstone ce la fa su Stone e Huller... Sarebbe anche il primo (e unico) premio di Scorsese per la serata.

VINCE LA STONE.



Grosso ribaltamento. Non ci avrei scommesso per quanto il vento iniziasse a tirare a suo favore da un po'.

La Gladstone sembrava favoritissima fino a poco tempo fa (anche come premio per una Nativa Americana sembrava una safe bet).
Scorsy anche a sto giro non si porta (nominalmente) a casa nulla :dsax:

Non mi dispiace e alla Stone si vuole bene sempre, anche se Poor Things pur reggendosi tutto su di lui, boh... Non è l'interpretazione che avrei premiato quest'anno.

Va bene si procede:
Siamo alla fine, ultimo premio.
Dai dai qui niente sorprese, chiudiamo again con Oppy.

PACINO ON STAGE per presentare miglior film (ho un flashback dei TGA di 2 anni fa :sard: )...
 
Ultima modifica:


ECCOLO.

Miglior Film Oppy.

7 Premi.
Trionfo totale di Nolan, dei suoi tecnici, e del suo cast.

Contento per Oppy, ho più di qualche titolo da recuperare ma sono contento per Nolan, per Murphy, per Goranson, e (tantissimo) per Downey Jr.

E ora... Me ne vado a letto :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top