Acufene

Pubblicità

joe smith

Professionista
Iscritto dal
10 Dic 2010
Messaggi
2,059
Reazioni
152
Offline
Qualcuno soffre di questo disturbo uditivo? Postate qui i vostri commenti al riguardo.

 
Ne soffro (circa 8 anni fa una febbre con rinite subacuta mi ha costretto a letto per 2 settimane, subito dopo la guarigione ahimè un giorno mi sveglio e scopro di aver sviluppato un acufene all'orecchio sinistro, e, come se non bastasse, un calo uditivo permanente a destra). Inizialmente ti crolla il mondo addosso (e nel mio caso passai un periodo di profonda depressione, relativo principalmente al fatto che da quel momento in poi non sarei più riuscito a godere veramente di una traccia musicale per via del calo a destra), poi piano piano ti abitui, indurisci la persona, e tutto inizia a scivolarti addosso. Vale il detto che ciò che non ti ammazza ti rende più forte... e anche maggiormente consapevole di tutto ciò che ti circonda. Nel mio caso il tinnitus in sé non mi ha mai condizionato troppo, dopo qualche mese che lo hai inizi a non sentirlo più, lo assimili come suono di circostanza. Il calo uditivo invece ci sono giorni che ci penso e mi abbatto sistematicamente, ma la speranza che nei prossimi decenni venga trovata una cura in grado di ripopolare coclea e vestibolo di cellule ciliate (che sono quelle che catturano gli impulsi sonori e li spediscono al cervello, permettendoti di sentire) mi da la forza di andare avanti, nonostante tutto. Recentemente grazie ad una ricerca sono riusciti a ripristinare le cellule ciliate (e di conseguenza l'udito) a dei topi dopo averli resi sordi, siamo sulla buona strada.

Scusa il papiro ma la morale è: Soffri di acufene? Stai impazzendo? Beh, sappi che esiste qualcuno che sta sempre peggio di te. Amen.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È da quando sono bambino che ne soffro, ma non è un rumore assordante come per alcuni casi pesanti, ma insomma, da fastidio  alcune volte quando c'è totale silenzio. Io ormai sono abituato tanto che mi sembra proprio di non sentirlo, ma se inizio a pensarci non ci esco più  :rickds:  Comunque per fortuna il mio è abbastanza leggero, anche se ci sono dei giorni dove mi parte un fischio pazzesco senza motivo, come ha detto Duelist dopo un po' ci convivi

 
Eccomi, ce l'ho da circa 12 anni,  all'orecchio sx. 

Sono stato da diversi ottorini, e nessuno di questi ha imputato l'origine del mio  tinnitus alla perdita d'udito, visto che, esami alla mano, ci sento bene.

Hanno ipotizzato che la causa possa essere un aumento di pressione sanguigna all'interno di un'arteria che si trova vicino al timpano....

Nel mio caso l'acufene non è fortissimo, anzi,  essendo un ronzio variabile a volte è abbastanza silenzioso, altre volte un pò meno. 

Comunque lo sento solo quando c'è assoluto silenzio e solo se mi concentro su di esso.

Ad ogni modo spero che la scienza medica in futuro riesca a trovare un modo per alleviare o addirittura fermare del tutto gli acufeni, non tanto per me ma per chi sta messo molto peggio.

 
Volete dire che quel fischio che sento da sempre quando c'è totale silenzio non è normale? :monkashake:

 
Penso sia una sorta di 'rumore di fondo'... Lo sento ad entrambe le orecchie, l'ho sempre creduto normale...  :solo:

Da qualche mese ogni tanto sento un leggero ticchettio al sinistro, ma penso sia la vecchiaia! :asd:

 
Circa tre settimane fa ho avuto un incidente domestico con trauma cranico lieve (tranquilli davvero, nulla di che) e per qualche giorno ho avuto un acufene all’orecchio destro  :asd:

Devo dire che non era così fastidioso, ma mi ansiava un po’ poiché confermava l’avvenuto trauma Cranico :sard:

Non so nemmeno dire quando sia passato sinceramente, o se tornerà, o se c’e Ancora ma non ci faccio caso :asd:

Penso sia sparito, comunque so che ne soffrono tantissime persone e se non è molto forte non è davvero nulla di che

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sento solo quando sto ler dormire, se sono stanco non me ne rendo conto ma, se non ho sonno, si sente molto 

 
Io ne soffro da 4 o 5 anni, da quando ho iniziato a soffrire alla cervicale. E ne soffro ad entrambe le orecchie, in quella destra leggermente di più.

