Acufene

Pubblicità
Boh anche io quando c'è silenzio puro (a letto ad esempio) sento un sibilo dall'orecchio sinistro, che ho notato però essere variabile a seconda dei giorni. C'è anche da dire che soffro di cervicalgia, che porta il sintomo ad attenuarsi od accentuarsi a seconda del periodo o del clima(tizzatore, ahimè :asd: ). 

Sono pochi quelli che non hanno un minimo di acufene, imho.

 
Comunque la classe medica snobba il problema, come se chi soffrisse di questo disturbo fosse un visionario..

 
Presente con 10 anni di acufene a entrambe le orecchie. 100 medici, soldi buttati e nessuna soluzione :)

Per fortuna  mi sono abituato e quindi convivo "abbastanza" bene, anche se ci sono dei periodi dove per 2-3 giorni mi fa dannare l'anima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho da diversi anni un leggerissimo acufene che non mi da assolutamente fastidio, in compenso dopo un'operazione stupidissima al naso (riduzione dei turbinati interni) non percepisco più bene l'aria quando respiro dal naso, quindi ho perennemente la sensazione di respirare male (per intenderci, come se avessi qualcosa che ostruisse il percorso dell'aria, ma non c'è nulla) quindi spesso mi sento quasi affogare anche se respiro bene. Questa cosa ogni tanto mi da davvero ai nervi, soprattutto la sera quando devo dormire, tanto che devo alzarmi a fare altro per calmarmi.

Comunque una volta su Reddit lessi che per attenuare gli acufeni basta porre i palmi delle mani sulle orecchie e premere per tapparle per bene, le dita devono andare verso l'indietro con le punte dei diti medi che appoggiano poco sopra l'inion (la protuberanza che abbiamo alla base posteriore del cranio). Dopo essersi messi in posizione bisogna mettere gli indici sopra i medi e imporre una forza tale da farli scivolare verso il basso sull'osso del cranio (sull'inion) per fargli fare un rumore leggermente simile ad uno schiocco di dita. Bisogna far schioccare gli indici sull'inion per una trentina di volte per sentire già un miglioramento e si può ripetere la cosa tutte le volte che si vuole.

 
Presente :asd: , solo da un orecchio, quello destro, non fortissimo per fortuna, il mio Otorino mi ha prescritto questo integratore:


E devo dire che funziona, non lo elimina, ovviamente, ma dopo una decina di giorn circa ho notato una riduzione del fastidio. :sisi:
Non è un medicinale, quindi non ha bisogno di ricetta.
 
Io ne soffro, la prima volta che sentii questo sibilo nell'orecchio cercavo di capire da dove venisse, per poi rendermi conto che era dentro di me. Ormai sono abituato e fortunatamente non è così fastidioso, lo sento soprattutto se c'è silenzio assoluto
 
Io ne soffro, la prima volta che sentii questo sibilo nell'orecchio cercavo di capire da dove venisse, per poi rendermi conto che era dentro di me. Ormai sono abituato e fortunatamente non è così fastidioso, lo sento soprattutto se c'è silenzio assoluto
Pure io nel silenzio lo sento, sennò normalmente con vari rumori non ci faccio proprio caso.
 
Se la notte avete problemi usate un generatore di rumore bianco.
 
Se hai una compagna/gno basta che gli chiedi di ruttarti in faccia mentre dormi. :segnormechico:

Seriamente, si tratta semplicemente di un rumore che, se aggiustato alla corretta frequenza del tuo "ronzio", dovrebbe "annullare" o diminuire il rumore che senti. Personalmente, è più un placebo. Mi sono abituato ad addormentarmi sentendo proprio il rumore per calmarmi, ma posso capirne l'uso per chi ne soffre in maniera grave.
 
