- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,903
- Reazioni
- 10,395
Offline
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Visto ieri sera. Che dire, lui sicuramente ha fatto un gran lavoro ed è riuscito secondo me a catturare l'essenza del personaggio.
Sfortunatamente in quel periodo è successa tantissima roba , ma proprio tantissima , sia nella cronaca che in campo musicale , nella seconda parte invece racconta più che altro la sua vita ma sopratutto ciò che lui ha rappresentato per la musica Folk che dopo di lui è quasi scomparsaVisto ieri sera. Che dire, lui sicuramente ha fatto un gran lavoro ed è riuscito secondo me a catturare l'essenza del personaggio.
Quanto al film la prima parte mi è piaciuta molto più della seconda. In generale la seconda mi è sembrata troppo ripetitiva.
Conoscevo la storia di quegli anni ma a mio avviso il film tenta di mischiare troppa roba insieme. Non so. Non mi ha soddisfatto.
Chiaramente non hai potuto apprezzare l'epicità della formazione di The Band , gruppo eterogeneo e senza una formazione stabile che suonava e incideva in proprio e in più accompagnava Dylan in tour dopo che lui passò all'eletttrico nel 1965 , il film si ferma proprio in quel punto, ma conoscendoli , almeno di nome, si apprezzano le interazioni fra personaggi che neanche si sarebbero mai incontrati senza DylanVisto oggi , per me merita assolutamente.
Come detto poco sopra bisogna almeno apprezzare il genere.
Io conosco a grandi linee la storia di quel periodo, e sinceramente non conoscevo NESSUN altro artista che è presente nel film.
Uno ovviamente si, ma non dico chi è per motivi di spoiler.
Dunque è stato un motivo per approfondire quel mondo e quel periodo.
Timoty m ha sorpreso. Non mi ha mai fatto impazzire. Non giudico le qualità di attore, ma proprio quel che trasmette con il suo aspetto.
Ma qui lo trovo davvero davvero stratosferico. Se la giocherà col buon Brody per quel che riguarda l’oscar.
Sfortunatamente in quel periodo è successa tantissima roba , ma proprio tantissima , sia nella cronaca che in campo musicale , nella seconda parte invece racconta più che altro la sua vita ma sopratutto ciò che lui ha rappresentato per la musica Folk che dopo di lui è quasi scomparsa
Chiaramente non hai potuto apprezzare l'epicità della formazione di The Band , gruppo eterogeneo e senza una formazione stabile che suonava e incideva in proprio e in più accompagnava Dylan in tour dopo che lui passò all'eletttrico nel 1965 , il film si ferma proprio in quel punto, ma conoscendoli , almeno di nome, si apprezzano le interazioni fra personaggi che neanche si sarebbero mai incontrati senza Dylan
Il primo musicista quello che si sente all'inizio era un gigante della musica folk lo si potrebbe definire il fondatore e ispirazione di Dylan stesso
E Poi JC dico così per spoiler ancora oggi un mito negli USA, per vicissitudini e stile di vita paragonabile a Califano da noi , ma con la popolarità di Vasco un altro che per molti versi gli somiglia
I testi delle sue canzoni giovanili in particolare sono attuali anche oggi ,solo che riguardano la sua generazione, quella successiva e quelle odierne in particolare questa
A quel tempo la musica Rock sopratutto quella di protesta era vista malissimo i testi censurati i cantanti oscurati e con zero visibilità in TV , più o meno quello che succede ai rappers/trappers oggi e da molti anni , il problema non è cosa causa quel malessere e quei testi , ma quello che dicono i testi
All'epoca per vendere tanto occorreva apparire in TV in particolare all'Ed Sullivan's Show dove persino gli Stones si piegarono ai suoi diktakt (Let's spend the Night Together è diventato let's spend some time together) Dylan invece no , quando Sullivan voleva dettargli la scaletta evitando certi brani " controversi" Dylan lo mandò a quel paese e si rifiutò di comparire.
Un merito posso darlo al film. Mi ha fatto conoscere personaggi come Seeger che avevo sentito solo tramite Bruce Springsteen. Ora ho molto più chiare anche le sue influenze musicali.
Ascoltando musica , un mio amico di liceo-università suonava il basso in una band , il chitarrista era Americano è grazie a lui se sono molto migliorato in Inglese ed è sempre grazie a lui se ho potuto conoscere tanta roba aveva circa 1000 dischi, tutti vinili .Ti
Ti ringrazio per queste informazioni. Faró tesoro di questo post, approfondendolo passo passo.
Domanda stupida peró.
Questa cultura musicale come sei riuscita a fartela? Se avevi libri o rubriche da consigliare