I primi giorni son stati veramente poco piacevoli, per via del fastidio e dell'ansia (e mal di testa a non finire). Dopo qualche settimana mi ero quasi abituato, ma una notte, senza apparente motivo, mi è partito un fischio assordante nell'orecchia destra che mi ha fatto svegliare di soprassalto con una paura fottuta... il suono era assordante e si è calmato molto lentamente col passare delle ore. Ovviamente notte in bianco. Alla fine ho fatto un test uditivo dal medico che ha confermato la presenza dell'acufene in entrambe le orecchie.

In generale ormai mi sono abituato e anche quando tende ad acutizzarsi non me ne curo più di tanto. Il fischio assordante si è ripresentato altre volte (quasi sempre durante il sonno, li mortacci sua), ma a parte svegliarmi, per  il resto aspetto solo che passi e appena cala riesco anche a riaddormentarmi senza troppi problemi.

 
Io ne soffro all'orecchio destro da circa 3 anni, ed ora sento che si sta spostando verso l'orecchio sinistro... ma siamo sicuri che tutti gli acufeni siano simili ed "incurabili" ?

Nel mio caso, nell'orecchio destro sento come un "tappo". Se muovo la mascella sento come un "liquido" viscoso, una sorta di muco, che si muove lungo questa parete. La pressione è sensibile, ed il fatto che s'allenti con lo spostamento mandibolare mi ha sempre portato ad avere molti dubbi sulla mia situazione.

Anche io andato da diversi medici ed otorini, nessuno ha saputo accreditare i motivi della disfuzione, e di conseguenza, trovare una soluzione. Ovviamente la diagnosi è stata "Acufene"; eppure a me è sempre sembrata una diagnosi più di comodo che di natura medica.

Mi sono rimboccato le maniche per qualche periodo, prima di darmi per vinto (ma anche no), ed ho scoperto che nel mio caso potrebbe trattarsi d' idrope cocleare, un accumulo di endolinfa lungo il canale dell'orecchio interno. Ovviamente però, dopo una tac, il risultato per i canali uditivi è stato "pulizia assoluta", un semplice "non c'è niente" da parte dell'ultimo otorino. Ma se invece lui "non vedesse niente" ?

Non metterei mai in dubbio le capacità di un professionista, ma l'ambito medico, essendo una scienza, prevede sempre che ci sia una persona più capace e preparata, o che ha acquisito competenze tali, non tanto da trovare una soluzione, ma d'individuare il male e poter procedere a svilupparne una cura.

Un altra cosa che mi fà sentire un complottista è che ho sempre subito un poco d'accumuli di cerume nei timpani. Più o meno ogni 12 mesi andavo a farmi una bella pulizia con tanto di risciaqui salini. Da quando mi è stato diagnisticato l'acufene, stranamente, nessun otorino ha più voluto farmi la pulizia dei canali uditivi.

Mi vien da pensare ai dentisti che per una capsula dentale prima vogliono che fai un piano per otturarti 5 carie, farti un ponte, ed estrarre un dente del giudizio.

Che cappero succede ?

Son scemo io ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ne soffro anch'io da Febbraio, non pensavo ne soffrissero cosi tanti xD

Non mi ha mai dato molto fastidio, è molto leggero di mattina e aumenta alla sera prima di dormire. Più che il rumore in se mi mette più ansia a cosa potrebbe essere dovuto. E' partito all'orecchio sinistro totalmente a random per poi passare anche sul destro ma in maniera più lieve. L'otorino dice che è un danno alla chiocciola, Martedì prossimo ho appuntamento con un altro otorino che dicono sia molto bravo, speriamo in bene! Qualcuno ha provato terapie come TRT o si è informato sul disallineamento dell'Atlante? (https://www.atlantotec.com/it/acufene)

