Ufficiale AC Milan femminile

  • Autore discussione Autore discussione Rocky.
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
2025.07.24-CU-Park.jpg

COMUNICATO UFFICIALE: SOO-JEONG PARK

AC Milan è lieto di comunicare di aver acquisito le prestazioni sportive dell'attaccante Soo-Jeong Park dall’Ulsan College, un’importante struttura che ha formato diversi talenti. La calciatrice coreana ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2028.

Park, classe 2004, ha già maturato esperienze importanti con le Nazionali giovanili, indossando la maglia della Corea del Sud Under-17 e Under-20, fino al debutto con la Nazionale maggiore nel maggio 2025.

Con il suo arrivo, Soo-Jeong Park diventa la prima calciatrice sudcoreana nella storia del Milan Femminile.
 
Calendario della Serie A Women 2025-26

1g- Genoa - Milan - And. 5/10 - Rit. 1/2

2g- Milan - Roma - And. 12/10 - Rit. 8/2


3g- Fiorentina - Milan - And. 19/10 - Rit. 15/2

4g- Milan - Lazio - And. 2/11 - Rit. 22/2

5g- Milan - Juventus - And. 9/11 - Rit. 15/3

6g- Como - Milan - And. 16/11 - Rit. 22/3

7g- Milan - Sassuolo - And. 23/11 - Rit. 4/4

8g- Napoli - Milan - And. 7/12 - Rit. 26/4

9g- Milan - Inter - And. 14/12 - Rit. 3/5

10g- Parma - Milan - And. 18/1 - Rit. 10/5

11g- Milan - Ternana - And. 25/1 - Rit. 17/5
 
2025.07.31-CU-VanDooren-.jpg

COMUNICATO UFFICIALE: KEYLEIGH VAN DOOREN

AC Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive della calciatrice Kayleigh Van Dooren dal FC Twente. La centrocampista olandese ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2027.

Nata a Veldhoven (Olanda) il 31 luglio 1999, Kayleigh muove i primi passi nel calcio all’età di cinque anni con l’RKVVO, il club della sua città natale. Nel 2014 entra a far parte del Centro di Formazione d’élite CTO Eindhoven, dove prosegue il suo percorso fino al 2018, anno in cui firma con il PSV Eindhoven, debuttando nella massima serie olandese.

Nel giugno 2021 si trasferisce al FC Twente, dove diventa rapidamente una delle protagoniste della squadra. Nella stagione 2024/25 la centrocampista contribuisce in maniera significativa alla conquista del Triplete, con il Twente che vince Eredivisie, KNVB Women's Cup e Dutch Women's Super Cup, diventando così la prima squadra femminile nei Paesi Bassi a riuscire nell’impresa.

Dopo aver vestito la maglia delle selezioni giovanili olandesi, nel febbraio 2022 Kayleigh riceve anche la sua prima convocazione in Nazionale Maggiore. Il suo personale Palmares vanta complessivamente, dal 2020 al 2025, 12 trofei: 3 Eredivisie, 3 Eredivisie Cup, 3 KNVB Women's Cup e 3 Dutch Women's Super Cup.
 
ma secondo te ci stiamo rinforzando a dovere con gli ultimi acquisti in relazione alle cessioni? oppure non più di tanto :hmm:
non conoscendole nello specifico, spero che siano dei buoni innesti
 
ma secondo te ci stiamo rinforzando a dovere con gli ultimi acquisti in relazione alle cessioni? oppure non più di tanto :hmm:
non conoscendole nello specifico, spero che siano dei buoni innesti
Difficile da dire, anche perché il campionato olandese non è di primissima fascia. Se non altro però pare si stia facendo una squadra su misura per l'allenatrice con l'ingaggio di tutte queste olandesi quindi non avrà più scusanti. Certo, magari prendere qualche certezza in più farebbe comodo...
 
Ultima modifica:
Difficile da dire, anche perché il campionato olandese non è di primissima fascia. Se non altro però pare si stia facendo una squadra su misura per l'allenatrice con l'ingaggio di tutte queste olandesi quindi non avrà più scusante. Certo, magari prendere qualche certezza in più farebbe comodo...
E infatti è quello che pensavo anche io, servirebbe qualche giocatrice che ti dia qualche certezza in più. Dopodichè gia il fatto che stiano dando alla Bakker delle giocatrici che magari ha segnalato lei, o che comunque siano funzionali al suo gioco, è gia qualcosa di positivo. vedremo
 
Nella giornata di ieri si e affrontata in amichevole il Glasgow Rangers, finale 4 a 0 per le nostre ragazze

Gol: 30' aut. Cruft, 44' e 45' Ijeh, 37'st Taddei

Primo tempo: (4-3-3): Estévez Ogalla; Bonanomi (34' Artioli), Donolato (34' Peres), De Sanders, Keijzer; Cernoia, Cesarini (34' Mascarello), Grimshaw; Renzotti, Ijeh, Appiah (34' Dompig). A disp.: Tornaghi; Vitale; Taddei. All.: Bakker

Secondo tempo: (4-3-3): Estévez Ogalla (16'st Tornaghi); Artioli, De Sanders (16'st Donolato), Peres, Keijzer (16'st Bonanomi); Cernoia (16'st Vitale), Mascarello, Grimshaw (16'st Cesarini); Renzotti (16'st Taddei), Ijeh (16'st Appiah), Dompig. All.: Bakker




MERCATO COMUNICATO UFFICIALE

AC Milan comunica di aver rescisso consensualmente il contratto con la calciatrice Małgorzata “Gosia” Mesjasz.

