- Iscritto dal
- 25 Gen 2006
- Messaggi
- 23,334
- Reazioni
- 5,135
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Lo sto giocando su Deck con la fan translation https://loadwordteam.com/projects/ace-combat-3-electrosphere-a-complete-fan-translation/Si ok ma io voglio un remake di Ace Combat 3, magari l'edizione in giapponese con anime, missioni extra e trama a bivi.
è uno dei migliori capitoli della serie e un gran ritorno dopo il pessimo Assault Horizon. The_Train ha scritto una bella recensione su Steam:Convincetemi a comprarlo, l'ho sempre guardato con la coda dell'occhio
LMAO quella recensione l'ho letta 6 volte in due anniLo sto giocando su Deck con la fan translation https://loadwordteam.com/projects/ace-combat-3-electrosphere-a-complete-fan-translation/
Post automatically merged:
è uno dei migliori capitoli della serie e un gran ritorno dopo il pessimo Assault Horizon. The_Train ha scritto una bella recensione su Steam:
Dopo un capitolo stars and stripes che aveva un pò smarrito le fondamenta della serie (Assault Horizon) ecco arrivare Ace Combat 7, il ritorno alle origini che si aspettava ormai da eoni. A conti fatti Team Aces ha proprio colto nel segno premendo l'acceleratore sull'usato sicuro di quella che è una delle saghe più leggendarie in commercio.
Intrecci politici, regia da oscar e set pieces d'altissimo livello, il nostro alter ego si ritroverà nuovamente in una situazione al limite, a tratti più grande di lui, in cui i giochi di potere e le trame nascoste la fanno da padrone. Il gioco si presenta così come i suoi predecessori, uno shooter basato sugli aerei con un modello di volo arcade che punta a divertire senza troppi fronzoli e a mettere chiunque nelle condizioni di partecipare a delle dogfight intense e senza esclusioni di colpi. Non è un genere che si è evoluto più di tanto negli anni, dopotutto Ace Combat resta una delle saghe meno "plagiate" del medium. Il team nipponico è uno dei pochi esponenti rimasti di un modo di far videogiochi molto vecchio stile, con una commistione di gameplay, basato su punteggi, e intreccio narrativo che va oltre il campo calpestato dal protagonista rendendo il giocatore più uno spettatore, un tramite utile a far si che tutti i nodi vengano sciolti piuttosto che il baricentro dell'intera vicenda. Le fondamenta son sempre le stesse e ciò che è stato affinato in questo nuovo capitolo riguarda più la fisica e l'inerzia dei mezzi (Con i dovuti limiti dati dalla vena arcade della serie) e gli agenti atmoserici. Questi ultimi son presenti ma, quantomeno durante la campagna lunga dalle 15 alle 20 ore di gioco, poco incisivi, e questa è forse la pecca più grande di un ottimo titolo, ben confezionato e parecchio equilibrato nelle sue componenti.
Visivamente notevole, un pò bassi i limiti di LoD (Modificabile da .ini con un impatto trascurabile a livello di performance) e textures non sempre in alta risoluzione. Ma nonostante ciò, nel complesso, il gioco risulta estremamente gradevole e gode di ottime performance anche nelle situazioni più concitate.
Il sonoro è il punto di forza della produzione, OST semplicemente pazzesca e campionamento sonoro da urlo. Ogni schermata è valorizzata da un mixaggio audio perfetto e sound propagation che si sposano perfettamente con le scelte registiche compiute.
Ottima trama, appassionante e con dei picchi di epicità notevoli. Un pò tirata per le lunghe la fase di stallo a metà gioco, un picco di tedio che viene però obliterato dall'epicità e dalle situazioni al cardiopalma che da lì in poi dettano le battute finali del titolo.
Ace Combat 7 è un pò come quei ricordi sbiaditi e annebbiati dei videogame che erano quando eravamo piccoli, affascinanti e pregni d'emozione. E quei ricordi han finalmente preso vita....
Ci stavo giusto pensando, ma non credoConsiderando che è un capitolo di successo sia commerciale sia di critica dopo quella ciofeca di Assault Horizon e che sono passati 6 anni... voglio davvero sperare che il titolo segreto annunciato all'Xbox Direct sia Ace Combat 8.![]()
Safe bet che é comunque l'anno giusto per vederloConsiderando che è un capitolo di successo sia commerciale sia di critica dopo quella ciofeca di Assault Horizon e che sono passati 6 anni... voglio davvero sperare che il titolo segreto annunciato all'Xbox Direct sia Ace Combat 8.![]()