PS4/PS5 A Plague Tale: Innocence

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questo è il thread del primo, il secondo sarà requiem che sembra migliorare abbastanza tutti i difetti di innocence
In realtà avevo postato nel topic del secondo perché non trovavo questo, grazie mille al mod che mi ha spostato il messaggio. :sisi:
 
Purtroppo non ho trovato il topic del primo (magari qualche anima pia me lo linkerà), comunque l'ho cominciato proprio ieri dopo aver messo in pausa Horizon 1 (che giocherò a più riprese perché alla lunga è davvero stancante).

Be', che dire, il gameplay è senz'altro molto basic e a tratti surreale
(una ragazzina che uccide bestioni armati fino ai denti con una fionda? Andiamo :asd:),
e tuttavia il gioco mi sta piacendo davvero molto, lo sto trovando parecchio coinvolgente e anche decisamente ansiogeno (in termini di ansia che provoca non dico che siamo ai livelli di The Last of Us, ma poco ci manca). Per non andare troppo OT aggiungo che se si mantiene così fino alla fine, il secondo sarà mio al day1.

Ah, dimenticavo: consiglio caldamente di giocarlo con l'audio in francese per calarsi meglio nell'atmosfera, il doppiaggio in francese (che presumo sia quello originale) è qualcosa di sublime.
Confermo tutto, sono al penultimo capitolo, al netto del gameplay un po' così, gran gioco. Atmosfera sublime, direzione artistica fuori dalla norma, storia e periodo storico affascinante. Unico difetto oltre al gameplay comunque funzionale è che i sottotitoli vanno via troppo velocemente, ovviamente con audio francese.
Su PlayStation 5 il colpo d'occhio è ottimo, sapevo fosse nelle mie corde, ma mi sta stupendo.
 
Confermo tutto, sono al penultimo capitolo, al netto del gameplay un po' così, gran gioco. Atmosfera sublime, direzione artistica fuori dalla norma, storia e periodo storico affascinante. Unico difetto oltre al gameplay comunque funzionale è che i sottotitoli vanno via troppo velocemente, ovviamente con audio francese.
Su PlayStation 5 il colpo d'occhio è ottimo, sapevo fosse nelle mie corde, ma mi sta stupendo.
Anch'io su PS5, anch'io sto trovando la grafica davvero gradevole (la velocità dei caricamenti però non permette di leggere i riassunti, ma vabbè xD). Sei molto più avanti di me, comunque, io ho appena finito il capitolo in cui
devi fuggire dall'accampamento
e ne ho apprezzato molto il livello di sfida più alto rispetto ai capitoli precedenti. :sisi:

A ogni modo, quanto è cruda questa storia?
 
Finito! Bellissimo fino all'epilogo dove non è un vissero felici e contenti ma traspare amarezza e "normalità"
Sul boss finale avevo letto diversi problemi, ma a me è andato via liscio, forse perché il gioco non ti dice che attacco fare, ma appunto avendo giocato fino ad allora viene naturale affrontarlo.

Ora si attende il seguito che non giocherò subito causa tempo e priorità ad altri gioi giochi ma piena fiducia agli asobo. Complimenti. Voto 8.
 
Bello vedere come questo gioco sia ben accolto da praticamente tutti quelli che ci han messo mano.

Ho tantissime aspettative per il secondo.
 
Be', il gameplay sarà pure basic, ma è compensato dal level design che è veramente una goduria. Più vado avanti e più questo titolo mi sorprende.
 
Vabbè, ho capito perché 'sto gioco ce lo caghiamo in pochi: a causa del gameplay basato perlopiù sugli enigmi, piace soprattutto ai vecchietti come me, che sono nato nell'89 e sono cresciuto con la PSX e la PS2. Le nuove generazioni invece vogliono multiplayer, open world, sparatorie mozzafiato e altra roba articolata.

Ecco, ho fatto il mio post da boomer delle 01:03. :sisi:

Comunque, a parte gli scherzi, davvero mi sta piacendo un casino, i giochi con una storia in grado di coinvolgere sono ormai sempre più rari e questo è proprio una perla, sono contento che a ottobre già potrò godermi il sequel.
 
