PS4 Ace Combat 7: Skies Unknown

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Scrin ha detto:
Niente di tutto ciò purtroppo: 21 missioni della storia e 5 col PS VR; per il comparto online non si sa ancora nulla ma dovrebbe esserci.
Vabbe c'è il season pass quindi sicuramente verranno aggiunte nuove missioni. L'online penso ci sarà sicuramente.
 




Nuovo micro trailer dedicato all'F-15C.

 
Ultima modifica da un moderatore:




Trailer dedicato all'Eurofighter (che sapientemente non hanno chiamato "Eurofighter" ma semplicemente "Typhoon", bravi e attenti).

A quanto pare ci sarà un trailer al giorno tipo, ciascuno con un aereo in mostra.

Dal punto di vista scenografico ci siamo, è perfetto, i dubbi permangono sulla longevità.

 
Non l'avevano già confermata bassa tempo fa, intorno le 6 ore di campagna? anche quello mi frenava molto dal prenderlo al lancio.

 
Yang Xiao Long ha detto:
Non l'avevano già confermata bassa tempo fa, intorno le 6 ore di campagna? anche quello mi frenava molto dal prenderlo al lancio.
Addirittura solo 6 ore? In un trailer faceva vedere che c'era tantissima personalizzazione dell'aereo e possibilità di sbloccare tante cose, sicuramente c'è qualche modalità che ci sfugge. Il multiplayer è impossibile che non lo mettano.
 
La durata sarà quella, paio d'ore più paio d'ore meno a seconda della difficoltà, poi è chiaro che se uno si mette a voler sbloccare tutto si arriva agevolmente magari a venti/trenta ore, cosa che io farò dato che sto aspettando di mettere le mani su un nuovo AC da dieci anni.

Più in generale la durata degli AC non è mai stata chissà quanta, a parte forse il 3 in versione JAP dall'alto delle sue cinquanta missioni e dispari e finali multipli.

AC più che altro è un gioco che proviene da un altro tempo, un tempo nel quale non si dava così tanto peso alla durata della storia principale, e da questo punto di vista non credo sia stata una buona idea non ammodernare la serie, magari riprendendo il concetto di bivio narrativo del terzo portandolo in un contesto moderno.

Inoltre non conterei affatto sul multiplayer: se non ne hanno mai parlato, evidentemente è una caratteristica del tutto marginale.

 
La durata sarà quella, paio d'ore più paio d'ore meno a seconda della difficoltà, poi è chiaro che se uno si mette a voler sbloccare tutto si arriva agevolmente magari a venti/trenta ore, cosa che io farò dato che sto aspettando di mettere le mani su un nuovo AC da dieci anni.

Più in generale la durata degli AC non è mai stata chissà quanta, a parte forse il 3 in versione JAP dall'alto delle sue cinquanta missioni e dispari e finali multipli.

AC più che altro è un gioco che proviene da un altro tempo, un tempo nel quale non si dava così tanto peso alla durata della storia principale, e da questo punto di vista non credo sia stata una buona idea non ammodernare la serie, magari riprendendo il concetto di bivio narrativo del terzo portandolo in un contesto moderno.

Inoltre non conterei affatto sul multiplayer: se non ne hanno mai parlato, evidentemente è una caratteristica del tutto marginale.
Purtroppo  la voglia di ammodernare da parte dei sviluppatori probabilmente c'era ma tra risorse da spendere per il vr e namco che non apre il portafogli non è facile dare una svolta alla serie.

Cmq aspettiamo le prime recensioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A questo punto non converrebbe proprio prenderlo al day one, a meno che non si risparmi sui soliti 70, c'è anche da dire che i giochi bandai namco difficilmente scendono velocemente di prezzo...

 
Sinceramente non me la sento di biasimare chi non è disposto a spendere il prezzo pieno per una longevità non eccelsa, anche se personalmente io sento di dover dare il mio contributo a rilanciare la saga, da fan storico. Chissà, magari se le vendite saranno vagamente soddisfacenti il prossimo capitolo presenterà una struttura ammodernata (ma non stravolta).

 
Se qualcuno vuole può linkarmi le anteprime che parlano della poca longevità? Vanno bene anche quelle in inglese, comunque mi sembra strano che non ci sia nemmeno l'online, c'era nel precedente, e lo sfruttarono anche per la versione free to play...

 




MiG-31.

Fa specie vedere un velivolo progettato specificatamente per intercettare i bombardieri dell'USAF da lunghissima distanza andare in dogfight con dei cannoni al plasma.

Oh beh, Ace Combat è anche questo. :asd:

 
Mi spiace contraddirti ma io direi per fortuna, senza le super armi Ace Combat perderebbe moltissimo del suo fascino, secondo me. 

La battaglia con l'Arkbird che ti sparava quel raggio laser devastante ancora me la ricordo, o ancora il duello alla fine del Zero contro Pixy. 

Se si vuole il realismo c'è DCS, che a giudicare dai video è bellissimo anche lui.

 
Le anteprime dei siti concorrenti ne parlano bene.

Sembra avvicinarsi molto al quarto capitolo che in teoria dovrebbero dare come bonus pre order.

 
Mi spiace contraddirti ma io direi per fortuna, senza le super armi Ace Combat perderebbe moltissimo del suo fascino, secondo me. 

La battaglia con l'Arkbird che ti sparava quel raggio laser devastante ancora me la ricordo, o ancora il duello alla fine del Zero contro Pixy. 

Se si vuole il realismo c'è DCS, che a giudicare dai video è bellissimo anche lui.
DCS?????

che è?

 
DCS?????

che è?
È un simulatore di volo molto realistico per PC: c'è il carburante, fisica realitica, missili contati... anche le distanze di ingaggio sono realistiche, quindi in BVR ci si spara anche a centinaia di chilometri di distanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top