Il Club ringrazia Gosia per l'impegno profuso e la professionalità sempre dimostrata, e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.
 
Finisce con una sconfitta il primo test "italiano" dell'estate delle rossonere: al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia il Milan femminile va ko per mano della Fiorentina in quella che ormai è una classica del calcio femminile. In Toscana finisce 3-1 per le viola, un punteggio che punisce eccessivamente la squadra di Bakker, apparsa convincente soprattutto in un primo tempo concluso meritatamente avanti grazie al quarto gol in questo precampionato di Evelyn Ijeh. Nei secondi 45' i gol della rimonta avversaria, la doppietta di Bonfantini e il tris firmato da Janogy.

Nonostante il risultato vi sono delle indicazioni positive per la nostra allenatrice, in quella che può catalogarsi come una prova generale in vista dell'esordio ufficiale previsto tra due settimane. Sempre privo delle azzurre Giuliani e Piga - ma anche senza le diverse giovani che avevano integrato il gruppo nelle prime uscite estive - il Milan ha tenuto bene il campo contro un'avversaria di livello, pure con diverse novità tattiche, come Cesarini a lungo schierata nell'inedita posizione di difensore centrale. Da sottolineare l'esordio dell'ultima arrivata, l'olandese Kayleigh van Dooren, in campo negli ultimi 25'. Adesso il focus si sposta verso l'esordio in Women's Cup, domenica 24 contro il Sassuolo.

Partita poco vivace in avvio anche a causa del gran caldo, nei primi 20' si segnala una respinta reattiva di Estévez sul tentativo di Catena al 3' e un appoggio di Koivisto per Ijeh al 19', spazzato provvidenzialmente dalla difesa viola. Al 23' arriva, un po' a sorpresa, il vantaggio rossonero: recupero in fase avanzata di Renzotti, assist per Ijeh che batte Fiskerstrand in uscita con un tocco sotto. Il gol galvanizza il Milan che genera altre due occasioni importanti con Renzotti al 28' (Færge spazza sulla linea) e al 33', con la parata del portiere avversario. Squillo della Fiorentina al 38', con Catena che colpisce la traversa in rovesciata, Estévez sicura sulla ribattuta di Dellaperuta.


Un cambio al 45' per Bakker - Donolato per Koivisto - mentre mescola di più le carte Piñones-Arce con diversi ingressi al rientro in campo, su tutti quelli di Bonfantini e Janogy. Precisazione importante, perché sono le due sostituzioni che cambiano il match. Tra il 51' e il 59' l'azzurra firma una doppietta a stretto giro per ribaltare il risultato: prima uno splendido sinistro a giro imparabile per Estévez, poi una girata in area che finisce in rete con l'aiuto del palo. Il Milan prova a reagire, in particolare con la vivacità della giovane Appiah, ma al 74' ancora Bonfantini recupera in fase avanzata e serve Janogy per il 3-1 Fiorentina. Finale con le viola in inferiorità numerica per un infortunio all'ex rossonera Longo, il Milan attacca ma il punteggio non cambia: finisce 3-1.

FIORENTINA (3-4-2-1): Fiskerstrand (1'st Bettineschi); Færge, van der Zanden, Filangeri; Severini (1'st Tryggvadóttir), Cherubini (1'st Curmark), Wijnants (1'st Lombardi), Bredgaard (32'st Bedini); Catena (1'st Bonfantini), Woldvik (1'st Janogy); Dellaperuta (17'st Longo). A disp.: Cetinja. All.: Piñones-Arce.

MILAN (4-3-3): Estévez; Koivisto (1'st Donolato), de Sanders, Cesarini, Keijzer; Cernoia, Mascarello (19'st van Dooren), Grimshaw (19'st Sorelli); Renzotti, Ijeh (14'st Appiah), Dompig. A disp.: Tornaghi. All.: Bakker.

Gol: 23' Ijeh (M), 6'st e 14'st Bonfantini (F), 29'st Janogy (F).

 

2025.08.26-CU-Kyvag-.jpg

COMUNICATO UFFICIALE: THEA KYVAG

AC Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive della calciatrice Thea Kyvåg dal LSK Kvinner. La calciatrice norvegese ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2027.

Nata a Oslo (Norvegia) il 1° gennaio 2004, Thea muove i primi passi nel calcio con il Gjelleråsen IF, dove si mette in luce fin da giovanissima, segnando 26 gol in 16 partite in una sola stagione. Nel 2020 firma il suo primo contratto da professionista con LSK Kvinner, debuttando nella massima serie norvegese a soli 16 anni.

Nel luglio 2022 si trasferisce in Inghilterra, dove veste la maglia del West Ham United nella Women's Super League, prima di fare ritorno a LSK Kvinner nel gennaio 2023. Con il club norvegese colleziona 100 presenze e si conferma come una delle attaccanti più promettenti del panorama scandinavo.

Dopo aver rappresentato la Norvegia in tutte le selezioni giovanili, nel 2022 partecipa al Campionato Europeo Under 19, dove raggiunge la fase finale del torneo. Attualmente fa parte della rosa della Nazionale Under 23, con cui ha già trovato la via del gol.


COMUNICATO UFFICIALE: NADIA NADIM

AC Milan comunica di aver rescisso consensualmente il contratto con la calciatrice Nadia Nadim.
Il Club ringrazia Nadia e le augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top