Domanda Aggiornamento CPU su MSI B350m Mortar

Pubblicità
Iscritto dal
25 Ott 2023
Messaggi
10
Reazioni
0
Offline
Ciao,

ho acquistato un processore Ryzen 5600 da montare su questa scheda madre, vorrei capire quale versione del bios installare per far si che funzioni bene ?

la prima che dovrebbe essere compatibile è la "7A37v1O6(Beta version)" del 2022-07-13 ... ma anche tutte le altre sono in beta, cosa ne pensate ?
c'è qualcuna di queste versioni che è famosa per avere bug ?

https://it.msi.com/Motherboard/B350M-MORTAR/support

Come pasta termica può andare bene questa ?

https://www.amazon.it/ARCTIC-Premium-Performance-Termica-processori/dp/B07L9BDY3T/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.ReE_T-IqbKw-Z5BkgZPGJj_zLcex-x4OIGu01ypWTggIPTFskfVsuBPg7fmVZdovP22KQb3jbA2pL9PpP0ePKKRseviZUo8pM9qvAzXf07F6llwUGaSC-UwqMkwEtSYDyTIWJ4ukIpb2T6QcFgVZP-pTrwSW_fgMGOOpJUXJV8IGr3Cc7u6Me1vGttYYkaGmAv2gu_Fh_P_rlIgUP_gx8TcrLspZWqvE8S5OJoHifP0.OR4SrmyrLlBXKox47k0EapN7WKiHn-zG2tBt7nAOcao&dib_tag=se&keywords=artic+mx4+2g&qid=1752223357&sr=8-3
 
Conviene aggiornare sempre all'ultima versione. Bug non credo ci siano, dato che l'ultimo bios risale a settembre 2024 e quindi dopo tutto questo tempo sarebbe uscita qualche correzione...

La MX-6 è più nuova e migliore.
 
Conviene aggiornare sempre all'ultima versione. Bug non credo ci siano, dato che l'ultimo bios risale a settembre 2024 e quindi dopo tutto questo tempo sarebbe uscita qualche correzione...

La MX-6 è più nuova e migliore.
Ok, userò l'utima "7A37v1O9(Beta version)" rilasciata in data 2024-09-25

è da tanto tempo che non faccio un aggiornamento del bios, quindi seguo queste guide.

  1. copio il contenuto estratto dalla cartella compressa sulla chiavetta usb e la inserisco in una presa usb della scheda madre, la chiavetta che userò sarà 3.0 e userò una delle porte 3.0 (ci sono solo 2 porte usb 2.0 su questa scheda madre e le ho sempre usate per tastiera e mouse).
  2. entro nel bios e eseguo il processo di flash del bios.
Qualche consiglio sulla chiavetta usb da usare ? ho una kingston datatraveler 32gb che è usb 3.0.
 

Allegati

  • 1752419182480.gif
    1752419182480.gif
    43 bytes · Visualizzazioni: 1
si esatto, quelli sono i passi da compiere.

Qualsiasi chiavetta va bene.
 
in genere le varie versione sono cumulative, salvo rari casi in cui è richiesta una versione specifica (ma è ben specificato nel changelog del bios). Nel tuo caso puoi saltare direttamente all'ultima versione.

Ricordati però di aggiornare i driver del chipset su windows.
 
in genere le varie versione sono cumulative, salvo rari casi in cui è richiesta una versione specifica (ma è ben specificato nel changelog del bios). Nel tuo caso puoi saltare direttamente all'ultima versione.

Ricordati però di aggiornare i driver del chipset su windows.
comunque l'aggiornamento sembra essere andato a buon fine, si è correttamente riavviato e windows è partito.

ho letto che alcuni su google consigliano anche che dopo il primo riavvio automatico, bisognerebbe spegnere il pc e togliere la batteria cmos per 5 minuti in modo da fare un ulteriore pulizia.

prima di impostare di nuovo le varie impostazioni del bios a mano.

cosa ne pensate ?
 
se funziona tutto, lascerei stare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top