- Iscritto dal
- 11 Gen 2009
- Messaggi
- 48,551
- Reazioni
- 7,316
Offline
12 novembre USA, suppongo sia lo stesso da noi
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La telecamera purtroppo è un po' strana e punto debole, sì. Personalmente ci ho fatto il callo abbastanza velocemente; il problema principale è che il gioco, per quanto strano possa essere, è stato pensato originariamente per essere giocato su mouse e tastiera. La telecamera fatta per i controller (che si vede nelle versioni console) è stata un 'di più' che hanno pensato in un secondo momento, un po' in modo raffazzonato. Col mouse hai il controllo totale della telecamera (tanto che se ti abitui questo ti controbilancia l'essere confinato a 4 direzioni - WASD - per muoverti in giro).Finito ieri, a tratti l'ho adorato e per alcune cose odiato. Penso abbia una delle gestioni della telecamera peggiori di sempre e mi è costato dei tentativi che palesemente non era colpa mia.
A livello di design gli si può dire poco, dlc a parte che non mi hanno conquistato i livelli son ben pensati e variegati, alcuni più puramente platform, alcuni adventure, alcuni esplorativi e si vede che prende a piene mani dai platform più famosi di sempre come i vari Mario ecc. e va benissimo così, capitolo 4 peak (ahah) del gioco assolutamente. Narrativa, dialoghi e ambientazioni geniali, molto spesso mi ha strappato un sorriso e ha un'atmosfera proprio unica.
Purtroppo il gioco è pieno di bug, poco pulito anche nelle animazioni e in alcuni comandi e non sono riuscito a godermelo al 100% per queste cose. Sono convinto che questo gioco fatto da sviluppatori con più esperienza e con più budget sarebbe stato un vero capolavoro
L'ost di questo gioco spacca i culi
Io l'ho comprata su Steam, sia la normale che la B-side
Pascal Stiefel è un mostro sì
La sezione stealth con questa in sottofondo
Purtroppo non riesco a passarci sopra perché a causa di certe legnosità mi sono rovinato il piacere di giocare alcuni livelli, ma capisco perfettamente il perché uno ci possa passare sopra e perché a conti fatti sia considerato un cult. Se faranno mai un secondo capitolo spaccherà sicuramente.La telecamera purtroppo è un po' strana e punto debole, sì. Personalmente ci ho fatto il callo abbastanza velocemente; il problema principale è che il gioco, per quanto strano possa essere, è stato pensato originariamente per essere giocato su mouse e tastiera. La telecamera fatta per i controller (che si vede nelle versioni console) è stata un 'di più' che hanno pensato in un secondo momento, un po' in modo raffazzonato. Col mouse hai il controllo totale della telecamera (tanto che se ti abitui questo ti controbilancia l'essere confinato a 4 diriezioni - WASD - per muoverti in giro).
Bello, anche il Chapter 4 è il mio preferito ma siamo una razza rara, nella community il CH4 è quello che di solito arriva in fondo alle classifiche personale dei giocatori
Comunque volevo giusto commentare sulla frase finale: IMHO, il motivo per cui Hat in Time è così unico per tanti punti di vista, pur con le sue grezzature, è proprio perché è sviluppato da un team indie alla sua prima esperienza che ha incontrato un sacco di limitazioni. Non sarà longevo, con le animazioni di Crash 4 o la limatura dei platform tripla A, però personalmente l'ho trovato comunque di una memorabilità unica sia come situazioni di gioco che per l'atmosfera (ma vabbeh questa l'hai citata anche te). Per questo tendo a perdonargli e soprassedere molto alle inevitabili legnosità che si intravedono, e lo metto tranquillamente a pari merito coi grandi di questo genere che ho avuto modo di giocare (che non sono tutti, ndr).
Ma alla fine della fiera questo è forse il gioco su cui ho il più forte bias di tutti i tempi, quindi prendi le mie parole per quello che sono![]()
Visto che uscito prima Hat in Time di pochissimo, direi che più Odyssey ad essere un A Hat in Time styleNonostante le piccole magagne tecniche della versione Switch son riuscito a finirlo due o tre anni fa, dlc della cat metro compreso. Un bel platform Mario Odyssey style.
Be si ho detto Odyssey come primo che mi è venuto in mente, ma si, più da quelli che hai messo in spoiler.Visto che uscito prima Hat in Time di pochissimo, direi che più Odyssey ad essere un A Hat in Time style
Direi più Mario 64/Sunshine e Banjo, a cui si ispira totalmente in maniera chiara
Comunque rimane dopo quasi 10 anni un davvero buon platform.
Peccato che non abbiano fatto un 2. Poi magari arriva, lo spero.