 
Chi dice che ci si fa l'abitudine è perché ha un acufene/i con cui ci si può convivere, come quasi la totalità di chi ne soffre.
Ma c'è quella piccola percentuale di cui non frega niente a nessuno che ha l'inferno nelle orecchie e viene portata alla disperazione tanto da rendere la vita una tortura e io faccio parte di queste persone.
Come se non bastasse devi fare pure i conti con i familiari che non ti credono,essendo qualcosa di invisibile, mentre tu vorresti solo una pistola e farti saltare la testa.
Ho buttato non so quanti soldi in otorini, esami, neurologo, chiropratico,dentista...700€ per un inutile pezzo di plastica di bite che a loro costa 50€ farlo; nottate al pronto soccorso in preda alla disperazione per poi essere trattato con una disumanità atroce da chi si fa chiamare dottore.
L'ultimo "grande esperto di acufeni del centro italiano di sto ca**o" da cui sono andato mi si fregò 300€;  appena aprì bocca mi fermò e non mi fece più parlare.
Soliti esami già fatti 1000 volte che si sono rilevati di nuovo negativi e mi liquidò con "vai da questo mio collega psicologo con cui collaboro" che poi è risultato essere un altro che si fregava 50€ senza fattura ogni 2 mesi per chiedermi come stavo e poi andava alla cieca.
Dopo qualche mese ecco l'esperto ladro dei 300€ parlare su RAI 3 di acufeni dove rassicurava tutti dicendo che sono curabili al 100%, cosa totalmente inventata per fare leva sulla disperazione delle persone e farle andare da lui, così da derubarle.

 

 
Chi dice che ci si fa l'abitudine è perché ha un acufene/i con cui ci si può convivere, come quasi la totalità di chi ne soffre.
Ma c'è quella piccola percentuale di cui non frega niente a nessuno che ha l'inferno nelle orecchie e viene portata alla disperazione tanto da rendere la vita una tortura e io faccio parte di queste persone.
Come se non bastasse devi fare pure i conti con i familiari che non ti credono,essendo qualcosa di invisibile, mentre tu vorresti solo una pistola e farti saltare la testa.
Ho buttato non so quanti soldi in otorini, esami, neurologo, chiropratico,dentista...700€ per un inutile pezzo di plastica di bite che a loro costa 50€ farlo; nottate al pronto soccorso in preda alla disperazione per poi essere trattato con una disumanità atroce da chi si fa chiamare dottore.
L'ultimo "grande esperto di acufeni del centro italiano di sto ca**o" da cui sono andato mi si fregò 300€;  appena aprì bocca mi fermò e non mi fece più parlare.
Soliti esami già fatti 1000 volte che si sono rilevati di nuovo negativi e mi liquidò con "vai da questo mio collega psicologo con cui collaboro" che poi è risultato essere un altro che si fregava 50€ senza fattura ogni 2 mesi per chiedermi come stavo e poi andava alla cieca.
Dopo qualche mese ecco l'esperto ladro dei 300€ parlare su RAI 3 di acufeni dove rassicurava tutti dicendo che sono curabili al 100%, cosa totalmente inventata per fare leva sulla disperazione delle persone e farle andare da lui, così da derubarle.

 
Questo è il problema. Uno parla di acufeni e sembra abbia detto che vede volare i maiali, finché questo lo fa un comune mortale ok, ma un medico... A me, in ogni caso, è venuto dopo essermi tolto un tappo di cerume che, durante la rimozione mi fece male. Tutti gli otorini con cui parlai successivamente dissero che non è assolutamente correlato quel fatto con l'acufene ma, all'epoca, l'otorino che mi aveva tolto il tappo divenne subito scontroso quando gli raccontai il fatto. Chissà se pensava che gli avrei fatto causa... 

 
È migliorato con gli anni?
No, nonostante prove su prove non è cambiato nulla, anzi, mi si è pure perforato un timpano due anni fa quindi ho un orecchio mezzo distrutto 

 
Presente .. orecchio sinistro da Febbraio scorso.

Dopo mille esami e visite .. ancora non si è capito da come è nato (come la maggioranza dei casi) e se mai se ne andrà

Un po c'ho fatto l'abitudine ... anche se vivo nel timore che possa diventare una sindrome di Meniere .. che causerebbe mille problemi nella vita normale (visto che non è curabile .. ma solo gestibile forse)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top