Se hai una compagna/gno basta che gli chiedi di ruttarti in faccia mentre dormi. :segnormechico:

Seriamente, si tratta semplicemente di un rumore che, se aggiustato alla corretta frequenza del tuo "ronzio", dovrebbe "annullare" o diminuire il rumore che senti. Personalmente, è più un placebo. Mi sono abituato ad addormentarmi sentendo proprio il rumore per calmarmi, ma posso capirne l'uso per chi ne soffre in maniera grave.
È assolutamente un placebo però, personalmente, nelle notti nelle quali non riesco a prendere sonno mi fisso un sacco sull'acufene. Quindi accendi il generatore (o una cassa Bluetooth se non lo ho sottomano) e mi addormento.
 
È assolutamente un placebo però, personalmente, nelle notti nelle quali non riesco a prendere sonno mi fisso un sacco sull'acufene. Quindi accendi il generatore (o una cassa Bluetooth se non lo ho sottomano) e mi addormento.
Potrei provarne uno.
Tipo questo ad esempio:
Amazon product
 
Ultima modifica:
a me è venuto qualche anno fa all'orecchio sinistro. sospetto che sia perchè quando suonavo dal vivo col gruppo non ho mai messo i tappi per paura di non sentire bene cosa stavamo suonando :asd:
adesso va un pò a periodi, a volte lo sento di più, a volte di meno. in ogni caso si è attenuato parecchio e ci vivo senza problemi
 
a me è venuto qualche anno fa all'orecchio sinistro. sospetto che sia perchè quando suonavo dal vivo col gruppo non ho mai messo i tappi per paura di non sentire bene cosa stavamo suonando :asd:
adesso va un pò a periodi, a volte lo sento di più, a volte di meno. in ogni caso si è attenuato parecchio e ci vivo senza problemi
Spero che a lungo andare mi si riduca anche a me, o meglio, che magari non ci farò caso più di tanto.
A mke probabilmente è venuto per il tipo di lavoro che faccio, sempre in mezzo alla strada tra polvere, acqua e rumore della turbina del camion.
 
Mi unisco anch'io. In realtà ne soffro da sempre credo, semplicemente da piccolo pensavo fosse normale o comunque un suono prodotto da tv, frigoriferi e compagnia :sard:

Ultimamente comunque sembra addirittura peggiorato e, avendo ormai gettato la spugna dopo aver girato mille e più medici, vi chiedo: avete trovato qualche prodotto almeno un minimo efficace o semplicemente ci convivete?
 
E' un po' la versione uditiva dei floaters negli occhi, di cui personalmente ho tappezzata la vista :asd::dsax:
fortunatamente, almeno per ora, posso prenderla con filosofia poichè, come immagino nei casi degli acufeni più lievi, il cervello fa il bello e conveniente magheggio di eliminarli dal contesto, nonostante con l'acufene sia peggio inevitabilmente quando si va a dormire.
Comunque simpatizzo con tutti voi. Uniti nelle rogne :uhmsisi:
 
Mi unisco anch'io. In realtà ne soffro da sempre credo, semplicemente da piccolo pensavo fosse normale o comunque un suono prodotto da tv, frigoriferi e compagnia :sard:

Ultimamente comunque sembra addirittura peggiorato e, avendo ormai gettato la spugna dopo aver girato mille e più medici, vi chiedo: avete trovato qualche prodotto almeno un minimo efficace o semplicemente ci convivete?

No, purtroppo non esiste nulla. Varia molto da soggetto a soggetto, io ormai ci ho fatto l'abitudine xD
 
E' un po' la versione uditiva dei floaters negli occhi, di cui personalmente ho tappezzata la vista :asd::dsax:
fortunatamente, almeno per ora, posso prenderla con filosofia poichè, come immagino nei casi degli acufeni più lievi, il cervello fa il bello e conveniente magheggio di eliminarli dal contesto, nonostante con l'acufene sia peggio inevitabilmente quando si va a dormire.
Comunque simpatizzo con tutti voi. Uniti nelle rogne :uhmsisi:
Pensa che io ho entrambi :sard: cosa ho vinto? :draper: comunque si ragazzi consiglio personale non fissatevi e lasciate a fare al vostro cervello che vi aiuta a ridurre il problema. Sennò è peggio. Provati integratori per entrambi (mia moglie è farmacista quindi tutto gratis :asd: ) e non è cambiato una sega.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top