Aeroplani | Planespotting, tecnologia e passione

Pubblicità
Molto alti, il solo corso PPL costa intorno ai 15 mila euro:sisi:
:sad2: continuerò a fotografarli allora, gli aerei :sad2:

 
:sad2: continuerò a fotografarli allora, gli aerei :sad2:
:rickds:

Devo ringraziare i miei genitori per questa possibilità:sisi:

 
Io ho ben due amici che l'hanno fatto, uno sta proseguendo la formazione per diventare pilota di linea, l'altro lo fa solo per passione e gli manca ora solo l'esame finale. Anche prendere l'aereo per fare le ore di volo necessarie è un grande esborso di soldi ogni volta. E' qualcosa da fare solo se c'è vera passione dietro.

 
Io ho ben due amici che l'hanno fatto, uno sta proseguendo la formazione per diventare pilota di linea, l'altro lo fa solo per passione e gli manca ora solo l'esame finale. Anche prendere l'aereo per fare le ore di volo necessarie è un grande esborso di soldi ogni volta. E' qualcosa da fare solo se c'è vera passione dietro.
La passione ci sarebbe anche, ma con tutti quei soldi ci cambio la macchina piuttosto :asd:

 
 
Un po' anonima, però non è malaccio :unsisi:

 
Eh sì, in tutto sui 90-100mila euro.. Infatti ripeto, sono fortunatissimo:sisi:
Cosa ne pensate della nuova livrea della Lufthansa?

d-abya-lufthansa-boeing-747-830_PlanespottersNet_814165_2b1dcb1ee3.jpg
Mi piace abbastanza, la trovo elegante. Sicuramente meglio ora che hanno eliminato il giallo

 
Complineti Felix, dacci dentro!

 
Domani, meteo permettendo, faccio la mia prima navigazione, che sarà o un Milano Bresso - Voghera o Milano Bresso - Biella. Sono gasatissimo:ahsisi:

 
A luglio si va al RIAT, centenario della Royal Air Force :predicatore:

 
Meh... Io da zero ad ATPL Frozen ho speso 45mila euro. In Italia costa troppo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top