Vabbè, ho capito perché 'sto gioco ce lo caghiamo in pochi: a causa del gameplay basato perlopiù sugli enigmi, piace soprattutto ai vecchietti come me, che sono nato nell'89 e sono cresciuto con la PSX e la PS2. Le nuove generazioni invece vogliono multiplayer, open world, sparatorie mozzafiato e altra roba articolata.

Ecco, ho fatto il mio post da boomer delle 01:03. :sisi:

Comunque, a parte gli scherzi, davvero mi sta piacendo un casino, i giochi con una storia in grado di coinvolgere sono ormai sempre più rari e questo è proprio una perla, sono contento che a ottobre già potrò godermi il sequel.
La storia l'ho capita abbastanza bene, ma alcune cose potevano essere spiegate molto meglio. Speriamo nel seguito, sembra una bomba!!
 
Vabbè, ho capito perché 'sto gioco ce lo caghiamo in pochi: a causa del gameplay basato perlopiù sugli enigmi, piace soprattutto ai vecchietti come me, che sono nato nell'89 e sono cresciuto con la PSX e la PS2. Le nuove generazioni invece vogliono multiplayer, open world, sparatorie mozzafiato e altra roba articolata.

Ecco, ho fatto il mio post da boomer delle 01:03. :sisi:

Comunque, a parte gli scherzi, davvero mi sta piacendo un casino, i giochi con una storia in grado di coinvolgere sono ormai sempre più rari e questo è proprio una perla, sono contento che a ottobre già potrò godermi il sequel.
Io son del 90 e l'ho apprezzato molto :asd: vedo tutti osannare stray che ha un gameplay 100mila volte più basico e questo viene criticato un sacco invece. Me lo rigiocherò prima del secondo in versione ps5 :sisi:
 
Vabbè, ho capito perché 'sto gioco ce lo caghiamo in pochi: a causa del gameplay basato perlopiù sugli enigmi, piace soprattutto ai vecchietti come me, che sono nato nell'89 e sono cresciuto con la PSX e la PS2. Le nuove generazioni invece vogliono multiplayer, open world, sparatorie mozzafiato e altra roba articolata.

Ecco, ho fatto il mio post da boomer delle 01:03. :sisi:

Comunque, a parte gli scherzi, davvero mi sta piacendo un casino, i giochi con una storia in grado di coinvolgere sono ormai sempre più rari e questo è proprio una perla, sono contento che a ottobre già potrò godermi il sequel.
Ottima annata l'89 :ahsisi:
Per me l'unico vero neo del gioco è che le fasi stealth sono un po' troppo lineari e con una ia nemica davvero troppo basica che per quanto sia un gioco Story driven e che vuole restituire l'esperienza del viaggio si sente troppo l'assenza di sfida imho.

Stray è un caso a parte, non paragonatelo ad altri giochi :rickds:
 
Io sono di un'annata ancora antecedente e anche io l'ho apprezzato tantissimo per la storia e per l'ambientazione.

Davvero un titolo molto curato, mi è piaciuto moltissimo nonostante il gameplay "basico".
 
Anch'io classe 89. L'importante che il gameplay sia funzionale alla storia che si vuole raccontare e qui andava bene. Anch'io ogni tanto sento il bisogno di un bello story driven vecchia scuola, però al momento i miei preferiti sono proprio i giochi open world. :asd:
 
Sull'IA sono d'accordo, ci sono momenti in cui i nemici sembrano davvero dei minorati mentali. Tanto per fare un esempio, uno con l'armatura pesante mi vede, io salto l'ostacolo, lui non riesce a saltare l'ostacolo e resta lì come un cogl*one, e io lo ammazzo tranquillamente con la fionda facedendogli prima togliere l'elmo e poi tirandogli la pietra.
 
Voglio raccontarvi la storia di un coglione, vale a dire me medesimo.

Sono al capitolo 16, alla fine, insomma, e solo ora ho capito come si usa correttamente la fionda. :asd:

Prima premevo L2 per mirare e R2 per lanciare, ma non mi ero accorto che il sasso in realtà veniva scagliato non quando premevo R2, ma quando lo rilasciavo, e la conseguenza di ciò è stata che...

SPOILER CAPITOLO 16

...ci ho messo circa due-tre ore a superare la parte in cui devi ammazzare i soldati che ti corrono incontro mentre il ragazzo spinge il carro per proteggerti dalle frecce (mi scordo sempre il nome di codesto eroe), perché la mira assistita si attiva solo mentre tieni premuto R2 e quindi io, che invece tenevo premuto L2 e basta, non riuscivo a mirare bene alle teste. ?‍♂️

Ho imprecato come non facevo per un videogioco dai tempi dell'adolescenza, credo, a un certo punto volevo spaccare tutto, ma poi ho pensato che se quella parte era così proibitiva molto probabilmente commettevo io un qualche errore banale, e infatti...

(In precedenza non mi ero accorto di sbagliare semplicemente perché non mi ero mai imbattuto in nemici che correvano, ma solo che erano fermi o che camminavano, ragion per cui era facile colpirli alla testa anche senza la mira assistita).
 
Voglio raccontarvi la storia di un coglione, vale a dire me medesimo.

Sono al capitolo 16, alla fine, insomma, e solo ora ho capito come si usa correttamente la fionda. :asd:

Prima premevo L2 per mirare e R2 per lanciare, ma non mi ero accorto che il sasso in realtà veniva scagliato non quando premevo R2, ma quando lo rilasciavo, e la conseguenza di ciò è stata che...

SPOILER CAPITOLO 16

...ci ho messo circa due-tre ore a superare la parte in cui devi ammazzare i soldati che ti corrono incontro mentre il ragazzo spinge il carro per proteggerti dalle frecce (mi scordo sempre il nome di codesto eroe), perché la mira assistita si attiva solo mentre tieni premuto R2 e quindi io, che invece tenevo premuto L2 e basta, non riuscivo a mirare bene alle teste. ?‍♂️

Ho imprecato come non facevo per un videogioco dai tempi dell'adolescenza, credo, a un certo punto volevo spaccare tutto, ma poi ho pensato che se quella parte era così proibitiva molto probabilmente commettevo io un qualche errore banale, e infatti...

(In precedenza non mi ero accorto di sbagliare semplicemente perché non mi ero mai imbattuto in nemici che correvano, ma solo che erano fermi o che camminavano, ragion per cui era facile colpirli alla testa anche senza la mira assistita).
Anche io ho smadonnato il giusto lì.
Poco prima di spingere il carro hai trovato
la forgia di rodric con relativo trofeo?
c'è un dialogo che però fa capire quanto il gioco sia crude ed allo stesso tempo vero, visto quello che succede poco dopo.
Bellissimo.
 
Anche io ho smadonnato il giusto lì.
Poco prima di spingere il carro hai trovato
la forgia di rodric con relativo trofeo?
c'è un dialogo che però fa capire quanto il gioco sia crude ed allo stesso tempo vero, visto quello che succede poco dopo.
Bellissimo.
Sì, a un certo punto mi sono chiesto se non esistesse un percorso alternativo e l'ho trovata. :sisi:
 
Finito.

Davvero un gran bel titolo, anche se il finale mi ha un po' deluso non nei contenuti, ma nella forma, perché per quanto è alto il livello della direzione artistica del gioco mi aspettavo un finale
più articolato, magari con un bel filmatone mozzafiato e tutti i crismi, e invece mi è quasi sembrato che a quel punto gli autori si siano un po' rotti il cazzo e abbiano optato per una cosa breve. :asd:

Ho trovato inoltre piuttosto facile uccidere Vitalis, o meglio, è più difficile capire come si deve fare per ucciderlo che lo scontro in sé.

Vabbè, ciò comunque non influisce sul mio giudizio finale, che rimane assolutamente positivo. Davvero bravi 'sti francesi, se sfornano un gioco così ogni anno per me la Gioconda se la possono pure tenere. :sisi:
 
OP
 
Riesumo il topic visto che in attesa del 2 sul plus mi sono deciso a cominciarlo qualche giorno fa... stava nel backlog da parecchio si:asd:


Sono arrivato al capitolo 8... veramente tanta roba per me una bellissima sorpresa.

Temevo il troppo stealth la troppa ripetitività che non fosse per me.. e invece mi sta stupendo in positivo crea tanta tensione e coinvolge ..curiosissimo dove andrà a parare la trama.
Bellissime anche le ost.
 
A me sta dando un pò di nausea, cioè dopo un pò che ci gioco mi fa girare un pò la testa

Avevo problemi di questo tipo con alcuni FPS mentre in altri giochi subivo questo effetto in presenza di molto blur

C'è una cosa simile anche in a plague tale?
Se si posso rimediare in qualche modo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top